Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2012, 08:19   #761
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
e soprattutto non esiste col full hd che credo sia già più rilevante sul 14 pollici.....
io conosco 2 13" full hd, uno è un sony vaio l' altro l' asus zenbook nuovo modello versione top di gamma
ma su un 13-14" è già + che sufficente un 1600x900p, il fatto è che i subnotebook come l' asus u32 o altri simili usano solo 1366x768p
Quote:
se dovessi prendere un 14 pollici, il full hd è già più consigliabile?
io credo di no, meglio 1600x900, ma da 14" e quella risoluzione non nè conosco
ma quale sarebbe il tuo budget?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 09:58   #762
grimafil
Senior Member
 
L'Avatar di grimafil
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 2887
@ Antigone84
mi sa che non hai le idee abbastanza chiare da poter decidere a tavolino... io ti consiglio di andarlo prima a vedere fisicamente il tuo futuro notebook e poi scegliere

Ad esempio, se dovrai tenerlo principalmente in casa, potrebbe andarti bene anche un HP Envy6, che è un 15'' con audio Beats che credo sfiori appena i 2 kg.
grimafil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 10:39   #763
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da antigone84 Guarda i messaggi
mi interessa che sia leggero, ma non serve che sia una piuma.
mi interessa che sia veloce, ma non serve che sia una scheggia
mi interessa che sia mediamente potente. giusto per farci girare un pinnacle ad esempio. E vorrei poter gestire più cose contemporaneamente con una certa velocità (che so: sto vedendo un film, sto trasferendo da notebook a usb, ho aperto youtube ecc)
mi interessa UN OTTIMO SCHERMO E COMPARTO AUDIO anche non full hd a sto punto, ma che sia di qualità
Io te l'avevo già detto, se ti interessano queste cose l'unico è l'asus u32vd, perchè è l'UNICO che ha uno schermo ottimo ed un audio ottimo. Non c'è molto da scegliere, in particolare se non vai a vedere dal vivo ciò che compri.

Quote:
Originariamente inviato da antigone84 Guarda i messaggi
cosa prendo? e soprattutto ha senso questo benedetto full hd? Bo, non ho nemmeno idea di come si veda su un full hd da 13/14 pollici....

se dovessi prendere un 14 pollici, il full hd è già più consigliabile?
In caso esiste un buon 14 pollici?

io starei su questo asus ux32 a sto punto....
ma non nascondo che preferirei un 14 pollici, ma non c'è molta scelta tra quest'ultimi..... e soprattutto non esiste col full hd che credo sia già più rilevante sul 14 pollici.....
a) la qualità di un monitor non si misura con la risoluzione. Un FHD potrebbe essere di gran lunga peggiore di uno schermo normale, ciò che conta sono il contrasto, la luminosità, il nero ed altri parametri. La risoluzione quindi come diciamo a roma "te la dai in faccia" ed è in pratica uno specchietto per le allodole, uno strumento di marketing e basta sul segmento ultrabook.
b) La differenza tra un 13.3 ed un 14.1 sono 0,8 pollici, circa 2cm. Credi che ci sia differenza tra le due dimensioni? Cioè visto che la risoluzione è in pixel (immagina dei punti), per te che cambia tra 1376 punti su 35cm e 1376 su 33.5 cm? e tra 1900 su 35 e su 33.5?Risposta, nulla.
L'u32vd si prende non perchè è FHD (che non è un pregio ma nemmeno un difetto) ma perchè ha il MIGLIORE SCHERMO di tutti gli ultrabook ed il MIGLIORE AUDIO.
c) In Italia non esistono 14", ce ne sono pochissimi della Dell, Sony ed e l'Asus. Poi, non esistono schermi FHD per i 14", e peggio ancora, non esistono schermi decenti (quello del mio dell è decente e dovrebbe essere un premium..). Quindi la scelta non c'è.
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 02:40   #764
antigone84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 102
full hd non è 1600x900?

sì, beh, tanto non ci capisco nulla.
Ma ho letto qui nel forum che la versione non full hd del 32vd non monta lo stesso schermo del modello full hd (risoluzione a parte).
cioè in sostanza potrebbe non avere lo schermo ottimo.

Lanfratta, lo so che me lo hai già detto, ma ancora mi sto guardando intorno, perchè ogni volta trovo qualcosa che non mi torna, una cosa migliore di qua, altro meglio di là. Un casino insomma

il budget è sempre quello, sugli 800 euro.
vorrei solo qualcosa da poter sfruttare al meglio.
andare nei negozi non se ne parla, perchè qui vicino non ho nulla, devo farmi minimo 80 km fra andata e ritorno per niente praticamente, e ne saprei quanto prima, perchè siete più esperti voi di un qualsiasi negoziante.....

i 14 pollici mi piacciono molto per le mie esigenze: non è un notebook grande, non è piccolo. Assurdo prendere un 15 quando per vedere qualcosa in casa ho il fisso con schermo da 21 pollici. Il 13 è giusto giusto perchè non mi interessa che stia in una borsa.
Non starà su una scrivania insomma, ma nemmeno me lo porto in giro spesso. starà sul letto, comodini vari, poltrone, divani e via dicendo

per ora sono orientata sul modello della asus 32vd senza full hd, visto che su un 13 è quasi inutile, ma vorrei capire se lo schermo è cmq tra i migliori anche nel modello senza full hd...
antigone84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 08:28   #765
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
full hd non è 1600x900?
è già, 1600x900 è chiamata hd+, il full hd è invece 1920x1080
Quote:
perchè siete più esperti voi di un qualsiasi negoziante.....
questo purtroppo per gli utonti è vero, ma non per vantarmi, ma perchè i negozianti nel 99,5% dei casi sono ignorantissimi o rimasti indietro di alcuni anni
comunque dato che vuoi spendere non troppo e non vuoi un 15", ci sarebbe il samsung serie 5 che viene 699 circa, è un 13" sottile e leggero con una discreta autonomia (9 ore in iddle, 5 in navigazione wifi), pesa solo 1,4kg anche ed è sottile meno di 2cm
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 09:38   #766
lanfratta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da antigone84 Guarda i messaggi
full hd non è 1600x900?

sì, beh, tanto non ci capisco nulla.
Ma ho letto qui nel forum che la versione non full hd del 32vd non monta lo stesso schermo del modello full hd (risoluzione a parte).
cioè in sostanza potrebbe non avere lo schermo ottimo.

Lanfratta, lo so che me lo hai già detto, ma ancora mi sto guardando intorno, perchè ogni volta trovo qualcosa che non mi torna, una cosa migliore di qua, altro meglio di là. Un casino insomma

il budget è sempre quello, sugli 800 euro.
vorrei solo qualcosa da poter sfruttare al meglio.
andare nei negozi non se ne parla, perchè qui vicino non ho nulla, devo farmi minimo 80 km fra andata e ritorno per niente praticamente, e ne saprei quanto prima, perchè siete più esperti voi di un qualsiasi negoziante.....

i 14 pollici mi piacciono molto per le mie esigenze: non è un notebook grande, non è piccolo. Assurdo prendere un 15 quando per vedere qualcosa in casa ho il fisso con schermo da 21 pollici. Il 13 è giusto giusto perchè non mi interessa che stia in una borsa.
Non starà su una scrivania insomma, ma nemmeno me lo porto in giro spesso. starà sul letto, comodini vari, poltrone, divani e via dicendo

per ora sono orientata sul modello della asus 32vd senza full hd, visto che su un 13 è quasi inutile, ma vorrei capire se lo schermo è cmq tra i migliori anche nel modello senza full hd...
1600*900 non è fhd ma hd+. Lo schermo dell'u32vd senza il FHD dovrebbe essere uno schermo normale, niente di trascendentale, il suono però rimarrebbe ottimo.

Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
comunque dato che vuoi spendere non troppo e non vuoi un 15", ci sarebbe il samsung serie 5 che viene 699 circa, è un 13" sottile e leggero con una discreta autonomia (9 ore in iddle, 5 in navigazione wifi), pesa solo 1,4kg anche ed è sottile meno di 2cm
lo schermo e l'audio del samsung sono pessimi, leggi qui
lanfratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 16:56   #767
antigone84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 102
vi ringrazio per la pazienza.

ma l'hd + e non full hd c'è su qualche modello?
Sembra un compromesso ottimo rispetto alla risoluzione solita bassissima.

A questo punto penso starò sul 32vd con risoluzione bassa o fullhd, bo..... se nevale la pena spendo quei 200 euro in più, ma mi pare che il full hd abbia vantaggi e svantaggi.....

non so capire se per navigare banalmente in rete e usare word sia penalizzante.....

mi farò un giro nel topic del modello magari, e posto li alcune domande............

riguardo al samsung avevo letto che aveva un pessimo schermo e audio, e a quel punto prenderei un asus u44 dove schermo e audio sono altrettanto pessimi....
antigone84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 20:37   #768
francesca1983
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 12
alla fine ho preso questo... commenti?

SONY - SVT1311V2E Vaio


Grazie
francesca1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 23:00   #769
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
C'è in offerta a 600€ sul sito della f*ac l'HP folio 13 con SSD 128gb e procio sandy bridge. Non male...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:41   #770
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Con un budget da 500-600 euro, qual è il miglior ultrabook acquistabile?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:57   #771
SonyP2P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da lanfratta Guarda i messaggi
1600*900 non è fhd ma hd+. Lo schermo dell'u32vd senza il FHD dovrebbe essere uno schermo normale, niente di trascendentale, il suono però rimarrebbe ottimo.


lo schermo e l'audio del samsung sono pessimi, leggi qui
Hai sbagliato la recensione, il modello è questo http://www.notebookcheck.net/Review-...k.77219.0.html

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Con un budget da 500-600 euro, qual è il miglior ultrabook acquistabile?
A 500-600€ sono quasi assenti gli ultrabook. Penso che il migliore sia l'offerta segnalata da threnino sopra il tuo post: l'HP folio 13 a 600€.

Ultima modifica di SonyP2P : 30-08-2012 alle 13:02.
SonyP2P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:05   #772
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Con un budget da 500-600 euro, qual è il miglior ultrabook acquistabile?
samsung serie5
Quote:
C'è in offerta a 600€ sul sito della f*ac l'HP folio 13 con SSD 128gb e procio sandy bridge. Non male...
tranne che per l' ssd vero è scarso, schermo poco luminoso e lucido e altre cose...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:14   #773
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Infatti mi convince di più il Samsung che l'HP, in primis per lo schermo opaco.

Però leggevo sulla recensione presente su notebookcheck che lo stesso schermo del Samsung fa abbastanza schifo...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:35   #774
SonyP2P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Infatti mi convince di più il Samsung che l'HP, in primis per lo schermo opaco.

Però leggevo sulla recensione presente su notebookcheck che lo stesso schermo del Samsung fa abbastanza schifo...
La recensione è quella che ho postato io 20 minuti fa, lo schermo ha una luminosità abbastanza buona (300 cd/mq) e molto uniforme però perde nella gamma di colori che non riesce a riprodurre interamente e in un angolo di visuale non elevato (bisogna regolare bene lo schermo in verticale perché altrimenti i colori cambiano molto velocemente). Lo considero molto buono soprattutto tenendo conto del prezzo "contenuto" rispetto ad altri ultrabook da 13".
Consigliato
SonyP2P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:56   #775
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
C'è in offerta a 600€ sul sito della f*ac l'HP folio 13 con SSD 128gb e procio sandy bridge. Non male...
Occhio che ha un i3, non è quello con i5.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:00   #776
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da SonyP2P Guarda i messaggi
La recensione è quella che ho postato io 20 minuti fa, lo schermo ha una luminosità abbastanza buona (300 cd/mq) e molto uniforme però perde nella gamma di colori che non riesce a riprodurre interamente e in un angolo di visuale non elevato (bisogna regolare bene lo schermo in verticale perché altrimenti i colori cambiano molto velocemente). Lo considero molto buono soprattutto tenendo conto del prezzo "contenuto" rispetto ad altri ultrabook da 13".
Consigliato
Mah, io ho visto entrambi i modelli da Mediaworld e lo schermo mi è sembrato onesto.

Può darsi che nei modelli italiani montino pannelli migliori?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:49   #777
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Occhio che ha un i3, non è quello con i5.
Buon pomeriggio dopo aver letto un po.... mi iscrivo al thread.

ma in termini di prestazioni, che differenza c'e' tra i 2 processori?
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:17   #778
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Con un budget da 500-600 euro, qual è il miglior ultrabook acquistabile?
In questi giorni c'è il samsung 535 in offerta da euronics a 499€, attenzione che non è un ultrabook ma un ultrathin
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:30   #779
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
ma in termini di prestazioni, che differenza c'e' tra i 2 processori?
l' i5 ha il turbo core, l' i3 no, il turbo core nelle cpu standard voltage è un fattore di importanza secondaria, ma in una cpu ulv è è importante, quindi sconsiglio l' i3 in un ultrabook
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:33   #780
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
l' i5 ha il turbo core, l' i3 no, il turbo core nelle cpu standard voltage è un fattore di importanza secondaria, ma in una cpu ulv è è importante, quindi sconsiglio l' i3 in un ultrabook
Vabbé scusa, dipende sempe da quello che ci deve fare e quanto vuole spendere, se gli serve qualcosa che sia a metà strada tra un e-450 ed un pentium M non ulv imho l'i3 è un ottima scelta...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v