|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
il TDP per intel è sempre maggiore del valore effettivo di consumo, basti pernsare che i nuovi core2 a 45nm hanno 65watt di TDP come i vecchi a 65nm, ma in relatà consumano molto meno...
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Nota a margine: parlate ancora del "vecchio" QX9650 con TDP di 130 W, ma è in commercio da oltre 1 mese, il Q9650 con TDP 95W col nuovo step E0.
E' questo il punto di riferimento prestazioni/consumi/prezzo, sia per le i7, che per i Deneb. |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
Speriamo solo che AMD faccia uscire delle cpu competitive... se no avremo dei nehalem 2.66GhZ a 300 euro.
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Intel got back to us and this is what we got, on the record. "We(Intel) have not yet publicly specified the launch frequencies for the Intel Core i7 processor. However we expect to utilize the existing 130 watt power envelope in use today in high performance desktop systems." Non dimentichiamo inoltre che Intel ha da poco aperto le porte all'overclock, quindi 130W le permettono anche di fare la felicità di qualche utente smaliziato, che ha alcuni margini di OC. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
Quote:
mentre AMD indica il TDP massimo con la cpu carico 100%. mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.




















