Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 22:13   #61
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Arki Guarda i messaggi
figata assurda lo stacker !
se non fosse che quei cassetti costano 1 botto lo farei ankio
Quoto , vi consiglio di leggere il suo worklog, c'è da rimanere a bocca aperta (anche per i soldini che ci ha speso )

Riposto la domanda di qualche post fa:

Quote:
"Secondo voi cambieranno anche le interfacce? da SATA2 passeremo a SATA3?
Anche se sinceramente 3 gigabit/s mi sembrano abbastanza."

Ultima modifica di sim89 : 04-07-2008 alle 22:17.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 23:39   #62
geko.88
Member
 
L'Avatar di geko.88
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Treviso Regna!!!
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
LOL a te servono 5 Tera per storage?!

Beh
con due attualmente sto stretto :/ Rigorosamente esterni si intende
Purtroppo i DVD proprio non li sopporto, piuttosto di farne uno monto periferiche virtuali a collo
__________________
>House Rulez<

Ultima modifica di geko.88 : 04-07-2008 alle 23:45.
geko.88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 01:06   #63
XcrazyfoX
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Sarà.. Secondo me non è che sarà propio utilissimo.. Un'hardisk da 5 tera.. Io ne ho due, uno da 80 GB e uno da 160 GB e non ho problemi di spazio... Poi se ci dovete mettere i dati della NASA in un hardisk ^^
XcrazyfoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 09:23   #64
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Secondo voi cambieranno anche le interfacce? da SATA2 passeremo a SATA3?
Anche se sinceramente 3 gigabit/s mi sembrano abbastanza.
Ovvio. Non è un discorso di "sufficienza", ma di spingere il consumatore a comprare.
SATA3 prevede 6Gb/s.
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
LOL a te servono 5 Tera per storage?! Non credo neppure siano useful in ambito server... meglio un RAID sicuro che un singolo hard disk così capiente e costoso...
Al momento 5TB non mi servono; ma sicuramente 2TB mi farebbero comodo.
Fai conto 30GB a film, per fare un video server decente (100 film) servirebbero 3000GB, c.a. 3TB.
In ogni caso nessuno vieta di fare RAID con dischi da 5TB, anzi, sono sicuro l'utenza pro ne sarebbe ben felice (mandano il macero gli array attuali e con soli 4 dischi hanno doppia fault-tolerancy e c.a. 10TB disponibili).
Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
1 Tb in meno di 3 mesi, scusami ma per cosa lo usi?
Lui ha FastWeb :-)
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ma non credo proprio, visto che per Backuppare 36 Gbyte su cassetta si impiega la bellezza di 8 ore. (e parliamo di cassette DAT ad alta capacita').

Tanto per rimanere in tema, ammettendo una banda di 50 Mbyte/sec (gia un valore alto per i controller dei dischi fissi) impiegheresti per lo meno 20 ore in condizioni ottimali.
Per 500GB io ho impiegato c.a. 8 ore, con controllo e verifica di scrittura (quindi 20MB/s).
Con una banda di 50MB/s (un valore in realtà banale per i controller dei dischi fissi - ovvero i chipset) impiegherebbe 1000000/(50*60*60) = 5 ore e mezza
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:41   #65
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Lui ha FastWeb :-)
Ah ok, adesso si spiega tutto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 21:10   #66
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
quando il costo x gb diventerà quasi uguale a quello dei dvd-r allora vai di hdd! e cosi basta ore perse a masterizzare! o no?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 09:33   #67
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
ho avuto un sacco di problemi con gli hard disk classici per colpa di temperature e chissà cosa...soprattutto con i maxtor, vergognosi, 3 su 3 sono morti dopo nemmeno 1 anno di utilizzo intenso. Con gli hitachi mi trovo bene e l'arrivo di dischi oltre 1 tb è ben gradito dato che già ora mi servono piu' di 1.5 per storage e backup complessivi.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 11:19   #68
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
ho avuto un sacco di problemi con gli hard disk classici per colpa di temperature e chissà cosa...soprattutto con i maxtor, vergognosi, 3 su 3 sono morti dopo nemmeno 1 anno di utilizzo intenso. Con gli hitachi mi trovo bene e l'arrivo di dischi oltre 1 tb è ben gradito dato che già ora mi servono piu' di 1.5 per storage e backup complessivi.
beh.. soprattutto i maxtor vanno opportunamente raffreddati, magari anche con un dissipatore passivo zalman, da quando l'ho montato non ho + avuto problemi(6 mesi fa 24/24h)

cmq non ti impressionare, a me un maxtor è durato la bellezza di 6 giorni
(motivo per cui non li compro piu' )
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 01:57   #69
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
io e da mo che ho superato la "classica" media degli storage consumer

ho dovuto dividere i miei dati su due computer e ancora oggi sono costretto a masterizzare perche se non masterizzassi sarei pieno di central server come rapidshare

ben vengano, io sono solo uno studente tra l'altro, mi immagino fra 5 annetti come sarò ridotto se non mi prendo almeno un controller raid5 ed un bello scassone con tanti hdd da 4 tb l'uno

e a proposito di questo problema stavo cercando di capire come poter risolvere la problematica della banda dati passante via lan

secondo voi utilizzare una connessione in fibra ottica conviene ? vorrei fare un unico pc da usare come file server ma la lan che ho fa schifio e se ci faccio un raid 5 che tocca punte di 600 MB/s in scrittura e lettura vorrei poterli sfruttare in tempo reale da pc a pc

se qualcuno ha qualche soluzione in mente non sarebbe un brutto argomento di cui discutere

gia sto sfruttando la firewire per far comunicare i due pc ( unità di rete e ammenicoli vari ) la quale pero fa un po schifo e mi fa crashare ( bsod ) il pc... pare sia un problema del leasing dhcp mi sembra

Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 07:53.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 08:54   #70
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
io e da mo che ho superato la "classica" media degli storage consumer

ho dovuto dividere i miei dati su due computer e ancora oggi sono costretto a masterizzare perche se non masterizzassi sarei pieno di central server come rapidshare

ben vengano .. e io sono solo uno studente ........ mi immagino fra 5 annetti come saro ridotto se non mi prendo un controller raid5 e un bello scassone con tanti hdd da 5 tb l uno

e aporposito di questo problema stavo cercando di capire come poter risolvere il problema della banda dati passante

connessione in lan in fibra ottica ??? vorrei fare un unico pc come file server ma la lan che ho fa schifio e se ci faccio un raid 5 che tocca punte di 600 mega byte in scrittura e lettura vorrei poterli sfruttare da pc a pc .....

se qualcuno ha qualche soluzione no e un brutto argomento di cui discutere

gia sto sfruttando la firewire per far comunicare i due pc ( unita di rete e ammenicoli vari ) la quale pero fa un po schifo e mi fa crashare ( bsod ) il pc ..... qualcosa che perde il leasing del dhc mi sembra boh ...
Con una Gigabit LAN settata come Dio comanda (Jumbo Frame su tutti i PC della rete e cavi CAT6) è il sottosistema dischi a diventare collo di bottiglia, poichè arrivi a punte di trasferimento di 90 MB/s
Una fibra per il consumer è overkill
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:40   #71
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
ah, se i processori avessero seguito lo sviluppo delle unita' di storage, chissa' di quali assurde potenze di calcolo domestiche potremmo avvalerci oggi...
Direi che i processori hanno fatto di meglio degli HDD. Le potenze di calcolo sono salite più velocemente dello spazio degli HD. Che poi tutta questa potenza sia raramente utilizzata...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 09:43   #72
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Arki Guarda i messaggi
beh.. soprattutto i maxtor vanno opportunamente raffreddati, magari anche con un dissipatore passivo zalman, da quando l'ho montato non ho + avuto problemi(6 mesi fa 24/24h)

cmq non ti impressionare, a me un maxtor è durato la bellezza di 6 giorni
(motivo per cui non li compro piu' )
Sarà perchè se un disco deve fare 24h/365g probabilmente non và preso fra quelli per l'utenza home, ma và speso praticamente il doppio per quelli Business?

Sarà per questo che un disco da server nelle stesse condizioni campa 3 volte più a lungo?

Nel mio NAS casalingo ho messo due HDD 750 GB in RAID 1 del tipo utenza Home, ma il nas controlla temperature ed utilizzo e, provvede a disattivarli se non servono o in estate arrivano a bollire troppo.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 07-07-2008 alle 09:46.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:10   #73
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Sarà perchè se un disco deve fare 24h/365g probabilmente non và preso fra quelli per l'utenza home, ma và speso praticamente il doppio per quelli Business?
o sara' perchè molti lotti di maxtor fanno veramente pietà
di hitachi, samsung, ibm, ... non me ne s'è mai rotto 1, di WD 1 solo, maxtor 5

con opportuni backup, e opportuno raffreddamento si possono usare anche quelli "casalinghi" tranquillamente
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:52   #74
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
@mikelezz

Con una Gigabit LAN settata come Dio comanda (Jumbo Frame su tutti i PC della rete e cavi CAT6) è il sottosistema dischi a diventare collo di bottiglia, poichè arrivi a punte di trasferimento di 90 MB/s
Una fibra per il consumer è overkill

------

ma onestamente ci ho pensato purtroppo il problema e :

che se il pc che uso per prelevare i file dal pc file server ha su montato un raid 5 con 6 dischi arrivo a superare abondantemente la banda che mi da una lan cat6 gigabyte ( con controller raid e lan appositi )

quello che intendevo io era :

se io faccio un raid 5 dove con il controller dedicato ( e quindi non host ) raggiungo mediamente tassi di transfer rate in scrittura e lettura medi di 500 mega al secondo

come posso io sopperire e sfruttare tale velocita da pc a pc

ho pensato gia a una connessione gigabyte ma i 90 mb al secondo me li mangio subito se nel pc dal quale prelevo i dati ho su un raid 5 anche li ( non per storage ma per il so )

quindi il mio quesito era come poter avere 200 mega di connessione da pc a pc ....

cioe .. soluzioni anche strambe ... super seriali ..... qualcosa insomma
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 13:04   #75
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
@mikelezz

Con una Gigabit LAN settata come Dio comanda (Jumbo Frame su tutti i PC della rete e cavi CAT6) è il sottosistema dischi a diventare collo di bottiglia, poichè arrivi a punte di trasferimento di 90 MB/s
Una fibra per il consumer è overkill

------

ma onestamente ci ho pensato purtroppo il problema e :

che se il pc che uso per prelevare i file dal pc file server ha su montato un raid 5 con 6 dischi arrivo a superare abondantemente la banda che mi da una lan cat6 gigabyte ( con controller raid e lan appositi )

quello che intendevo io era :

se io faccio un raid 5 dove con il controller dedicato ( e quindi non host ) raggiungo mediamente tassi di transfer rate in scrittura e lettura medi di 500 mega al secondo

come posso io sopperire e sfruttare tale velocita da pc a pc

ho pensato gia a una connessione gigabyte ma i 90 mb al secondo me li mangio subito se nel pc dal quale prelevo i dati ho su un raid 5 anche li ( non per storage ma per il so )

quindi il mio quesito era come poter avere 200 mega di connessione da pc a pc ....

cioe .. soluzioni anche strambe ... super seriali ..... qualcosa insomma
o ti prendi 2 shede 10Gbit(pero' costano) oppure ti fai un full-duplex con 2 gigabit se sono pochi pc

ps: il raid 5 non è certo dedito alla velocità, ma piiuttosto al risparmiare spazio senza fare raid1
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 07:24   #76
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
il raid 5 e il metodo piu veloce per fare velocita e sicurezza
puo ottemperare diverse richieste contemporaneamente
ha i blocchi di parita divisi per tuti i dischi diversamente da altri che hanno un disco unito dedicato alla parita ( il che fa da collo di bottiglia )

Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 07:56.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 19:48   #77
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Non credo comunque sia una esigenza diffusa, ma una necessità di nicchia...
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
ragazzi.. sto usando vista da un pc con 21 gb (partizione) solo per il so.. MAI PIU!!!! solo per installare il sp1 servono 10 gb liberi.... cosa che a pc pulito ho dovuto smadonnare come un pazzo per ottererli1!!
Mi sa che non e' proprio di nicchia

5 Tera ora sono tantissimi ma tra qualche anno chissa'... Video in HD occupano qualche GB... Ti fai un hd con serie di anime e cartoni vari e 500 ti spariscono in 1 mesetto comprese puntate sub ita scovate nei vari forum. Adesso, scherzi e battute a parte, anche i video hard (porno) sono in HD e occupano un botto di spazio... Se ti va bene hai un video a qualita' decente di una puntata di un anime di 30 min per 300MB. Fai te i calcoli

Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Non lo sconfiggeranno mai, ci sono già i client anonimi pronti come StealthNet, Ants, Kommute.
ERANO anonimi

Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
[...]se consideri che per esempio un AVI non compresso di un' animazione fatta con 3dsmax in fullhd necessita di almeno 130Mb/s di sustained [...]
Vien da se che in questa definizione non compressa, 1 ora corrisponde a ben 500Gb! (e senza audio )
Vacca pu**ana non pensavo cosi' tanto... certo che a sto punto servirebbe un raid 0 o dischi veloci... Tra parentesi il mio raid 0 di 2 raptor fa paura, prima non potevo usare Fraps per registrare un gameplay senza perdere fps, ora manco me ne accorgo (spazio permettendo )

Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
ho avuto un sacco di problemi con gli hard disk classici per colpa di temperature e chissà cosa...soprattutto con i maxtor, vergognosi, 3 su 3 sono morti dopo nemmeno 1 anno di utilizzo intenso. Con gli hitachi mi trovo bene e l'arrivo di dischi oltre 1 tb è ben gradito dato che già ora mi servono piu' di 1.5 per storage e backup complessivi.
Quote:
Originariamente inviato da Arki Guarda i messaggi
cmq non ti impressionare, a me un maxtor è durato la bellezza di 6 giorni (motivo per cui non li compro piu' )
Lo dite voi che sono vergognosi, io ne ho una ventina circa in totale di cui almeno 5 utilizzati spesso e mai e' saltato uno... Nemmeno di altre marche, ancora ho l'IBM 4,2GB da 5,25" (una mitragliatrice dal rumore che fa) e un WD da 7,5GB che funzionano ancora (e non ti dico lo stress fisico a cui li ho sottoposti). E poi:

Quote:
Originariamente inviato da Arki Guarda i messaggi
beh.. soprattutto i maxtor vanno opportunamente raffreddati, magari anche con un dissipatore passivo zalman, da quando l'ho montato non ho + avuto problemi(6 mesi fa 24/24h)
Come sopra: io ho iniziato a raffreddarli con ventole con l'ultimo pc da gioco, il Pentium 4 del 2004 e quelli precedenti se ne stavano a fondere e mai un problema...

Come dico io: va a con le marche, chi si trova bene e chi no.

Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
il raid 5 e il metodo piu veloce per fare velocita e sicurezza
Vero ma chi ha la voglia di farsi un raid 5 con 5 dischi

Sarebbe bello un tipo di raid come lo 0+1 (o 1+0 non ricordo quale) in cui 2 dischi da 150GB sono in raid 0 (come i miei WD) e l'altro e' un disco singolo da 300GB che fa da backup. L'unico modo ora e' via software (che poi ho provato un Ghost da raid 0 a disco normale e mi sono reso conto della ca**ata) ma era meglio via hardware... Magari usando la ram come buffer. Sai per uno che usa il pc per giocare e ha una raid 0 per caricare in fretta windows e giochi, non e' male come idea
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 21:37   #78
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
beh se proprio vuoi spendere 1 bel po' ...
c'è il raid 5+0
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 21:40   #79
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Facciamo Raid 50 e non se ne parli piu'
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 21:52   #80
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Facciamo Raid 50 e non se ne parli piu'
è la stessa cosa

xò servono 6 dischi.. e la vedo duretta farlo con quelli da 5TB
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1