Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2022, 08:30   #77141
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
La butto li : e se il taglio dei prezzi fosse dovuto all'imminente presentazione di un 7950 3d?
Sono gli stessi prezzi che AMD calò in Cina 1 mese fa circa... secondo me non c'è un collegamento fisico ai 3D.

Però, , non escluderei che a gennaio, dopo la presentazione al CES dei modelli 3D, si possano avere ulteriori cali di listino.

In tutti i casi, un 7950X a 669€ ivato, vuol dire 548€ + IVA. Non so quanto sia il cambio $/€, ma 550$ un X16 Zen4, eclissa il 5950X anche a 450$.

Sarebbe bello se Intel avesse margine per una riduzione dei listini Raptor, 13900K, perchè per ora il 7950X costerebbe -10% ~-50$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2022 alle 08:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 09:05   #77142
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1648
Amd taglia i prezzi, drop!

https://www.guru3d.com/news-story/am...649-euros.html
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 10:05   #77143
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono gli stessi prezzi che AMD calò in Cina 1 mese fa circa... secondo me non c'è un collegamento fisico ai 3D.

Però, , non escluderei che a gennaio, dopo la presentazione al CES dei modelli 3D, si possano avere ulteriori cali di listino.

In tutti i casi, un 7950X a 669€ ivato, vuol dire 548€ + IVA. Non so quanto sia il cambio $/€, ma 550$ un X16 Zen4, eclissa il 5950X anche a 450$.

Sarebbe bello se Intel avesse margine per una riduzione dei listini Raptor, 13900K, perchè per ora il 7950X costerebbe -10% ~-50$.
ma i 3D non si parla di Q2 23? al CES saranno solo presentati
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 11:22   #77144
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2275
Salve a tutti quali sono le temperature massime da non raggiungere per un 5800X ? e quelle normali che si raggiungerebbero in game per esempio? piu' o meno ovviamente come dissipatore ho un all in one con rad da 240 abbastanza buono.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 12:20   #77145
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
Salve a tutti quali sono le temperature massime da non raggiungere per un 5800X ? e quelle normali che si raggiungerebbero in game per esempio? piu' o meno ovviamente come dissipatore ho un all in one con rad da 240 abbastanza buono.
Non esiste una temperatura critica da non raggiungere
I Ryzen hanno un algoritmo che li fa lavorare al max possibile per darti tutta la prestazione che ti serve, al raggiungimento della soglia critica taglia l'alimentazione, ma non come succedeva sui vecchi processori (taglio pesante secco) ma modula l'alimentazione calibrando costantemente.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 13:49   #77146
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2275
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Non esiste una temperatura critica da non raggiungere
I Ryzen hanno un algoritmo che li fa lavorare al max possibile per darti tutta la prestazione che ti serve, al raggiungimento della soglia critica taglia l'alimentazione, ma non come succedeva sui vecchi processori (taglio pesante secco) ma modula l'alimentazione calibrando costantemente.
Grazie per la risposta......si ho letto qualcosa a riguardo ma stavo cercando di capire piu' o meno quale sarebbe la temperatura oltre la quale taglia le frequenze e in sostanza abbassa la performance e (chiedo a chi lo possiede) quale sarebbe per esempio in game la temperatura accettabile,adesso ho un ryzen 1600X e in game non ho mai superato i 55 gradi fissi(60 di picco massimo solo per qualche frazione di secondo)
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 13:56   #77147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ma i 3D non si parla di Q2 23? al CES saranno solo presentati
Che saranno presentati al CES è notizia ufficiale, quando saranno messi in vendita, non c'è una data ufficiale, tranne un generico "entro" il 1° semestre 2023 (e di qui Q2 2023).

Io faccio una semplice deduzione:

In primis, AMD quando dice "entro il XXXX", di norma intende la data ULTIMA CERTA e non la prima "SE TUTTO VA BENE". Ciò comporta che la data annunciata può essere tranquillamente anticipata, vedesi Zen4.
In secondo, Zen4 3D non ha una tempistica come commercializzare una architettura nuova (esempio Zen4...), perchè di fatto le "ossa" dell'impilazione AMD se l'è fatta con Zen3 (desktop e server), e la tempistica si basa principalmente sulle disponibilità di produzione delle catene TSMC.
Al momento AMD sembra aver rallentato la produzione Zen4, e ciò vuol dire meno carico al 5nm dei chiplet Zen4 e meno carico alle catene 6nm (IOD di Zen4).
AMD ha già detto ufficialmente che la L3 impilata sarà prodotta a 6nm... quindi per Zen4 3D, AMD avrebbe catene libere sia per il 6nm della L3 impilata e sia disponibilità di chiplet Zen4 visto la produzione superiore alla richiesta.

Ora... se AMD è arrivata (VOLENTE O NOLENTE ) ad abbassare i listini Zen4 per incentivare le vendite, a proporre in anticipo versioni Zen4 liscie, a buttare fuori il chipset A620 (che all'inizio non esisteva), io vedo parecchio "compatibile" commercializzare il prima possibile Zen4 3D, perchè di fatto rappresenterà un prodotto a cui Intel non potrà controbattere se non con la versione KS del 13900K (come fatto con Alder). Il 5800X3D ha tenuto botta in FPS ad Alder nonostante costava 450€... quando ribassato a 350€, è diventato best buy (vedi MindFactory dove il 5800X3D da solo ha raggiunto un volume superiore in vendita di tutta l'offerta Intel i11/i12/i13), e vedendo che di fatto tra 5800X e 5800X3D la differenza è 70€, è probabile che AMD aggiunga questa cifra ai modelli 7600 e 7700 (lisci e non X, forse). Ovviamente non credo che chi si è preso Alder/Raptor o 5800X3D passi a Zen4 3D... ma chiunque voglia passare a DDR5, tra A620 e Zen4 3D, personalmente l'offerta Intel Raptor la vedrei di molto ridimensionata per utilizzo game...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-11-2022 alle 14:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 15:40   #77148
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Grazie @paolo.oliva2
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 17:31   #77149
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10350
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora... se AMD è arrivata (VOLENTE O NOLENTE ) ad abbassare i listini Zen4 per incentivare le vendite, a proporre in anticipo versioni Zen4 liscie, a buttare fuori il chipset A620 (che all'inizio non esisteva)...
AMD aspettava che mi arrivasse il 5950X per calare le braghe. La mia solita fortuna
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 19:17   #77150
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
AMD aspettava che mi arrivasse il 5950X per calare le braghe. La mia solita fortuna
Se decidi di vendere il tuo 5950X, se ne può parlare in PVT. Non scherzo... e non voglio svalutartelo... tanto è pressochè nuovo. Se non hai una mobo AM4 TOP e idem per le DDR4, ci possiamo accordare. Il 7950X lo prenderò uguale, ma meglio il 5950X come muletto che il 5700U.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 19:22   #77151
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Grazie @paolo.oliva2
Tieni presente che sono mie idee... nel senso che il mio ragionamento è logico... ma dipende comunque da AMD.

Un po' come la mia previsione sul TDP commerciale di Zen4... max 125W, ed invece AMD l'ha commercializzato a 170W. Io non ci ho azzeccato, ma se chiedi a chi ha un 7950X, praticamente non c'è 1 che non sia d'accordo che se lo avesse commercializzato a 125W TDP max (con opzione 170W TDP in garanzia), avrebbe fatto MOOOLTO meglio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 21:53   #77152
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10350
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se decidi di vendere il tuo 5950X, se ne può parlare in PVT. Non scherzo... e non voglio svalutartelo... tanto è pressochè nuovo. Se non hai una mobo AM4 TOP e idem per le DDR4, ci possiamo accordare. Il 7950X lo prenderò uguale, ma meglio il 5950X come muletto che il 5700U.
Non sono in italia attualmente, sarebbe un po' difficile

Comunque me lo tengo perché non ho tempo di mettermi a fare caccia al tesoro per comprare la mobo itx perfetta per il mio case (senza contare le ram DDR5 comunque da comprare).
Di certo c'è che hanno fatto il pricecut con un timing perfetto, dato che mi è arrivato venerdì e stavo aspettando movimenti di prezzo da un po'.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 09:08   #77153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www.notebookcheck.it/Il-prez....669652.0.html
Quote:
ComputerBase (via VideoCardz) ha riferito di enormi tagli ai prezzi dei Ryzen 7000 anche in Europa. Con particolare attenzione al top-end AMD Ryzen 9 7950X, il prezzo di questa particolare SKU è apparentemente sceso da 849 a 670 euro, con un rivenditore della zona che avrebbe venduto il chip Zen 4 a soli 648 euro, il che significa un calo di oltre 200 euro per la bestia da 16 core.
@WarSide

Comunque, considerando il confronto 7950X-5950X, partendo dal fatto che il 5950X non ha PCI5 e che a 65W TDP il 7950X non perde vs 5950X, ne verrebbe fuori che una A620 AM5 la si potrebbe pure confrontare con una X570 AM4, in quanto il PCI4 lo si dovrebbe avere e per quanto scrausa possa essere l'alimentazione, i 105W TDP mi paiono il minimo garantito, e quindi problemi nulla per supportare un 7950X a 65W TDP.

Cioè, lasciando a parte la fobia "procio TOP = mobo TOP" e considerando a pari spesa cosa uno può ottenere come massima prestazione, direi che 7950X + A620 potrebbe essere una spesa simile a X570 da 150€ + 5950X (se non addirittura più bassa, considerando che dissipare un procio a 65W TDP costa meno vs un procio a 105W TDP), portando la differenza solamente nelle DDR5 vs DDR4. Alla fin fine, quanto?

E se uno poi pensa al futuro, un sistema 7950X sarà perfettamente vendibile sull'usato quando uscirà Zen5.

Sull'Amazzone USA, il 7950X costa 50$ in meno del 13900K e lo stesso prezzo del 13900KF.

https://hothardware.com/news/amd-ryz...te-raptor-lake

Quote:
AMD's discounted Zen 4 pricing makes muddies the bang/buck proposition. It's flagship Ryzen 9 7950X is now priced the same as Intel's Core i9-13900KF. Likewise, the cost of entry in Zen 4 territory (for the CPU only) now stands at less than $250.
La situazione potrebbe essere molto favorevole SE Intel decidesse di abbassare i prezzi a sua volta... perchè tra black friday e vendite natalizie, se si salta sto periodo, gennaio-marzo sono i mesi in cui le vendite sono le più basse dell'anno.

Dai, su su, scannatevi.

P.S.
Con un po' di malizia... ma pur sempre realtà... Raptor ha dalla sua che rappresenta un upgrade su Alder (cosa che Zen4 non è), ma il volume di Alder è stato ben al di sotto dell'aspettativa Intel (Zen3 ha sempre realizzato un 3X nel confronto, prendendo MindFactory), quindi mi parrebbe scontato che Intel voglia un volume di vendite maggiore di Alder, e per ottenere ciò, DEVE comunque prezzare un sistema NUOVO Raptor DDR5 più allettante di un sistema Zen4 DDR5... e se lo vuole, lo deve fare ORA, perchè quando usciranno A620 e Zen4 lisci e Zen4 3D, e probabilmente max a metà 2023 una dimostrazione di Zen5 ES (montabile sulle mobo AM5), sarà veramente troppo tardi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2022 alle 09:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 09:49   #77154
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Già ora su noto sito (non parlo di amazzonia dove anche è calato parecchio), il 7950X è sceso a 627 euro, in nemmeno due mesi di vita il deprezzamento è stato notevole.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 10:27   #77155
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Il "problema" dei prezzi non affligge il 7950x, che è competitivo con il suo rivale in ogni ambito, quanto la fascia del 7600x e 7700x.
In ambito gaming vanno come le controparti ma in multi sono sotto, a parità di prezzo (o meglio) è ovvio che si sceglierebbe intel a meno che non si preveda il cambio cpu ogni 1-2 anni.

Con am4 c'erano schede madri b450 di livello discreto ma con costo sotto i 100 euro che permettevano di fare tutto con qualsiasi cpu, con la piattaforma nuova al momento manca questa convenienza.

Benvenga questo taglio di prezzi.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 10:44   #77156
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23815
Non so se è stato già segnalato ma new chipset driver: https://www.neowin.net/news/amd-rele...22h2-and-more/
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 11:35   #77157
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Già ora su noto sito (non parlo di amazzonia dove anche è calato parecchio), il 7950X è sceso a 627 euro, in nemmeno due mesi di vita il deprezzamento è stato notevole.
Ecco perchè non bisogna mai e poi mai acquistare al d1... c'è gente qui che lo ha pagato anche piu di quanto costava, se aspettavano 1\2 mesi avrebbero risparmiato bei soldini
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 12:43   #77158
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che saranno presentati al CES è notizia ufficiale, quando saranno messi in vendita, non c'è una data ufficiale, tranne un generico "entro" il 1° semestre 2023 (e di qui Q2 2023).

Io faccio una semplice deduzione:

In primis, AMD quando dice "entro il XXXX", di norma intende la data ULTIMA CERTA e non la prima "SE TUTTO VA BENE". Ciò comporta che la data annunciata può essere tranquillamente anticipata, vedesi Zen4.
In secondo, Zen4 3D non ha una tempistica come commercializzare una architettura nuova (esempio Zen4...), perchè di fatto le "ossa" dell'impilazione AMD se l'è fatta con Zen3 (desktop e server), e la tempistica si basa principalmente sulle disponibilità di produzione delle catene TSMC.
Al momento AMD sembra aver rallentato la produzione Zen4, e ciò vuol dire meno carico al 5nm dei chiplet Zen4 e meno carico alle catene 6nm (IOD di Zen4).
AMD ha già detto ufficialmente che la L3 impilata sarà prodotta a 6nm... quindi per Zen4 3D, AMD avrebbe catene libere sia per il 6nm della L3 impilata e sia disponibilità di chiplet Zen4 visto la produzione superiore alla richiesta.

Ora... se AMD è arrivata (VOLENTE O NOLENTE ) ad abbassare i listini Zen4 per incentivare le vendite, a proporre in anticipo versioni Zen4 liscie, a buttare fuori il chipset A620 (che all'inizio non esisteva), io vedo parecchio "compatibile" commercializzare il prima possibile Zen4 3D, perchè di fatto rappresenterà un prodotto a cui Intel non potrà controbattere se non con la versione KS del 13900K (come fatto con Alder). Il 5800X3D ha tenuto botta in FPS ad Alder nonostante costava 450€... quando ribassato a 350€, è diventato best buy (vedi MindFactory dove il 5800X3D da solo ha raggiunto un volume superiore in vendita di tutta l'offerta Intel i11/i12/i13), e vedendo che di fatto tra 5800X e 5800X3D la differenza è 70€, è probabile che AMD aggiunga questa cifra ai modelli 7600 e 7700 (lisci e non X, forse). Ovviamente non credo che chi si è preso Alder/Raptor o 5800X3D passi a Zen4 3D... ma chiunque voglia passare a DDR5, tra A620 e Zen4 3D, personalmente l'offerta Intel Raptor la vedrei di molto ridimensionata per utilizzo game...
aggiungo che se hanno tagliato cosi pesantemente anche i modelli di fascia alta è possibile che non produrranno solo i 6,8 core 3d
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 13:17   #77159
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
aggiungo che se hanno tagliato cosi pesantemente anche i modelli di fascia alta è possibile che non produrranno solo i 6,8 core 3d

Hanno tagliato perchè altrimenti erano troppo distanti dalla concorrenza. Questi tagli li fai poco prima che esca una nuova cpu non mesi o trimestri, chi vuole perdere soldi se non costretto.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 22-11-2022 alle 13:23.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 14:07   #77160
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Questo abbassamento di prezzo del 7950 mi sta facendo cavillare, ero convinto di aspettare gennaio per vedere se presentavano le varianti 3D, nella speranza di una uscita a breve, ma a sto punto mi sa che inizio a guardare per una build con un bel 7900/7950x e si va avanti per alcuni anni fino ad un bel XXX3D su AM5.

Proprio per questo che scheda madre consigliate? Le AsRcok come se la cavano?
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v