|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Nello spazio non c'è aria...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Resto contrario, la soluzione va bene per le schedine che hanno poca potenza. Stiamo parlando di una scheda che verra raffreddata dall'aria calda in uscita dal dissipatore della CPU, dall'aria calda del NB della RAM.
Con il BTX si è calcolato anche questo e infatti la scheda alla fine sara con il dissi verso il basso. Nel 80% dei pc la parte bassa è un cosidetto tunnel, dove c'è aria fredda... infatti abbiamo alimentatori e ventole nella parte alta che buttano fuori aria calda, e ventole nella parte bassa che prelevano aria fresca dall'esterno... perciò...fate i vostri conti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
|
Quote:
![]() (anche se è tutt'altro che imprevedibile, l'esito) ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
anche se non sembra, il modo in cui le schede attuali sono costruite e' logica conseguenza delle specifiche e di come queste definiscono le volumetrie (di 30x11x2 cm massimi) a disposizione di ogni scheda nella "SLOT ZONE" (a sua volta separata architetturalmente, meccanicamente, e termicamente dalla "CORE ZONE" in cui rientrano CPU, memoria e logica di sistema), delimitandole su due lati dal PCB e dalla flangia con i connettori posteriori e imponendo che i componenti ed eventuali disspatori siano rivolti all' interno e non verso l' esterno di tale volume specifiche che a loro volta non sono fatte a capocchia ... possono sembrare tali perche' spesso *applicate* a capocchia da assemblatori e OEM che le ignorano o acquirenti che non sanno che componenti usare, o non vogliono (per risparmiare, usando i soliti case "scassoni" di qualita' medio bassa, o riciclando case magari robusti ma vecchi, quindi realizzati quando le nuove specifiche e raccomandazioni ancora non erano uscite) per atx (pc mainstream) ed ssi (per sistemi server, ma applicabili anche a pc di fascia alta con schede di elevato assorbimento ) infatti e' raccomandato il raffreddamento dell' insieme della schede di espansione attraverso una ventola dedicata in prossimita' degli slot, quindi un flusso d' aria diverso da quello che raffredda cpu, ram e core logic, e feritoie nella parte posteriore (o placchette forate da applicare agli slot non utilizzati )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 03-03-2006 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Parlando di BTX è ottimo il sistema IBM/LENOVO sui nuovi PC con dissipatore da 10x5x5cm con ventolone frontale da 12cm che gira lento ma che permette al dissy di rimanere praticamente freddo. Nel caso in cui la T aumenti anche la velocità della ventola aumenta. Normalmente però il rumore generato da questo sistema è nullo!!
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quando il thermal diode diventa mission critical...
![]() Se il ventolozzo si frigge, il thermal diode fallisce, oltre alla CPU se ne va via in paradiso pure la scheda grafica... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.