Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2006, 15:47   #61
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da neonato
nn tutti i drivers sono inclusi nel kernel e ti assicuro. FC3 nn ha i drivers x far funzionare wireless nel laptop e devo compilarli. Guarda caso nn una operazione da utonto (xke sono utonto in linux) ... nn utonto in tutto se a questo che pensi.. ..
opensuse invece li ha e funzionano
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:57   #62
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Wow, così tanti commenti e ancora non sono partiti flames
Scherzi a parte, ben venga un pò di concorrenza
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 15:59   #63
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
io mi son buttato fc3, xke avevo Redhat 5 con dischi e CD...
ora c'e fc4 che ho finito di scaricare in 3 ore (cd e dvd)

ho preso una sk interna wireless della intel, 2200BG e nn sono riuscito a farla funzionare...

forse sono io il colpevole, forse no.... le ho provate di tutte...

io nn sto giustificando dell, ho solo detto che potrebbero esserci vari motivi x la loro decisione...

costo del personale tecnico x risponedre ad utonti come me. personale con conoscenze Linux costa di +...

ben venga linux nel mondo business... mi farebbe piacere...

io sono costretto ad usare Win...


neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:06   #64
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da neonato
io nn sto giustificando dell, ho solo detto che potrebbero esserci vari motivi x la loro decisione...
L'unico motivo è quello che ti ho detto; altri motivi possono essere solo di natura non tecnica (ma preferisco pensare che di casi tipo Beos non ce ne siano più).

Quote:
costo del personale tecnico x risponedre ad utonti come me. personale con conoscenze Linux costa di +...
Immagino quanto siano "preparati" i tecnici per il supporto windows, se si presentano problemi non banali (tipo schermate blu o altro).
"Ha provato a reinstallare Windows?"

Quote:
ben venga linux nel mondo business... mi farebbe piacere...
Già c'è, da anni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 09-03-2006 alle 16:09.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:16   #65
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Immagino quanto siano "preparati" i tecnici per il supporto windows, se si presentano problemi non banali (tipo schermate blu o altro).
"Ha provato a reinstallare Windows?"
Io sinceramente non ho mai provato a chiamare il supporto MS tranne che per questioni di licensing, però posso solo che parlare bene del supporto elettronico fornito sui newsgroup ufficiali e gratuiti. Non immagini quanti tools e quanti sgabolamenti ci siano dietro anche solo ad un banale WinXP Home.
La cosa interessante è che tutto questo è documentato in modo certosino su MSDN o Technet
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:18   #66
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Io sinceramente non ho mai provato a chiamare il supporto MS tranne che per questioni di licensing
Non parlavamo del supporto Microsoft, ma di quello di un vendor tipo Dell.
Se non sbaglio, per i sistemi OEM preinstallati deve essere il vendor ad offrire supporto...se non sbaglio...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 16:30   #67
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
il livello technico del supporto dell fa su tutti i punti, home e business...

x linux nel mondo business, tu dici che c'e da anni... io ti dico si e vero e lo sapevo ... mi riferisco al fatto che IBM crucca ha deciso di fare un gran passo e questo porta a spingere molte software house a rivedere le loro strategie nel scrivere software...

nel mio caso (business) linux e assente e questo per tutti quelli che usano account software SAGE fino al SAGE LIne 200 (se nn hanno cambiato).

Io parlo di molte aziende all'ordine 300/400 mila... minimo... solo in UK...

come vedi il supporto business nn e cosi attivo come dici...

dal mio punto di vista linux ne ha di strada da fare, io saro contento di usarlo ma quando arrivera?

Business non e solo avere segretarie che scrivono lettere x quello linux c'e. Come c'e per sage Line 500... e che manca nel mondo piccolo/medio dove windows domina..... e li che mi riferisco... e li che lavoro...

vado a casa, si parla dopo... saluti a tutti piaere di discutere...
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 17:11   #68
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Piccola esperienza personale: un mio collega ha installato suse 10 e da quando ce l'ha non ha dovuto mai compilare nulla. Tutti i drivers erano inclusi nella distro, qualche feature aggiuntiva l'ha aggiunta ma sempre da rpm, ed ha installato un sacco di programmi scaricati da internet (da skype a programmi minori per KDE) sempre con gli rpm. Mi dice che sul sito ftp di Suse ci sono anche i pacchetti con programmi aggiornati al di fuori delle normali patch di yast (ovviamente quelli sono fuori supporto tecnico, ma ha aggiornatto senza alcun problema a lde 3.5.1 tranquillamente con Yast, seguendo la semplice guida iniziale che si trova sul sito di openSuse).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 18:29   #69
MDFORNINO
Member
 
L'Avatar di MDFORNINO
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Non sono d'accordo, potrebbe significare che MS è più interessata alle pubbliche amministrazioni piuttosto che ai privati.

Beh, per te, utente priva, la possibilità di avere mille scelte è sicuramente un vantaggio, è anche più stimolante se proprio vogliamo...
Ma mettiti nei panni di un'azienda o di un team di sistemisti che si devono smazzare tutto questo lavoro per decine, o centinaia di pc, sarai d'accordo con me che tutto questo ha un costo e ti assicuro che questo costo non è affatto indifferente...

Linux è già tutto standardizzato? Ummmm, bisogna vedere cosa intendi... di kernel ce ne sono un sacco di versioni, se poi usciamo dall'ambito del kernel ufficiale e andiamo a prendere i kernel patchati o modificati... beh, altro che standard, certo è che lo schema di base resta simile ma molti aspetti spesso cambiano, magari anche solo il supporto di una periferica piuttosto che la disponibilità o meno di moduli...
Xorg o Gnome standard? Fino a ieri l'altro xorg nemmeno esisteva, ancora oggi chiunque può continuare a usare xfree86, può scegliere atri window manager, KDE, fluxbox, sawfish e chi più ne ha più ne metta...
Dobbiamo renderci conto che per fare breccia nel mondo lavorativo a livello client e tra gli utenti domestici meno smaliziati, questo sistema operativo si deve presentare in modo standardizzato, univoco, una distribuzione che si installi con un unico window manager, con un unico kernel, con un solo gestore per la stampa o per le periferiche audio... sono solo esempi, però per linux il fatto di avere così tante distribuzioni, così tante scelte, così tante diatribe, è un handicap in certi ambiti.
Non è un caso che le uniche distribuzioni che si sono affacciate all'ambito lavorativo (Suse, Red Hat) sono quelle meno simili al modello "open" di tante altre distribuzioni (ad es Debian o Slackware), ci hanno provato in passato con alcuni consorzi (io ricordo ad es United Linux), tutti progetti ottimi ma affondati dagli interessi delle singole società o comunità...

Un'ultima osservazione, se i tuoi amici avessero la necessità di ottenere supporto potrebbero benissimo comprare la versione retail di una distribuzione Suse o Red Hat, in questo modo potrebbero beneficiare del supporto tecnico (anche telefonico) e magari di sistemi di aggiornamento dell'os in stile Windows Update (vedi Red Hat Network)
forse non hai capito bene il quote che ho fatto. io intendo la stessa cosa che hai detto tu, e cioè che linux DEVE essere standardizzato!

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
per la pubblicità.. il fatto che tu ne sei venuto a conoscenza penso sia una risposta
l'ho conosciuto solo seguendo i forum di questo sito... circa 3 anni fa
MDFORNINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:16   #70
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Non sono d'accordo, potrebbe significare che MS è più interessata alle pubbliche amministrazioni piuttosto che ai privati.
No, le regole della corretta concorrenza valgono per tutti i tipi di clienti, a maggior ragione quando il venditore si trova in una posizione di monopolio.
Regalare 1000 copie ad un ente per scoraggiare il passaggio ad un altro sistema, mentre dall'altra parte ne vende milioni, è concorrenza sleale e solo un monopolista se lo può permettere.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 22:33   #71
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
'Risolve', non 'rescinde'. La rescissione non c'entra nulla in questo caso...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 23:24   #72
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Pur non avendo nulla contro Ms devo ammettere di essere favorevolmente colpito dalla decisione di Ibm in Germania, auspicando che l'open source di qualità soppianti sempre di più il software a pagamento, con conseguenti benefici per utenti e aziende.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:06   #73
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
'Risolve', non 'rescinde'. La rescissione non c'entra nulla in questo caso...
Qual è la differenza? La risoluzione di contratto non sarebbe fare tutto quello che prevedere un contratto?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:07   #74
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da neonato
concordo con cio che dici tasslehoff...

la sana concorrenza nn fa male e ne possiamo giovare molto...

il fatto che linux e presente sotto forma di molte distro nn aiuta molto nella scelta...

Dell se dovesse scegliere una distro dovra fare drivers x far funzionare il tutto bene. Se ne sceglie 2, anche se simili, dovra comunque testare il tutto ovvie ragioni...
questo si moltiplica x il numero di distro che si hanno fuori.... l'investimento e molto alto rispetto al ritorno... nn so se molti lo farebbero...

come si dice, linux dovrebbe essre uno... xo si snaturerebbe il concetto di open....
Guarda che i driver si scrivono a livello kernel quindi andrebbero scritti una volta sola. I kernel custom delle distro in genere aggiungono ulteriori patch per delle nuove funzionalità ma non vanno quasi mai a intaccare il driver model del kernel. Ne consegue che un driver che scrivi per una distro funziona intoccato anche sull'altra. A parità di versioning, ovviamente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 08:48   #75
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Guarda che i driver si scrivono a livello kernel quindi andrebbero scritti una volta sola. I kernel custom delle distro in genere aggiungono ulteriori patch per delle nuove funzionalità ma non vanno quasi mai a intaccare il driver model del kernel. Ne consegue che un driver che scrivi per una distro funziona intoccato anche sull'altra. A parità di versioning, ovviamente.
Fatto salvo quello che dici, che è giusto, può però capitare che un driver scritto per una versione di kernel non vada bene per un kernel successivo no? (per il fatto che le interfacce del kernel a volte cambiano con le nuove release). Personalmente, anche per questo motivo, preferisco non stare ad aggiornare il kernel ogni mese, ma solo quando necessario (introduzione di nuove features che possono servirmi o in presenza di gravi falle di sicurezza, ma per il momento ho ancora un kernel di più di un anno fa (2.6.5) e non mi ha mai dato un problema).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:02   #76
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Fatto salvo quello che dici, che è giusto, può però capitare che un driver scritto per una versione di kernel non vada bene per un kernel successivo no? (per il fatto che le interfacce del kernel a volte cambiano con le nuove release). Personalmente, anche per questo motivo, preferisco non stare ad aggiornare il kernel ogni mese, ma solo quando necessario (introduzione di nuove features che possono servirmi o in presenza di gravi falle di sicurezza, ma per il momento ho ancora un kernel di più di un anno fa (2.6.5) e non mi ha mai dato un problema).
Si ma in genere sono sempre compatibili all'indietro, però. Per il problema dell'aggiornamento non mi faccio problemi perchè tutti i driver di cui ho bisogno stanno direttamente dentro al kernel...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:20   #77
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Qual è la differenza? La risoluzione di contratto non sarebbe fare tutto quello che prevedere un contratto?

La risoluzione è scioglimento - di regola totale - del vincolo per vari motivi (inadempimento, clausola risolutiva espressa...).

La rescissione è prevista per sole due ipotesi, 1447 e 1448 c.c. (rispettivamente contratto concluso in stato di pericolo e lesione ultra dimidium), e ha effetti simili ma presupposti del tutto diversi.

Viene spesso fatta confusione (es. ricordo un modulo di un contratto di Tiscali) e la cosa non fa certo onore a un non profano (sono argomenti da I anno di Legge).

Ripensandoci nel caso della notizia potrebbe essere però recesso dal rapporto. Occorrerebbe vedere la figura corrispondente nella normativa applicabile a questi contratti.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 16-03-2006 alle 09:24.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:24   #78
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Si ma in genere sono sempre compatibili all'indietro, però.
Sì infatti: a dire il vero gli unici driver che installo separatamente (non inclusi nel kernel stesso) sono quelli della scheda video (per abilitare l'acclerazione 3D sulla mi scheda Ati, quelli forniti in xorg danno accelerazione 3D fino alla 9500 per adesso , ed io ho una 9600 XT, quindi installo i dirvrs closed fornitida Ati ) In questo modo, aggiorno tale driver sempre senza problemi (le nuove versioni sono sempre compatibili con i kernel più vecchi), e non rischio di aspettare i nuovi driver compatibili con il nuovo kernel (anche se mi dicono che i drivers Ati vanno bene anche con l'ultimissimo kernel).

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Per il problema dell'aggiornamento non mi faccio problemi perchè tutti i driver di cui ho bisogno stanno direttamente dentro al kernel...
Infatti
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 04:40   #79
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
quelli forniti in xorg danno accelerazione 3D fino alla 9500 per adesso
Già... Lo facessero bene sarei pure contento...
Purtroppo nel mio caso lamento eccessivi memory leak che portano a dei segfault troppo frequenti... Con Blender, per esempio, basta fare un po di editing di una mesh e un paio di rendering di prova per accorgersene.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 09:12   #80
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Già... Lo facessero bene sarei pure contento...
Purtroppo nel mio caso lamento eccessivi memory leak che portano a dei segfault troppo frequenti... Con Blender, per esempio, basta fare un po di editing di una mesh e un paio di rendering di prova per accorgersene.
Sono d'accordo, non a caso uso da un po' i drivers Ati closed. Funzionano molto bene, anche se non sono ancora al livello di quelli nVidia (ad esempio non supportano il Composite Mode di Xorg, se lo attivi l'accelerazione 3D viene disattivata), ma stanno crescendo (più lentamente di quello che auspicavo a dire il vero, visto le risorse che ati aveva deciso di destinare a linux).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1