Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2006, 10:46   #61
The Cube
Junior Member
 
L'Avatar di The Cube
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Hum
se riesci a veder differenza tra le stragi in auto riuscirai anche a vederla tra sovversione politica e difesa di uno stato.
le Br non essendo uno stato come fanno a dichiarare guerra? essendo un "partito interno" avrebbe al massimo fatto guerra con altre fazioni: cosa che si chiama guerra civile.
ma vabbè siam arrivati al punto in cui terrorismo significa tutto tranne quello che lo è veramente.
ti saluto, e ti consiglio delgli articoli niente male sull' argomento: sono le voci del vocabolario. è un ottimo punto di partenza.

Zaratustra ha parlato abbastanza ad orecchie sorde.
se per quello allora neanche i personaggi prosciolti dall'accusa di terrorismo sono uno "stato" o ne rappresentano uno visto che si parla addirittura di persone di nazionalità diverse ... e cmq persino i talebani (perlopiù di etnia pashtun) non rappresentano l'intero afghanistan visto che vi era in atto una guerra civile ben prima dell'intervento internazionale .. quindi lo stato invaso quale sarebbe ?? quello illegettimo (vsito che non era stato neanche riconosciuto dall'ONU) dei talebani ???

che ancora non esista una definizione chiara di cosa è terrorismo siamo d'accordo .. da qui ad arrampicarci sugli specchi però missà che ce ne passa
alle Nazioni Unite esistono liste di terroristi e gruppi terroristici .. se la magistratura scopre affiliati di tali gruppi mi pare palese che come terroristi vanno trattati ... anche perchè i kamikaze vengono si impiegati in azioni contro le forze militari ma anche, come insegna l'iraq, contro i civili ... o le varie stragi nel mercati sciiti a Bagdad son da considerarsi obiettivi militari ???

cmq guarda che avere opinioni diverse non vuol dire avere le orecchie sorde
mi piace il tuo modo di dialogare xcui quando finisci gli argomenti fuggi o offendi le persone .. un consiglio : scendi dal piedistallo che non hai la verità in tasca
__________________
«I have a dream!» MLK
The Cube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 11:02   #62
The Cube
Junior Member
 
L'Avatar di The Cube
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
"Il momento storico induce purtroppo ad essere pessimisti, al di là di ogni possibile compromesso.
Per quanto si è detto finora, in effetti, inserire in uno strumento normativo - interno o internazionale - una definizione di terrorismo ha un senso solo se la definizione è utile per delimitare i confini del fenomeno rispetto a condotte legittime o comunque disciplinate da fonti diverse del diritto penale, militare o internazionale umanitario. Tale esigenza, con riferimento al diritto internazionale umanitario, sarebbe perfettamente soddisfatta da un generico richiamo a tale fonte in seno alle convenzioni contro il terrorismo (29) , sempre che la delimitazione dei rispettivi confini non sia, per quanto si è diffusamente detto, da considerarsi implicita.

I paesi arabi, tuttavia, difficilmente accetteranno una definizione di terrorismo che - attraverso l'esclusione dei combattenti contro l'occupazione straniera - non legittimi in qualche modo l'Intifada come forma legale di combattimento.

Da parte nostra, invece, non possiamo cadere nella trappola della relatività della nozione di terrorismo: il fatto che fenomeno si presti a diversità di vedute, anche per la sopravvivenza di zone grigie, non deve far dimenticare che a noi occidentali, almeno, spetta affermare senza esitazioni che tutti gli atti di terrorismo non sono martirio, testimonianze di fede, non sono lotta di liberazione nazionale. Sono terrorismo. Sono delitti."

fonte : centro studi per la pace

intero articolo : http://www.studiperlapace.it/view_ne...20050219140025
__________________
«I have a dream!» MLK
The Cube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 12:15   #63
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da The Cube
se per quello allora neanche i personaggi prosciolti dall'accusa di terrorismo sono uno "stato" o ne rappresentano uno visto che si parla addirittura di persone di nazionalità diverse ... e cmq persino i talebani (perlopiù di etnia pashtun) non rappresentano l'intero afghanistan visto che vi era in atto una guerra civile ben prima dell'intervento internazionale .. quindi lo stato invaso quale sarebbe ?? quello illegettimo (vsito che non era stato neanche riconosciuto dall'ONU) dei talebani ???

che ancora non esista una definizione chiara di cosa è terrorismo siamo d'accordo .. da qui ad arrampicarci sugli specchi però missà che ce ne passa
alle Nazioni Unite esistono liste di terroristi e gruppi terroristici .. se la magistratura scopre affiliati di tali gruppi mi pare palese che come terroristi vanno trattati ... anche perchè i kamikaze vengono si impiegati in azioni contro le forze militari ma anche, come insegna l'iraq, contro i civili ... o le varie stragi nel mercati sciiti a Bagdad son da considerarsi obiettivi militari ???

cmq guarda che avere opinioni diverse non vuol dire avere le orecchie sorde
mi piace il tuo modo di dialogare xcui quando finisci gli argomenti fuggi o offendi le persone .. un consiglio : scendi dal piedistallo che non hai la verità in tasca
vedi, c'è differenza tra "fuggire", come dici tu, e non sprecare parole. siccome ho i miei problemi con la tastiera non ho vogli di mettermi a spiegar a chi fa orecchie da mercante.
E che poi non ha capito nulla, visto che i presunti terroristi non son stati prosciolti, e non c'è stata una sentenza.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 16:35   #64
The Cube
Junior Member
 
L'Avatar di The Cube
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Hum
vedi, c'è differenza tra "fuggire", come dici tu, e non sprecare parole. siccome ho i miei problemi con la tastiera non ho vogli di mettermi a spiegar a chi fa orecchie da mercante.
E che poi non ha capito nulla, visto che i presunti terroristi non son stati prosciolti, e non c'è stata una sentenza.
allora in pratica non ho capito niente, devo leggermi il dizionario e non sprechi parole perchè faccio orecchie da mercante .... wow che argomentazioni


Bologna, una sentenza del tribunale della Libertà legittima il «martirio» islamico

Che un tribunale sciaraitico di Al Qaeda dica che è legittimo combattere contro le forze internazionali in Afghanistan e che è legittimo il «martirio » degli islamici che muoiono in battaglia, è un fatto scontato. Che lo sentenzi il tribunale della libertà di Bologna ci preoccupa assai. Ebbene, ciò è quanto si evince dall’ordinanza del 27 giugno 2006 emessa dalla corte presieduta da Liviana Gobbi, con cui è stata respinta la richiesta di custodia in carcere nei confronti di 18 sospetti terroristi islamici.

fonte : http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...23/magdi.shtml

mah vero non sono stati prosciolti ... sono solo a casa ad organizzare trasferte per futuri kami... ehm partigiani !!!
__________________
«I have a dream!» MLK

Ultima modifica di The Cube : 26-07-2006 alle 16:45.
The Cube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 02:27   #65
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...23/magdi.shtml

«Il martirio islamico è legittimo»
Giudice di Bologna: la violenza contro i militari non è terrorismo

Che un tribunale sciaraitico di Al Qaeda dica che è legittimo combattere contro le forze internazionali in Afghanistan e che è legittimo il «martirio » degli islamici che muoiono in battaglia, è un fatto scontato. Che lo sentenzi il tribunale della libertà di Bologna ci preoccupa assai. Ebbene, ciò è quanto si evince dall’ordinanza del 27 giugno 2006 emessa dalla corte presieduta da Liviana Gobbi, con cui è stata respinta la richiesta di custodia in carcere nei confronti di 18 sospetti terroristi islamici.
La sentenza ha affermato il principio che «restano esclusi dall’ambito della definizione di terrorismo gli atti di violenza, da chiunque compiuti, contro militari impegnati in un conflitto armato, salvo la illiceità di tali atti sotto altri profili del diritto internazionale umanitario (crimini di guerra o contro l’umanità)».
Quel «da chiunque compiuti» si traduce nell’equiparazione sul piano della legalità delle forze multinazionali impegnate in Afghanistan e di quelle che le combattono, di fatto Al Qaeda e i Taliban: «Né pare condizione sufficiente a caratterizzare come "terroristica" la partecipazione a un conflitto bellico da parte di persone non appartenenti ai Paesi in conflitto, dovendo ricondursi alla nozione di forze armate sia l’esercito regolare di uno Stato sia ogni organizzazione armata che partecipi al conflitto, purché posta sotto un comando responsabile che garantisca la disciplina tra i subordinati ed il rispetto del diritto internazionale umanitario». Fino ad arrivare alla legittimazione del martirio islamico se si muore uccidendo le forze multinazionali: «Posto, tuttavia, che la glorificazione di imprese compiute da confratelli in terra straniera si riferisce a personaggi che hanno combattuto in Bosnia e in Afghanistan (...), non può in alcun modo ritenersi certo che il "martirio" più volte emergente nelle conversazioni sia rappresentato quale conseguenza di un’azione terroristica (ad esempio "kamikaze") e non, invece, di un’attività di tipo militare o paramilitare ».
Chiariamo che il contesto di queste conclusioni si riferisce all’attività di Ben Ali Lotfi, già indagato nel procedimento «Vento di guerra» e di cui la stessa corte giudicante ha accertato la diretta partecipazione ai combattimenti in Afghanistan nell’agosto del 2002. Tuttavia, la corte sembra ignorare che all’epoca in Afghanistan, all’indomani degli attentati dell’11 settembre 2001 contro New York e Washington, era iniziata un’azione anti-terrorismo internazionale avallata dalle risoluzioni 1.368 del 12 settembre 2001 e 1.373 del 28 settembre 2001, in base alle quali gli Stati Uniti hanno promosso l’Operazione Enduring Freedom. Così come, con la risoluzione 1.386 del 20 dicembre 2001, le Nazioni Unite autorizzarono la costituzione dell’Isaf (International Security Assistance Force) con il compito di garantire la sicurezza a Kabul e dintorni.
Eppure questo inequivocabile contesto giuridico, in cui delle forze internazionali legittimate dall’Onu si contrappongono a delle organizzazioni terroristiche, viene rivoluzionato dalla sentenza di Bologna laddove si immagina che Ben Ali Lotfi fosse un resistente e non un terrorista: «Dai contenuti delle conversazioni si può cogliere come egli fosse impegnato in attività di combattimento. In particolare egli riferiva ai suoi interlocutori dell’accoglienza a lui riservata dalle popolazioni locali, che pure poverissime, aiutavano lui e i suoi compagni nelle loro esigenze di vita quotidiana.
Dunque Ben Lotfi non agiva contro le predette popolazioni, ma al loro fianco. Gli elementi sopra riportati portano ragionevolmente a escludere che egli partecipasse ad azioni terroristiche contro la popolazione civile o ad altre persone non partecipanti al conflitto armato. (...) Mentre appare altamente probabile che egli facesse parte di una milizia combattente contro le forze della coalizione nell’ambito di un conflitto, probabilmente quello afghano». Dunque per la corte bolognese Al Qaeda e i Taliban sono una «milizia combattente», schierata al fianco della popolazione, che legittimamente combatte contro le forze della coalizione in quello che viene definito un conflitto, non contro il terrorismo, bensì «probabilmente afghano».
Si tratta di una sentenza che legittima ancor più l’attività terroristica islamica globalizzata. Dopo la sentenza del tribunale di Milano, emessa in primo grado da Clementina Forleo il 24 gennaio 2005 e convalidata in appello da Rosario Caiazzo il 28 novembre 2005, che ha legittimato il reclutamento in Italia di aspiranti terroristi suicidi da inviare in Iraq, la nuova sentenza del tribunale di Bologna legittima il terrorismo, nobilitandolo come resistenza, anche in un contesto come quello afghano dove le Nazioni Unite hanno avallato sin dall’inizio il diritto a ricorrere alla forza per combattere Al Qaeda e i Taliban che la proteggevano.
La conclusione è che per la nostra magistratura combattere contro le forze multinazionali impegnate nella lotta al terrorismo non è mai punibile come terrorismo, sia dove l’Onu non ha dato la propria autorizzazione sin dall’inizio, come è il caso dell’Iraq, sia dove questa autorizzazione c’è stata come è il caso dell’Afghanistan.

Magdi Allam
23 luglio 2006

.....senza parole...per forza non abbiamo mai subìto un attacco terroristico...siamo una delle loro basi :|

Ce ne sono di cialtroni tra i magistrati, qui urge una epurazione!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:46   #66
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da The Cube
allora in pratica non ho capito niente, devo leggermi il dizionario e non sprechi parole perchè faccio orecchie da mercante .... wow che argomentazioni


Bologna, una sentenza del tribunale della Libertà legittima il «martirio» islamico

Che un tribunale sciaraitico di Al Qaeda dica che è legittimo combattere contro le forze internazionali in Afghanistan e che è legittimo il «martirio » degli islamici che muoiono in battaglia, è un fatto scontato. Che lo sentenzi il tribunale della libertà di Bologna ci preoccupa assai. Ebbene, ciò è quanto si evince dall’ordinanza del 27 giugno 2006 emessa dalla corte presieduta da Liviana Gobbi, con cui è stata respinta la richiesta di custodia in carcere nei confronti di 18 sospetti terroristi islamici.

fonte : http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...23/magdi.shtml

mah vero non sono stati prosciolti ... sono solo a casa ad organizzare trasferte per futuri kami... ehm partigiani !!!
hai appena dimostrato di non averla capita, nonostante ti stia dando molta pena forse non hai ancora capito che per fare un processo ci vuole tempo ed esiston apposta le misure cautelari, che sono misure simili alle pene: c'è la carcerazione (detta appunto PREVENTIVA); ma anche misure tipo divieto di soggiornare in un comune..
Il così detto "tribunale della libertà" è organo d'impugnazione per i provvedimenti in merito alle MISURE CAUTELARI. le misure cautelari vengon emanate PRIMA DELLA SENTENZA, e non dicono se sei colpevole oppure no dicono solo se devi stare in carcere (o altra misura) fino a quando la sentenza verrà pronunciata e allora si saprà se l'imputato è colpevole oppure no.
Sarà per questo che occupano un titolo a se stante nel cpp?
quindi forse dovresti sudiare un pochino prima di fare l' espertone.
visto che queste cose le spiego a te le spiego gratis, se mi rompo le palle non spiego + perchè non me ne frega un cazzo se rimani ignorate in materia; sei libero di non sapere un cazzo; ma abbi almeno il buon gusto di non parlare.


Comunque almeno il vocabolario dovresti spulciarlo, perchè se li chiami kamikaze, allora è scontato che siano parte di un regolare esercito, perchè i kamikaze ERANO SOLDATI
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:42   #67
The Cube
Junior Member
 
L'Avatar di The Cube
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Hum
hai appena dimostrato di non averla capita, nonostante ti stia dando molta pena forse non hai ancora capito che per fare un processo ci vuole tempo ed esiston apposta le misure cautelari, che sono misure simili alle pene: c'è la carcerazione (detta appunto PREVENTIVA); ma anche misure tipo divieto di soggiornare in un comune..
Il così detto "tribunale della libertà" è organo d'impugnazione per i provvedimenti in merito alle MISURE CAUTELARI. le misure cautelari vengon emanate PRIMA DELLA SENTENZA, e non dicono se sei colpevole oppure no dicono solo se devi stare in carcere (o altra misura) fino a quando la sentenza verrà pronunciata e allora si saprà se l'imputato è colpevole oppure no.
Sarà per questo che occupano un titolo a se stante nel cpp?
quindi forse dovresti sudiare un pochino prima di fare l' espertone.
visto che queste cose le spiego a te le spiego gratis, se mi rompo le palle non spiego + perchè non me ne frega un cazzo se rimani ignorate in materia; sei libero di non sapere un cazzo; ma abbi almeno il buon gusto di non parlare.


Comunque almeno il vocabolario dovresti spulciarlo, perchè se li chiami kamikaze, allora è scontato che siano parte di un regolare esercito, perchè i kamikaze ERANO SOLDATI
ma fatti un bagno di umiltà piuttosto che ti conviene ...
e le lezioni vai a farle agli amici tuoi ..
mai messo nessuno in ignore ma se questo è il tuo modo di dialogare
__________________
«I have a dream!» MLK
The Cube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2006, 10:57   #68
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Direi che potete darvi una calmata entrambi.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v