Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2012, 19:44   #7841
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
vorrei segnalare anche qua questo interessante articolo dove hanno intervistato il Vice Presidente di GF:
http://news.radio-electronics.co/gen...balfoundries./
Da quello che si legge per il prossimo nodo a 20 nm stanno ancora decidendo se svilupparlo con transistor planari o con i FinFET e che questa decisione verrà prese in comune accordo con IBM facendo parte della IBM’s Common Platform Alliance. Non dice nulla se saranno bulk o SOI ma per come la penso io, per me sarà un processo SOI. Per i 28 nm invece fa intendere che hanno scelto il bulk + HKMG perché con questo processo l'intenzione è di servire diversi prodotti per diversi clienti, mentre il 32nm SOI è solo uno speciale processo per prodotti AMD. Dice anche che dal nodo 20 nm in poi si passerà al gate-last, almeno questa è l'intenzione attuale di GF.
Mentre quest'altro articolo:
http://www.soccentral.com/results.as...&EntryID=38349
conferma come nell'ultima FAB 8 di GF siano stati aggiunti i tools necessari alla realizzazione dei chip 3d (finFet) per i nodi a partire dai 20 nm.

EDIT: corretti i link, maledetto copia e incolla

Ultima modifica di Mister D : 02-05-2012 alle 06:29.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 23:40   #7842
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quei link non riportano nulla, in tutti i modi dal tuo post:

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei segnalare anche qua questo interessante articolo dove hanno intervistato il Vice Presidente di GF:
http://news.radio-electronics.co/gen...balfoundries./
Da quello che si legge per il prossimo nodo a 20 nm stanno ancora decidendo se svilupparlo con transistor planari o con i FinFET e che questa decisione verrà prese in comune accordo con IBM facendo parte della IBM’s Common Platform Alliance. Non dice nulla se saranno bulk o SOI ma per come la penso io, per me sarà un processo SOI.
Perchè pensi questo ?

Quote:
Per i 28 nm invece fa intendere che hanno scelto il bulk + HKMG perché con questo processo l'intenzione è di servire diversi prodotti per diversi clienti, mentre il 32nm SOI è solo uno speciale processo per prodotti AMD.
Questa cosa l'ho capita poco.
La prima cosa che mi viene in mente è: vorrebbero dire che con i 28nm servono gpu per vga discrete, apu desktop e notebook/ultrathin, e apu soc per tablet/smartphone (che essendo bulk in queste fasce il danno è minore) e con i 32nm (per loro speciale, per me adolescenziale e ambulatoriale) solo le cpu della fascia desktop perfomance (dove il SOI serve di piu) ?
Uhmmm... non so perchè, ma qualcosa mi puzza...mi sa che questi nella fascia alta mantengono il 32nm (affinandolo soltanto fino a tirargli il collo), per poi passare direttamente al pp 20nm (saltando il 28).
E il 28nm lo dedicano solo alle apu Kaveri, alla prossima generazione di HD8XXX, e ai chip soc.

Del resto la definizione della parola speciale in tutti i dizionari del mondo è: Che è peculiare, caratteristico di qualcosa; che ha un carattere, una funzione, una destinazione particolare.

E a me la frase ("il 32nm SOI è solo uno speciale processo per prodotti AMD") utilizzata da amd mi rintuona con un ritorno echeggiante della frase: "il 32nm SOI è solo un processo della fascia alta delle cpu desktop".

edit: pero è anche vero che nei server steamroller è riportato, e non penso che ci manterranno il 32nm nei server. E visto che le cpu desktop derivano dai server....
buu ? non ci capisco piu niente, è passata dal marketing bruto alle frasi vaghe e addormentate.

Quote:
Dice anche che dal nodo 20 nm in poi si passerà al gate-last, almeno questa è l'intenzione attuale di GF.
.
Che roba è ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 02-05-2012 alle 00:10.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 06:47   #7843
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Quei link non riportano nulla, in tutti i modi dal tuo post:



Perchè pensi questo ?



Questa cosa l'ho capita poco.
La prima cosa che mi viene in mente è: vorrebbero dire che con i 28nm servono gpu per vga discrete, apu desktop e notebook/ultrathin, e apu soc per tablet/smartphone (che essendo bulk in queste fasce il danno è minore) e con i 32nm (per loro speciale, per me adolescenziale e ambulatoriale) solo le cpu della fascia desktop perfomance (dove il SOI serve di piu) ?
Uhmmm... non so perchè, ma qualcosa mi puzza...mi sa che questi nella fascia alta mantengono il 32nm (affinandolo soltanto fino a tirargli il collo), per poi passare direttamente al pp 20nm (saltando il 28).
E il 28nm lo dedicano solo alle apu Kaveri, alla prossima generazione di HD8XXX, e ai chip soc.

Del resto la definizione della parola speciale in tutti i dizionari del mondo è: Che è peculiare, caratteristico di qualcosa; che ha un carattere, una funzione, una destinazione particolare.

E a me la frase ("il 32nm SOI è solo uno speciale processo per prodotti AMD") utilizzata da amd mi rintuona con un ritorno echeggiante della frase: "il 32nm SOI è solo un processo della fascia alta delle cpu desktop".

edit: pero è anche vero che nei server steamroller è riportato, e non penso che ci manterranno il 32nm nei server. E visto che le cpu desktop derivano dai server....
buu ? non ci capisco piu niente, è passata dal marketing bruto alle frasi vaghe e addormentate.



Che roba è ?
Ciao,
ti rispondo per punti:
1) penso sia SOI, ma è solo una mia personale interpretazione, dalle parole del CFO di AMD che avevano riportato tempo fa in cui diceva che i prodotti a 28 nm saranno bulk e non SOI. Sottolineo che ha detto i prodotti a 28 nm non facendo nessun riferimento alle cpu di fascia alta e questo lo ricollego alle roadmap che non riportano al momento cpu basate su steamroller, ma può essere solo una coincidenza. Lo deduco inoltre dal fatto che secondo me per amd è più facile aspettare il prossimo nodo SOI di GF (e nel frattempo affinare architettura e processo grazie anche al CTI, prerogativa del SOI) che ricambiare l'architettura per adattarla al bulk: vedi FO4 che dovrebbe essere più alto in modo da avere una pipe più corta per evitare le frequenze alte che danno maggiore leakage, leakage che di base è maggiore per il silicio bulk.
2) vorrebbero dire che con i 28nm servono gpu per vga discrete, apu desktop e notebook/ultrathin, e apu soc per tablet/smartphone (che essendo bulk in queste fasce il danno è minore) e con i 32nm (per loro speciale, per me adolescenziale e ambulatoriale) solo le cpu della fascia desktop perfomance (dove il SOI serve di piu) ? Sì, si riallaccia a quanto detto sopra. Per il fatto di speciale come hai riportato te da dizionario vuol dire anche per destinazione particolare, in questo caso il vicepresidente GF intende proprio questo e cioè che il 32 SOI è speciale in quanto realizzato SOLO per prodotti AMD, mentre il 28 nm bulk lo vorranno utilizzare per diversi prodotti NON solo di AMD. Almeno questo è quanto dice lui.
3) Gate-first è l'attuale metodo di realizzazione del gate che viene realizzato in prima battuta e dopo vengono realizzate le altre componenti, gate-last (come quello di intel ma non sono sicurissimo) è invece realizzato per ultimo dopo aver realizzato tutte le altre operazioni sul silicio. Da quello che avevo letto dal sito di GF, sembrerebbe che gate-first sia più economico e semplice da realizzare:
".... In the past few years, with our development partners, we have made breakthroughs in HKMG that enable our "Gate First" approach. GLOBALFOUNDRIES is taking a leadership position in the foundry industry with our introduction of HKMG at the 32nm node. We are seeing performance improvements of up to 50 percent in the 32nm generation at the same leakage levels of the 45nm generation. The "Gate Last" approach to HKMG is costly and requires a number of additional processing steps. GLOBALFOUNDRIES has chosen to implement a "Gate First" approach because it is simpler and more scalable to future generations. The process flow is very similar to what was used for previous technology generations. The "Gate First" maximizes power efficiency and transistor scaling while minimizing die size and design complexity when compared to the alternative "Gate Last" approach. ..."
Forse si sono accorti che sì è più semplice ma che non porta così tanti miglioramenti per cui vogliono passare al più complesso e forse preciso gate-last.

Ultima modifica di Mister D : 02-05-2012 alle 06:49.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 09:47   #7844
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei segnalare anche qua questo interessante articolo dove hanno intervistato il Vice Presidente di GF:
http://news.radio-electronics.co/gen...balfoundries./
Da quello che si legge per il prossimo nodo a 20 nm stanno ancora decidendo se svilupparlo con transistor planari o con i FinFET e che questa decisione verrà prese in comune accordo con IBM facendo parte della IBM’s Common Platform Alliance. Non dice nulla se saranno bulk o SOI ma per come la penso io, per me sarà un processo SOI. Per i 28 nm invece fa intendere che hanno scelto il bulk + HKMG perché con questo processo l'intenzione è di servire diversi prodotti per diversi clienti, mentre il 32nm SOI è solo uno speciale processo per prodotti AMD. Dice anche che dal nodo 20 nm in poi si passerà al gate-last, almeno questa è l'intenzione attuale di GF.
Mentre quest'altro articolo:
http://www.soccentral.com/results.as...&EntryID=38349
conferma come nell'ultima FAB 8 di GF siano stati aggiunti i tools necessari alla realizzazione dei chip 3d (finFet) per i nodi a partire dai 20 nm.

EDIT: corretti i link, maledetto copia e incolla
il 20 e' planare ed e' gia' in alpha... quindi al 100% non cambiera'.

per il 28 non e' previsto SOI ma c'e' un porting nelle fab GF del 28FDSOI di STM
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:05   #7845
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
ti rispondo per punti:
1) penso sia SOI, ma è solo una mia personale interpretazione, dalle parole del CFO di AMD che avevano riportato tempo fa in cui diceva che i prodotti a 28 nm saranno bulk e non SOI. Sottolineo che ha detto i prodotti a 28 nm non facendo nessun riferimento alle cpu di fascia alta e questo lo ricollego alle roadmap che non riportano al momento cpu basate su steamroller, ma può essere solo una coincidenza. Lo deduco inoltre dal fatto che secondo me per amd è più facile aspettare il prossimo nodo SOI di GF (e nel frattempo affinare architettura e processo grazie anche al CTI, prerogativa del SOI) che ricambiare l'architettura per adattarla al bulk: vedi FO4 che dovrebbe essere più alto in modo da avere una pipe più corta per evitare le frequenze alte che danno maggiore leakage, leakage che di base è maggiore per il silicio bulk.
2) vorrebbero dire che con i 28nm servono gpu per vga discrete, apu desktop e notebook/ultrathin, e apu soc per tablet/smartphone (che essendo bulk in queste fasce il danno è minore) e con i 32nm (per loro speciale, per me adolescenziale e ambulatoriale) solo le cpu della fascia desktop perfomance (dove il SOI serve di piu) ? Sì, si riallaccia a quanto detto sopra. Per il fatto di speciale come hai riportato te da dizionario vuol dire anche per destinazione particolare, in questo caso il vicepresidente GF intende proprio questo e cioè che il 32 SOI è speciale in quanto realizzato SOLO per prodotti AMD, mentre il 28 nm bulk lo vorranno utilizzare per diversi prodotti NON solo di AMD. Almeno questo è quanto dice lui.
3) Gate-first è l'attuale metodo di realizzazione del gate che viene realizzato in prima battuta e dopo vengono realizzate le altre componenti, gate-last (come quello di intel ma non sono sicurissimo) è invece realizzato per ultimo dopo aver realizzato tutte le altre operazioni sul silicio. Da quello che avevo letto dal sito di GF, sembrerebbe che gate-first sia più economico e semplice da realizzare:
".... In the past few years, with our development partners, we have made breakthroughs in HKMG that enable our "Gate First" approach. GLOBALFOUNDRIES is taking a leadership position in the foundry industry with our introduction of HKMG at the 32nm node. We are seeing performance improvements of up to 50 percent in the 32nm generation at the same leakage levels of the 45nm generation. The "Gate Last" approach to HKMG is costly and requires a number of additional processing steps. GLOBALFOUNDRIES has chosen to implement a "Gate First" approach because it is simpler and more scalable to future generations. The process flow is very similar to what was used for previous technology generations. The "Gate First" maximizes power efficiency and transistor scaling while minimizing die size and design complexity when compared to the alternative "Gate Last" approach. ..."
Forse si sono accorti che sì è più semplice ma che non porta così tanti miglioramenti per cui vogliono passare al più complesso e forse preciso gate-last.
Il 28nm di GF NON sarà con tecnologia SOI primo perchè IBM non aveva mai previsto questo processo con tale tecnologia, secondo l'ultima evoluzione del SOI doveva passare sui 22nm, il problema è che sono stati cancellati.
Al 98% i vari modelli di Steamroller saranno prodotti con tecnologia bulk di origine GF e fin qui ci sono pochi dubbi.
Per quanto riguarda il futuro si parla di FDSOI per i 20nm ma molti addetti ai lavori dubitano che GF risolva i problemi legati a questa tecnologia per il 2014, ce da dire che dipenderà anche dalla nuova FAB GF e dagli investimenti previsti per i prossimi anni.
E' più probabile che FDSOI venga utilizzato per i 14nm magari su wafer da 450mm.
è più probabile che vengano utilizzati per i 14nm magari su wafer
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:15   #7846
Desmouser
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 48
questo piledriver quanto aumenterà l'ipc per core ? ci sarà un aumento sensibile delle prestazioni o solamente poco ?
Desmouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:28   #7847
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il 28nm di GF NON sarà con tecnologia SOI primo perchè IBM non aveva mai previsto questo processo con tale tecnologia, secondo l'ultima evoluzione del SOI doveva passare sui 22nm, il problema è che sono stati cancellati.
Al 98% i vari modelli di Steamroller saranno prodotti con tecnologia bulk di origine GF e fin qui ci sono pochi dubbi.
Per quanto riguarda il futuro si parla di FDSOI per i 20nm ma molti addetti ai lavori dubitano che GF risolva i problemi legati a questa tecnologia per il 2014, ce da dire che dipenderà anche dalla nuova FAB GF e dagli investimenti previsti per i prossimi anni.
E' più probabile che FDSOI venga utilizzato per i 14nm magari su wafer da 450mm.
è più probabile che vengano utilizzati per i 14nm magari su wafer
Il FinFet (14nm) e' gia' una architettura "fully depleted" non ha alcun senso parlare di FinFet FDSOI
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:52   #7848
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Il FinFet (14nm) e' gia' una architettura "fully depleted" non ha alcun senso parlare di FinFet FDSOI
Sei sicuro che verranno utilizzate quelle specifiche oppure che stiano facendo solo ipotesi?
IBM presentò i 45nm SOI con HKMG, AMD produsse CPU senza questa tecnologia per problemi di resa o perchè comunque le specifiche sulla carta non erano paragonabili a quelle reali; l'introduzione del low-k (previsto anche quello in principio sempre da IBM) fu introdotto solamente con l'avvento di Thuban e ci volle quasi un anno di sviluppo; tralascio volutamente ULK dei 32nm SOI dato per scontato da GF/IBM ma misteriosamente sparito nella produzione di BD...
Personalmente non do per scontato caratteristiche su un processo previsto per il 2015/2016, ne tanto meno non si possono fare previsioni senza passare ai risultati reali del processi intermedi quali i 28/20nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 02-05-2012 alle 10:54.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 10:54   #7849
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
ma la roadmap amd al momento qual è?
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:02   #7850
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
ma la roadmap amd al momento qual è?
Vishera è previsto tra il terzo e il quarto trimestre 2012, Stemaroller CPU ipotizzo stesso periodo ma nel 2013...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:10   #7851
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Ma in termini di prestazioni la nuova revision Pile driver cosa offrirebbe?
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:13   #7852
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sei sicuro che verranno utilizzate quelle specifiche oppure che stiano facendo solo ipotesi?
IBM presentò i 45nm SOI con HKMG, AMD produsse CPU senza questa tecnologia per problemi di resa o perchè comunque le specifiche sulla carta non erano paragonabili a quelle reali; l'introduzione del low-k (previsto anche quello in principio sempre da IBM) fu introdotto solamente con l'avvento di Thuban e ci volle quasi un anno di sviluppo; tralascio volutamente ULK dei 32nm SOI dato per scontato da GF/IBM ma misteriosamente sparito nella produzione di BD...
Personalmente non do per scontato caratteristiche su un processo previsto per il 2015/2016, ne tanto meno non si possono fare previsioni senza passare ai risultati reali del processi intermedi quali i 28/20nm...
Ancora su sti discorsi?
l'ULK non e' mai sparito e' dal 65/45 che e' su tutti i prodotti... non si cita piu' perche' e' una tappa base (come dire che nel cioccolato c'e' il cacao)
HKMG si cita per il momento perche' ci sono ancora processi SiO2, tra qualche anno anche questa opzione non verra' piu' citata perche' data per scontata e non piu' come plusvalore.

Il porting su GF del 28FDSOI e' confermato, e' second source per i processori A9 di ST-ericsson.

E' in discussione un'accordo anche per il 20FDSOI, ma su di questo non posso parlare.

Fra 3 settimane ho un tape-out 20 bulk a GF (e' il mio terzo tape-out 20, il primo non IBM), quindi si so come e' il 20GF. Ci si lavora da un paio di anni... non si buttano due anni alle ortiche
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:13   #7853
Desmouser
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
Ma in termini di prestazioni la nuova revision Pile driver cosa offrirebbe?
mi associo
Desmouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:27   #7854
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il 28nm di GF NON sarà con tecnologia SOI primo perchè IBM non aveva mai previsto questo processo con tale tecnologia, secondo l'ultima evoluzione del SOI doveva passare sui 22nm, il problema è che sono stati cancellati.
Al 98% i vari modelli di Steamroller saranno prodotti con tecnologia bulk di origine GF e fin qui ci sono pochi dubbi.
Per quanto riguarda il futuro si parla di FDSOI per i 20nm ma molti addetti ai lavori dubitano che GF risolva i problemi legati a questa tecnologia per il 2014, ce da dire che dipenderà anche dalla nuova FAB GF e dagli investimenti previsti per i prossimi anni.
E' più probabile che FDSOI venga utilizzato per i 14nm magari su wafer da 450mm.
è più probabile che vengano utilizzati per i 14nm magari su wafer
Capitano, mi sa che non era abbastanza chiaro il mio post di risp a shellx. Quando ho scritto che secondo me sì saranno SOI intendevo per il nodo dei 20nm, visto che nell'articolo che ho postato il vicepresidente di GF parla dei 28nm (che ormai si sà che saranno BULK) e dei futuri 20nm e dei dubbi se farli planari o finfet. Blidwrite ci toglie questo dubbio con il suo post successivo
La mia supposizione, senza alcuna base certa ma solo leggendo i pochi articoli dalla rete e le ultime roadmap, è che steamroller versioni CPU potrebbero slittare/tardare per utilizzare il SOI e non il bulk e avrebbe anche senso, visto che mettere un silicio bulk con questa architettura a pipeline lunga mi sembra proprio un autogol. Invece per quanto riguarda le APU la scelta del bulk, come hai detto più volte, è dettata da voler avere una versione ogni anno con cambio della gpu e fare il travaso della gpu a SOI mi sa che è più difficile che mantenerla bulk e adattare la parte cpu come hanno già fatto con brazos. Non mi sembra una cattiva idea.
Cmq sia non sto mettendo in dubbio le tue conoscenze, senza dubbio sai cose che noi non sappiamo e che non vuoi dire per non esporti troppo , volevo solo chiarire il mio pensiero.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:31   #7855
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Ancora su sti discorsi?
l'ULK non e' mai sparito e' dal 65/45 che e' su tutti i prodotti... non si cita piu' perche' e' una tappa base (come dire che nel cioccolato c'e' il cacao)
HKMG si cita per il momento perche' ci sono ancora processi SiO2, tra qualche anno anche questa opzione non verra' piu' citata perche' data per scontata e non piu' come plusvalore.

Il porting su GF del 28FDSOI e' confermato, e' second source per i processori A9 di ST-ericsson.

E' in discussione un'accordo anche per il 20FDSOI, ma su di questo non posso parlare.

Fra 3 settimane ho un tape-out 20 bulk a GF (e' il mio terzo tape-out 20, il primo non IBM), quindi si so come e' il 20GF. Ci si lavora da un paio di anni... non si buttano due anni alle ortiche
Ciao,
approfitto delle tue conoscenze: quel porting 28FDSOI potrà essere usato anche per cpu x86? o rimane solo per architetture ARM? Perché quello che è sicuro è che le prossime APU (con steamroller + GCN) saranno bulk, ma siccome non compare da nessuna parte nella roadmap steamroller CPU la mia ipotesi è che non l'abbiamo messo o perché ancora non sono sicuri con cosa produrlo (SOI vs Bulk) o perché preferiscono aspettare un nodo inferiori sempre su SOI.
Che ne pensi? Scusa le tante domande ma ogni volta che hai postato, qualche dubbio me lo hai tolto e penso così anche agli altri lettori

Ultima modifica di Mister D : 02-05-2012 alle 11:36.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:37   #7856
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
approfitto delle tue conoscenze: quel porting 28FDSOI potrà essere usato anche per cpu x86? o rimane solo per architetture ARM? Perché quello che è sicuro è che le prossime APU (con steamroller + GCN) saranno bulk, ma siccome non compare da nessuna parte nella roadmap steamroller CPU la mia ipotesi è che non l'abbiamo messo o perché ancora non sono sicuri con cosa produrlo (SOI vs Bulk) o perché preferiscono aspettare un nodo inferiori sempre su SOI.
Che ne pensi? Scusa le tante domande ma ogni volta che hai postato, qualche dubbio me lo hai tolto e penso così anche agli altri lettori
Non lo so, non ne ho veramente idea, non lavoro per GF o AMD
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 02-05-2012 alle 11:43.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:43   #7857
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
cut...
Fra 3 settimane ho un tape-out 20 bulk a GF (e' il mio terzo tape-out 20, il primo non IBM), quindi si so come e' il 20GF. Ci si lavora da un paio di anni... non si buttano due anni alle ortiche
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Non lo so, non ne ho veramente idea, non lavoro per GF
Peccato Avevo erroneamente supposto così da quella frase, quindi lavori per un azienda che offre servizi per GF?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:51   #7858
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Peccato Avevo erroneamente supposto così da quella frase, quindi lavori per un azienda che offre servizi per GF?
Sono in STM, GF ci fa da second source su alcune tecnologie
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 12:10   #7859
Desmouser
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
non mi riferivo a APU, ma a vishera, la cpu di fascia più alta insomma.
Desmouser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 12:32   #7860
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Il porting su GF del 28FDSOI e' confermato, e' second source per i processori A9 di ST-ericsson.

E' in discussione un'accordo anche per il 20FDSOI, ma su di questo non posso parlare.

Fra 3 settimane ho un tape-out 20 bulk a GF (e' il mio terzo tape-out 20, il primo non IBM), quindi si so come e' il 20GF. Ci si lavora da un paio di anni... non si buttano due anni alle ortiche
Perchè il consorzio CP ha deciso di cambiare il gate first in favore del gate last ? (erano gli unici ad usarlo)

Sulle vecchia slide intel si accennava appena una maggiore stabilità del voltaggio, senza sprecarsi in spiegazioni.

Puoi chiarirci l'arcano con una spiegazione più articolata dei vantaggi/svantaggi ?
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v