Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 16:39   #61
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mbk
Chuck Norris non non ha lettori multimediali e tantomeno registra la radio...x lui fanno tutto in diretta a casa sua...
Azz, è vero!
Me n'ero dimenticato
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:33   #62
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Ridicoli...inizieranno ad uscire firmware personalizzati
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:16   #63
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Spero che non permettendo di registrare dalla radio (vorrei sapere chi é che si registra la musica dalla radio, vista la dubbia qualità) molta di questa gente inizierà a scaricare musica dai vari emule,...

Forse ti sei dimenticato che il segnale radio stereo medio è molto meglio qualitativamente dell'orrido mp3 a 128K che gira di solito....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:28   #64
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
bah guarda mi capita spesso col mio zen micro di registrarmi "viva radio 2" per poi riascoltarmela la sera sul treno quando torno a casa.... col cavolo che aggiorno il firmware se doverssero mettere questa limitazione anche sul mio zen...

scaricati un gestore di podcast per windows e ti scarichi il podcast di viva radio 2
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:43   #65
piperprinx
Senior Member
 
L'Avatar di piperprinx
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pavia
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
SIAE, RIAA, tutte associazioni a delinquere.

Rappresentano veramente il peggio dell'umanità e del capitalismo più lurido.
da capitalista convinto non posso che quotarti.

boicottare, boicottare boicottare.
ormai ho perso il conto di quanti prodotti NON ho fatto vendere a Sony.
__________________
TV: LG G4 + G2 LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V PC: MB: Asrock Z790 Taichi Lite CPU: i9 14900KS @liquid RAM: DDR5 64GB G.Skill Trident Z5 6400 GPU: Asus RTX 5090 Astral OC @liquid HD:SSD Samsung 970 Pro 1TB+ 2xWD sn850x 2TB + Adata 1TB Case: Phanteks Enthoo Pro 2 Audio: Yamaha RX-685 Ali: Corsair AH1500i
piperprinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:43   #66
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Luposardo
Davvero brutta questione di questo passo potrebbero pestare i piedi alla persona sbagliata e addio RIAA
cioe ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:24   #67
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Forse ti sei dimenticato che il segnale radio stereo medio è molto meglio qualitativamente dell'orrido mp3 a 128K che gira di solito....
Concordo
C'è da dire che però ho la netta impressione che gran parte delle radio al momento mandi in onda audio compresso (almeno le private locali)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 00:40   #68
nic0tina
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
mah?!

tra poco sarà vietato anche canticchiare un brano mentre si è in giro che si rischia di violare il copycopyright.
e poi accusano certi Politici di fare Dittatura!!
lo sbaglio è questo qui
nessuno sembra accorgersi che la vera dittatura (quella del futuro che sta dietro l'angolo) è quella che gestiranno le grandi multinazionali!
non posso registrare dalla Radio?!
bene! mi avrete dato solamente un incentivo in più ad usare un bel programmino di x2x
P.S. e se mi volevo reg. un bel prog. di RadioRadicale il Senato in diretta...
sarà mica che pure le palle che si sparano li sono protette da copyright?!
nic0tina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:20   #69
Drest
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
maschera da guy fawkes - c'è
esplosivo - c'è
coltelli - ci sono
mappa delle sedi della riaa - anche


remember remember the fifth of november....

Ultima modifica di Drest : 18-10-2006 alle 04:35.
Drest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:38   #70
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Qui si sfocia nel ridicolo e nel penale:
Voglio proprio vedere cos'ha da dire l'Adiconsum sul fatto che un produttore modifica caratteristiche sostanziali di un prodotto da me già acquistato.

Dovrebbero eventualmente fare una campagna di richiamo, così mi pare illegale.

C'è un avvocato voglioso di dare un parere?
Io non sono un'avvocato, ma su tutti i prodotti hardware e software c'è sempre scritto che le specifiche possono cambiare senza preavviso. Quindi credo che non si possa avanzare proprio niente. Inoltre la non conformità mi sembra appartenga agli 8 giorni di diritto di recesso, non ai 2 anni, che invece sono dedicati alla garanzia vera e propria. Sennò sarebbe troppo facile. Uso un oggetto per 2 anni e poi lo riporto con la scusa piu' banale.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:41   #71
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
e no caro goldorak...
In europa la famosa legge dei due anni di garanzia sui prodotti prevede la "non conformità del prodotto durante l'acquisto".
Un cliente prende un ZEN, nelle caratteristiche tecniche legge la possibilità di registrare sulle Radio FM; se poi Creative blocca questa funzione con firmware o quand'altro, il cliente stesso può chiedere al rivenditore la restituzione dell'intera cifra pagata per acquistare il prodotto incriminato...
Da qualche parte, nelle clausole di garanzia, come ho già detto, c'è scritto che i prodotti possono essere soggetti a modifiche anche solo delle specifiche senza preavviso. Una volta messo in funzione il prodotto, significa che le clausole sono state accettate. E questo mi sembra lecito. Se dovessero aggiungere un supporto audio che prima il lettore non aveva, se fosse come dici tu potresti avanzare la stessa pretesa. Inoltre il rivenditore non è tenuto a rimborsare alcuna cifra ma solo ad effettuare un reso del prodotto, pari a un buono di importo equivalente per l'acquisto di un altro oggetto. L'intera cifra pagata non viene mai restituita in nessun caso. Se poi contiamo il fatto che la specifica modificata viene imposta da una legge in un periodo posteriore alla produzione del prodotto e non a una volontà del produttore stesso, mi sembra chiaro che nessuna pretesa possa essere avanzata. Altrimenti chi produce software praticamente al primo bug dovrebbe fare cosa? Restituire l'importo pagato per il software?

Ultima modifica di mjordan : 18-10-2006 alle 04:47.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:42   #72
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da piperprinx
da capitalista convinto non posso che quotarti.

boicottare, boicottare boicottare.
ormai ho perso il conto di quanti prodotti NON ho fatto vendere a Sony.
Bhè, questo non è capitalismo. E' semplce idiozia. Agire senza ragionare. In un mondo dove lottiamo per la possibilità di scelta c'è anche chi se la toglie da solo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:46   #73
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io non sono un'avvocato, ma su tutti i prodotti hardware e software c'è sempre scritto che le specifiche possono cambiare senza preavviso. Quindi credo che non si possa avanzare proprio niente. Inoltre la non conformità mi sembra appartenga agli 8 giorni di diritto di recesso, non ai 2 anni, che invece sono dedicati alla garanzia vera e propria. Sennò sarebbe troppo facile. Uso un oggetto per 2 anni e poi lo riporto con la scusa piu' banale.
E no scusa, qui si sta parlando di un prodotto fisico a cui dopo tot tempo e' stata tolta una funzionalita'.
Le specifiche cha cambiano si riferiscono a prodotti futuri (lo ribadisco parliamo di un oggetto fisico), ma e' inaudito di un effetto retroattivo su prodotti gia' acquistati e dove era specificato che registravano dalla radio.
Secondo me ci sono tutti gli estremi per fare causa alla Creative.
E come dire compro un auto, la porto dal mecchanico dopo n anni, e questo con la scusa di sistemare qualcosa mi cambia radicalmente il funzionamento della centralina elettronica.
Chesso' prima potevo arrivare a 200 km/h, dopo l'intervento sono limitato a 120km/h.
Ecco di cosa stiamo parlando.
Una cosa e' la sistemazione dei bacchi, un'altra e' la rimozione forzata di una funzionalita' che cera nel prodotto all'atto di acquisto e ovviamente documentato.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:50   #74
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
E no scusa, qui si sta parlando di un prodotto fisico a cui dopo tot tempo e' stata tolta una funzionalita'.
Le specifiche cha cambiano si riferiscono a prodotti futuri (lo ribadisco parliamo di un oggetto fisico), ma e' inaudito di un effetto retroattivo su prodotti gia' acquistati e dove era specificato che registravano dalla radio.
Secondo me ci sono tutti gli estremi per fare causa alla Creative.
E come dire compro un auto, la porto dal mecchanico dopo n anni, e questo con la scusa di sistemare qualcosa mi cambia radicalmente il funzionamento della centralina elettronica.
Chesso' prima potevo arrivare a 200 km/h, dopo l'intervento sono limitato a 120km/h.
Ecco di cosa stiamo parlando.
Una cosa e' la sistemazione dei bacchi, un'altra e' la rimozione forzata di una funzionalita' che cera nel prodotto all'atto di acquisto e ovviamente documentato.

Se ti aggiungono il supporto 3GP che prima il lettore non aveva, allora secondo questo ragionamento potresti avanzare lo stesso? Guarda che la licenza d'uso che tu accetti al momento che usi l'apparecchio è una clausola discriminatoria che serve proprio per eliminare questi problemi. Senza contare che la modifica poi è stata voluta da una legge, non da una volontà del produttore. Quindi secondo me non puoi avanzare proprio niente.
EDIT: Secondo, il concetto di "modifica" per forza di cose si applica ai prodotti correnti. Come fai a modificare un prodotto che non è uscito? Terzo, la modifica implica una variazione di software. Sebbene il lettore fisico è tuo, il software non lo è e come tale è solo e soltanto Creative che può decidere cosa farne. Tutte considerazioni che secondo me portano a non poter avanzare niente.

Ultima modifica di mjordan : 18-10-2006 alle 04:59.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 04:57   #75
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Se ti aggiungono il supporto 3GP che prima il lettore non aveva, allora secondo questo ragionamento potresti avanzare lo stesso? Guarda che la licenza d'uso che tu accetti al momento che usi l'apparecchio è una clausola discriminatoria che serve proprio per eliminare questi problemi. Senza contare che la modifica poi è stata voluta da una legge, non da una volontà del produttore. Quindi secondo me non puoi avanzare proprio niente.
No, la licenza d'uso e' prettamente del mondo software.
Hai mai visto comprare un prodotto fisico per l'uso del quale uno doveva accettare una EULA ?
Io non l'ho mai visto e tu ?

La tua interpretazione potrebbe essere giusta se io comprassi la licenza d'uso del firmware del lettore. In quel caso in effetti non faccio altro che comprare un software alla pari di un windows, etc... e mi espongo quindi alla possibilita' di aggiornamenti che ne modifichino le funzinalita' con il trascorrere del tempo.
Ma qui io compro un prodotto fisico che e' mio, e sul quale si trova un firmware.
La differneza caro mio e' enorme.
E quando compro un prodotto fisico, non mi aspetto che le funzionalita' vengano castrate in futuro.
Magari sui nuovi modelli si, ma quello che io contesto e' la modifica retroattiva che non sta ne in cielo ne in terra.
Mi meraviglio come tu non riesca a cogliere questa situazione assurda.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 05:01   #76
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
No, la licenza d'uso e' prettamente del mondo software.
Hai mai visto comprare un prodotto fisico per l'uso del quale uno doveva accettare una EULA ?
Io non l'ho mai visto e tu ?

La tua interpretazione potrebbe essere giusta se io comprassi la licenza d'uso del firmware del lettore. In quel caso in effetti non faccio altro che comprare un software alla pari di un windows, etc... e mi espongo quindi alla possibilita' di aggiornamenti che ne modifichino le funzinalita' con il trascorrere del tempo.
Ma qui io compro un prodotto fisico che e' mio, e sul quale si trova un firmware.
La differneza caro mio e' enorme.
E quando compro un prodotto fisico, non mi aspetto che le funzionalita' vengano castrate in futuro.
Magari sui nuovi modelli si, ma quello che io contesto e' la modifica retroattiva che non sta ne in cielo ne in terra.
Mi meraviglio come tu non riesca a cogliere questa situazione assurda.
Dispositivi che prevedevano un'eula ne ho visti tanti. Per esempio, per gli apparati a radiofrequenza c'è scritto molto spesso che non possono essere usati al di fuori degli usi consentiti dalla legge
Leggi il mio edit sul post precedente. Come ho detto, il lettore fisico è tuo. Il software che lo controlla non lo è. Siccome la modifica implica una variazione software, IMHO non si può chiedere niente.

Ultima modifica di mjordan : 18-10-2006 alle 05:07.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 05:05   #77
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Leggi il mio edit sul post precedente. Come ho detto, il lettore fisico è tuo. Il software che lo controlla non lo è. Siccome la modifica implica una variazione software, IMHO non si può chiedere niente.
Ma ti rendi conto che non ha senso quello che sostieni.
Allora i lettori cd audio (per fare un esempio) anche loro hanno dei firmware, secondo la tua interpretazione l'azienda potrebbe modificare il firmware in modo che il lettore non legga piu' determinate marche di cd audio.
Si potrebbe applicare questa ragionamento a qualsiasi apparecchio elettronico venduto negli ultimi 30 anni.
Ma possibile che non ti rendi conto che stai sbagliando.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 05:14   #78
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Ma ti rendi conto che non ha senso quello che sostieni.
Allora i lettori cd audio (per fare un esempio) anche loro hanno dei firmware, secondo la tua interpretazione l'azienda potrebbe modificare il firmware in modo che il lettore non legga piu' determinate marche di cd audio.
Si potrebbe applicare questa ragionamento a qualsiasi apparecchio elettronico venduto negli ultimi 30 anni.
Ma possibile che non ti rendi conto che stai sbagliando.
Non ti incazzare, io sto facendo solo delle ipotesi.
Il problema non è quello, io posso ammettere tranquillamente il fatto di poter sbagliare (ho già detto di non essere esperto di legge ne tantomeno avvocato). Il problema è che tu neanche puoi ritenere di aver ragione. Perchè in termini legali, non c'è nessun modo per stabilire se una modifica è proattiva o retroattiva. Per me potrebbe essere retroattiva se implementano un nuovo formato. Se io volevo un lettore che non leggesse gli OGG perchè cazzo ce l'hanno messo? Come vedi per me è una modifica retroattiva. In questo caso io avrei da avanzare le stesse pretese che avanzi tu per la mancata funzionalità.

Inoltre, come ho già detto, la modifica è imposta da una legge, quindi non so fino a che punto un'eventuale causa possa essere considerata di valore. Poi c'è da considerare che quando si aggiorna il firmware di un lettore creative, compare sempre una licenza d'uso e dei termini che devi accettare. Vuoi che non ci sia scritto niente a riguardo?

Ma poi, alla fine, siamo sicuri che questa modifica affligga i lettori europei e non solo quelli americani?

Ultima modifica di mjordan : 18-10-2006 alle 05:38.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 05:37   #79
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non ti incazzare, io sto facendo solo delle ipotesi.
Non sono incazzato, sorpeso si di vedere una interpretazione cosi' radicale.

Quote:
Il problema non è quello, io posso ammettere tranquillamente il fatto di poter sbagliare (ho già detto di non essere esperto di legge ne tantomeno avvocato). Il problema è che tu neanche puoi ritenere di aver ragione.
Beh neanch'io sono un avvocato, pero' ritengo di essere sulla strada giusta.
Ce' una differenza fondamentale tra un software e un prodotto fisico (anche se quest'ultimo e' a sua volta regolato da un firmware, e quindi qui rientrano tutte le tipologie di apparecchi elettronici).
Differenza che si traduce appunto nel fatto che un software non si puo' comprare ma si compra la licenza d'uso in quanto parliamo di una proprieta' intellettuale.
Un prodotto fisico si compra e diventa a tutti gli effetti di tua proprieta'.
Non stai comprando nessuna licenza d'uso.

Quote:
Perchè in termini legali, non c'è nessun modo per stabilire se una modifica è proattiva o retroattiva. Per me potrebbe essere retroattiva se implementano un nuovo formato. Se io volevo un lettore che non leggesse gli OGG perchè cazzo ce l'hanno messo? Come vedi per me è una modifica retroattiva. In questo caso io avrei da avanzare le stesse pretese che avanzi tu per la mancata funzionalità.
Allora una modifica retroattiva e' una modifica che interviene sul prodotto dopo che e' stato acquistato da qualcuno o che e' stato messo in vendita.
Ora se tale modifica aggiunge delle funzionalita' senza modificare altro non vedo cosa ci sia da ricriminare.
Se la nuova funzionalita' non ti piace non la usi, ma questo non compromette in niente le funzionalita' che erano nel prodotto al momento dell'acquisto, le sudette funzionalita' motivo di acqusito del prodotto in primo luogo.
Se invece mi vanno a togliere una funzionalita', la cui presenza in origine mi aveva spinto a comprare quel apparechio e non un altro beh consentimi di dire che le @@ mi girano e non poco.
Oltre che essere illegale tale modifica sui prodotti gia' venduti.

Quote:
Inoltre, come ho già detto, la modifica è imposta da una legge, quindi non so fino a che punto un'eventuale causa possa essere considerata di valore.
No, non ce una legge che impone tale restrizione, qui ti sbagli di grosso. La Creative ha operato una scelta di comodo, non e' stata obbligata per legge.
Il che aggiunge oltre al danno la beffa.

Quote:
Ma poi, alla fine, siamo sicuri che questa modifica affligga i lettori europei e non solo quelli americani?
Questo onestamente non lo so', e spero proprio di no.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 05:44   #80
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Non credere che la cosa non dia fastidio anche a me ma parlo cosi "radicale" come mi hai definito perchè ho imparato che in legge conta molto di piu' l'interpretazione che non il significato effettivo delle cose. Molte licenze possono essere aggirate semplicemente introducendo dei cavilli interpretativi. Ecco allora che interpretando una nuova funzionalità con un'interpretazione retroattiva il discorso si fa interessante.
Comunque sarei interessato a sapere quale sarebbe la legge che citi per cui risulterebbe illegale che un produttore modifichi un prodotto, anche in vista del fatto che l'aggiornamento:
1) Non è obbligatorio
2) Quando si aggiorna un lettore Creative compare proprio una licenza che identifica il non poter avanzare pretese
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1