|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Complimenti
![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Grazie.
![]()
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
Nuz ho installato la tua patch in italiano e ti faccio i complimenti.
Ho però riscontrato un piccolo problema: nella sezione Azioni Globali se chekko degli oggetti che sono in quarantena e poi clicco su Cancella Definitivamente esce un alert con il seguente messaggio "Stai per ripristinare un programma potenzialmente dannoso. Sei Sicuro di voler procedere?" Ora non so se è solo un problema di testo all'interno dell'alert o se proprio al click punta sull'evento sbagliato....io nel dubbio ho risposto no alla domanda!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
In prima pagina ho aggiornato il link, puoi già scaricare il file corretto. ![]()
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
Sei stato velocissimo!!
Complimenti ancora per il tuo lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
Ne approfitto per chiederti un altra cosa...
Mi sai dire se ThreatFire versione 4.0.0.8 è compatibile con Windows Vista 32bit?? Ho gia provato a chiedere nella sezione del forum 'Raccolta software compatibili con Win Vista ' ma non mi hanno saputo rispondere..forse tu sei più informato in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
http://www.threatfire.com/requirements/ ![]()
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Ragazzi, può darsi che quando Threatfire mi si è aggiornato alla versione 4, non abbia più avuto ulteriori aggiornamenti?
Nella 3, ogni volta che si aggiornava compariva sempre la finestra giallina in basso a destra, appena sopra la barra delle applicazioni, che mi diceva che c'è stato un nuovo aggiornamento ma, come appena detto, da quando si è aggiornato alla versione 4, questa finestra non appare più. Però poco fa ho notato una cosa: Dal menu Stato, clicchi su stato del sistema (sulla destra) e mi dice versione aggiornata e sotto ultimo aggiornamento eseguito meno di un giorno fa. E allora ho pensato che forse, la versione 4 non notifica quando c'è stato un aggiornamento nonostante che nella sezione impostazioni (settings)> aggiornamenti, sia selezionato scarica e installa (notificamelo). Spero che possa essere così perchè, se no, se non è aggiornato nonostante che dica ultimo aggiornamento eseguito meno di un giorno fa, la cosa è un pò preoccupante. Ciao a tutti
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
E' un problema della ultima vesione 4.0.0.8 che sarà corretto:
http://www.pctools.com/forum/showthread.php?t=54482 Se non ho letto male, il problema è solo nella notifica, mentre dovrebbe aggiornarsi. Comunque provando a fare l'aggiornamento manuale dovrebbe dirti se hai già installato gli ultimi aggiornamenti. ![]()
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 93
|
Volevo solo segnalare una cosa.
Cliccando su modifica alla regola personalizzabile Launch Control viene editata come cartella di rimando Program Files, ma nei sistemi operativi italiani la maggior parte dei programmi si trova appunto nell'omonima cartella quindi è bene aggiungerla. E infatti adesso quando avvio qualsiasi programma me ne chiede conferma, mentre in un primo momento anche senza regola personalizzata spuntata mi aveva chiesto solamente conferma sull'avvio di Firefox. Ultima modifica di Den76 : 16-11-2008 alle 08:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Trattandosi di una regola personalizzata è stata fatta da un autore inglese, non so se dagli sviluppatori stessi o qualche utente del forum ufficiale. Perciò è normale che sia impostata per la cartella program Files.
Però se ti chiede conferma per ogni programma che avvii (infatti si chiama Launch Control) allora credo che la regola stia funzionando lo stesso. Spero di non aver capito male, comunque appena ho il tempo controllo sul pc dove ce l'ho installato per capirne di più. ![]()
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 93
|
Mi spiego meglio. Almeno nel mio caso ho notato che senza regola o con la regola spuntata se aprivo Thunderbird e scaricavo la posta, Foxit reader o altro non mi chiedeva niente invece(l'unico che me l'ha chiesta e' stato Firefox) editando la regola e aggiungendo la cartella "programmi" veniva invece rilevato l'utilizzo di questi programmi. Ecco forse magari avrei dovuto aspettare un pò perchè vedo che in effetti i tempi di risposta sono un pò lentini rispetto per esempio al modulo delle attività di programmi di OA3 che ho installato che invece è molto piu' rapido.
Comunque bel programmino. Dimenticavo. Grazie per la traduzione. ![]() edit: Una cosa sulla traduzione. Non so se è già stata segnalata, ma quando si toglie la spunta sulla protezione esce "La Protezione di Threatfire è stata sospesa. Il computer è ora protetto da virus, spyware e altri programmi maligni." ![]() E' la riga 158 del file di traduzione. Ultima modifica di Den76 : 16-11-2008 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() Ultima modifica di Nuz : 16-11-2008 alle 13:02. Motivo: errata corrige |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
salve a tutti, sto riscontrando un problema alquanto odioso... ogni tanto quando accendo il computer non mi funziona più niente. mi spiego meglio: i programmi non si aprono, il task manager ci mette qualcosa come 5 minuti ad aprirsi... è come se stessi deframmentando una montagna con uno spazzolino (rende l'idea?)
Il fatto strano è che passando sull'icona di threat fire compare "ThreatFire initialising". Io credo che certe volte non si carichi a dovere e quindi mi blocca tutto. Ho WinXp Home con AntiVir, spybot e Webroot firewall. Non ho mai avuto problemi prima, solo da quando ho istallato threatfire. La cosa bella è che accade solo ogni tanto, e mi tocca staccare la spina sennò neanche si spegne. ![]() Non è che symantec ci cova?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Quote:
Se Symantec ci cova non lo so ![]() Comunque, se Threatfire deve fare così, a questo punto toglilo; almeno dopo vedi: se tutto si è sistemato era proprio lui il guaio.
__________________
Andrea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
marcos86 non sei l'unico che ha quel problema, sul forum ufficiale anche altri se ne lamentano. Forse è dovuto ad una incompatibilità o un bug. Comunque finchè non esce un aggiornamento risolutivo l'unica cosa che puoi fare è rimuoverlo.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Hmm.... peccato! è un programmino che fa comodo... Se uscirà una nuova versione la provo e vi faccio sapere se ha risolto o no questo bug
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
|
@ Nuz
Complimenti per la localizzazione!
__________________
Acer Aspire E5-771G |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
L'ultimo update introduce la lingua italiana di default, ma non ha più lo scanner antivirus:
Quote:
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
|
Ciao Nuz.
Dici che non è più quello che era?
__________________
Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.