Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 13:13   #61
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
hai provato ad installarlo tramite rpm da livna?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:29   #62
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Stessa anomalia in questo preciso momento...
A quanto pare c'è stato un problema di signature sui repo; in Usa hanno risolto ma bisogna aspettare che la modifica venga propagata agli altri mirror (di solito ci vuole più o meno una giornata). Risolto quello yumex e yum-updatesd dovrebbero tornare a funzionare correttamente nel frattempo suggerisco di togliere yum-updatesd dai servizi all'avvio.

Quote:
Originariamente inviato da frankifol Guarda i messaggi
PS: la reattività non è un parametro così "strano". Clicco su avvio e ci mette un secondo e passa per farmi apparire il menu, allora la reattività è scarsa.
Non è strano è soltanto inutile perché ognuno intende una cosa diversa e alla fine finisce per non voler dire niente a meno che non si facciano esempi espliciti come nel tuo caso.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:45   #63
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
A quanto pare c'è stato un problema di signature sui repo; in Usa hanno risolto ma bisogna aspettare che la modifica venga propagata agli altri mirror (di solito ci vuole più o meno una giornata). Risolto quello yumex e yum-updatesd dovrebbero tornare a funzionare correttamente nel frattempo suggerisco di togliere yum-updatesd dai servizi all'avvio.
Grazie per la info
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 13:58   #64
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
hai provato ad installarlo tramite rpm da livna?
da firefox. Per installare codec, openoffice cose varie (tra cui flash) aspetto che si sistemi il problema di cui sopra delle firme. Però perchè però via console yum funziona e solo i frontend grafici hanno problemi??
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:10   #65
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da frankifol Guarda i messaggi
scusate....ora non capisco una cosa. Qualunque tool grafico di gestione dei pacchetti si inceppa, mentre dando un bel yum update funziona....non ci sta bene con l'eventuale intasamento dei mirror
Ho appena psicanalizzato il problema dalla mia fedora 8
Il problema non è nei nostri pc, ma in quei geniacci che hanno sistemato il repo updates.
Come tutti sapranno yum fa uso di molti metadati a seconda di quello che deve fare. Succede quindi che i metadati "groups" in sostanza quelli che permettono di visualizzare in pirut tutti gli applicativi raggruppati non matchano con la lista dei pacchetti, o comunque entrambi non matchano con lo stesso checksum.

Per quelli gli applicativi grafici, che chiamano questi metadati non funzionano. Al contrario yum non ha alcun problema, perchè di default non scarica tali metadati.

Oggi è domenica, sicuramente domani o dopodomani le cose saranno sistemate.
Comunque ricordate che non è un problema delle vostre fedora
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:44   #66
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Nel mentre che scrivo ho voluto ricontrollare le versioni installate, il pacchetto compiz installato di default è alla versione 0.6.2-3.fc8 mentre il pacchetto compiz-fusion è alla versione 0.6.0-5.fc8


Il che è come deve essere, visto che compiz 0.6.0 aveva alcuni problemi che sono stati risolti rilasciando la nuova versione bugfix 0.6.2 mentre compiz-fusion non ne ha avuto bisogno.
__________________
So high, so low,
so many things to know.

Ultima modifica di Willy McBride : 11-11-2007 alle 14:46.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:37   #67
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Il che è come deve essere, visto che compiz 0.6.0 aveva alcuni problemi che sono stati risolti rilasciando la nuova versione bugfix 0.6.2 mentre compiz-fusion non ne ha avuto bisogno.
Da qui ( http://compiz.org/ ) si legge che compiz è alla 0.5.2 quindi perchè chiamare compiz il pacchetto per fedora e lasciare nei repo un compiz-fusion "vecchio"?
E come fare per avere tutto quel che è compiz fusion (plugin, setting manager ecc..) attraverso yum?
Vorrei capire se c'è solo da aspettare il tempo necessario per avere pronti questi pacchetti oppure mi sfugge qualcos'altro.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:51   #68
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Da qui ( http://compiz.org/ ) si legge che compiz è alla 0.5.2 quindi perchè chiamare compiz il pacchetto per fedora e lasciare nei repo un compiz-fusion "vecchio"?
E come fare per avere tutto quel che è compiz fusion (plugin, setting manager ecc..) attraverso yum?
Vorrei capire se c'è solo da aspettare il tempo necessario per avere pronti questi pacchetti oppure mi sfugge qualcos'altro.

Non badare al sito che non è aggiornato:

ultimo pacchetto disponibile di compiz: 0.6.2
ultimi pacchetti disponibili di compiz fusion: 0.6.0 (tranne compizconfig-python che è 0.6.0.1)

Quindi fedora ha tutte le versioni più recenti (per contro, Ubuntu usa uno snapshot svn di fine agosto).
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:14   #69
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Sul sito compiz fusion posso scaricare la versione 0.6.2 in sorgenti per compilarla.
Comunque la cosa mi interessa relativamente, io vorrei solo compiz funzionante, il compiz config setting manager e il resto.
Lo compilerei volentieri se yum riuscisse a soddisfare le dipendenze che mancano (tipo non trova build-essential il che mi suona strano)
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:22   #70
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da frankifol Guarda i messaggi
oltre al suddetto probòema, nonostante l'update da liea di comando, firefox si rifiuta di installarmi flash
Per installare Flash Player è meglio abilitare il repository ufficiale della Adobe (guardacaso fatto apposta per Fedora), che contiene solo il flash-plugin e non va in conflitto con altri repository.

Per abilitarlo basta cliccre qua:
http://linuxdownload.adobe.com/adobe...0-1.noarch.rpm

e selezionare "Apri con programma di installazione software", poi eseguire yum install flash-plugin.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:41   #71
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Sul sito compiz fusion posso scaricare la versione 0.6.2 in sorgenti per compilarla.
Comunque la cosa mi interessa relativamente, io vorrei solo compiz funzionante, il compiz config setting manager e il resto.
Lo compilerei volentieri se yum riuscisse a soddisfare le dipendenze che mancano (tipo non trova build-essential il che mi suona strano)
compiz 0.6.2, ultima versione disponibile, è installato di default, tutto il resto è disponibile nei repository: yum install compiz-gnome ccsm e finita lì.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:16   #72
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
compiz 0.6.2, ultima versione disponibile, è installato di default, tutto il resto è disponibile nei repository: yum install compiz-gnome ccsm e finita lì.
Ecco cosa mi mancava "ccsm" è la parola che mi ha sbolccato, eppure lo installai anche su ubuntu, possibile che non mi ricordassi come si chiamasse....mah...
Comunque adesso ho tutti gli effetti che mi pare, l'unica cosa che mi manca è la fusion-icon, ma la troverò

EDIT: Ho trovato questa guida che per quanto essenziale mi sembra esaustiva ed interessante anche se in inglese, la lascio qui e la metto anche nel primo post.
Magari ditemi cosa ne pensate anche sommariamente, almeno si possono lasciare due indicazioni a chi legge.
http://www.my-guides.net/en/content/view/91/26/

Ultima modifica di *Stregatto* : 11-11-2007 alle 18:51.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:39   #73
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Comunque adesso ho tutti gli effetti che mi pare, l'unica cosa che mi manca è la fusion-icon, ma la troverò
Non credo che i pacchetti standard di Fedora vadano oltre il semplice supporto del cubo e dell'effetto wobble; se vuoi di più temo che dovrai aspettare o usare pacchetti non ufficiali: http://www.my-guides.net/en/content/...26/1/4/#compiz


P.S. nel frattempo yumex/pup/pirut/updatesd sono tornati a funzionare, date uno "yum clean all" e provate anche voi
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:14   #74
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Tutti gli effetti "fusion" che avevo su ubuntu li ho installati dai repo ufficiali senza problemi, l'unica cosa che sembra mancare è la fusion icon, ma poco male
A quanto pare abbiamo trovato la stessa guida, continuo a teneral anche nel primo post.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:16   #75
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Adesso yumex funge molto meglio anche se trova ancora dei mirrors non buoni.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 21:46   #76
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
quali sono i requisiti veri per una fedo8 i386 con xfce per avere una macchina scattantella?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:54   #77
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
il problema dei repo sembra già quasi sistemato. Ho poi una domanda. attivando gli effetti, sono l'unico ad avere sfarfallii dello schermo ed un rallentamento tra input ed output ? (schiacchio backspace ed il cursore si sposta indietro non in tempo reale). Anche l'esecuzione degli effeti è un po ritardata. La cosa è strana perche con lo stesso sistema (athlon xp3200+, geforce fx5900xt 512 mb ram) non ho mai avuto di questi problemi
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 22:59   #78
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Uso debian sid da anni, mi sembra un pò difficile partire prevenuti nei confronti di una distro che attinge pacchetti dallo stesso ramo di sviluppo che uso...
beh alcuni proprio perchè ubuntu ha avuto successo ed è una debian based reclamano il successo di ubuntu per debian, anche io per la verità quando usavo debian sid, prima di provare ubuntu
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Utente desktop vuol dire tutto e niente, ma se prendiamo come riferimento il target al quale è destinata ubuntu ti do pienamente ragione.
ovviamente io parlo di quelli, non di utenti esperti, perchè per gli esperti va bene qualsiasi distro
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
A parte il fatto che ubuntu non è stata la prima a proporre un installer da live, ad ogni modo io ho scaricato il DVD e sento una certa mancanza del netinst/business card di mamma debian, non vedo proprio quale motivo di esistere abbia una live.
beh ubuntu è stata la prima distro che io ricordi(almeno tra le maggiori) ad utilizzare il cd live come installer principale, e la prima in assoluto a farne due, uno per kde e l'altro per gnome, aggiungendone poi uno anche per xfce. curioso che fedora poi faccia esattamente la stessa cosa
la live è utile per quelli che vengono da windows e vogliono vedere come si trovano senza installare niente. anche io preferisco gli installer normali
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ti riferisci a quel trabiccolo di fedora 8? Ho come il sospetto che tu non l'abbia mai usato, perché altrimenti sapresti che non ha niente a che vedere con il gestore codec di ubuntu (che pur reputandolo personalmente inutile penso che sia un'ottima cosa per un niubbo)

Ma la sai la differenza fra software proprietario e codec protetti da brevetti?
Non viviamo in america (per fortuna) ed i w32codecs saranno anni che non li uso e oggigiorno non servono più a niente.

Temo proprio che tu non abbia compreso quale sia il target per quell'aggeggio. Se vuoi i codec aggiungiti il repository di livna.
l'ho provato da live per vedermi un filmato e si è incasinato... puo darsi anche fosse la live. riprovero appena installo.
Quote:
Software proprietario guarda caso... Ad ogni modo si tratta di copiare una libreria (e dare un comando nel caso di distro x86_64). Quando do un giudizio su una distro non mi faccio condizionare da queste sciocchezze.

Codice:
e non mi installa manco gnash
Questo già è più grave, anche se non ho provato e non posso confermarlo. Ad ogni modo gnash è famoso per non funzionare, quindi la cosa non mi stupisce più di tanto
beh per un poweruser che sa dove mettere le mani non ci vuole niente a fare una cosa del genere... ma per un niubbo è un problema

per quanto riguarda il free software è sicuramente un punto a suo favore quello che dici
Quote:
Personalmente il problema non mi tange dato che ho molta dimestichezza con la compilazione e la creazione di pacchetti, ma è sempre stato un limite delle non-debian based purtroppo...
qui torniamo al solito discorso
Quote:
Guarda, io sono apt-dipendente e come mi allontano da una distro debian-based mi sento castrato, ma devo riconoscere che le cose non stanno più come qualche anno fa... apt non è stato al passo coi tempi e gestori come yum sono veramente molto più avanzati. Chi usa sid in particolar modo sa quanto siano semplicistici i controlli svolti da apt e quanto basti il benchè minimo errore dei devs per introiare tutto...
a me sinceramente mai successo niente sia con debian nè con ubuntu... al massimo qualche casino rimediabile con un -f install... saranno anche semplicistici i controlli di apt ma imho funziona bene e veloce, e non appesantisce la cpu
Quote:
Dipende se gli fai vedere kde o gnome, su kde hanno lasciato il tema di default
e vabbe ma kubuntu non è che sia meglio
Quote:
gparted?
no non va neanche lui... non mi da l'opzione di ridimensionamento della partizione, e la partizione non è neanche montata

poi ho brutte esperienze con gparted... sto scaricando il dvd, sono curioso di provarla stabilmente perchè ad un primo sguardo mi piace assai
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:17   #79
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
il mio problema è prima ancora dell'installazione


mi si pianta nel caricamento del sata_sx4...e guardacaso ho un promise fastrack s150 sx4 nel pc

li però c'è solo il raid con winzozz, fedora ce lo metto su un sata attaccato all'nforce4 direttamente

escluderei l'opzione dvd pacco dato che sul notebook l'installazione fila liscia

idee?soluzioni(magari disabilito il modul sata_sx4)?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 11:20   #80
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Non credo che i pacchetti standard di Fedora vadano oltre il semplice supporto del cubo e dell'effetto wobble; se vuoi di più temo che dovrai aspettare o usare pacchetti non ufficiali: http://www.my-guides.net/en/content/...26/1/4/#compiz


P.S. nel frattempo yumex/pup/pirut/updatesd sono tornati a funzionare, date uno "yum clean all" e provate anche voi
Sto provando questa versione di Compiz Fusion... decisamente migliore e più personalizzabile
Molto semplice tra l'altro l'installazione, sono degli rpm da installare .... l'unica accortezza è rimuovere prima i pacchetti di compiz installati tramite yum
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v