Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2006, 22:01   #61
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
Fate/facciamo un po di chiarezza

Ciao a tutti, vado subito al dunque:
innanzi tutto tra le diverse comparazioni riportate nei 3D precedenti mi sembra che nessuno abbia menzionato al fatto che il masterizzatore del dv2095ea è dotato di tecnologia lightscribe (ossia la possibilita, dopo aver masterizzato il cd, di girarlo e poterlo etichettare direttamente con la lente laser potendo incidere qualsiasi scritta o immagine in scala di grigi (16 se non erro)).
Il fatto che l'hd di questo modello abbia 20Gb in meno rispetto ad altri non credo sia molto rilevante, nel senso che sostituire un hd di 100gb con uno di 120gb sarà sicuramente molto più veloce, semplice ed economico rispetto alla sostituzione di un processore. Tra l'altro sitamo parlando di un centrino duo T2500 di 2 Ghz (molto di più rispetto allo standard dei 1,66 Ghz che si trova in giro).
Altra cosa il fatto di avere uno schermo di 14,1" non deve essere visto come uno svantaggio (si ha comunque uno schermo panoramico, ottimo per la barra laterale di windows vista, riducendo gli spazi esterni rendendo il portatile + "portatile").
Io purtroppo non lo ho, ma mi sto documentando in quanto intendo acquistarlo, a dire il vero inizialmente ero orientato all'acer 5673 wlmi ma dai diversi forum emergono notizie sconfortanti e poi non ho trovato notizie rilevanti sul passaggio a windows vista da parte di acer mentre da parte di hp sembra essere tutto pronto. Un'altro modello al quale sto pensando è il toshiba satellite A100, per quanto riguarda le prestazioni sembra essere tra i più performanti e di qualità.
Infine mi sapreste chiarire il discorso prezzo e garanzia?
Mediaworld ora lo vende a 1399 uro con garanzia standard, dove lo avete trovato a 1299 euro con i 36 mesi di garanzia hp?
é possibile reperirlo ancora?
Aspetto news grazie!
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 22:16   #62
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
bluetooth hp serie dv 2000

;Ah dimenticavo.......
per quanto riguarda il bluetooth (dati forniti dal sito hp)
solo il dv2020ea ne è sprovvisto.
Per altre info riguardanti le caratteristiche comparative rifatevi a questo link:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12435728.html
A domani ciao.
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 22:32   #63
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Dunque, ho appena finito di installare l'evaluation copy di windows vista. Finita l'installazione ho dovuto scaricarmi dal sito americano di HP i driver della scheda audio, del lettore di mmc, sd, etc e dei tasti Quick Play (quelli di XP per inciso).

Con le funzioni di Vista al massimo funziona benissimo.

Stessa cosa avevo fatto oggi pomeriggio sull'Acer 5672, sul quale non ho dovuto aggiungere nessun driver.

Per cui per quanto riguarda Vista sono promossi tutti e due.
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 01:13   #64
fant3
Senior Member
 
L'Avatar di fant3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1360
Sono interessato a questo portatile ma ho ancora dei dubbi, precisamente questi:
1) La batteria da 12 celle sporge dietro, quanto pesa in più?
2) Posso acquistare l'estensione garanzia dopo aver preso il NB?
3) Posso cambiare hd/ram/cpu senza invalidare la garanzia?
4) L'offerta a 1299€ con 3 anni di garanzia è finita vero?

Se qualcuno sa rispondermi mi evita di chiamare hp direttamente


PS: io ho trovato il dv2055ea a circa 1100€, che con l'estensione di garanzia diventano 1250€. E questo mi sembra il più equilibrato.
fant3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 08:41   #65
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Ciao, ritengo il vaio assolutamente superiore come processore,schermo, capienza hd etc etc, tuttavia il mio budget è di 1000 euro circa. Il vaio era in offerta a 1100 e a quel prezzo non volevo farmelo scappare ma una volta arrivato li (alle 10 del primo giorno di offerta da volantino) era già finito... allora credo dirotterò su questo modello...
ciao
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 12:32   #66
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Da Mediaworld l'HP DV2095ea costava 1399 Euri con la garanzia di 3 anni HP e ora costa 1299 con 1 anno HP. Sinceramente considero il LightScribe un optional alquanto inutile, soprattutto se consideri che i DVD che lo supportano costano piu' dei DVD normali. Dopo di che, anche avendo un T2500, se consideri che monta una GMA950, un modello con GeFO 7200 + 120Gb HD a 1170 Euri gia è molto più conveniente secondo me. Concludendo con gli HP, credo che ormai convenga aspettare una o due settimane e salteranno fuori i modelli con Merom...credo che in questi giorni stiano semplicemente svendendo i Core Duo.

Per quanto riguarda il Sony Vaio fe28, è un 15,4" se non mi sbaglio...come fai a paragonarlo con un 14" ?? O ti riferivi all'HP DV6000 ??
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 15:07   #67
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da matt8804
Dunque, ho appena finito di installare l'evaluation copy di windows vista. Finita l'installazione ho dovuto scaricarmi dal sito americano di HP i driver della scheda audio, del lettore di mmc, sd, etc e dei tasti Quick Play (quelli di XP per inciso).

Con le funzioni di Vista al massimo funziona benissimo.

Stessa cosa avevo fatto oggi pomeriggio sull'Acer 5672, sul quale non ho dovuto aggiungere nessun driver.

Per cui per quanto riguarda Vista sono promossi tutti e due.
ciao Matt,
come dicevo in un 3D precedente inizialmente ero orientato sull'acer 5673 wlmi, visto che tu possiedi un 5672 (abbastanza simile come piattaforma) mi dici cosa ne pensi e come ti trovi?
Ne sento parlare maluccio in giro, tu cosa ne pensi?
confrontandolo con l'hp cosa ne viene fuori?
Grazie ciao
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:09   #68
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Mah, ti dirò che sono diversi. Tra i due preferisco l'HP per una mera questione estetica, comodità e peso, anche se come insieme direi che si equivalgono. L'Acer ha uno schermo più grande quindi se non te lo devi portare al lavoro tutti i giorni è sicuramente meglio. Le prestazioni sono pressochè equivalenti e anche l'autonomia della batteria è simile (2 ore e mezza); l'Acer ha una scheda video più performante, ma non ha il bluetooth integrato...

Insomma, devi vedere tu cosa ne vuoi fare...

O.T. Se ti può interessare il mio acer è in vendita qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269743
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:23   #69
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Scusa ma quanto costa un adattatore Bluetooth USB? 20 Euro ???
Non per farmi i fatti vostri, ma sembra che avere una buona scheda video o il bluetooth integrato sia la stessa cosa...
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:43   #70
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da Zoko
Scusa ma quanto costa un adattatore Bluetooth USB? 20 Euro ???
Non per farmi i fatti vostri, ma sembra che avere una buona scheda video o il bluetooth integrato sia la stessa cosa...
Effettivamnete hai ragione per la chiavetta bluetooth, m visto che la mia zona non è ancora coperta dalla banda larga io utilizzo il gprs per connettermi a interne attraverso il modem con connessione bluettoth del telefonino e la chiavetta per ingombro ed estetica mi sta sulle p.....le.
Ovviamente il discorso della scheda video non fa una grinza!
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:50   #71
matteo_tv
Member
 
L'Avatar di matteo_tv
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 196
E' anche vero che non so quanto possa essere più performante una scheda video come la 7200. per l'uso che ne faccio io (ossia non utilizzo giochi o programmi assurdi se non photoshop) la scheda integrata mi va più che bene.
matteo_tv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:52   #72
giuare
Senior Member
 
L'Avatar di giuare
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Udine
Messaggi: 1251
Quote:
Originariamente inviato da matt8804
Mah, ti dirò che sono diversi. Tra i due preferisco l'HP per una mera questione estetica, comodità e peso, anche se come insieme direi che si equivalgono. L'Acer ha uno schermo più grande quindi se non te lo devi portare al lavoro tutti i giorni è sicuramente meglio. Le prestazioni sono pressochè equivalenti e anche l'autonomia della batteria è simile (2 ore e mezza); l'Acer ha una scheda video più performante, ma non ha il bluetooth integrato...

Insomma, devi vedere tu cosa ne vuoi fare...

O.T. Se ti può interessare il mio acer è in vendita qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269743
io semmai avrei preso il 5673 che ha il bluetooth e il doppio di ram....
giuare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 22:21   #73
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da giuare
io semmai avrei preso il 5673 che ha il bluetooth e il doppio di ram....
Allora vai di 5673...

Occhio però a che processore monta, mi pare che la nuova serie dei 5670 monti i core duo con il bus a 533mhz (tipo core duo T2250)
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:06   #74
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Preso! (parliamo del 2020)
scusate una domanda: vengo da un toshi e avevo una loro utility per la gestione del consumo della batteria ma qui sull'hp trovo il normale programmino del pannello di controlo di winxp quindi volevo chiedere se scegliere una delle opzioni (tipo casa/ufficio o portatile laptop etc) influisce solo sulle variabili indicate sotto oppure anche sulla velocità del procio etc come avveniva sul precedente pc. Io ho impostato vari "profili" e non sembra essere cambiato niente a parte i tempi di spegnimento del monitor etc...
grazie
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:48   #75
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Ora il DV2095ea costa di nuovo 1399 Euri da Mediaworld con 3 anni di garanzia...
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:07   #76
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da colazione
Preso! (parliamo del 2020)
scusate una domanda: vengo da un toshi e avevo una loro utility per la gestione del consumo della batteria ma qui sull'hp trovo il normale programmino del pannello di controlo di winxp quindi volevo chiedere se scegliere una delle opzioni (tipo casa/ufficio o portatile laptop etc) influisce solo sulle variabili indicate sotto oppure anche sulla velocità del procio etc come avveniva sul precedente pc. Io ho impostato vari "profili" e non sembra essere cambiato niente a parte i tempi di spegnimento del monitor etc...
grazie
Scaricati Notebook hardware control da qui http://www.pbus-167.com/
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:12   #77
colazione
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
Ahhhh proprio quello che mi serviva, grazie.

PS: mancava il bench del t2050, ho usato super_PI 2m, tempo totale 1,31. Com è?
colazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:19   #78
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da colazione
Ahhhh proprio quello che mi serviva, grazie.

PS: mancava il bench del t2050, ho usato super_PI 2m, tempo totale 1,31. Com è?
Ci mette 5-6 sec in più del T2300 (che ha il bus a 667mhz)

Non male comunque, se pensi che il Turion X2 ci mette 1min 59sec.

Per darti un termine di paragone un pentium M740 (1,73Ghz) ci mette 1min 48sec
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:51   #79
NMarco
Senior Member
 
L'Avatar di NMarco
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
domanda: ma la serie Dv20xx ha il tv tunner??
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! :::
NMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:15   #80
matt8804
Senior Member
 
L'Avatar di matt8804
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da NMarco
domanda: ma la serie Dv20xx ha il tv tunner??
No, purtroppo no....
matt8804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v