Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 12:47   #61
Gildor
Senior Member
 
L'Avatar di Gildor
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Beh io dico che se lo merita, anche perchè con 5000 € ci fai 5 macchine che ti permettono di giocare bene per almeno 2 anni abbondanti, alla faccia di chi ritiene necessaria una X1900XTX per giocare...

Per il resto quoto totalmente nonikname, stavo per scrivere la stessa identica cosa, ad ogni uscita di una nuova console si ripete sempre la stessa storia...
Il pc è vecchio, il pc è troppo costoso, il pc è troppo difficile da usare, il pc ha una resa grafica inferiore, il pc ci metterà 2 anni per raggiungere il livello tecnologico delle console, il pc di qui, il pc di la...
E poi magicamente dopo 2 mesi massimo dall'uscita della console di turno il pc, zitto zitto, ritorna a essere la piattaforma di riferimento, con l'hardware più potente, le feature più interessanti, le opportunità più fantasmagoriche, le comunità più appassionate e disposte a cacciare la lira per servizi, per gicare online, per affittare server, etc etc...

Ormai è un classico, la stampa specialistica è da anni che cerca di ammazzare il pc senza successo, a spingerla sono i distributori, spinti a loro volta dai produttori e dalle major, che casualmente sono sempre più spesso i produttori delle tanto decantate console... e il cerchio si chiude...
Non posso che quotare...poi mi fanno ridere quelli che sparano cifre a casaccio: 2000, 3000, 5000 euro, chi offre di più? Per mia esperienza personale, assemblare un pc di fascia medio-alta (con vga di ultima generazione), che ti duri tre anni o anche di più, richiede dai 1200 ai 1500 Euro *massimo*, a seconda dei componenti..e sto dicendo assemblarlo *da zero*, partendo da case e ventole...se poi uno si compra il pc preassemblato o si fa spellare dal negozietto di turno, beh allora se le va a cercare
Gildor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 12:49   #62
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Quoto in pieno Enriko81, anche perchè l'utente onesto è la vittima di chi i gioca li pirata senza pagare una lira. Se pagassimo tutti costerebbero forse meno, come le tasse. Ciò non toglie che di nuovo c'è ben poco, hanno spinto moltissimo sugli effetti grafici e poco sul gameplay.
Da doom2 cosa è davvero cambiato nei fps?

Speriamo che Nintendo porti una ventata di aria fresca con Wii!
Vabbè anche Mario è la stessa solfa da anni.
Gioca un mario a 8bit e uno a caso di adesso è sempre un platform.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB
ion2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:20   #63
Eldainen
Senior Member
 
L'Avatar di Eldainen
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
le console nel campo ludico generano il 70% del fatturato ogni anno quindi alla fine sono loro che generano i maggiori introiti nel mercato dei videogame, quello che accade al mercato pc dal loro punto di vista non conta.
Si, forse a livello di vendita di giochi e console... ma attaccaci la le vendite di schede video e HW che i videogiocatori comprano quasi ogni anno per tenere aggiornato il PC. Era questo che intendevo nel mio post. Una console la paghi 300Euro e la usi 5-6 anni, un PC da Gamer lo paghi almeno 100Euro al primo acquisto e un buon 200 Euro all'anno per tenerlo aggiornato. Metti insieme tutte queste cose e non so se sono ancora le console a rpodurre il maggior fatturato. Le case da gioco certo preferiscono le console, ma ci sono troppi interessi in ballo in diverse altre branche del mercato per computer che mi fanno dire che eventualità come quelle paventate nell'articolo non si verificheranno in realtà.
Eldainen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:30   #64
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Finchè non verranno sfruttate le DX10 si potrà giocare anche su XP, e a quanto pare prima del 2008 giochi DX10 non ce ne saranno.
Veramente Jade Empire, Halo2, ed una caterva di altri titoli sono stati
preannunciati solo per Vista proprio qui su HwUpgrade, hanno fatto gia'
dietrofront e me lo son perso?

Tra parentesi Crysis e' gia' un progetto DX10 (anche se in questo caso non
c'e' stato alcun annuncio di uscita solo per Vista), dovrebbe uscire a
primavera 2007 (salvo slittamenti).....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:36   #65
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Havok , Ageia , causa ed effetto ???

Mai giocato ad Half Life 2 ???

Se ricordo bene , in Doom 2 non si poteva rancare un cesso con una GravityGun e spararlo in fronte ad un boss di fine livello ..
Oppure accatastare delle casse per arrivare a sporgenze irraggiungibili , o bloccare la strada a qualche inseguitore bloccando una porta con frigoriferi e comodini...

Chissà se ho reso l'idea di gameplay migliorato dalla componente fisica...
Se anche ora non ci sono riuscito , vado di la a prendere una gravity gun , perchè ho giusto qui di fianco un comodino che non mi serve..
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene. Certamente ci sono enormi migliormenti dal punto di vista tecnico (e quindi anche tattico) ma il gioco non si è evoluto "oltre" il FPS. La capacità di personalizzazione, di scegliere strae diverse dal "uccidi tutti i mostri e poi il boss di fine livello" non si è andati. Qualcosa l'avevo intravista in Max Payne che - non tanto per il bullet proof - quanto per il corridoio che si allungava, dava una dimensione onirica al gioco. Mi sarebbe piaciuto vedere un'evoluzione del genere e non solo delle capacità.
Cerco di spiegarmi ancora meglio, dal punto di vista dell'appetibilità del gioco e della longevità, se inserisci solo maggiore realismo prima o poi arrivi a stufarti alla grande del genere prima che del gioco.
Se non trovi una formula fortunata o non tenti una strada nuova come Wii per esempio, prima o poi il gioco è destinato a stancare.
Ora tutti vogliono giocare e chi lo fa a 10 anni lo farà fino a 90 credo, devi inventarti qualcosa di originale, qualcosa che arricchisca e personalizzi il gioco, facendone ogni volta un'esperienza diversa, un pò come accade per i MMORPG in cui, però, il fattore novità è dato dall'interazione con gli esseri umani.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:47   #66
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Utonti? Sei inutilmente offensivo nei confronti degli utenti. Un utente non deve saper usare un pc, deve poterlo usare con un minimo di conoscenze. Tonto forse è chi fa interfacce assurde o impone configurazioni avanzate del pc solo per iniziare a giocare perchè si preclude parte del mercato.
Ricordo i tempi in cui dovevo metter mano a file di configurazione del dos per giocare, assurdo per un prodotto di massa.

A meno che tu sia un grafico (e useresti un Mac forse) non mi venire a dire che ti serve più hardware per far girare word, outlook o altri programmi catalogati come da ufficio. Non ti serve nemmeno la sheda grafica, basta quel chip integrato e un pò di memoria. Ho un pc vecchio di 4 anni e fa girare benone winxp sp2 con office 2003 (ok ho portato la ram 1gb)

poi certo che con i tuoi soldi ci fai quello che ti pare, libero di aggiornare l'hw quanto vuoi ma non puoi negare la comodità di giocare con lo stesso hardware 4, 5 anni senza preoccuparsi della configurazione di nulla.

La console ha un costo e li ti fermi, il pc no
Io non ho mai ritenuto il termine "utonto" offensivo, perchè per esempio io sono un utonto di linux, visto che ho appena cominciato, in casa mia mio padre e mia madre fanno fatica ad usare i comandi basilari di windows, ma in altri campi ne sanno a pacchi più di me.

Tutti sono utonti nei campi dove sono inesperti, l'utonto che si compra la console perchè sa solo inserire il dvd nel lettore non l'ho mai riproverato io perchè nessuno è obbligato ad imparare una cosa che non vuole.

Mia sorella lavora in grafica ed usa il pc (che uno che faccia grafica deve per forza avere un Mac è una cosa per niente vera, vi sono tanti pc che sono ben più prestanti dal punto di vista grafico del mac migliore per tua informazione e spesso costano meno) che ho in sign ed io ho bisogno di un pc prestante per lavorare con video editing.

Il tuo discorso sulla competitività di una console rispetto ad un pc dal punto di vista economico poteva essere in parte vero per le console attuali, ma non con quelle di nuova generazione.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 13:59   #67
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Consiglio amichevole
(sta di fatto comunque che non tutti amano essere chiamati utonti, e che comunque non è carino, anche se lo si intende personalmente in maniera scherzosa non tutti la possono intendere in quel modo, ecco perchè prima pregavo tutti di non appiccicare etichette.)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:02   #68
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Io non ho mai ritenuto il termine "utonto" offensivo,
Utonto non sta Utente Tonto? Sicuramente sei stato "involontariamente" offensivo. Per quanto riguarda l'usabilità se un utente non capisce, è colpa di chi ha progettato l'interfaccia nella maggior parte dei casi

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Mia sorella lavora in grafica ed usa il pc (che uno che faccia grafica deve per forza avere un Mac è una cosa per niente vera, vi sono tanti pc che sono ben più prestanti dal punto di vista grafico del mac migliore per tua informazione e spesso costano meno) che ho in sign ed io ho bisogno di un pc prestante per lavorare con video editing.
Qui diventa troppo lungo, quello che ti da OSX - a mio parere - non è solo potenza in più. Anzi, il discorso potenza non è nei piani di Apple. Non vorrei andare OT ma prova a vedere qualcosa sul sito Apple riguardo ColorSync per dirne una. Riguardo il total cost of ownership si potrebbe parlare, ma non è questo il 3d.

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Il tuo discorso sulla competitività di una console rispetto ad un pc dal punto di vista economico poteva essere in parte vero per le console attuali, ma non con quelle di nuova generazione.
Non capisco cosa intendi, spiegati meglio. Ti chiarisco il mio punto di vista, considerando PC e console riguardo i videogame.

PC: configuralo, mantienilo aggiornato, installi nuovi driver, installa il gioco, eventualmente fai backup dei dati di gioco, impara ad usare tastiera e mouse.

Console: una sola spesa, inserisci cartuccia/dvd, gioca, impara ad usare un gamepad, salva i dati su cartuccia. basta.

La console è più semplice, non ci sono santi, nessuno dirà mai che giocare con un PC è più semplice che con una console. Ho una laurea in informatica e lavoro come programmatore, ho un PC, un Mac e un gamecube. Per me può non essere un problema cambiare ambito, come per molti altri. Ma non per tutti e forse nemmeno per la maggioranza. I videogames devono essere per tutti, non per pochi e quindi devono essere il più semplici che sia possibile, la console è la naturale risposta a questa esigenza. Che poi il PC permetta giochi più complessi è un altro discorso.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:12   #69
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
quindi io onesto lavoratore che compro il 100% dei giochi originali sono colpevole che i prezzi sono alti?
ma non farmi ridere, i prezzi dei giochi sono alti perche i margini di guadagno sono sempre limitati e chi ha provato a fare giochi piu economici spesso e finito sotto un ponte (lui con tutto il team di sviluppo).

tranne rari e perticolare casi non è possibile abassare il costo se non con rischio di andare in perdita, e dimmi tu se da bravo manager punteresti ad andare in perdita con la tua azienda o in positivo.....

perche sono rarissimi i giochi innovativi e radicali nel mercato videoludico moderno? perche gli investimenti da fare per ottenere questo sono talmente alti che solo le maggiori case produttrici possono permetteselo e quindi il mercato si strozza dasolo.
Assolutamente, chi compra giochi originali è la vittima, non certo il colpevole...
Cerchiamo di vedere bene però le cause di questi prezzi folli, tu dici che i margini di guardagno solo risicati per gli investimenti, ma ne sei così sicuro?

1) A ben vedere il mercato dei videogiochi è letteralmente esploso in termini numerici negli ultimi anni, di conseguenza c'è un parco utenti molto più vasto, e almeno teoricamente molti più soldi che girano in questo settore.

2) Se andiamo ad analizzare gli aspetti tecnici ci accorgiamo che per ogni nuovo gioco che intruduca significativi migliormenti tecnici (chessò, Quake, Quake2, Quake3, DooM3, HL2 etc etc, insomma quei giochi che introducono nuovi engine e strumenti di sviluppo) ci sono una miriade di titoli che ne sfruttano sotto licenza l'engine (facciamo una stima maccheronica, 1:10?), giochi che hanno nel design e nella distribuzione i costi maggiori, se vogliamo in questi giochi di r&d c'è praticamente 0 o poco più, giusto?

3) Praticamente da anni le news più importanti in ambito videoludico non sono le uscite di giochi ma l'acquisizione di publisher da parte di altri publisher, il che fa un po' specie dato che la colonna portante di questo settore dovrebbe essere il prodotto, non certo chi lo distribuisce...

Visti questi indizzi verrebbe fortemente da pensare che il problema non stia nella mancanza di soldi o di pubblico, nemmeno però nei costi troppo esorbitanti dell'innovazione e della R&D, a me personalmente viene da pensare che il problema sia dovuto a chi sta in mezzo tra il John Carmack di turno e io e te, utenti che compriamo il gioco...
Forse ci sono troppi passaggi, oppure forse quell'entità che sta in mezzo (EA, piuttosto che Vivendi, piuttosto che altri...) che pretende troppo e trattiene troppo, decide il prezzo autonomamente, ne spende una minima frazione in pubblicità e distribuzione e il resto lo tiene per se e lo usa per acquisire questo o quell'altro avversario, diventando sempre più grande e sempre più inarrestabile...
La stampa d'altro canto dipende da questi titani, non certo dalle software house, per cui non può che sostenere loro, non certo noi utenti...

Forse, se io e te, e gli altri utenti non avessimo intermediari tra noi e il buon Carmack i titoli costerebbero una frazione di quello che costano ora, li potremmo scaricare direttamente dalla software house, avremmo un interlocutore diretto per le patch e gli eventuali problemi e manderemmo a pascere le pecore quei mammalucchi che oltre ad approfittare della situazione fanno sempre la voce grossa (ricorda che i media sono dalla loro parte) passando per le vittime di turno.

E' una ipotesi eh, però forse vale la pena di ragionarci
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:15   #70
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Innanzitutto se parlando di "utonto" ho offeso qualcuno mi scuso .

Parlando di console di nuova generazione vedo:

Console + Televisore HD + spesa per il servizio multiplayer + videogioco appena uscito di prezzo superiore + eventuali accessori che accrescono il godimento della console + eventuali mod, espansion, ecc di ogni gioco a pagamento.

Col costo di un buon televisore hd io mi faccio un buon pc, con il costo della console lo aggiorno, risparmio tot euro ad ogni gioco che prendo appena uscito e lo uso per altri aggiornamenti vari.

Poi per fare un esempio prendi Oblivion lo finisci poi continui a giocarci e lo modifichi a tuo piacimento con le tonnellate e tonnellate di mod gratuite che si trovano in rete. Inoltre ci ho scancherato un pò, ma sulla mia configuarzione, nonostante sia inferiore alla potenza di calcolo di una 360 i giochi girano in modo molto simile, mantenendo una qualità visiva molto simile.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:18   #71
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Assolutamente, chi compra giochi originali è la vittima, non certo il colpevole...
Cerchiamo di vedere bene però le cause di questi prezzi folli, tu dici che i margini di guardagno solo risicati per gli investimenti, ma ne sei così sicuro?

1) A ben vedere il mercato dei videogiochi è letteralmente esploso in termini numerici negli ultimi anni, di conseguenza c'è un parco utenti molto più vasto, e almeno teoricamente molti più soldi che girano in questo settore.

2) Se andiamo ad analizzare gli aspetti tecnici ci accorgiamo che per ogni nuovo gioco che intruduca significativi migliormenti tecnici (chessò, Quake, Quake2, Quake3, DooM3, HL2 etc etc, insomma quei giochi che introducono nuovi engine e strumenti di sviluppo) ci sono una miriade di titoli che ne sfruttano sotto licenza l'engine (facciamo una stima maccheronica, 1:10?), giochi che hanno nel design e nella distribuzione i costi maggiori, se vogliamo in questi giochi di r&d c'è praticamente 0 o poco più, giusto?

3) Praticamente da anni le news più importanti in ambito videoludico non sono le uscite di giochi ma l'acquisizione di publisher da parte di altri publisher, il che fa un po' specie dato che la colonna portante di questo settore dovrebbe essere il prodotto, non certo chi lo distribuisce...

Visti questi indizzi verrebbe fortemente da pensare che il problema non stia nella mancanza di soldi o di pubblico, nemmeno però nei costi troppo esorbitanti dell'innovazione e della R&D, a me personalmente viene da pensare che il problema sia dovuto a chi sta in mezzo tra il John Carmack di turno e io e te, utenti che compriamo il gioco...
Forse ci sono troppi passaggi, oppure forse quell'entità che sta in mezzo (EA, piuttosto che Vivendi, piuttosto che altri...) che pretende troppo e trattiene troppo, decide il prezzo autonomamente, ne spende una minima frazione in pubblicità e distribuzione e il resto lo tiene per se e lo usa per acquisire questo o quell'altro avversario, diventando sempre più grande e sempre più inarrestabile...
La stampa d'altro canto dipende da questi titani, non certo dalle software house, per cui non può che sostenere loro, non certo noi utenti...

Forse, se io e te, e gli altri utenti non avessimo intermediari tra noi e il buon Carmack i titoli costerebbero una frazione di quello che costano ora, li potremmo scaricare direttamente dalla software house, avremmo un interlocutore diretto per le patch e gli eventuali problemi e manderemmo a pascere le pecore quei mammalucchi che oltre ad approfittare della situazione fanno sempre la voce grossa (ricorda che i media sono dalla loro parte) passando per le vittime di turno.

E' una ipotesi eh, però forse vale la pena di ragionarci

I publisher dei videogiochi stanno diventando come le major della musica e del cinema, appena un settore diventa grosso, purtroppo succede così
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:24   #72
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Parlando di console di nuova generazione vedo:

Console + Televisore HD + spesa per il servizio multiplayer + videogioco appena uscito di prezzo superiore + eventuali accessori che accrescono il godimento della console + eventuali mod, espansion, ecc di ogni gioco a pagamento.
Ok vero, sono parzialmente d'accordo su questo, nel senso che oggi vendono servizi aggiuntivi (specie quelli internet) dal costo non indifferente. Però credo che l'HD - a meno di clamorose smentite - non sia un must oggi per giocare bene. Non mi è parso di vedere giochi concepiti per l'HD e i televisori HD oggi costano una cifra. E' una tecnologia emergente ma non ancora affermata, è normale che abbia costi proibitivi.

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Col costo di un buon televisore hd io mi faccio un buon pc, con il costo della console lo aggiorno, risparmio tot euro ad ogni gioco che prendo appena uscito e lo uso per altri aggiornamenti vari.
Però se escludi l'HD tv, la console costa meno di un PC e senza modifiche dura più anni. Io ho una tv a tubo catodico 22", piatto per carità, ma non HD e si vede tutto benone.

Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Poi per fare un esempio prendi Oblivion lo finisci poi continui a giocarci e lo modifichi a tuo piacimento con le tonnellate e tonnellate di mod gratuite che si trovano in rete. Inoltre ci ho scancherato un pò, ma sulla mia configuarzione, nonostante sia inferiore alla potenza di calcolo di una 360 i giochi girano in modo molto simile, mantenendo una qualità visiva molto simile.
Beh ma Oblivion è davvero un gioco rivoluzionario, uno dei pochi che - a mio avviso - ha portato qualcosa di nuovo. La giocabilità è aumentata tantissimo, se non erro è stato giudicato miglior gioco dell'anno e qualcosa di simile.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:35   #73
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Ok vero, sono parzialmente d'accordo su questo, nel senso che oggi vendono servizi aggiuntivi (specie quelli internet) dal costo non indifferente. Però credo che l'HD - a meno di clamorose smentite - non sia un must oggi per giocare bene. Non mi è parso di vedere giochi concepiti per l'HD e i televisori HD oggi costano una cifra. E' una tecnologia emergente ma non ancora affermata, è normale che abbia costi proibitivi.



Però se escludi l'HD tv, la console costa meno di un PC e senza modifiche dura più anni. Io ho una tv a tubo catodico 22", piatto per carità, ma non HD e si vede tutto benone.



Beh ma Oblivion è davvero un gioco rivoluzionario, uno dei pochi che - a mio avviso - ha portato qualcosa di nuovo. La giocabilità è aumentata tantissimo, se non erro è stato giudicato miglior gioco dell'anno e qualcosa di simile.
Vabbè, ma se spendi soldi per acquistare una console next gen lo fai per una grafica migliore, altrimenti si poteva benissimo continuare a giocare con l'hardware di un ps2 o una xbox.
Io se spendo 400 o 600 euro pretendo anche della grafica.
IMHO una ps3 o una 360 su un televisore non hd è pesantemente sottosfruttata.
Tutti i giochi per console nextgen sono per ordine di sony e microsoft concepiti per l'HD, chi vuole pubblicare deve fare in modo che il suo prodotto supporti al minimo il 720p.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:55   #74
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Vabbè, ma se spendi soldi per acquistare una console next gen lo fai per una grafica migliore, altrimenti si poteva benissimo continuare a giocare con l'hardware di un ps2 o una xbox.
Io se spendo 400 o 600 euro pretendo anche della grafica.
IMHO una ps3 o una 360 su un televisore non hd è pesantemente sottosfruttata.
Tutti i giochi per console nextgen sono per ordine di sony e microsoft concepiti per l'HD, chi vuole pubblicare deve fare in modo che il suo prodotto supporti al minimo il 720p.
Io la vedo diversamente: HD al momento non offre una qualità grafica migliore a tal punto da giustificare l'acquisto. Non deve essere solo la tv migliore ma anche il gioco progetto appositamente per l'HD.

Se compri una console non punti alla potenza ma soprattutto a semplicità, immediatezza e poche rogne. Sempre parere personale eh. Io lavoro 9 ore davanti ad un pc portatile, la sera voglio accendere un bottone e rilassarmi, non mi va di avere ancora a che fare con un PC
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:02   #75
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
la via giusta fra pc e console sta nel mezzo... ovvero pc più standardizzati. Questo nn avverrà poiché ci sono trppi interessi nella vendita di hw. Chi vuole guadagnare sull'hw e chi sul software. Solo che il software è piratabile e da qui le software house spingono per le console in cui il fenomeno è minore. Peccato che se ci si spostasse sulle console pcizzate i miglia di produttori hw bestemmierebbero in tuurco., nn potendo sfornare diverse 10 sk video per fascia di prezzo basso, medio, alto, e tutto il resto.

Finiremo con l'avere pc molto poco piratabili grazie a palaldium o come cavolo si chiama..... insomma quella roba hw antipirateria.

A quel punto molti ragazzini resteranno senza videogiochi dato che come si vede con le console, anche senza pirateria o cmq con la pirateria contenuta, i prezzi restano cmq alti.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:11   #76
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Io la vedo diversamente: HD al momento non offre una qualità grafica migliore a tal punto da giustificare l'acquisto. Non deve essere solo la tv migliore ma anche il gioco progetto appositamente per l'HD.

Se compri una console non punti alla potenza ma soprattutto a semplicità, immediatezza e poche rogne. Sempre parere personale eh. Io lavoro 9 ore davanti ad un pc portatile, la sera voglio accendere un bottone e rilassarmi, non mi va di avere ancora a che fare con un PC
I giochi sono progettati per andare in HD da tempo, io gioco su pc solo in hd dalla voodoo 3 3000 comprata nel 1999, su console ripeto che tutti i giochi di xbox 360 e della futura ps3 sono progettati specificatamente per dare il meglio in HD altrimenti non ti pubblicano proprio il gioco (unica eccezzione e Poject Gotham Racing 3 per cui Bizzarre è riuscita a strappare a microsoft un'eccezzione).
Io non so te, ma ho provato a prendere un gioco, e fare la prova mettendolo prima con tutto a palla e risoluzione hd e poi con tutto a palla e risoluzione normale PAL: beh era come il giorno e la notte.

Comuque ogni uno ha i suoi gusti ed è giusto che sia così. Io per esempio mi rifiuto categoricamente di andare sotto alla risoluzione 1024*768, ora che anche le console sono HD stò pensando di prendermene una quando i prezzi saranno più bassi e la affiancherò al mio pc.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:16   #77
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource
Comuque ogni uno ha i suoi gusti ed è giusto che sia così. Io per esempio mi rifiuto categoricamente di andare sotto alla risoluzione 1024*768, ora che anche le console sono HD stò pensando di prendermene una quando i prezzi saranno più bassi e la affiancherò al mio pc.
Qui toccherebbe andare un pò OT e fare il discorso monitor/tv. Mi piacerebbe una periferica unica anche se è molto difficile combinare le due cose, vuoi per la posizione (scrivania/mobile), vuoi per prestazioni e prezzo.

Al momento l'HD a basso costo è possibile solo su pc, io ho visto le prove fatte nei grossi centri commerciali e non ho notato grosse differenze. Poi de gustibus per carità
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:23   #78
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Qui toccherebbe andare un pò OT e fare il discorso monitor/tv. Mi piacerebbe una periferica unica anche se è molto difficile combinare le due cose, vuoi per la posizione (scrivania/mobile), vuoi per prestazioni e prezzo.

Al momento l'HD a basso costo è possibile solo su pc, io ho visto le prove fatte nei grossi centri commerciali e non ho notato grosse differenze. Poi de gustibus per carità
Anche io sogno il monitor/Tv definitivo di dimensione generose per farci tutto sopra , comunque nei supermercati spesso collegano i televisori hd a fonti di scarsa qualità.

Per esempio guardare un dvd su un televisore hd non è molto bello perchè la qualità del televisore ti fa mostrare le ovvie imperfezioni del flusso video non hd del dvd.
Tempo fa nel mediaworld della mia zona avevano attaccato una ps2 ad un televisore hd tanto per fare gli sboroni ed il risultato era pietoso, il televisore mostrava chiaramente la grafica preistorica che generava una console oramai vecchiotta, peccato che molta gente dava la colpa al televisore invece che alla console .

Ho visto anche casi di xbox 360 collegate in composito e li mi è venuto da , ma ovviamente la gente non esperta pensava che era colpa del televisore.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 16:59   #79
Hikaro
Senior Member
 
L'Avatar di Hikaro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
quindi io onesto lavoratore che compro il 100% dei giochi originali sono colpevole che i prezzi sono alti?
ma non farmi ridere, i prezzi dei giochi sono alti perche i margini di guadagno sono sempre limitati e chi ha provato a fare giochi piu economici spesso e finito sotto un ponte (lui con tutto il team di sviluppo).

tranne rari e perticolare casi non è possibile abassare il costo se non con rischio di andare in perdita, e dimmi tu se da bravo manager punteresti ad andare in perdita con la tua azienda o in positivo.....

perche sono rarissimi i giochi innovativi e radicali nel mercato videoludico moderno? perche gli investimenti da fare per ottenere questo sono talmente alti che solo le maggiori case produttrici possono permetteselo e quindi il mercato si strozza dasolo.
Non intendevo dire questo infatti, visto ke ake io da onesto lavoratore ho il 100% di giochi originali, ma credo sia offensivo propormi un gioco con un prezzo ben oltre i 70€ ! Questo dovrebbero combattere prima di lamentarsi.
Allora visto ke il film di Superman Returns è costato milioni e milioni di dollari mettiamo il prezzo del biglietto del cinema a 18€

Il bravo manager ci pensa in fase di progettazione alle possibili entrate e uscite, non se ne preoccupa solo dopo. Senti i prezzi li fa l'utenza è sempre stato così e sempre lo sarà. Se ti propinano una Fiat Punto del 1995 a 50.000€ che fai? Se te la compri dimmelo che te la procuro
Te lo dico io, I soldi li spendono per il motore grafico, la colonna sonora, e tutte quelle stronzate che una volta potevano permettersi solo nel mondo di hollywood, perché oggi questo vogliono, il NOME, la GRAFICONA, la MUSICA... ma ke palle giocate e basta.

E poi non è vero ke sono rarissimi i giochi innovativi, il problema è che nessuno se li fila. Io sul mio fido NGC ne ho tantissimi, e sono sempre alla ricerca di nuove esperienze, basta che non abbiano un prezzo spropositato.

Per fare un esempio, ho preso Prey su PC, fatto benissimo, motore collaudato, storia niente male, insomma un FPS con i fiocchi secondo riviste e pubblico. Mi ci sono divertito un po' ma alla fine ho giocato a Doom con un'altra ambientazione e un paio di idee prese da Soul Reaver. Ora un gioco del genere l'ho pagato circa 30€ e per me va più che bene!
__________________
DELL 0M6C7G
Intel Core i7-10700F
NVIDIA GeForce RTX 3070
SK Hynix 1600.0 MHz (DDR4-3200 / PC4-25600) 16GB
AOC Gaming Q27G2U
Hikaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 18:03   #80
stop81
Senior Member
 
L'Avatar di stop81
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1126
I giochi per PC non moriranno mai, io temo solo Palladium che rischia di rendere il PC chiuso come una console, ma spero non sia così
stop81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1