Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 09:18   #61
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sicuramente un 1800 sarebbe stato migliore ma alla fine sarebbe stato probabilmente più assetato, più costoso come assicrazione e come prezzo iniziale...se l'obbiettivo era proprio creare una macchina comprabile e mantenibile per molti hanno fatto bene a farla 1400...io non la comprerei mai però potrebbe avere mercato, molto più che altre soluzioni strane che si vedono in giro...tipo le ibride che tutto sommato sono delle grandissime cazzate visto che fanno risparmiare solo in città sotto i 20....
Un 1.8 sarebbe stato sprecato per tirare fuori 150CV, poi anche tu se non sbaglio suidi un 1.4t e non mi sembra che ti dispiaccia. Concordo quando dici che le ibride siano una cazzata, richiedono molta piu' energia in fase di produzione ed inquinano di piu' in fase di smaltimento, molto meglio turbo e metano, magari con sistema start/stop e minchiatine simili.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 12:16   #62
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21971
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Le ibride sono "una cazzata" forse in Italia.
Sono nate per il mercato giapponese ed americano.
Italia o non italia hanno senso solo in città, in extraurbano consumano esattamente come tutte le altre macchine (chiaramente in base al motore)...e per avere senso in città dovrebbero essere auto piccole e compatte, una panda ibrida avrebbe senso, una yaris, una gpunto o una clio se vogliamo...auto comunque piccole e maneggevoli nel traffico oltre che parche in fuori città (abbinate al giusto motore)...una prius, una Lexus RX400h o robe del genere non sono auto da città (o meglio, lo sono meno che delle sempliciti utilitarie) e in extraurbano non hanno nessun vantaggio serio rispetto ad una ipotetica stessa versione con solo motore endotermico...in Italia certo, magari all'estero non è così...ma io abito in Italia e parlo di noi al momento..
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 12:17   #63
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21971
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Un 1.8 sarebbe stato sprecato per tirare fuori 150CV, poi anche tu se non sbaglio suidi un 1.4t e non mi sembra che ti dispiaccia. Concordo quando dici che le ibride siano una cazzata, richiedono molta piu' energia in fase di produzione ed inquinano di piu' in fase di smaltimento, molto meglio turbo e metano, magari con sistema start/stop e minchiatine simili.
no, non mi dispiace affattoil mio 1400tb ma è montato sui una macchina da 12 quintali e mezzo, non su una da 17...
poi sicuramente come dicevo prima un 1800 sarebbe stato più impegnativo ma su una macchina così pesante forse più indicato...
per le ibride ho scritto più su come la penso..
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 21:34   #64
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Probabilmente mio padre prenderà la versione berlina al posto della variant, si è accorto che la visione posteriore sulla station wagon non è molto ampia e, abituato com'è a guidare berline preferisce non rischiare
ormai sembra fatta, non appena al concessionario ne arriva una da provare molto probabilmente la ordiniamo.
Però mi sorge un dubbio:
Premesso che io e la mia famiglia abbiamo sempre guidato auto con cambio manuale, la passat offre questo cambio automatico "DSG 7" del quale ho sentito parlare molto bene in giro per il web, il contributo statale salirebbe così di 2000€ dato che le emissioni sarebbero sotto i 120 g/Km ripagando quasi del tutto il prezzo di questo cambio automatico.
Il dubbio è che, non avendo mai guidato auto automatiche, non sappiamo come funzioni questo cambio, in teoria si preme qualche bottone e si va' senza problemi con le marce che si inseriscono da sole o c'è un cambio sequenziale? o entrambi?



Personalmente non so se mi troverei a mio agio senza frizione, ma il tizio del concessionario sembrava piuttosto convincente, il cambio automatico è il futuro, è comodissimo e dopo un paio di giorni ci si abitua tanto che non se si può più fare a meno
Che faccio, prendo il DSG 7 o il classico cambio manuale?
Consigliatemi
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 22:14   #65
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
i doppia frizione piacciono un sacco anche a me, solo che anche se sono molto affidabili lo sono comunque meno rispetto a un manuale, inoltre se si rompe qualcosa costa mooolto di più rispetto a un manuale

la rottura non è solo di tipo meccanico, le più probabili sono quelle elettriche, centraline sensori cavetti... in questi casi pochissimi meccanici sanno dove mettere le mani, cambiare tutto non conviene, ci si ritrova a svendere la macchina per una nuova col cambio manuale...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 01:28   #66
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
Probabilmente mio padre prenderà la versione berlina al posto della variant, si è accorto che la visione posteriore sulla station wagon non è molto ampia e, abituato com'è a guidare berline preferisce non rischiare
ormai sembra fatta, non appena al concessionario ne arriva una da provare molto probabilmente la ordiniamo.
Però mi sorge un dubbio:
Premesso che io e la mia famiglia abbiamo sempre guidato auto con cambio manuale, la passat offre questo cambio automatico "DSG 7" del quale ho sentito parlare molto bene in giro per il web, il contributo statale salirebbe così di 2000€ dato che le emissioni sarebbero sotto i 120 g/Km ripagando quasi del tutto il prezzo di questo cambio automatico.
Il dubbio è che, non avendo mai guidato auto automatiche, non sappiamo come funzioni questo cambio, in teoria si preme qualche bottone e si va' senza problemi con le marce che si inseriscono da sole o c'è un cambio sequenziale? o entrambi?



Personalmente non so se mi troverei a mio agio senza frizione, ma il tizio del concessionario sembrava piuttosto convincente, il cambio automatico è il futuro, è comodissimo e dopo un paio di giorni ci si abitua tanto che non se si può più fare a meno
Che faccio, prendo il DSG 7 o il classico cambio manuale?
Consigliatemi
Se metti a D accelleri e fa tutto da solo...con + e - cambi manualmente con la leva...ma sinceramente una volta provato D non credo userai mai il sequenziale...tanto non è una macchina per correre..quindi l'automatico è fortemente consigliato.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 06:52   #67
lupetto65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
Probabilmente mio padre prenderà la versione berlina al posto della variant, si è accorto che la visione posteriore sulla station wagon non è molto ampia e, abituato com'è a guidare berline preferisce non rischiare
ormai sembra fatta, non appena al concessionario ne arriva una da provare molto probabilmente la ordiniamo.
Però mi sorge un dubbio:
Premesso che io e la mia famiglia abbiamo sempre guidato auto con cambio manuale, la passat offre questo cambio automatico "DSG 7" del quale ho sentito parlare molto bene in giro per il web, il contributo statale salirebbe così di 2000€ dato che le emissioni sarebbero sotto i 120 g/Km ripagando quasi del tutto il prezzo di questo cambio automatico.
Il dubbio è che, non avendo mai guidato auto automatiche, non sappiamo come funzioni questo cambio, in teoria si preme qualche bottone e si va' senza problemi con le marce che si inseriscono da sole o c'è un cambio sequenziale? o entrambi?



Personalmente non so se mi troverei a mio agio senza frizione, ma il tizio del concessionario sembrava piuttosto convincente, il cambio automatico è il futuro, è comodissimo e dopo un paio di giorni ci si abitua tanto che non se si può più fare a meno
Che faccio, prendo il DSG 7 o il classico cambio manuale?
Consigliatemi

3 consigli:
1)Se prendi la Berlina DSG il contributo incentivi (senza rottamazione) è di
3.500 euro, diventano 6.000 con la rottamazione (1.500 governo + 1.000VW)

2) Assolutamanete sì al DSG, ho provato il DSG 6 su una golf V e Ti garantisco
che non ne puoi più fare a meno, io infatti la ordino con DSG 7

3) Fai l'estensione della garanzia a 4 anni, saranno soldi ben spesi :-)

Per fugare i Tuoi dubbi, metti in D e non hai problemi fa tutto da sola, ma se vuoi, quando sei in D, lo sposti a dx e diventa sequenziale , se metti in S avrai una cambiata molto sportiva.
I tempi di consegna sono motlo lunghi, nonostante la crisi la danno a 120gg.

Bye.
lupetto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 10:24   #68
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
Ma il cambio è contrario

Per salire di marcia dovresti tirare la leva verso il posteriore invece qua si tira in avanti. Io stà cosa non la capisco
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 11:12   #69
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21971
Quote:
Originariamente inviato da DartBizu Guarda i messaggi
Ma il cambio è contrario

Per salire di marcia dovresti tirare la leva verso il posteriore invece qua si tira in avanti. Io stà cosa non la capisco
Quasi tutti lo fanno a rovescio, sono degli idioti...pensa che sulla vecchia ML di un mio amico devi andare a destra e a sinistra...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 11:48   #70
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da lupetto65 Guarda i messaggi
3 consigli:
1)Se prendi la Berlina DSG il contributo incentivi (senza rottamazione) è di
3.500 euro, diventano 6.000 con la rottamazione (1.500 governo + 1.000VW)

2) Assolutamanete sì al DSG, ho provato il DSG 6 su una golf V e Ti garantisco
che non ne puoi più fare a meno, io infatti la ordino con DSG 7

3) Fai l'estensione della garanzia a 4 anni, saranno soldi ben spesi :-)

Per fugare i Tuoi dubbi, metti in D e non hai problemi fa tutto da sola, ma se vuoi, quando sei in D, lo sposti a dx e diventa sequenziale , se metti in S avrai una cambiata molto sportiva.
I tempi di consegna sono motlo lunghi, nonostante la crisi la danno a 120gg.

Bye.
Condivido tutto eccetto una cosa, in modalita' "S" il cambio non e' affatto sportivo, continua ad essere estremamente dolce, la differenza e' che pur in automatico tende a tirare le marce fino in fondo, e' per quando hai fretta, ma non vuoi sbatterti a cambiare le marce manualmente, il cambio sportivo per l'uomo pigro
Detto cio', per quanto il DSG sia il miglior cambio automatico disponibile sul mercato, finche mi funzionera' la gamba sinistra non ne vorro' sapere, e' dolce e rapido, ma leva intimita' col veicolo.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quasi tutti lo fanno a rovescio, sono degli idioti...pensa che sulla vecchia ML di un mio amico devi andare a destra e a sinistra...
La quasi totalita' delle Mercedes hanno quell'impostazione fantasiosa, mi piacerebbe sapere cosa hanno fumato quando hanno deciso di farlo cosi', come mi piacerebbe sapere perche' tutti gli altri mettono il + in avanti, e' un'idiozia che in piena accelerazione uno debba spingere la leva in avanti vincendo l'inerzia del braccio, cosi' come e' stupido che in frenata per lo stesso motivo la si debba tirare... misteri della pirlaggine umana.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 12:09   #71
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
Infatti se dovessi cambiare macchina e prendere una del gruppo WV pur ammirando quel cambio non lo prenderei mai perchè è rovescio

Andrebbe a finire che la prima frenata invece di scalare aumento marcia e vado giù per una scarpata
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 12:43   #72
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21971
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Condivido tutto eccetto una cosa, in modalita' "S" il cambio non e' affatto sportivo, continua ad essere estremamente dolce, la differenza e' che pur in automatico tende a tirare le marce fino in fondo, e' per quando hai fretta, ma non vuoi sbatterti a cambiare le marce manualmente, il cambio sportivo per l'uomo pigro
Detto cio', per quanto il DSG sia il miglior cambio automatico disponibile sul mercato, finche mi funzionera' la gamba sinistra non ne vorro' sapere, e' dolce e rapido, ma leva intimita' col veicolo.

La quasi totalita' delle Mercedes hanno quell'impostazione fantasiosa, mi piacerebbe sapere cosa hanno fumato quando hanno deciso di farlo cosi', come mi piacerebbe sapere perche' tutti gli altri mettono il + in avanti, e' un'idiozia che in piena accelerazione uno debba spingere la leva in avanti vincendo l'inerzia del braccio, cosi' come e' stupido che in frenata per lo stesso motivo la si debba tirare... misteri della pirlaggine umana.
*
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 13:05   #73
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Grazie per i consigli
Da quanto ho capito il DSG è consigliatissimo

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
... solo che anche se sono molto affidabili lo sono comunque meno rispetto a un manuale, inoltre se si rompe qualcosa costa mooolto di più rispetto a un manuale

la rottura non è solo di tipo meccanico, le più probabili sono quelle elettriche, centraline sensori cavetti... in questi casi pochissimi meccanici sanno dove mettere le mani, cambiare tutto non conviene, ci si ritrova a svendere la macchina per una nuova col cambio manuale...
questa è un bel problema, essendo un auto che mio padre userà per molto tempo (l'auto che usa ora ha quasi 20 anni ) non vorrei che fosse costretto a riparare il cambio ogni 5-6 anni
Conoscete qualcuno con un auto volkswagen con questo cambio (mi pare lo abbia la golf) al quale si sia rotto dopo tot anni?
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 13:11   #74
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
non per portare sfiga ma dubito che un 1400 turbo a metano duri 20 anni su una berlina di quasi 5 metri pesante 17-18 quintali...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 13:29   #75
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
un 1.4 su una macchina di 2000kg? geniale in città quanto fai, 3 al litro?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 13:56   #76
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
un 1.4 su una macchina di 2000kg? geniale in città quanto fai, 3 al litro?

Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
Potenza e economicità di massimo livello.
Il 1.4 TSI EcoFuel di Passat è dotato di alimentazione bivalente ed eroga 150 CV di potenza sia nel funzionamento a benzina che a metano. Il motore sviluppa una coppia massima di 220 Nm nella fascia di regime da 1.500 a 4.500 giri. Altrettanto rilevanti sono le prestazioni di Passant EcoFuel: accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi, velocità massima di 210 km/h e soli 4,5 kg/100 km.
Anche l’autonomia è notevole: con 22 kg di metano nei tre serbatoi alloggiati sotto il pianale e 31 litri nel serbatoio della benzina, la Passat EcoFuel copre oltre 800 chilometri con un pieno.


Insomma alla fine prenderemo il manuale, meno problemi
ancora grazie per i consigli
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 15:32   #77
lupetto65
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
Ricordati che perdi i 2.000 euro di incentivi, perchè con il manuale emette 123gr/km do Co2, il DSG si paga quasi da solo .
L'estensione della garanzia falla a prescindere .
lupetto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 16:17   #78
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Se sono ancora in tempo, straconsiglio anch'io il DSG. su una macchina come la passat, poi, lo strovo semplicemente azzeccatissimo. considerando poi che lo prenderesti quasi a costo zero, non ci penserei neanche su.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 18:05   #79
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da lupetto65 Guarda i messaggi
Ricordati che perdi i 2.000 euro di incentivi, perchè con il manuale emette 123gr/km do Co2, il DSG si paga quasi da solo .
L'estensione della garanzia falla a prescindere .
Alla fine anche se con l'ecoincentivo mi verrebbe a costare 350€ in più, ma per il prezzo concordo con te, è molto conveniente, però questa cosa che in caso di rottura venga a costare così tanto la riparazione è abbastanza "inquietante"
Sapendo che dovrà essere un auto duratura preferisco non rischiare prendendo il manuale che è teoricamente più affidabile e sicuramente meno costoso da riparare (credo ).
L'estensione della garanzia quanto potrebbe venire a costare? Nel configuratore sul sito ufficiale volkswagen non c'è
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 18:30   #80
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
un 1.4 su una macchina di 2000kg? geniale in città quanto fai, 3 al litro?
1600Kg, non e' mica un suv, poi ha la stessa potenza di un buon 2.0 aspirato, ma piu' coppia, la cilindrata da sola non vuol dire niente. Le versioni a benzina si sono dimostrate persimoniose, magari questa non fara' 15Km/l, ma dubito che scenda sotto gli 11/12 come combinato.
A metano la danno per 4.5Kg/100Km, metti che nella realta' ne bruci anche 5, sono 20Km/Kg, ossia 4.5cents/Km.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli

Ultima modifica di rip82 : 07-03-2009 alle 18:35.
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v