|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
appunto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Ultima modifica di mjordan : 18-01-2006 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
io mi chiedo: ma tutti quelli che si lamentano della rottura del proprio Maxtor ( o comunque in generale del proprio HDD) hanno mai fatto qualcosa per salvaguardarne la salute ?
secondo me c'è tanta gente che schiaffa il proprio HDD in case mal areati, magari in pila l' uno sull' altro , senza ventoline e crede che in questo modo un HDD possa passare il periodo estivo a temperature da ustione e senza nessuna conseguenza... ![]() ps. è ovvio naturalmente che qualsiasi pezzo hware puo morire da un momento all' altro anche con tutte le dovute precauzioni... ma statisticamente parlando durerebbe assai dippiu . Ultima modifica di svl2 : 18-01-2006 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
please la prossima volta leggitelo tutto almeno un messaggio prima di dare del saputello a qualcuno , visto che mi sa che hai saltato il PS. a fine dello stesso. Eviteresti cosi di fare magre figure per nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
|
E' tanto che manco dal forum...torno a rileggere qualcosa e...ritrovo gente che si "scanna" per difendere una marca o l'altra...Ma vi rendete conto?
Esce un nuovo disco seagate per notebook...e si parla di maxtor...che dischi da 2,5" non ne produce...Mah!!! Il mio commento sulla notizia è che credo che questo disco sarà un ottimo disco per notebook, vista la mia esperienza con seagate...Produce dischi veloci e silenziosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Una tecnologia interessante ma solo ai fini della capienza.
Velocità e possibilità di perdita dati in seguito a rotture restano sul campo, invariati. Insomma la scelta resta(in campo SATA) sempre tra i veloci raptor e dischi di concezione ormai obsoleta per i tempi. Solo le flash memory o tecnologie più avanzate possono sul serio svecchiare questo settore dell'informatica che è forse quello che più va a rilento prestazionalmente. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
Io ho un'HD Maxtor da 80 GB da circa 2 anni,e devo dire che non mi ha mai dato problemi ('spè che mi dò na grattatina...
![]() Mi spiego meglio...ad esempio,mi connetto ad Internet,apro una pagina web e mentre la carica fà "blip",una sorta di rumorino digitale.Oppure apro un programma e fà lo stesso,carica e mentre carica o appena finito di aprire il software ecco il rumorino.A volte succede anche mentre WIN XP è in avvio,nella schermata azzurra con nel mezzo scritto "WINDOWS XP".Rarissimamente lo fà in stato di quiete. Come ho detto lo fà solo nei primi minuti di funzionamento e lo fà circa 4 o 5 volte in totale.Poi non è detto che ad esempio apra la prima pagina web e lo faccia,magari lo fà quando ne apro una seconda o una terza.E cosi per le altre situazioni che ho esposto prima. Poi per il resto è tutto OK (...altra grattatina... ![]() Che mi dite a tal proposito?Vi è mai successo?Sapete dirmi di cosa si tratta? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Nel secondo caso "potrebbe" essere un discorso meccanico dovuto alla lubrificazione del disco che poi si assesta quando e' in temperatura, diciamo, a regime. Se ne hai la possibilita' suggerisco di fare comunque un ghost del disco. non sono mai ne' tempo ne' spazio buttati.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Seagate Momentus 5400.3 recensito
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
Quote:
No,non è come il blip proveniente dallo speaker è più simile ad un cigolio-blip diciamo,perciò probilmente è dovuto proprio a questo discorso della lubrificazione che tu mi dici.Ma potrebbe causare dei problemi seri a lungo andare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
|
UP...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
Entrambi i dischi stanno comunque funzionando senza altri problemi da un paio d'anni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 44
|
Si parla tanto di capienza e la velocità!?
ragazzi incuriosito dal perpendicular recording ke ormai è kiaro sarà adottato man mano da tutte le marche e per tutti gli HD al posto del longitudinal recording (ugh mi viene da pensare nel futuro... magari un futuro lontano anke x gli SCSI e raptor?) ho cercato di capire leggendo un pò sul web(sito hitachi, forum e siti vari ecc)
Il mio obiettivo era capire se oltre la grande capacità di memorizazione in più variano altri 3 fattori: - velocità in scrittura e lettura dei dati - sicurezza dei dati - maggiore o minore vita degli HD risultato mi son documentato un pò sulla capienza ecc ma mi son rimaste senza risposta le curiosità..... grrr Da quello ke ho letto la capacità di memorizzazione per cm quadrato aumenta alla grande tanto ke entro fine 2006 avremo i primi HD 3,5 da 1 terabyte e siamo solo all'inizio! Uno delle difficoltà dovute affrontare dai costruttori "testina molto più vicina ai piatti rispetto longitudinal recording" Qualcuno sa dirmi quanto e come influisce il perpendicular recording sulla velocità e sicurezza dati? Gli hard disk saranno sempre + capienti ma RESTERANNO sempre lumache!? Si ipotizza un'utilizzo anke nei dischi ad alte prestazioni raptor e SCSI? Inoltre leggevo si sperimenta da tempo la tecnologia Heat Assisted Magnetic Recording o HAMR ke porterebbe capacità d'immagazzinamento ancora maggiori......... "Seagate ha dichiarato che la sua divisione dedita alla ricerca ha lavorato alla tecnologia HAMR e ad altre nuove tecnologie di immagazzinamento dati fin dal 1998. Seagate stima che i primi HD basati sull'HAMR avranno dischi con densità di 1 Tb per pollice quadrato e che compariranno approssimativamente sul mercato nel 2010" Un'articolo diceva GIUSTAMENTE ke le case produttrici stanno facendo a gara a ki la più denso ![]() Ma cakkio dobbiamo rassegnarci a non avere mai zio bill linux ecc installati su flash memory a prezzi accettabili? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.