|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1392
|
ma come avete fatto a riesumare un 3d di quasi 13 anni fa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Per la grafica: butto la' qualche frase.
- Un telefilm su una tv PAL da 14 pollici e' percepito realistico. - Le risorse di calcolo necessarie al rendering non bisogna dimenticare che dipendono dalla risoluzione cui vengono rese le immagini, quindi parliamo di che risoluzione? - Prendete un motore non realtime e vedete quanto impiega ad ottenere oggi un risultato ottimo ad una data risoluzione e immaginatevi in realtime che hw ci vorrebbe. - Ad una data risoluzione esiste sicuramente un numero di poligoni ed una determinata illuminazione che ci fara' percepire una scena come realistica, quindi ad una data risoluzione il processo ha termine o comunque oltre una certa soglia non avra' nessun senso andare perche' non si percepiranno le differenze che costeranno moltissimo. - Il realismo passa tantissimo dalle animazioni che sono collegate (anche se non sempre) alla fisica. Sara' questo un enorme ostacolo, soprattutto in contrasto con il gameplay, a meno di non accontentarsi di giochi QTE. - Della fisica nei giochi cosa ci interessera' riprodurre? Se andiamo a livelli di modelli atmosferici o atomici auguroni, ma anche per molto meno servono capacita' di calcolo di cui pochi hanno idea Queste non sono da generalizzare ma rendono l'idea che io mi sono fatto negli "ultimi" tempi - Il FOTOrealismo non e' il realismo: una volta si', ora e' scaduto in effettistica inutile. - Il realismo ed il FOTOrealismo non sono il CINErealismo - Oggi non bisogna prendere come riferimento i film per il realismo, in quanto sono stati influenzati dai videogiochi e si e' innnescata una specie di mutua influenza che li fa somigliare. Per ingannarmi i sensi non guardo un film dei soliti supereroi, guardo un vecchio documentario piuttosto Oggi ci sono giochi molto belli graficamente, soprattutto se non ci si ferma a guardare il singolo fotogramma. Se intendiamo pero' fermarci a guardare un fotogramma con acqua, bicchieri, caustiche, caustiche volumetriche che rimbalzano su specchi, con modelli fisici (e poligonali) accurati etc. ce ne vuole ancora. Poi alcune scene si prestano meglio ad essere credibili piuttosto di altre. E poi basta un colpetto di ineliminabile stutter... e la magia e' finita ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT Ultima modifica di mirkonorroz : 14-12-2017 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Quote:
![]() In effetti quando ho visto Moroder... ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.