Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2024, 14:06   #61
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6054
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gia' detto, euro 3 ed euro 6, ipotesi conservativa
E allora ti avevo già messo i dati nel post precedente. Infatti dopo il primo ho messo proprio euro3 ed euro6.

Quote:
Infatti mi e' scappato, intendevo co, che invece dipende proprio da consumi, quasi esclusivamente. Se un motore funziona bene. Infatti ci sono andati leggeri con la riduzione. Tranne che nei benzina, dove c'erano piu' margini.
No... non dipende dai consumi o meglio dipende anche dai consumi. Un motore che ha una combustione corretta non produce CO (o meglio ne produce poca) bensì CO2. La produzione di CO avviene solo quando la combustione avviene in carenza di ossigeno e fa perdere di efficienza.

Quote:
Certo, perche' le emissioni delle auto non c'entrano nulla. Se fossero la causa principale, allora riduzioni di 5-10 volte impatterebbero notevolmente.
Guarda che ho scritto a chiare lettere che al primo posto ci sono i riscaldamenti e non le auto. Puoi andare a rileggerti i post precedenti. Le auto concorrono all'inquinamento ma i riscaldamenti le superano di gran lunga.

Quote:
In realta' ho sbagliato, per i benzina la euro3 non poneva limiti al particolato, neanche euro4. 10 volte meno sono i diesel, e con euro6 il particolato emesso è lo stesso per entrambi i motori.
Guarda che la riduzione del particolato è semplicemente una buffonata e te l'ho già spiegato: se io metto un filtro che ferma il particolato è ovvio che quando faccio la rilevazione risultano valori bassissimi. Peccato che poi quel filtro fa la rigenerazione e durante quell'operazione emette tutto il particolato che aveva trattenuto oppure si ottura. Quindi se consideri il ciclo vitale nel suo complesso (compreso ciclo di rigenerazione) per quanto riguarda il particolato non è cambiato niente e non potrebbe essere diversamente perché altrimenti dovresti annichilire la materia.

Quote:
Leggermente? Benzina da 0,15 a 0,06, Diesel da 0,5 a 0,08. Se fossero responsabili solo o prevalentemente le auto, l'aria a milano sarebbe eccezionalmente pulita rispetto a 20 anni prima, con valori molto al di sotto dei limiti. E invece ...
E daglie con questo prevalentemente. Le auto fanno parte del problema ma RIBADISCO non sono la parte principale del problema semmai sono quella su cui è più semplice agire.

Quote:
Che faccio, lascio?
Spiegami come riesci a correlare le due misure, sono curioso.
Quello che ti sfugge, credo, che nell'esporre quei valori l'OMS intendeva indicare che anche una concentrazione bassissima di NOx è nociva alla vita e che quindi basta veramente niente per superare tale limite.
Se vuoi un ulteriore misura ti dico che quella concentrazione viene superata anche nelle periferie senza bisogno di andare nel centro di metropoli ivi comprese città piccole. Forse per rendere meglio l'idea scrivo il numero senza potenze: 0,000001g.

Quote:
Io sono pronto a scommettere il contrario, le auto non in regola sono pochissime, ed e' facile accorgersene anche senza fare misurazioni.
Guarda mi dispiace non poterti dimostrare il contrario. Apprezzo il tuo ottimismo e non metto in dubbio che ci credi veramente ma sottovaluti quanta gente è convinta di essere in regola con l'auto e invece non lo è. La riprova sta nel fatto che in altre discussioni abbiamo parlato di una miriade di aspetti relativi alla manutenzione dell'auto e anche su questo forum veniva fuori che tantissimi non sapevano nemmeno che esistessero certe cose o che andassero cambiate a scadenze ben precise.

Quote:
Perche' le ibride non si accendono e spengono continuamente. Ne hai mai guidata una?
Io sì, Toyota Yaris My19 di proprietà e ogni volta che vai sotto 30 all'ora si spegne (il termico).

Quote:
No, non stiamo andando in quella direzione. Per ora. Quando avremo solo auto elettriche e ci accorgeremo che l'aria e' ancora irrespirabile, forse si.
Per quanto mi riguarda anche se l'auto fosse perfettamente pulita e freschissima vieterei le auto private (comprese le elettriche eh) in città.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:12   #62
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6054
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
in 30 anni sono diminuite del 95%
Penso che a volte non riesco a spiegarmi... io non sto negando che ci sia stata una dimunzione che poi si parla di 95% se vai a prendere anche i pre-Euro altrimenti le % sono molto più basse.

Detto ciò quello che cerco di sottolineare è che anche con Euro6 e pure con Euro7 quando sarà effettivo le emissioni sono tali per cui saranno comunque enormi rispetto a quella che dovrebbe essere l'esposizione prevista dall'OMS per non nuocere alla salute. Poi è ovvio che se erano ancora di più era peggio ma al tempo stesso non possiamo nemmeno far sembrare che adesso sia avvenuto un miracolo e dallo scarico esca aria fresca.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:13   #63
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che ho scritto a chiare lettere che al primo posto ci sono i riscaldamenti e non le auto. Puoi andare a rileggerti i post precedenti. Le auto concorrono all'inquinamento ma i riscaldamenti le superano di gran lunga.

E daglie con questo prevalentemente. Le auto fanno parte del problema ma RIBADISCO non sono la parte principale del problema semmai sono quella su cui è più semplice agire.

Per quanto mi riguarda anche se l'auto fosse perfettamente pulita e freschissima vieterei le auto private (comprese le elettriche eh) in città.
d'accordo su tutto tranne l'ultima parte. Perchè vieteresti le EV?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:24   #64
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6054
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
d'accordo su tutto tranne l'ultima parte. Perchè vieteresti le EV?
Perché vorrei città a misura d'uomo e incentivare realmente e una volta per tutte una mobilità pubblica al posto di quella privata.

Quindi l'ideale sarebbe che con mezzi col più basso impatto possibile si arriva al limite della città e da lì ci si muove con mezzi pubblici, bici e simili.

Questo renderebbe la città non solo estremamente vivibile ma permetterebbe anche di restituire degli spazi immensi alla popolazione.

Il problema auto non è semplicemente l'inquinamento anzi... il principale problema delle auto è l'eccessiva presenza di auto che è diventata strangolante per la città.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:30   #65
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42058
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché vorrei città a misura d'uomo e incentivare realmente e una volta per tutte una mobilità pubblica al posto di quella privata.

Quindi l'ideale sarebbe che con mezzi col più basso impatto possibile si arriva al limite della città e da lì ci si muove con mezzi pubblici, bici e simili.

Questo renderebbe la città non solo estremamente vivibile ma permetterebbe anche di restituire degli spazi immensi alla popolazione.

Il problema auto non è semplicemente l'inquinamento anzi... il principale problema delle auto è l'eccessiva presenza di auto che è diventata strangolante per la città.
Questo in un mondo ideale e soprattutto civiile...
nel mondo attuale se fai una cosa del genere, la città muore, sempre se non vieni gambizzato prima !
Vero che restituisci degli spazi enormi alla popolazione, ma chi se li prende ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:36   #66
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Penso che a volte non riesco a spiegarmi... io non sto negando che ci sia stata una dimunzione che poi si parla di 95% se vai a prendere anche i pre-Euro altrimenti le % sono molto più basse.
No, partendo da euro 1, se guardi il grafico sull'asse verticale si passa da 0.36 a 0.01, sull'orizzontale da 8 a 0.4 esattamente il 5%.
Le pre-euro non avevano limiti, il rapporto sarebbe infinito .

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché vorrei città a misura d'uomo e incentivare realmente e una volta per tutte una mobilità pubblica al posto di quella privata.

Quindi l'ideale sarebbe che con mezzi col più basso impatto possibile si arriva al limite della città e da lì ci si muove con mezzi pubblici, bici e simili.

Questo renderebbe la città non solo estremamente vivibile ma permetterebbe anche di restituire degli spazi immensi alla popolazione.

Il problema auto non è semplicemente l'inquinamento anzi... il principale problema delle auto è l'eccessiva presenza di auto che è diventata strangolante per la città.
Vebbè ok, fantascienza, le auto volanti, ecc. Poi però mi sveglio... e non c'è Scarlett o Gal a portarmi il caffè a letto.

Comunque l'hai vista piazza castello a milano pedonalizzata che tristezza? è deserta, figuriamoci se fosse così tutta la città.

Ultima modifica di sbaffo : 20-02-2024 alle 14:48.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 14:36   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
No... non dipende dai consumi o meglio dipende anche dai consumi. Un motore che ha una combustione corretta non produce CO (o meglio ne produce poca) bensì CO2. La produzione di CO avviene solo quando la combustione avviene in carenza di ossigeno e fa perdere di efficienza.
Appunto, i motori da anni producono il meno possibile di co a parita' di consumi. Quindi le variazioni derivano principalmente dal consumo.

Quote:
Guarda che la riduzione del particolato è semplicemente una buffonata e te l'ho già spiegato: se io metto un filtro che ferma il particolato è ovvio che quando faccio la rilevazione risultano valori bassissimi. Peccato che poi quel filtro fa la rigenerazione e durante quell'operazione emette tutto il particolato che aveva trattenuto oppure si ottura. Quindi se consideri il ciclo vitale nel suo complesso (compreso ciclo di rigenerazione) per quanto riguarda il particolato non è cambiato niente e non potrebbe essere diversamente perché altrimenti dovresti annichilire la materia.
Non e' proprio cosi'.

Quote:
E daglie con questo prevalentemente. Le auto fanno parte del problema ma RIBADISCO non sono la parte principale del problema semmai sono quella su cui è più semplice agire.
E su cui e' inutile agire, ed i risultati si vedono.

Quote:
Quello che ti sfugge, credo, che nell'esporre quei valori l'OMS intendeva indicare che anche una concentrazione bassissima di NOx è nociva alla vita e che quindi basta veramente niente per superare tale limite.
Se vuoi un ulteriore misura ti dico che quella concentrazione viene superata anche nelle periferie senza bisogno di andare nel centro di metropoli ivi comprese città piccole. Forse per rendere meglio l'idea scrivo il numero senza potenze: 0,000001g.
Certo, ma sono tue supposizioni, quale concentrazione nell'area comincia ad essere nociva?

Quote:
Guarda mi dispiace non poterti dimostrare il contrario. Apprezzo il tuo ottimismo e non metto in dubbio che ci credi veramente ma sottovaluti quanta gente è convinta di essere in regola con l'auto e invece non lo è. La riprova sta nel fatto che in altre discussioni abbiamo parlato di una miriade di aspetti relativi alla manutenzione dell'auto e anche su questo forum veniva fuori che tantissimi non sapevano nemmeno che esistessero certe cose o che andassero cambiate a scadenze ben precise.
Non e' ottimismo, le auto sfappate si vedono ad occhio nudo.

Quote:
Io sì, Toyota Yaris My19 di proprietà e ogni volta che vai sotto 30 all'ora si spegne (il termico).
Non e' detto, se la batteria e' scarica no. Ed in citta' si scarica subito.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:00   #68
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 6054
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Certo, ma sono tue supposizioni, quale concentrazione nell'area comincia ad essere nociva?
Guarda che non sono mie supposizioni è l'OMS che ha stabilito che già a concentrazioni di 200 µg/m³ è nociva per la vita considerando un'esposizione di un'ora. Se vivi in città e quindi sei esposto 24/7 anche solo 40/50 µg/m³ sono nocivi e ribadisco non perché lo dico io ma dati dell'OMS, verifica pure se non ci credi.

Quote:
Non e' ottimismo, le auto sfappate si vedono ad occhio nudo.
Non esiste mica solo il De-FAP. A incidere sugli inquinanti è anche la semplice usura con olio che entra in camera di combustione, filtro aria sporco che diminuisce l'ossigenazione, non parliamo poi dell'EGR o dell'elettronica.
Ci sono migliaia di motivi che posso andare a incidere per questo dico che anche una persona per bene e con le migliori intenzioni, convinta di fare bene manutenzione gli basta veramente poco per cui già non è perfettamente a norma.

Quote:
Non e' detto, se la batteria e' scarica no. Ed in citta' si scarica subito.
Io non so che ibride hai guidato te ma io sulla Yaris non la scarico subito. Poi ovvio non ci faccio nemmeno 50Km sia chiaro ma riesco tranquillamente a fare un giro in centro (a Firenze non Milano eh) senza che sia poi così tragicamente scarica. Non è plugin eh.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:19   #69
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Vero che restituisci degli spazi enormi alla popolazione, ma chi se li prende ?
Turisti, gente che ha tutto nelle vicinanze ... Oppure quelli per i quali non possedere nulla è possedere tutto.

Ovviamente non 1) chi lavora su turni, inizia / finisce il lavoro quando il trasporto pubblico è ridotto al minimo : operatori tpl, netturbini, forze dell'ordine, operatori nella somministrazione, etc. 2) chi trasporta pesi per motivi di lavoro, ditte varie, operai, tecnici, manutentori; o per motivi privati, quelli che fanno grosse spese, o gente che va / viene da seconda casa 3) chi ha a carico persone non autosufficienti o a ridotta capacità motoria o egli stesso è nelle suddette condizioni. Un bel po' di gente, insomma !

Se in città dovessimo abbandonare il veicolo a motore, mi piacerebbe che fuori accadesse altrettanto. Da cittadino ... Quando vado al paesello (con il treno, ovviamente), non voglio vedere fuoristrada, vetture euro meno-uno, station-wagon di trent'anni fa, trattori o altro. Voglio vedere il contadinello che governa l'aratro a mano, e la contadinella che sfalcia contenta, i bambini che vanno a scuola a dorso di mulo ... ! Fa parte del sogno, eh
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:28   #70
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4461
guardacaso quelli che vogliono milano senza veicoli non abitano in città, non guidano e non prendono i mezzi pubblici da 2,20 euro a biglietto (di sera sopratutto)
Titanox2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:36   #71
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Poi ovvio non ci faccio nemmeno 50Km sia chiaro ma riesco tranquillamente a fare un giro in centro (a Firenze non Milano eh) senza che sia poi così tragicamente scarica. Non è plugin eh.
Ah, vabbè, lui abita a firenze, è grande un terzo di Milano, è una cittè d'arte tra le più belle, è come dire che non ci sono le auto a Venezia, ma non si può prenderla ad esempio del mondo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 15:36   #72
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 42058
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Turisti, gente che ha tutto nelle vicinanze ... Oppure quelli per i quali non possedere nulla è possedere tutto.
Hai tutto nelle vicinanze se ci sono negozi che riescono a stare aperti in una città senza auto.
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ovviamente non 1) chi lavora su turni, inizia / finisce il lavoro quando il trasporto pubblico è ridotto al minimo : operatori tpl, netturbini, forze dell'ordine, operatori nella somministrazione, etc. 2) chi trasporta pesi per motivi di lavoro, ditte varie, operai, tecnici, manutentori; o per motivi privati, quelli che fanno grosse spese, o gente che va / viene da seconda casa 3) chi ha a carico persone non autosufficienti o a ridotta capacità motoria o egli stesso è nelle suddette condizioni. Un bel po' di gente, insomma !
esattamente quello che succede ora !
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Se in città dovessimo abbandonare il veicolo a motore, mi piacerebbe che fuori accadesse altrettanto. Da cittadino ... Quando vado al paesello (con il treno, ovviamente), non voglio vedere fuoristrada, vetture euro meno-uno, station-wagon di trent'anni fa, trattori o altro. Voglio vedere il contadinello che governa l'aratro a mano, e la contadinella che sfalcia contenta, i bambini che vanno a scuola a dorso di mulo ... ! Fa parte del sogno, eh
Bè,si diciamo che non hai basse pretese eh ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 16:34   #73
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi

Bè,si diciamo che non hai basse pretese eh ?
Nel mondo dei sogni, dove nessuno si deve svegliare alle cinque per alzare la serranda alle sette ... perchè no !

Ovviamente, la realtà è diversa.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 16:41   #74
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19540
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che non sono mie supposizioni è l'OMS che ha stabilito che già a concentrazioni di 200 µg/m³ è nociva per la vita considerando un'esposizione di un'ora. Se vivi in città e quindi sei esposto 24/7 anche solo 40/50 µg/m³ sono nocivi e ribadisco non perché lo dico io ma dati dell'OMS, verifica pure se non ci credi.
E come si correlano queste quantita' con le emissioni delle auto?

Quote:
Non esiste mica solo il De-FAP. A incidere sugli inquinanti è anche la semplice usura con olio che entra in camera di combustione, filtro aria sporco che diminuisce l'ossigenazione, non parliamo poi dell'EGR o dell'elettronica.
Ci sono migliaia di motivi che posso andare a incidere per questo dico che anche una persona per bene e con le migliori intenzioni, convinta di fare bene manutenzione gli basta veramente poco per cui già non è perfettamente a norma.
Non lo metto in dubbio, ma sulla base di cosa affermi che sia una condizione diffusa e che le emissioni reali siano mediamente molto piu' alte dei limiti normativi?

Quote:
Io non so che ibride hai guidato te ma io sulla Yaris non la scarico subito. Poi ovvio non ci faccio nemmeno 50Km sia chiaro ma riesco tranquillamente a fare un giro in centro (a Firenze non Milano eh) senza che sia poi così tragicamente scarica. Non è plugin eh.
Ho guidato per un po' una yaris 2014 e non e' tutto sto accendersi e spegnersi. Va spesso a motore con aiuto elettrico, tranne rare occasioni in cui va solo elettrico o solo motore. Mai nessun problema per via dell'uso cittadino. Consumi molto bassi in citta', meno di auto diesel.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:22   #75
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7565
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Già, peccato che euro 4 è uscito nel 2006, mentre euro 6 c’è oggi da diversi anni. Furbetto
Dovresti prendere almeno euro3.
mi fa strano... il mio rottame è del 2004 ed è già euro 4
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 18:40   #76
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3483
Erano già in circolazione. Probabilmente, era stato definito uno standard minimo per l'immatricolazione di un nuovo veicolo, ed avere una classe euro superiore era un valore aggiunto.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 21:20   #77
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
per terminare il discorso sugli inquinanti a milano (e pianura padana), avrete letto che da oggi ci sono blocchi in tutta la lombardia per tamponare l'emergenza smog diffusa, non solo milanese.
Ecco la foto setellitare della situazione nel nord italia:

come si vede c'è una zona uniforme in cui milano è ai margini, non c'è un picco su milano.
Nel filmato satellitare si vede come la "nube" si muova per la pianura, ma spesso milano è esclusa e mai l'epicentro: https://youtu.be/CMUOdXxSDkU

Qui invece ancora una volta i pm2.5 sono maggiori nella zona (agricola) a sud di milano che a milano città (zone più scure):


fonti ESA (e non solo)

Ultima modifica di sbaffo : 28-02-2024 alle 14:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 05:26   #78
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26636
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi?
Che è, se non hai un'affermazione cui appoggiarti per rispondere "Falso" o altra frase concisa senza alcuna spiegazione, vai nel panico?
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ancora con queste minchiate?
ecco le tabelle: https://en.wikipedia.org/wiki/Europe...sion_standards
La mia tabella è più bella (e fa anche rima )

Ultima modifica di cronos1990 : 21-02-2024 alle 05:29.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 05:42   #79
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 26636
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ah, vabbè, lui abita a firenze, è grande un terzo di Milano, è una cittè d'arte tra le più belle, è come dire che non ci sono le auto a Venezia, ma non si può prenderla ad esempio del mondo.
Così come è sbagliato prendere Milano ad esempio del mondo. Quando va male no, quando va bene si?

Come al solito si generalizza senza costrutto, vedasi anche il discorso delle città senza auto, che personalmente condivido ma che va studiata caso per caso e capire SE e COME attuarla.
Ogni caso fa storia a se, e l'ostacolo maggiore di norma non è l'assenza di norme o possibilità tecniche, ma solo dell'ottusità della gente. Anche una città incasinata come Roma potresti renderla senza macchine, poi però oltre alla planimetria degna di una scatola di Lego sparsi devi scontrarti prima di tutto con le migliaia di punti di vista delle persone, che per natura pensano prima a loro stesse e poi agli altri. Dal sindaco fin giù all'ultimo degli spazzini.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 06:51   #80
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10055
Beh guardate il lato positivo
Se continua di questo passo tra 20/30 anni si risolverà anche il problema degli alloggi a milano! (Ma poi ci sarà quello dei cimiteri pieni!)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
TV LG OLED, Google Pixel, PS5, tablet, p...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1