Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 14:36   #61
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se non devi fare cose impegnative anche 1 GB basta per virtualizzare due os.
Fedora supporta in modo ottimo XEN, e ha delle interfacce grafiche facilissime da usare. Il vantaggio che ha è che ti permette di usare un tipo particolare di virtualizzazione, detto paravirtualizzazione, che permette di far andare l'os vistualizzato veloce al 95% e piu rispetto alla versione nativa.
Pero per sfruttarla devi avere le estensioni VT sul procio (controlla con cat /proc/cpuinfo).
Altrimenti puoi usare VirtualBox, che è semplice e completo anche se non ha la stabilità di Xen o vmware.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 14:52   #62
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
installata fedora 9 x64, dallo script non sono visibili sia i drivers ati che nvidia, posseggo una ati x1600, percaso non sono presenti i pacchetti dei suddetti drvs in versione 64bit?
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:11   #63
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
I driver Ati Catalist e NVidia non sono ancora compatibili con la nuova versione di xerver 1.5 che usa Fedora9.
Bisognera aspettare che esca la nuova versione, oppure che facciano qualche patch.

* The nVidia drivers are not compatible with the development version of Xorg shipped with F-9. A patched nVidia driver for kernel 2.6.25 is available in livna-testing, however you must modify your configuration to disable 3D as shown here. Alternatively, downgrade Xorg and mesa-libGL to the F-8 versions.

* The Catalyst driver has been patched to work with 2.6.25, however due to a symbol export problem it will not load under x86_64 systems. To make matters worse, the Catalyst 8.04 drivers are also incompatible with F9's Xorg version. See here for more information.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 17:05   #64
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
niente vt sono amd
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 19:44   #65
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
niente vt sono amd
I phenom hanno una loro tecnologia di virtualizzazione, i vecchi athlon 64 no però.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:07   #66
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ho un sacco di problemi.

la conf. hw è mobo asrock conroe 1333.667 rv1.0 celeron 420, 1GB ddr2, hd pata 160 GB, vga intergrata intel gma950, fedo 9 64bit live kde installato

Lo script di installazione codec ecc.. è andato ok
Solo che adesso

1) molti programmi, clicchi tentano di caricarsi, poi si spengono subito (vedi la schermata di "boot del programma" poi si chiudono

2) la eth0 parte sempre disattivata nonostante i settaggi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:10   #67
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
2) la eth0 parte sempre disattivata nonostante i settaggi
Quello ci fa anche a me pur senza aver installato nessun codec. Usi la x86_64 anche tu?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:18   #68
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
1) molti programmi, clicchi tentano di caricarsi, poi si spengono subito (vedi la schermata di "boot del programma" poi si chiudono
prova a lanciare i programmi che non vanno dalla console, cosi leggi i messaggi di errore.
ha cominciato a fare cosi da dopo che hai usato lo script?
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 21:58   #69
Lord Gorash
Member
 
L'Avatar di Lord Gorash
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
Ciao a tutti, sono novizio di Fedora (vengo da kubuntu), è normale che da user non mi monti le partizioni mentre da root si? E' questione di permessi/gruppi o devo per forza agire su fstab?
Lord Gorash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 04:12   #70
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Appena installata. Beh indubbiamente passi in avanti ne ha fatti, è sempre molto professionale, ma ho come un deejavù di veder sempre negli ultimi 10 anni la stessa distro. Non so come spiegarlo, sono poco innovativi.
Ottima la gestione del firewall. Chissà perché le altre distro non ne prendono esempio.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:29   #71
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
sono dal live cd...carina mi piacciono questi colori molto tenui....mi consigliate come suddividere le partizioni_

10 gb + 2 + 4 + 2

principale ext....datemi qualche consiglio mi sono scordato
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:43   #72
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Lord Gorash Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono novizio di Fedora (vengo da kubuntu), è normale che da user non mi monti le partizioni mentre da root si? E' questione di permessi/gruppi o devo per forza agire su fstab?
installa autofs e riavvia, dovrebbe essere sufficiente:

# yum install autofs
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:29   #73
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Quello ci fa anche a me pur senza aver installato nessun codec. Usi la x86_64 anche tu?
si dark, anche a me da un sacco di problemi.

Inoltre installando i programmi da script non mi mette i classici collegamenti a menu

Poi ci mette un sacco a spegnersi, tipo 70secondi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:35   #74
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
Poi ci mette un sacco a spegnersi, tipo 70secondi
Quello no, però a quanto pare è proprio la versione x86_64 a non essere stata testata adeguatamente. Poco importa, l'importante è che ci mettano una pezza entro breve.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 22:29   #75
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Sto provando la versione 32 bit. Secondo me il front-end grafico per la gestione del software (Aggiungi/rimuovi software) è molto peggiorato: se seleziono un pacchetto per l'installazione che richiede dipendenze, inizia a scaricarlo senza chiedermi se sono d'accordo. Inoltre si può installare un solo pacchetto per volta.

Mi suggerite un front-end alternativo?
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:33   #76
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Mi suggerite un front-end alternativo?
yumex?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:21   #77
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Sto provando la versione 32 bit. Secondo me il front-end grafico per la gestione del software (Aggiungi/rimuovi software) è molto peggiorato: se seleziono un pacchetto per l'installazione che richiede dipendenze, inizia a scaricarlo senza chiedermi se sono d'accordo. Inoltre si può installare un solo pacchetto per volta.

Mi suggerite un front-end alternativo?
In effetti packageKit fa

Vai di yumex

Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Appena installata. Beh indubbiamente passi in avanti ne ha fatti, è sempre molto professionale, ma ho come un deejavù di veder sempre negli ultimi 10 anni la stessa distro. Non so come spiegarlo, sono poco innovativi.
Fedora poco innovativa??Lol
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 16-05-2008 alle 15:24.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 19:26   #78
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Fedora poco innovativa??Lol
Quoto.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 21:05   #79
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
In effetti packageKit fa

Vai di yumex
Uhm... Provato. Ho giochicchiato per qualche oretta con Fedora e i suoi package, poi ho messo Synaptic... insieme al resto di Debian

Non so, mi trovavo meglio con Fedora 8, e resta comunque l'impressione di una distribuzione poco orientata al desktop
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 01:30   #80
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quando ho iniziato ad affacciarmi veramente al mondo di linux avevo iniziato proprio cn fedora (core 3) ed era stata lei a tenermi lontano ancora per un po' bhe la colpa nn era proprio sua ma di gnome (proprio nn riesco ad usarlo mi mette tristezza....stesso motivo che mi fece desistere dall'usare linux quanod avevo il vecchio penitum 133 mhz) ed erano anche altri tempi era l'unica che riusciva (a fatica) a far funzionare il mio modem adsl usb. Poi ho provato suse (KDE) e già era tutta un'altra cosa! Poi cn il modem ethernet (e successivamente cn la scheda video nvidia) le ho provate un po' tutte (rigorosamente cn kde). Ora ho riprovato fedora cn kde4. Esteticamente mi è piaciuta tanto tanto ma nel complesso nn mi ha "lasciato" niente, preferisco altre distro come pclinuxos, secondo me più indicata per l'uso desktop. Yum sarà anche fantastico e super evoluto ma l'ho trovato eccessivamente lento. manca feeling cn questa distribuzione ma mi sembra quella che "innova" di più fra le grandi assieme a suse
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v