Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 21:11   #7941
^Christof^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Christof^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Xonar DS
con codifica DTS interactive in tempo reale per i giochi.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...10X&templete=2
anche mp3 e il sistema operativo in generale?
ma dove è l'uscita digitale?
E' una buona scheda in generale?
questa che ne pensi?
XONAR DX/XD 7.1CH PCIE 116 SNR LP
__________________
ONORE AL METALLO!
Affidabile al 100%

Ultima modifica di ^Christof^ : 21-02-2011 alle 21:31.
^Christof^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 21:46   #7942
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Occhio alle creative allora, ci dovresti aggiungere 50 euro di frontalino della casa,
perche' non supportano lo standard classico, ma solo quello propietario.
La Dx o D1 che sia, comunque ha una qualita' piu' che adatta a guidare quel compatto
Grazie per la risposta mentalrey,

E' un peccato che le X-Fi Titanium abbiamo questo fatto del frontalino proprietario, comunque anche io alla fine ero indirizzato verso la D1 (la metterò nello slot pci), avevo letto pareri molto buoni e cercavo conferma.

Un'ultima domanda tecnica, che differenza c'è tra le D1 e le DS? Alcuni siti dicono che la DS è la versione low-profile della serie Gaming, altri che è identica alla D1 ma cambiano solo le uscite, leggendo le specifiche tecniche sembrano identiche, come circurteria sul pcb sono differenti a occhio nudo e la D1 sembra superiore...ma poi leggo che la DS monta il chip ASUS AV200 e supporta le DS3D GX2.5, mentre la G1 ha AV100 e DS3D 2.0...

Che differenze concrete ci sono? codifica? DTS? DS3D?

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 21:53   #7943
^Christof^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Christof^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
Se ti può essere utile la DS non supporta il dolby digital ma solo il dst

io guardavo anche questa.. Creative SoundBlaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series

Ma penso alla fine andrò sulla ds tanto basta mi codifica l'audio in uscita come dst e stò apposto
__________________
ONORE AL METALLO!
Affidabile al 100%
^Christof^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:15   #7944
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
Che differenze concrete ci sono? codifica? DTS? DS3D?
Mi rispondo in parte da solo, ho scritto queste cose dopo aver letto su Asus.it, se invece si va su Asus Global ci sono descrizioni nettamente diverse. No comment.

D1: AV100, Dolby Digital, D3D GX2.5, Output/Input Signal-to-Noise 116/112 dB
DS: AV66, DTS, D3D GX2.5, Output/Input Signal-to-Noise 107/100 dB
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:16   #7945
^Christof^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Christof^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
su quale andrai? XD
__________________
ONORE AL METALLO!
Affidabile al 100%
^Christof^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:32   #7946
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da ^Christof^ Guarda i messaggi
su quale andrai? XD
Prendo la D1, per 60€ mi sembra un ottima scheda.


__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 22:36   #7947
Stefano8546
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 55
Ho acquistato la Xonar D2X... ma nn è compatibile con i driver ASIO ???
Stefano8546 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 00:01   #7948
larsenSoda
Junior Member
 
L'Avatar di larsenSoda
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 4
scheda audio, interfaccia usb

ciao a tutti,
mi piacerebbe chiedervi un consiglio..

uso un computer (senza firewire e senza pci) con ubuntu 10.04 e windows vista 32 (fra pochissimo passo al 7 a 64) e per fare musica
utilizzo ableton (che vorrei abbandonare) e puredata (in progress). e poi ho un microfono zoom h2.

sto cercando con un amico di fare dell'elettroacustica con suoni manipolati in real time dal vivo, e quello che mi serve è un interfaccia
USB (possibilmente compatibile sia con ubuntu che windows, ma non è la priorità) che mi permetta di lavorare a BASSA LATENZA e di avere almeno 3/4 CANALI in INGRESSO che posso manipolare separatamente (quindi sarebbe bene un buon livello di stereo crosstalk) di cui due canon (se è uno pazienza ma meglio due) e 1/2 jack grossi, e entrata uscita midi.
Ai due canon ci attaccherei due microfoni dinamici (o magari uno cardio se lo trovo in sala prove o al momento oppurtuno) e al jack grosso una chitarra acustica, all'altro eventuale jack grosso ci attaccherei un microfono a contatto autocostruito (sperando di non bruciare tutto!). Al midi ci metto la mia tastiera midi.ovviamente.
per quanto riguarda le uscite non importa, poi attacco tutto a un qualsiasi mixer.

ora la qualità dell'audio non è che mi interessi moltissimo, diciamo che tanto il tutto risulterà piuttosto lo-fi, però le entrate mi servono e la bassa latenza (anche se so che dipende molto dalle caratteristiche del computer (che comunque sono buone)) è importante. anche lo stero crosstalk penso che conti, e anche una buona dinamica credo mi possa risultare comoda.

La scheda dovrebbe essere compatibile con puredata ovviamente (ma quello vediamo poi se mai) e il mio budget è 150 euro massimo massimo, ma spero un po' meno. spero di trovare magari qualcosa di usato (che ne dite?).

per ultimo (scusate la lunghezza) ho un dubbio. io lo zoom h2 lo vorrei usare per microfonare l'ambiente "sul palco", effettare il segnale e mandarlo fuori sia per riempire sia per creare "sfondi sonori". questo zoom lo connetto tramite usb (non c'è altro modo) quindi non posso in ogni caso connetterlo a una scheda audio esterna giusto? dite che funziona bene il tutto collegato insieme: scheda audio esterna (2/3 mic e chitarra) via usb e mic zoom h2 via usb? ad esempio l'input dello zoom potrò poi farlo uscire dalla scheda audio esterna? dite che riesco poi a lavorare separatamente su ogni canale? vi ho riempito di domande sorry..

ulitmissimo, ho visto due tipi di aggeggi che mi incuriosiscono ma non capisco se potrebbero andare bene, uno è qualcosa tipo l'Alesis-MultiMix6 USB Mixer Audio Interface Multi Mix 6 o lo YAMAHA AUDIOGRAM6 AUDIOGRAM 6 USB, e uno è la Zoom ZFX C5.T1, che m'ispira ancor di più sia per il prezzo che per il fatto che è fatto a pedaliera con pedale d'espressione (manda fuori un valore midi giusto?) e 5 pulsanti (midi anche questi giusto?) i quali mi servirebbero per fare una loopstation software pilotata con i piedi che in ogni caso avrei voluto costruirimi.

spero mi possiate aiutare, ma grazie mille in ogni caso
larsenSoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 22:47   #7949
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Stefano8546 Guarda i messaggi
Ho acquistato la Xonar D2X... ma nn è compatibile con i driver ASIO ???
a dire la verita' tutte le schede di asus dalla DS in su dovrebbero esserlo,
perche' che lo chiamino AV100 o AV200 si tratta sempre del Chip Oxygen HD di c-media
con implementazioni nei driver piu' o meno corpose.
Caso mai c'e' da capire se bisogna usare gli Asio4All con quella scheda o
quelli scritti da Asus (non tutte le case sanno scrivere bene driver Asio)

Poi ci sarebbe da capire con che Soft e sistema stai cercando di usarli.

nel caso comunque
http://brainbit.wordpress.com/2010/0...ified-drivers/
Unified Driver + Asio support.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 22-02-2011 alle 22:59.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 23:33   #7950
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da larsenSoda Guarda i messaggi
....
ora la qualità dell'audio non è che mi interessi moltissimo, diciamo che tanto il tutto risulterà piuttosto lo-fi, però le entrate mi servono e la bassa latenza (anche se so che dipende molto dalle caratteristiche del computer (che comunque sono buone)) è importante. anche lo stero crosstalk penso che conti, e anche una buona dinamica credo mi possa risultare comoda...
Latenza a parte che in tutte le schede semiprofessionali e' sempre buona,
il problema principale di tutto cio' e' che quando una casa prende in considerazione
la costruzione di schede USB con piu' entrate, lo fa' pensando ad un ambiente
piu' professionale (multitraccia in tempo reale), di quello che si avrebbe
con una scheda base con un paio di ingressi.
Inoltre le schede adatte a fare una registrazione in contemporanea di
4 segnali e' meglio che siano compatibili USB 2, perche' il bus 1.1 tende a saturarsi facilmente
se ci sono altre periferiche come HD esterni collegati.
Quindi semplicemente il costo si alza e diventa piu' difficile trovare l'usato.

La piu' vicina alle tue esigenze e con un costo contenuto mi sembra la
Yamaha Audiogram 6, ma e' un USB 1.1
o una Lexicon Lambda
Con meno entrate trovi queste
http://www.emu.com/products/product....&product=20347
http://www.alesis.com/io2express
http://www.m-audio.com/products/en_us/MobilePre.html

Quelle con piu' entrate e canali...sono assolutamente fuori prezzo.
http://www.m-audio.com/products/en_u...rackUltra.html
http://tascam.com/product/us-800/
http://www.alesis.com/io4
Dovrai fare un certo uso del mixer sugli strumenti, quando possibile,
per riunire piu' canali in un numero minore di flussi stereo.

Per quello che riguarda il supprto in linux dovrai dare un occhio ad Alsa
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Main
e ricordarti che esistono Kernel compilati appositamente per ridurre le
latenze audio.. UbuntuStudio usa uno di questi (anche se francamente le
distro basate su quel sistema sono tra quelle che funzionano peggio a livello di compatibilita' audio)

Un programma di norma puo' usare una sola periferica di input per volta,
ma penso che possa anche essere variabile, dovrai spulciare bene
il programma in questione.
Nel primo caso lo zoom va' inserito nella scheda audio come
se fosse uno strumento musicale... in analogico o in digitale se ha anche quell'uscita.

Passando per il multimix di cui parlavi, potrebbe anche essere una soluzione
fa da scheda audio USB con molte entrate, ma al PC arrivera' un solo flusso audio digitale.
Se non erro gli manca comunque il midi da aggiungere con un ulteriore cavo Midi-->Usb
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 22-02-2011 alle 23:55.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 07:52   #7951
Stefano8546
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
a dire la verita' tutte le schede di asus dalla DS in su dovrebbero esserlo,
perche' che lo chiamino AV100 o AV200 si tratta sempre del Chip Oxygen HD di c-media
con implementazioni nei driver piu' o meno corpose.
Caso mai c'e' da capire se bisogna usare gli Asio4All con quella scheda o
quelli scritti da Asus (non tutte le case sanno scrivere bene driver Asio)

Poi ci sarebbe da capire con che Soft e sistema stai cercando di usarli.

nel caso comunque
http://brainbit.wordpress.com/2010/0...ified-drivers/
Unified Driver + Asio support.
Io dovrei attaccarci la chitarra ed usare guitar rig come software, spero che funzioni altrimenti dovrò prendere una scheda dedicata.
Stefano8546 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 14:31   #7952
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Penso che dipendera' dai driver che trovi,
in ogni caso spero che tu non abbia preso quel tipo di scheda
sapendo gia' che avresti registrato chitarre.
Ci sono queste per fare quel lavoro, con gli Hi-Z input e asio 2 gia' nel driver,
appositamente costruite per registrare "anche" strumenti come chitarre e basso.
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/
che funzionano benissimo anche come scheda audio classica e costano
bene o male come una consumer.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 15:27   #7953
larsenSoda
Junior Member
 
L'Avatar di larsenSoda
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 4
ciao e grazie della risposta inanzitutto

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Un programma di norma puo' usare una sola periferica di input per volta,
ma penso che possa anche essere variabile, dovrai spulciare bene
il programma in questione.
Nel primo caso lo zoom va' inserito nella scheda audio come
se fosse uno strumento musicale... in analogico o in digitale se ha anche quell'uscita
allora si vorrei stare sull'usb 2.0, anche se sinceramente non uso HD esterni. ma non so magari riesco ad attaccare lo zoom via usb e utilizzarlo separatamente dalla scheda audio (per esempio con Jack su ubuntu penso si possa fare) e forse è anche necesario separare le due cose perchè non sono sicuro che possa collegare lo zoom in analogico alla scheda audio..perchè come uscita oltre alla usb ha solo il phones/lineOut con jack 1/8..dici che posso collegarlo a una scheda audio in entrata?


Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Passando per il multimix di cui parlavi, potrebbe anche essere una soluzione
fa da scheda audio USB con molte entrate, ma al PC arrivera' un solo flusso audio digitale.
Se non erro gli manca comunque il midi da aggiungere con un ulteriore cavo Midi-->Usb
eh no infatti il "problema" è che mi servono 3/4 flussi audio separati e indipendenti. ho guardato ancora un altro bel po' in giro su internet e anche i link che mi hai dato certamente, alla fine ho visto che la maggior parte dei mixer usb alesis beringher ecc hanno sì tanti ingressi ma poi lo stream al computer arriva solo a due canali (il main). bello sarebbe il mixer dell'alesis che manda 8 canali separati (http://www.alesis.com/multimix8usb20) ma costa troppo.
comunque dopo ore e ore a guardare sono molto orientato verso l'alesis io4 che a quanto pare (sono sorpreso!) costa solo 140 + 10 di spedizione (link). mi sembra la cosa migliore per me, ha 4 ingressi che lavorano separatamente, midi e anche, cosa insolita per questo tipo di schede, 4 canali di uscita, che in realtà mi fanno comodo.
l'unica cosa è che non ci sono molte review recensioni o forum che ne parlano..e spero che siccome la io2 è compitibile con linux che anche questa lo sarà..

unica che ho trovato e che potrebbe mettermi in dubbio è della tascam, la US-144 MKII che trovo usata a minor prezzo dell'alesis (in realtà se trovo l alesis scontata il prezzo è uguale)
i pro di questa è che ha tutte le entrate bilanciate (ma forse anche l'altra, è che non è scritto..voglio dire l'alesis ha 4 entrate cannon quindi bilanciate, ma le 4 line in non so se sono bilanciate..). contro è che nel manuale sta scritto di non connettere, oltre ai due mic cannon e alla chitarra o basso al line in jack 3, anche un quarto strumento/mic al line in jack 4. quindi vuol dire 3 input simultanei invece di 4 dell'alesis.
quindi in definitiva opterei per l'alesis io4.

che ne pensi?

tra l'altro, dal punto di vista venale, su questo sito ho letto: "Overall, the compact iO4 interface provides a quick and flexible way to record up to four channels of audio into your DAW. Alesis plans on shipping the iO4 in the first quarter of 2011 for $149 (estimated Street)." vuol dire che poi i prezzi aumenteranno o diminuiranno??
comunque su questo sito è pure scontata.e mi sembra un affare, va beh poi non so quanto viene la spedizione.
__________________
LaRs€n§°D@█▓▒
larsenSoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 22:58   #7954
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
be' se l'alesis ti permette di registrare i 4 canali
in contemporanea a quel prezzo, direi che di meglio non trovi,
di norma lo street price tende ad abbassarsi dopo 6 mesi/1 anno, dal lancio.

Come hai potuto notare comunque, le schede esterne con 4 canali di input contemporanei,
normalmente hanno dei prezzi che sono almeno il doppio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 24-02-2011 alle 11:06.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 00:24   #7955
larsenSoda
Junior Member
 
L'Avatar di larsenSoda
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 4
sì ho visto che costano tutte molto di più, tranne appunto qualche tascam e quella nuova dell'akai che però esce a giugno (199 dollari), la quale è molto simile all'alesis in questione..

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
be' se l'alesis ti permette di registrare i 4 canali
in contemporanea a quel prezzo
scusa ma ho notato una vena dubbiosa, dici che può essere una bufala e che non registri/processi dal vivo separatamente i 4 canali? si qua che sul sito dell'alesis sembrerebbe che si possa, ma in effetti non è chiaro al 100% (almeno per me)
__________________
LaRs€n§°D@█▓▒
larsenSoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 11:12   #7956
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Ho trovato l'inghippo del prezzo piu' basso rispetto alle M-audio etc..

(four in and four out) in 16-bit mode
or four channels (two in, two out) in 24-bit mode


in pratica il chip che c'e' a bordo, puo' elaborare "live" e inviare contemporaneamente
4 segnali a 16 bit/48Khz
oppure
2 segnali a 24 bit/48Khz.
(le schede piu' costose non fanno quel compromesso e inviano tutti i canali
a 24bit/48Khz o anche 24bit/96Khz)

Se non hai pretese da Home Recording decisamente serio, i campioni a
16 bit potrebbero bastarti.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 12:00   #7957
^Christof^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Christof^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2147
Alla fine ho preso una Creative X-FI Titanium. Perfetta fa quello che mi serve e il suono è fantastico
Grazie a tutti!
__________________
ONORE AL METALLO!
Affidabile al 100%
^Christof^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 12:46   #7958
larsenSoda
Junior Member
 
L'Avatar di larsenSoda
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Se non hai pretese da Home Recording decisamente serio, i campioni a 16 bit potrebbero bastarti.
no infatti 16 bit 48 va benissimo, allora procedo con l'acquisto, dovrebbe arrivare a fine febbraio inizio marzo, vi farò sapere com'è!
comunque grazie mille per il supporto che mi hai dato : )

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
(le schede piu' costose non fanno quel compromesso e inviano tutti i canali a 24bit/48Khz o anche 24bit/96Khz)
in realtà quell'akai che esce a giugno fa lo stream di 4 canali a 24 bit, quasi mi verrebbe voglia di aspettare..ma per il resto direi che sono uguali,a parte la cosa dell'hub usb, del quale mi chiedo: ma non sarebbe poi uguale in quanto a lavoro sul bus usb, se io attaccassi un ipotetico controller all'interfaccia akai rispetto a se io l'attaccassi all'usb del computer?? mi sembra la tipica cosa che aggiungono spacciandola come una cosa nuova superfi*a ma che poi è pressocchè inutile nella maggior parte dei casi.
__________________
LaRs€n§°D@█▓▒
larsenSoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:06   #7959
Stefano8546
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Penso che dipendera' dai driver che trovi,
in ogni caso spero che tu non abbia preso quel tipo di scheda
sapendo gia' che avresti registrato chitarre.
Ci sono queste per fare quel lavoro, con gli Hi-Z input e asio 2 gia' nel driver,
appositamente costruite per registrare "anche" strumenti come chitarre e basso.
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/
che funzionano benissimo anche come scheda audio classica e costano
bene o male come una consumer.
No, nn ho preso questa scheda per registrare... ma visto che ha i driver asio pensavo d iattaccarci anche la chitarra.. poi se vedo che nn è adatta, prenderò la scheda che dici tu. Anche se io alla fine userei le casse del pc al posto del classico ampli. e cmq nn per registrare.
Stefano8546 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:47   #7960
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3915
ciao a tutti...
Ho acquistato le Edifier S550, ma ho notato che il volume non è abbastanza alto come pensavo, visto quelle che sono...
Praticamente il volume mi sembra anche un pò più basso delle Logitech G51 che avevo prima...

Secondo voi centra la scheda audio (è in firma)?

Intanto sto per cambiarla comunque, con una Auzen Forte...
__________________

Ultima modifica di Evil Chuck : 28-02-2011 alle 08:50.
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Novità ECOVACS: Deebot X5 Omni &e...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI (...
SSD in offerta: poco più di 100€ ...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v