Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 12:37   #61
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Andiamo, ATI i problemi li ha avuti, 3 tape-out non sono bazzecole. Quindi è anche ipotizzabile che abbia dovuto rivedere un pò i piani iniziali (se non altro per il lancio che era previsto 6 mesi fa). Ciò non toglie che r520 sarà probabilmente e comunque un'ottima scheda, e che probabilmente con R580 il processo a 90 nm sarà finalmente maturo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:38   #62
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
[quote=Free Gordon]Ricordo che questi non sono dati ufficiali e che una XT a 24pipe è stata dichiarata da VR-zone solo l'altro ieri.

Aspettiamo conferme ufficiali.

Cmq ATI non ha MAI annunciato ufficialmente una scheda a 32pipe, quelle sono le pippe dei forum..


beh implicitamente lo ha fatto parlando di rese produttive (comunicato ufficiale) inferiori che implicano che il progetto originario era >16. Inoltre la grandezza del core (a detta di molti) lo evidenzia (almeno 24 pipe). Infine, non credere che su progetti di questo tipo ci sia segretezza assoluta, fughe di notizie ci sono sempre ecco perchè poi le voci di corridoioin questo campo il più delle volte sono confermate. Cmq vedremo la scheda all'opera e si valuterà
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:39   #63
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da generals
beh implicitamente lo ha fatto parlando di rese produttive (comunicato ufficiale) inferiori che implicano che il progetto originario era >16. Inoltre la grandezza del core (a detta di molti) lo evidenzia (almeno 24 pipe). Infine, non credere che su progetti di questo tipo ci sia segretezza assoluta, fughe di notizie ci sono sempre ecco perchè poi le voci di corridoioin questo campo il più delle volte sono confermate. Cmq vedremo la scheda all'opera e si valuterà
Quoto alla grande.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:39   #64
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Tuttavia le frequenze dichiarate sono molto elevate e quindi sia memoria che GPU genereranno una certa quantità di calore, probabilmente meteranno su tutte le schede sistemi tipo VGA silencer a doppio slot per evitare la cottura della scheda.

Il sistema dual slot che montano ad esempio, sulle x850, è peggiore come efficienza rispetto a quello single slot che montavano sulle x800.

E' la silenziosità che cambia.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:42   #65
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da generals
beh implicitamente lo ha fatto parlando di rese produttive (comunicato ufficiale) inferiori che implicano che il progetto originario era >16. Inoltre la grandezza del core (a detta di molti) lo evidenzia (almeno 24 pipe). Infine, non credere che su progetti di questo tipo ci sia segretezza assoluta, fughe di notizie ci sono sempre ecco perchè poi le voci di corridoioin questo campo il più delle volte sono confermate. Cmq vedremo la scheda all'opera e si valuterà

Infatti ho parlato di 32 e non di 24.

A 24 potrebbe già essere la vers XT di x1800, VR-zone la da a 24pipe.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:49   #66
Graphicmaniac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 162
allora a situazione dovrebbe essere questa:

se ATI presenterà la scheda ad inizio ottobre e i rumors che la indicano nei nogozi solo a novembre si riveleranno fondate vorrà dire che nvidia ha avuto 5 mesi (che sono quasi il tempo giusto per un nuovo refresh tra l'altro ...) in cui aveva le migliori proposte per i 400 e i 500$, senza contare che aveva già le migliori per i 200$ (ora arriveranno le 800gt ma le 6600gt sono fuori da dicembre..04)

se le x1800 andranno + veloci delle rispettive schede nvidia non ci vedrei nulla di strano dato che sono uscite 5 mesi dopo..
se andassero = dimostrerebbero le difficoltà incontrate con la produzione delle gpu e darebbero un piccolo vantaggio ad nvidia per aver 4-5 mesi in + sulle spalle per ottimizzare i driver (i FW 80 sono alle porte)

dopo 4-5 mesi dalla gtx non credo sarebbe un problema per nvidia passare ad un refresh (sempre che serva), a disposizione hanno ancora il processo 0,09 e i 512mb.

insomma la vedo molto molto dura per Nvidia riuscire a perdere quest'anno ma casomai succeda ... complimenti ad ATi ehe
Graphicmaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:50   #67
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
I miei commenti sono basati su FATTI, pertanto sarò sempre qui comunque vada la storia. Non ho mai detto che la X1800XT performerà meno della 7800 GTX, semplicemente che da un progetto che doveva essere rivoluzionario (per quelli di ATI, credete che le voci di corridoio se le inventino i vari siti?) è uscita una scheda che di rivoluzionario ha ben poco.

Tutto qua.
in realtà i fatti sono pochi dato che nn puoi giudicare una scheda grafica senza neanche aver visto uno straccio di bench, la stai giudicando solo sulla questione 16pipe ati <24 pipe nvidia
e questo se mi permetti nn è molto furbo come giudizio dato che la qualità di una scheda video nn è data solo dal numero di pipe.
nn credo ati faccia uscire una scheda che sia inferiore alla 7800 gtx, credo che abbiano tenuto freq di lavoro alte con "solo" 16 pipe xchè si è resa conto che con quelle pipe doveva avere freq + alte x stare al passo con la concorrenza...
è la prima a far uscire una scheda con produzione a 0,90 questo nn conta?
secondo me conta + questo che gli sm shader abilitati su schede uscite + di 1 anno fa quando di sw in giro che li potesse sfruttare in maniera seria ce n'era poco o niente.
aspetta i bench prima di dire ati fa schifo nvidia è >

Ultima modifica di Quelo76 : 14-09-2005 alle 12:53.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:50   #68
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Comunque se ci pensate, considerando il recente trend dei giochi la scelta di Ati di puntare molto sulle memorie e la banda (quindi > textures) potrebbe essere una buona strategia per compensare il minore fillrate. Si è visto in F.E.A.R. quanto determinanti siano le textures per esempio...

Certo forti dubbi rimangono per quanto riguarda il costo di una X1800XT: 512MB di DDR da 700 mhz incidono non poco, e quei 600 dollari potrebbero tranquillamente trasformarsi in 600 euro pur col cambio favorevole...
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:53   #69
micio822
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 98
Nividia rulez
Ati soccombe....
E nvidia può montare ancora i 512mb, passare a ram più spinte(1400mhz) e fare una 7800gtx ultra visto che già tutte si overcloccano facilmente da 430 a 490mhz di gpu!
Auguri ati
micio822 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:00   #70
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
vedremo...
imho hanno alzato le frequenze di molto per ottenere un fill rate di un certo rilievo hanno un banda passante vero la memoria veramente notevole (ma quella non dipende dal chip e sarebbe ottenibile anche con le 7800 se venissero montate memorie più veloci)

sicuramente X1800XT e 7800GTX saranno grossomodo alla pari nonostante i numeri differenti...
basta ricordare X800XT e 6800Ultra, la prima con frequenze paurose e fill rate/bandwidth altissimi la seconda con frequenze inferiori e fill rate/bandwidth minori...erano comunque alla pari...tutto dipende dall'efficienza delle pipeline che potrebbe anche essere a favore di ATI

attendiamo i bench e poi giudicheremo

PS sicuramente i 512MB di RAM sono li per questione di marketing forse sintomo del fatto che nemmeno ATI è così sicura dell'attuale R520
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:01   #71
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
trattato da

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=9635&What=News

Sul sito web VR-Zone è stata pubblicatauna news nella quale si afferma che dai primi test effettuati con una scheda ATI Radeon X1800 XL si riescono ad ottenere prestazioni leggermente superiori a quelle ottenibili con una scheda Radeon X850 XT PE.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:05   #72
UltimaWeapon
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da micio822
Nividia rulez
Ati soccombe....
Lol questo è il 3d degli nvidiosi, pieno di commenti intelligenti
UltimaWeapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:08   #73
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
bè speriamo che abbiano migliorato l'efficienza delle pipe perchè se sono messi ancora come nella scorsa generazione sono messi proprio male
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:10   #74
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
trattato da

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...9635&What=News

Sul sito web VR-Zone è stata pubblicatauna news nella quale si afferma che dai primi test effettuati con una scheda ATI Radeon X1800 XL si riescono ad ottenere prestazioni leggermente superiori a quelle ottenibili con una scheda Radeon X850 XT PE.
si riferiscono alla xl 500/1000 e quindi in realtà alla x1800pro.
http://www.vr-zone.com/?i=2679
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:16   #75
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Ati vuole puntare tutto sull'HDR dove non serve il texture fillrate ma i calcoli shader.
Vogliamo scommettere che ha più unità dedicate del G70 ?
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:16   #76
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Se ATI con la X1800XT riesce a staccare la X850XT PE come la 7800GTX stacca la 6800ULTRA allora tutto sommato è veramente un ottimo risultato secondo me. Considerando la differenza di frequenze fra 6800ULTRA e X850XT PE e la relativa differenza di prestazioni , e rapportando anche le differenze fra 6800ULTRA e la sua evoluzione 7800GTX , sia tecniche che prestazionali , allora SE ATI propone una scheda competitiva con ben 8 pipeline in meno ( e pari al top della vecchia generazione ) ha per le mani un ottima architettura con l' ulteriore vantaggio di dover solo fare esperienza con il nuovo processo produttivo per avere qualcosa di molto potente , perchè comunque questa generazione non rappresenterà una rivoluzione in termini di prestazioni ,e i veri vantaggi suppongo ariveranno con le 24 e 32 pipeline senza il costo di dover progettare qualcosa da zero . Quindi dal punto di vista dell' architettura ATI sembra abbia fatto molti passi avanti .

Poi per chi giudica i 512Mb in malomodo : in un intervista un responsabile ATI diceva che le innovazioni apportate devono essere poi effettivamente utilizzabili, da qui la scelta di implementare solo ora gli s.m. 3 e HDR . Forse sono previsti nel breve periodo titoli che sfrutteranno questi 512Mb , e non è poi così difficile che avvenga veramente.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:17   #77
Fausto_ManMade
Senior Member
 
L'Avatar di Fausto_ManMade
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Rimini
Messaggi: 882
Giudizio positivo per le 1600 e negativo per 1800 ! Chi sostituirà mai una 850 con una 1800 ?
Fausto_ManMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:24   #78
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da micio822
Nividia rulez
Ati soccombe....
E nvidia può montare ancora i 512mb, passare a ram più spinte(1400mhz) e fare una 7800gtx ultra visto che già tutte si overcloccano facilmente da 430 a 490mhz di gpu!
Auguri ati

Piu' che micio mi sembri una miccia
Cmq e' vero , le prime impressioni non sono molto rosee per la ati pero' aspetto con pazienza i bench delle due vga rivali ,fino ad allora non mi esprimo.
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:28   #79
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
I buoni risultati con il chip x l'xbox360 hanno fatto preferie il 90nm.

1. Ati nel C1 ha integrato dell nuove unità shader 128(vec4)+32 cioè 5operazioni.

2.Sempre nel C1 abbiamo 16texture unit + 16texture alu corredate da 48unità shader. Il rapporto è di 1texture unit+alu e 3unità shader. (attualmente x800 dispone di 1texture unit+alu e 2 unità shader)

Sinceramente sono convinto che ati riproponga questo schema anke nella sua architettura a shader indipendenti...
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:29   #80
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Una scheda a 16 pipe che introduce gli shader 3.0 e ha un'aumentata frequenza di clock ...
... debutto a inizio Ottobre ...
... volumi a inizio Novembre ...
... 512MB ram che allo stato attuale sono più che altro un modo per attirare "utonti celoduristi" ...
... questa volta ATI mi ha deluso.
Aspetto una prova su strada, ma sono certo che la soluzione di ATI rimarrà dietro la 7800GTX.
Direi che chi ha una 6800 può stare tranquillissimo ancora per un anno (fino all'uscita della nuova generazione di schede video).
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1