Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 15:55   #61
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Effettivamente non ci stiamo capendo siamo su due linee di pensiero differenti, io non contesto il fatto che sia fattibile utilizzare i vecchi socket per i dual core ma ai fini pratici perchè intel non dovrebbe cambiare? Per quell'1% di irriducibili che pur di non comprare un notebook nuovo preferiscono cambiare la sola cpu?
Ma si il discorso dei portatili era solo per completezza, in ogni caso questo non toglie che intel non produce e progetta con "l'upgrade" in mente, guarda solo all'utente idiota che compra un pc e non sa nemmeno cosa monta dentro.

Da' l'idea che ogni gruppo di progettazione/produzione in intel si faccia i cavoli suoi senza comunicare con gli altri (tipico di molte grandi aziende), vuoi per disorganizzazione interna o per concorrenza interna tra le varie divisioni. Non mi stupirebbe che gli ingegneri che progettano i chipset guardassero in cagnesco chi progetta le cpu e vice versa, pronti a scaricarsi le colpe se qualcosa va male.


Quote:
Originariamente inviato da diabolik
A quanto dicono gli esperti la maggiore compatibilità degli Athlon tra single e dual core è dovuta al fatto che il progetto del single prevedeva già un possibile passaggio al dual, cosa diversa per Intel, che nelle prime versioni di Dual ha letteralmente appiccicato i Core andano a creare non pochi problemi.
Esatto.
Intel non produce "con l'upgrade in mente".
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 03-02-2006 alle 15:57.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:02   #62
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Cque vi state arrampicando sugli specchi per giustificare un comportamento di merda di una azienda.
Io non voglio giustificare i comportamenti di merda, ti sto solo dicendo che il portatile mi va bene cosi, non voglio rischiare di romperlo e che quando ce ne sarà bisogno probabilmente lo avrò già cambiato. Perchè come ti ha fatto notare qualcun altro, ci saranno molti altri motivi per cambiarlo. Non soltanto il processore.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:07   #63
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
secondo me tu non hai mai aperto un portatile
hai ragione...ne ho aperti 2
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:14   #64
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
x von Clausewitz

guarda che intel e rinomata x queste cose...
avevo un dual pIII 1GHz e nn ho potuto usare I PIII Tualatin...
stesso socket ma nn andava bene....

P4 posseduto un prescott 478, intel si muove su 775

Amd mi e sembrata olto + lineare...

754 939 (una parentesi di 940) e M2
M2 comporta memorie DDR2 quindi avresti comunque cambiato MB

Intel con DDR ti molla un chipset e con DDRII 4 chipset nel giro di pochi mesi...

Ci sono troppi chipset 915, 925, 945, 975. Nn mi sembra la stessa cosa con AMD.

Se usi il socket 939 e parti da un venice 3000+ puoi arrivare ad un FX-60 senza cabiare il resto e questo nn e poco. con intel se cambi da un single core a dual devi cambiare sk mamma...

io scelgo il procio che fa + comodo ma guardo ance a chi mi garantisce un po di longevita... AMD con il suo 939 ne ha ancore x 2 anni. Intel?

A giugno scommetto che uscira un nuovo chipset e un nuovo socket x i nuovi proci.... o devi cambiare la mobo xke viene il solletico al VRM xke troppo sollecitato
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:21   #65
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Tutte palle secondo me... i regolatori del prescott sono simili a quelli del centrino, e tutte due le cpu hanno 4Vdd e hanno pure voltaggi simili (da 1.4 a 0.7V)

Poi cosa ci voleva a rendere il conroe compatibile con il presler? AMD l'ha fatto tra i dual core e i single core da 130nm a 90nm, figurati che intel non riesce a farlo tra due CPU a 65nm.



Vai sul sito dell: ci sono i service manual dei notebook... tutti con zoccolo zif con movimento a rotazione.
Idem il mio fujitsu con PIII, un acer che ho messo a posto con un Banias.

Ma sono più che tranquillo che se prendi i service manual di altri portatili trovi tutti zoccoli zif con il movimento a rotazione.

Sono solo i subnotebook che usano i BGA.
Cque vi state arrampicando sugli specchi per giustificare un comportamento di merda di una azienda.
ACER usa BGA su tutte le linee Intel, anche ASUS su moltissimi portatili non usa i PGA e Sony non è da meno!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:26   #66
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Beh, passare da 1600+ ad un 2400+ è una cosa, passare ora da un 3000+ ad un 3700 è tutto un altro discorso, l'aumento di prestazioni ottenibile non giustifica minimamente la nuova spesa Io sono per il comprare un sistema e portarselo avanti un bel po', pazienza se impiegherà un po' più di tempo ad encodare piuttosto che a fare altro, la sua funziona la svolge egregiamente lo stesso. Il mio Northwood 3GHz ha ormai più di un anno e mezzo e prevedo di tiarmelo avanti tranquillamente almeno per un altro anno prima di iniziare a pensare a cambiarlo ed effettuerò il cambio solo se avrò reali necessità di una potenza maggiore...
passare da un 3000+@2520 ad un 3800 X2@2520 in certi ambiti comporta un salto prestazionale ben maggiore del cambio 1600+-->2400+
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:26   #67
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da neonato
...
questo avviene solo alle persone che fanno UPGRADE continui e che quindi non hanno problemi di liquidi di nessun tipo io faccio UPGRADE ogni 5 anni e per me possono anche cambiare processori/chipset ogni 6 mesi, la cosa non mi tocca
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:36   #68
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
x sirus,

dipende da cio che fai con il pc...

problemi di liquidi ne ho ecco xke scelgo qualcosa che mi dia longevita ma anche upgrade in caso necessito maggior potenza senza stare a cambiare il tutto...

Se per puro caso ti muore il procio con intel ti ritrovi a cambiar tutto...

questo e un esempio un pochino estremo (nn ho mai rotto un procio, tocco ferro )

io pianifico di tenermi il pc x 3 o 4 anni, ma se necessito di un upgrade al momento AMD ha offerto di meglio....
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:32   #69
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da neonato
x von Clausewitz

guarda che intel e rinomata x queste cose...
avevo un dual pIII 1GHz e nn ho potuto usare I PIII Tualatin...
stesso socket ma nn andava bene....

P4 posseduto un prescott 478, intel si muove su 775

Amd mi e sembrata olto + lineare...

754 939 (una parentesi di 940) e M2
M2 comporta memorie DDR2 quindi avresti comunque cambiato MB

Intel con DDR ti molla un chipset e con DDRII 4 chipset nel giro di pochi mesi...

Ci sono troppi chipset 915, 925, 945, 975. Nn mi sembra la stessa cosa con AMD.

Se usi il socket 939 e parti da un venice 3000+ puoi arrivare ad un FX-60 senza cabiare il resto e questo nn e poco. con intel se cambi da un single core a dual devi cambiare sk mamma...

io scelgo il procio che fa + comodo ma guardo ance a chi mi garantisce un po di longevita... AMD con il suo 939 ne ha ancore x 2 anni. Intel?

A giugno scommetto che uscira un nuovo chipset e un nuovo socket x i nuovi proci.... o devi cambiare la mobo xke viene il solletico al VRM xke troppo sollecitato

E se inveci prendi ad esempio il socket-754 che ci fai? Se prendi il primo chipset nVidia per Athlon-64 che ci fai? Sto parlando dell'nforce-3 150 compatibile solo con 754-940 e solo HT800 (che poi sottosfruttava a 600 MHz e solo 8 bit in up se non sbaglio)

Pensi che il possessore di una mobo con suddetto chipset sia contento di essere vincolato al 3700+ "clawhammer" come massima aspirazione di potenza

Poi dici intel produce troppi chip devi considerare dall'altro lato tutte le varianti dei vari produttori

tanto per citarne solo 2:

nVidia: nForce-3 150 - nForce-3 250 - nForce-3 250GB - nForce-3 250 ultra - nForce-4 - nForce-4 SLI ecc... (si chiameranno tutti alla stessa maniera ma non sono certo la stessa cosa)

Via: K8T800 - K8T800 Pro - K8T890 ecc...


Prendiamo ad esempio il socket + longevo per eccellenza il 462. Qualcuno è mai riuscito a far andare un Barton 2500+ su chipset Via KT133 o sul KT266 ?

Ovvio che alla fine arriva nVidia col suo nForce-2 quando il ciclo di vita dell'Athlon-XP è finito e ti tira fuori un chip compatibile con tutti i processori AMD fino a quel momento prodotti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:37   #70
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Io invece preferisco cambiare qualche pezzo ogni tanto, fino a che è possibile, così il Pc rimane più aggiornato...

Così feci con il socket A, presi un duron 1000 a 90€ quando gli athlon XP Palomino 1800+ costavano 320€, intanto overcloccai il mio duron a 1200 smatitandolo, per farlo rendere almeno come un 1500+.

Appena uscirono gli athlon XP Thoro-A ne presi uno 1700+ a 130€ (overclockato a 1900+ di default con vcore 1.5V dal il mio duron 1000 ricavai 70€ vendendolo
Risultato? aggiungendo 60€ al Pc iniziale cosnumo meno e vado più che se avessi preso un palomino 1800+ all'inizio: risparmio totale 320€-130€ = 190€.
Dimentichi una cosa, quando però dovrai arrivare a cambiare tutto (perchè ogni 2 annetti si cambia tutto per forza) hai speso soldi in più per i precedenti upgrade. Per quanto riguarda l'overclock una volta serviva realmente (mi ricordo i PII tirati al doppio o quasi della frequenza nominale), ma ora come ora è solo una pratica da sboroni perchè non porta a significativi vantaggi (oltre naturalmente al fatto che porta naturalmente ad una durata inferiore del processore). Tra l'altro mi piacerebbe sapere che ci fai con il pc per aver bisogno di così frequenti upgrade...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:46   #71
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da neonato
P4 posseduto un prescott 478, intel si muove su 775
Furbo tu comprare uno dei primi prescott usciti Quando uscirono i primi prescott su socket 478 si vociferava già del cambio di socket da lì a breve, quindi è stato un errore tuo voler comprare subito a tutti i costi. E' una brutta bestia la mania dell'upgrade Io all'epoca dei primi prescott mi sono andato a cercare un bel Northwood, procio che utilizzo tutt'ora e continuerò ad usare ancora per diverso tempo.

Quote:
Originariamente inviato da neonato
io scelgo il procio che fa + comodo ma guardo ance a chi mi garantisce un po di longevita... AMD con il suo 939 ne ha ancore x 2 anni. Intel?
2 anni? questo è tutto da vedere, non c'è da contarci molto sul fatto che AMD supporti a lungo il 939 una volta uscito l'M2, la fine che ha fatto il 754 dovrebbe aver insegnato qualcosa...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 03-02-2006 alle 17:54.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:48   #72
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma si il discorso dei portatili era solo per completezza, in ogni caso questo non toglie che intel non produce e progetta con "l'upgrade" in mente, guarda solo all'utente idiota che compra un pc e non sa nemmeno cosa monta dentro.
Cosa vorresti dire che invece AMD tiene in considerazione gli utenti esperti, ma davvero pensi che i grandi produttori di mainboard (asus - MSI - Gigabyte ecc..) siano felici di venderti una mainboard con cui tirare avanti per 4/5 anni. Per non parlare dei due colossi Intel e AMD.

Basta con sta crociata contro intel (il diavolo) fiancheggiando AMD (l'acquasanta) questi fanno i loro interessi e basta.........si parla già di DDR3 per il 2007 significa che M2 nasce già obsoleto che i975X è già vecchio e che noi possiamo solo tirar fuori i "quattrini".

Se vuoi il meglio devi spendere sempre di più se ti accontenti puoi anche navigare su internet con un vecchio Pentium-2 oppure (per la parcondicio ) con un vecchio K6.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:51   #73
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
passare da un 3000+@2520 ad un 3800 X2@2520 in certi ambiti comporta un salto prestazionale ben maggiore del cambio 1600+-->2400+
Beh, ma infatti in un mio post precedente l'ho anche scritto che secondo me ora l'unico upgrade di processore che vale la pena di essere fatto è quello per passare da single a dual core (ed ovviamente la cosa vale solo su piattaforma AMD perchè si può fare solo su socket 939)
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:58   #74
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Cosa vorresti dire che invece AMD tiene in considerazione gli utenti esperti, ma davvero pensi che i grandi produttori di mainboard (asus - MSI - Gigabyte ecc..) siano felici di venderti una mainboard con cui tirare avanti per 4/5 anni. Per non parlare dei due colossi Intel e AMD.

Basta con sta crociata contro intel (il diavolo) fiancheggiando AMD (l'acquasanta) questi fanno i loro interessi e basta.........si parla già di DDR3 per il 2007 significa che M2 nasce già obsoleto che i975X è già vecchio e che noi possiamo solo tirar fuori i "quattrini".

Se vuoi il meglio devi spendere sempre di più se ti accontenti puoi anche navigare su internet con un vecchio Pentium-2 oppure (per la parcondicio ) con un vecchio K6.
Eccolo un parere obiettivo, peccato che i maniaci dell'upgrade questo non lo capiranno mai, c'è poco da fare i fan boy o denigrare aziende, bisogna capire che noi siamo i polli da spennare per qualsiasi compagnia. Leggendo alcuni commenti alle volte mi sembra che certe persone pensino che AMD faccia beneficenza
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:01   #75
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Dimentichi una cosa, quando però dovrai arrivare a cambiare tutto (perchè ogni 2 annetti si cambia tutto per forza) hai speso soldi in più per i precedenti upgrade.
Si ma non c'entra sto discorso: il fatto è che la spesa totale di un pc comprato il mese X e upgradato 6 mesi dopo è inferiore che lo stesso pc comprato al mese X con ad esempio la miglior cpu in circolazione al momento.
AMD ti fa fare questo? si.
Intel ti fa fare questo? no.

Tu cambi il PC ogni due/tre anni? Voglio vedere cosa ci gira sopra dopo il primo anno di vita, e soprattutto dopo il secondo.

Quote:
Per quanto riguarda l'overclock una volta serviva realmente (mi ricordo i PII tirati al doppio o quasi della frequenza nominale), ma ora come ora è solo una pratica da sboroni perchè non porta a significativi vantaggi (oltre naturalmente al fatto che porta naturalmente ad una durata inferiore del processore).
Con AMD la vita di una cpu non si accorcia più di tanto, considera che il mio 3000+ da 1800MHz è passato a 2400Mhz con solo 0.75V in più, e non ha mai passato i 38° sotto sforzo con S&M, in pratica una cpu AMD overclockata ha almeno la durata di un P4 del suo livello, questo perchè l'usura di una cpu dipende principalmente dalla temperatura, sia media che di picco.

In compenso le prestazioni sono aumentate di un buon 25%, che non è certo poco.

Quote:
Tra l'altro mi piacerebbe sapere che ci fai con il pc per aver bisogno di così frequenti upgrade...
Con i Pc faccio di tutto, dal gioco all'uso in rete, alla programmazione alle simulazioni per l'università, ho 4 PC in rete (A64 3000+; XP1700; P3-733; Dothan 1.5GHz) mi servono un po' per tutto. Considera che ad esempio sono admin di vari server di quake3/4, con quake4 o hai un PC con le palle oppure non puoi giocare online quindi non potrei nemmeno testare i server.

A me un pc deve durare 5-7 anni, in quanto li faccio ruotare, quello che ora è il muletto linux (pentium 3) ha sostutiuto un vecchio pentium pro 200 (del 1996) che faceva da muletto 1 anno fa ed era ormai troppo vetusto.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:38   #76
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Si ma non c'entra sto discorso: il fatto è che la spesa totale di un pc comprato il mese X e upgradato 6 mesi dopo è inferiore che lo stesso pc comprato al mese X con ad esempio la miglior cpu in circolazione al momento.
AMD ti fa fare questo? si.
Intel ti fa fare questo? no.
Ovviamente hai ragione ma per la mia concezione di upgrade ritengo i soldi sprecati in questa maniera

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Tu cambi il PC ogni due/tre anni? Voglio vedere cosa ci gira sopra dopo il primo anno di vita, e soprattutto dopo il secondo.
Ci faccio tutto tranne giocare (2 annetti fa ho chiuso la mia carriera di hardcore gamer dopo 10 anni di onorato servizio ), encodo (ma encodavo tranquillamente su un vecchio P4 1500 che ora mi fa da secondo pc da esperimenti), programmo, guardo film e chi più ne ha più ne metta. L'unico settore che richiede upgrade veramente frequenti sono i giochi, non giocando più non sai quanti soldi evito di buttare Al momento non ho ancora trovato un utilizzo che mandi realmente in crisi il mio Northwood 3GHz e che mi faccia rimpiangere un upgrade...

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Con AMD la vita di una cpu non si accorcia più di tanto, considera che il mio 3000+ da 1800MHz è passato a 2400Mhz con solo 0.75V in più, e non ha mai passato i 38° sotto sforzo con S&M, in pratica una cpu AMD overclockata ha almeno la durata di un P4 del suo livello, questo perchè l'usura di una cpu dipende principalmente dalla temperatura, sia media che di picco.

In compenso le prestazioni sono aumentate di un buon 25%, che non è certo poco.
25%? misurate come? ma soprattutto, in tutti i campi? Per quanto riguarda la durata io direi che incide di più l'overvolting rispetto alla temperatura, comunque nel tuo caso è basso. Il fatto comunque è che tu da smanettone pratichi overclock ma le persone normali che sono il 99,9% non pensano minimamente a questo, quindi la politica del cambio di chipset intel non le tange minimamente.

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Con i Pc faccio di tutto, dal gioco all'uso in rete, alla programmazione alle simulazioni per l'università, ho 4 PC in rete (A64 3000+; XP1700; P3-733; Dothan 1.5GHz) mi servono un po' per tutto. Considera che ad esempio sono admin di vari server di quake3/4, con quake4 o hai un PC con le palle oppure non puoi giocare online quindi non potrei nemmeno testare i server.
Qua si ricade sempre nello stesso discorso di prima, io non gioco più, tu si e di brutto anche

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
A me un pc deve durare 5-7 anni, in quanto li faccio ruotare, quello che ora è il muletto linux (pentium 3) ha sostutiuto un vecchio pentium pro 200 (del 1996) che faceva da muletto 1 anno fa ed era ormai troppo vetusto.
Idem, stessa mia politica
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:07   #77
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da scannerj
Per una volta però la ragione "sembra" essere tecnica davvero e non solo "commerciale".Ed in ogni caso dire che i prossimi VRM possano supportare ANCHE le cpu più vecchie è una buona cosa.
Questo Conroe mi sta allettando...
Concordo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 19:44   #78
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Cque se la ragione fosse tecnica, perchè non cambiare il socket?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 20:01   #79
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Mah..
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 20:56   #80
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Cque se la ragione fosse tecnica, perchè non cambiare il socket?

Perchè le attuali schede madri non sono compatibili con nuovo processore ma le nuove schede madri lo saranno per tutte le cpu LGA775 è questo il semplice motivo, inoltre come qualcuno ha già fatto osservare saranno incompatibili le schede madri e non il chipset e questo lo si può intuire anche dal fatto che da qui al secondo trimestre 2006 intel non ha in programma l'uscita di un nuovo chipset. Per cui si tratta semplicemente di diversa alimentazione come lo è stato per i Tualatin. I tualatin non erano compatibili con con le vecchie schede madri ma lo erano con le nuove a parità di chipset (i815EP) e le schede madri per Tualatin erano sempre Socket-370 retrocompatibili con tutti i proci 370 anche i celly 300.

In definitiva ti fanno spendere soldi per le nuove mobo, ma non è stato così anche per nforce-3/nforce-4 se volevi utilizzare PCIe anzichè AGP?

Morale se vuoi usare Conroe devi cambiare mobo come devi cambiare mobo se vuoi passare da 9800pro a X1900XT. Hanno sempre ragione loro e noi dobbiamo solo pagare.

Vuoi DDR2 su AMD? Devi cambiare mobo il chipset può rimanere quello non importa.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1