|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Paga, il fov è solo una illusione... ![]() ![]() Auguri per la 5d, ma non sarà troppo pesantina per la tua ragazza? ![]() un x1.1... potrebbe portare ad un futuro sviluppo di un sensore con Anti-shake?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
|
Quote:
![]()
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]() in effetti è pesantuccia anche per me ![]() ![]() farò palestra ![]() anche io non ho capito il discorso 1.1x --> sensore anti-shake...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
è solo pura ipotesi eh... perchè con un sensore FF x1.0 non ci sarebbe lo spazio di movimento nella copertura delle lenti... già la baionetta nikon è la + piccola, se poi il sensore inizia a muoversi altrochè vignettatura... immaginare cosa ci potrebbe essere negli angoli di un 17-40 a 17 f/4 con un sensore FF canon che flotti per una tecnologia Anti-shake è facile...: il nero + assoluto ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Lo hanno già fatto per le telecamere, in pratica con un sensore più grande del formato che si vuole ottenere, la stabilizzazione può essere effettuata elettro-meccanicamente (se ricordo bene) facendo un ritaglio dell'immagine dal sensore più grande in base al movimento dello stesso ed al cerchio di copertura delle lenti.....non sono stato di certo chiaro, ma è lunedì pazienza, forse domani sarò più lucido
![]() Ecco, mi è venuto un esempio... Immagina di avere un proiettore per diapositive e proiettare su un telo, se il telo è grande esattamente come l'immagine proiettata, appena muovi il proiettore vai fuori dai bordi ed hai una parte di immagine che non viene riflessa dal telo ed una parte di telo senza immagini, se invece proietti su un telo più grande dell'immagine proiettata, anche se muovi il proiettore, l'immagine sarà sempre visualizzata per intero, sostituisci il telo con il sensore e il proiettore con l'obiettivo e a questo punto basta un software che ritagli la parte di sensore che non contiene l'immagine....
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 11-06-2007 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]() aspetto domani ![]() Edit: anche l'esempio che hai fatto non mi torna... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Guarda che non si parla di spostamenti di millimetri... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Infatti, altrimenti non funzionerebbe nemmeno con l'APS-C quando vengono montate ottiche per il formato ridotto......
Per la stabilizzazione elettronica, non ho trovato niente in giro, ricordo di avere letto qualcosa, ma non nei particolari.....passo...... ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
/OT
Difficile farlo col bimbo che ha preso la varicella e mi ha fatto fare nottata OT/ Comunque spero nell'intervento di qualcuno che capisce qualcosa in più in merito alla stabilizzazione elettronica, di certo la usano alcune telecamere sia Sony che Canon però non riesco a trovare niente......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Oltre a questo, nelle immagini in movimento hai comunque un algoritmo di ricomposizione dell' immagine che calcola i vettori, quindi già quello ti permette eventualmente interpolando due fotogrammi successivi di avere una sorta di stabilizzazione. Per ultimo, essendo immagini in movimento, vengono interpretate in modo diverso dal cervello (guarda cosa succede se fai un fermo immagine in una ripresa in movimento, avrai elementi sfocati o mossi che però guardati a velocità normale sono perfettamente leggibili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
caro the_joe,
la tua analogia con il proiettore e l'immagine che si sposta ieri alla prima lettura mi sembrava senzata, ma non è così! il fuoco di un obiettivo cade sempre nello stesso punto, indipendentemente dai movimenti del soggetto o della macchina... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
anche alcune jvc/panasonic usano questo sistema...
in pratica, per ottenere l'effetto di stabilità, è come se venisse fatto un crop direttamente sul fotogramma, usando sempre la parte centrale del sensore e i bordi in base allo spostamento percepito... non so se sono stato spiegato o se ho fatto a cazzotti con l'itagliano ![]() ![]() @the_joe: auguri di pronta guarigione al piccolo! ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 27
|
Nikon D200
Ho appena comprato e provato la D200 con 17-55 2,8!
E' eccezionale! Sono resusciutate le ottiche da museo: il 55 Micro, il 500 catadiottrico, il 50 1,8 ecc che sulla D70 erano in prepensionamento. Sarà una 10 Megapixel, sarà con CCD da 23x15mm, non importa. E' quello che ci metto davanti al sensore che fa' la differenza (obiettivo). Perchè ho aspettato tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.