Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2020, 01:41   #7681
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Ho sbagliato la lettera del modello.
Il modello che devi guardare è il L141CU, che è l'ultimo, mentre al serie N è vecchia.
In ogni caso è tardi....devo fare il mio acquisto sullo store e quindi scegliere tra i modelli non assemblabili, ma delle varie case...hp, asus, lenovo ecc...

Comunque oggi mi sono andato a prendere alla sede TNT (dato che per scioperi non consegnavano da giorni il notebook che doveva arrivarmi in settimana) l'asus um433da che aspettavo.

Sonora delusione. A parte che l'alimentatore non sembra il suo e non entra bene, restando a metà (non spingo forte perché ho paura di fare danni) e quindi basta un niente che non fa più contatto/non carica. Però anche la tastiera argentata con scritte argentate è un pessimo abbinamento. Non si legge niente. Va bene che scrivo senza guardare solitamente, ma così è troppo.

In più..già mente si faceva il primo avvio di windows sono partite subito le ventole che sembravano i motori di un jet/razzo in partenza. Poi rimaste in funzione per tutto il tempo ancor prima di iniziare a navigare, rendendo il notebook inutilizzabile in luoghi silenziosi. Giusto su un treno regionale all'orario di punta con tutta la confusione di fondo sarebbe utilizzabile. Ah...già al termine dell'avvio ancora prima di iniziare a navigare/utilizzarlo già sotto scottava come una pentola

Male...peccato...perché quel kg solo di peso mi intrigava molto. Ora proverò a chiedere il reso e spero che lo store non faccia problemi dato che è un mio diritto.

Direi che a sto punto mi diro sull'hp 430 g7 (che era l'alternativa su quello store) e che a quanto vedevo già dalle recensioni doveva scaldarsi lievemente meno (raggiungendo i 40 gradi nella zona di piccolo e 30-35 nelle altre parti) e essere meno rumoroso (il modello g6 dava come rumorosità in dB 30 . Considerando che io vorrei prendere il modello g7 che quindi dovrebbe essere della nuova annata e, spero, migliore...spero di esseren soddisfatto).

Incredibile comunque che facciano notebook portatili da lavoro nel 2020 così rumorosi. Vorrei sapere chi li compra...

spero che il probook 430 con i5 10ima generazione possa darmi più soddisfazioni. Anche perché sullo store non ci sarebbero molte alternative e non saprei più quale altro pc potrebbe essere meno rumoroso.

Mi fido di HP, considerando che l'attuale notebook da 15 pollici che sto utilizzando sino ad oggi è HP e praticamente non si sente mai durante l'utilizzo
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 01:47   #7682
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Se non usi il touchscreen ti sei già risposto da solo...



L'ho letto anche io quel passaggio, in effetti non è un bene, potresti indagare se utilizzando qualche utility di terze parti riesci a gestire diversamente la ventola. I Clevo, comunque, non sono mai stati silenziosi da quel che ricordo io.

E motivo per cui li ho scartati nonostante rapporto qualità-costo dai soliti 2-3 siti noti erano vantaggiosi. Ma da scartare a malincuore come l'asus che mi è appena arrivato perché rumorosissimo. l'HP probook 430 g6 me lo dà con i seguenti valori:
idle: 29,4dB; load 32,5dB. Praticamente a livello di rumore ambientale se nn sbaglio no? Quindi non dovrebbe essere percettibile

https://www.notebookcheck.net/HP-Pro....413976.0.html


Spero in bene perché una ventola così a tutta in un laptop non me la ricordavo da tempo e ormai mi sono abituato al silenzio assoluto degli ultimi notebook che avevo avuto.

Spero che il g7 sia stato ottimizzato ulteriormente e magari abbia bassato di un altro paio di dB entrambi i valori. Non sarebbe male. Non saprei dove altro sbattere la testa altrimenti

Altrimenti c'è il thinkbook 14 più o meno simile a prezzi simili (e con rumori in dB simili), ma sempre pe ril discorso che mi fido più dell'esperienza avuta con HP che con lenovo, opterei per l'hp

https://www.notebookcheck.net/Lenovo....455201.0.html

Ultima modifica di passaone : 09-05-2020 alle 01:58.
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 10:23   #7683
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Sonora delusione.


Comunque, non aspettarti tanto di meglio da HP. Tolto questo, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della rumorosità del notebook, non capisco se effettivamente te li sei beccati tutti rumorosi o se lavori in un ambiente così silenzioso da richiedere PC con processori pesantemente depotenziati
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:27   #7684
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
E motivo per cui li ho scartati nonostante rapporto qualità-costo dai soliti 2-3 siti noti erano vantaggiosi. Ma da scartare a malincuore come l'asus che mi è appena arrivato perché rumorosissimo. l'HP probook 430 g6 me lo dà con i seguenti valori:
idle: 29,4dB; load 32,5dB. Praticamente a livello di rumore ambientale se nn sbaglio no? Quindi non dovrebbe essere percettibile

https://www.notebookcheck.net/HP-Pro....413976.0.html


Spero in bene perché una ventola così a tutta in un laptop non me la ricordavo da tempo e ormai mi sono abituato al silenzio assoluto degli ultimi notebook che avevo avuto.

Spero che il g7 sia stato ottimizzato ulteriormente e magari abbia bassato di un altro paio di dB entrambi i valori. Non sarebbe male. Non saprei dove altro sbattere la testa altrimenti

Altrimenti c'è il thinkbook 14 più o meno simile a prezzi simili (e con rumori in dB simili), ma sempre pe ril discorso che mi fido più dell'esperienza avuta con HP che con lenovo, opterei per l'hp

https://www.notebookcheck.net/Lenovo....455201.0.html
Hai scartato un vecchio Clevo, poiché mi sono confuso con le lettere e ti ho detto il modello sbagliato.
La serie L è molto silenziosa e puoi controllare su Internet. Addirittura c'è una recensione che dice 0db, ma sicuramente è un'esagerazione.
Se pensi che i pc marcati siamo meglio di quelli custom, fai tu...

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi


Comunque, non aspettarti tanto di meglio da HP. Tolto questo, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della rumorosità del notebook, non capisco se effettivamente te li sei beccati tutti rumorosi o se lavori in un ambiente così silenzioso da richiedere PC con processori pesantemente depotenziati
Infatti ho un Hp Probook, morto, che ho dovuto resuscitare, visto il momento attuale e dopo averlo smontato ho potuto constatare l'effettiva qualità dei componenti, scoprendo che hanno tentato di risparmiare il più possibile anche sulla sk wifi che è una ciofeca...
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:05   #7685
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
A proposito di scheda WiFi, ho preso una Killer AX1650 che mi è appena stata consegnata da montare sul T480.

Si tratta di una scheda WiFi 6 basata sulla Intel AX200, al contrario delle precedenti Killer basate su controller Atheros.

Vi farò sapere come si comporta.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 00:18   #7686
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi


Comunque, non aspettarti tanto di meglio da HP. Tolto questo, non ho mai sentito nessuno lamentarsi della rumorosità del notebook, non capisco se effettivamente te li sei beccati tutti rumorosi o se lavori in un ambiente così silenzioso da richiedere PC con processori pesantemente depotenziati
Sono uno che se lavora tipo di sera a casa o si guarda un film non vuole rumore di sottofondo. Ora sono con il notebook provvisorio e appunto, le ventole sembrano spente per quanto silenziose e girino poco. Si sentono flebilmente solo se attacco l'orecchio al notebook e c'è assoluto silenzio, finestre chiuse ecc..eccc...

Idem se ci vado a lezione o mi trovo in biblioteca a lavoricchiare, fare qualche ricerca per studio o lavoro, non voglio fornellini che si sentono a 10 metri di distanza e danno fastidio me e gli altri.

Sarà che il notebook che ho ora è un hp i3 en on ho mai avuto bisogno di chissà quali prestazioni nei notebook, ma è questo lo standard che mi aspetto. Viceversa sarebbe un po' come avere un telefono che sbuffa tutto il tempo. A quel punto anziché lo smartphone preferirei il nokia 3310 se fosse così
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 00:25   #7687
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Mai avuto problemi del genere. Comunque sia più lo prendi carrozzato e più scalda; più lo prendi sottile e più casino tende a fare per raffreddare.

Nella quasi totalità dei casi il sistema di raffreddamento sullo stesso notebook è il medesimo sia nella versione i3 che nella versione i7, di conseguenza la versione con TDP minore si ritrova con un dissipatore abbastanza sovradimensionato ed è più silenziosa della versione più potente.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 08:49   #7688
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mai avuto problemi del genere. Comunque sia più lo prendi carrozzato e più scalda; più lo prendi sottile e più casino tende a fare per raffreddare.

Nella quasi totalità dei casi il sistema di raffreddamento sullo stesso notebook è il medesimo sia nella versione i3 che nella versione i7, di conseguenza la versione con TDP minore si ritrova con un dissipatore abbastanza sovradimensionato ed è più silenziosa della versione più potente.
Ottimo. Allora andrà di hp probook 430 g7 con i5 che dovrebbe fare quindi meno rumore/scaldare meno dell'i7. Rifletto se prendere il 440 che è la versione a 14 pollici per 100-120gr di differenza.
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 10:37   #7689
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Ottimo. Allora andrà di hp probook 430 g7 con i5 che dovrebbe fare quindi meno rumore/scaldare meno dell'i7. Rifletto se prendere il 440 che è la versione a 14 pollici per 100-120gr di differenza.
No è il contrario, come ti ha detto \_Davide_/ a parità di TDP fra un i5 e un i7 farà meno rumore l'i7.
Considera che sono low voltage, quindi rispetto a quelli normali sono meno ergivori, ma se utilizzati pesantemente si riscaldano più facilmente a differnza di una CPU normale.
Ho notato anche che i7-10510U richiede più RAM sia del suo corrispettivo i7-7820HK che di un i5-540M.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 12:36   #7690
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Ottimo. Allora andrà di hp probook 430 g7 con i5 che dovrebbe fare quindi meno rumore/scaldare meno dell'i7. Rifletto se prendere il 440 che è la versione a 14 pollici per 100-120gr di differenza.
Secondo me ti conviene perché uno schermo grande è sempre un plus, poi secondo me 14" è la dimensione ideale

Detto ciò verifica bene perché per le gen 6 se cambiavi polliciaggio potevi avere problemi di rumorosità, ora non ricordo le differenze tra i 13", i 14" e i 15", ma ricordo che uno dei tre fosse più rumoroso.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 11:44   #7691
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Ottimo. Allora andrà di hp probook 430 g7 con i5 che dovrebbe fare quindi meno rumore/scaldare meno dell'i7. Rifletto se prendere il 440 che è la versione a 14 pollici per 100-120gr di differenza.
HP dice che la versione i7 in vendita sul loro store NON ha la tastiera retroilluminata. a me sembra un limite
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 16:46   #7692
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
HP dice che la versione i7 in vendita sul loro store NON ha la tastiera retroilluminata. a me sembra un limite

Se fosse così è un problema sì...davo per scontato che lo fosse perché su altri siti la dava. Su Ollo Store dove dovrei comprarlo invece non riesco a capire. A questo punto mi informo.

Ma invece quindi a parità di dimensioni fa più rumore un i5 o i7? Perché sto ricevendo pareri contrastanti. l'i5 costa anche 110€ in meno su quel sito, quindi vorrei capire.

Ora provo a vedere se c'è qualche recensione anche della versione a 14 pollici per capire le differenze di rumorisità tra il 430 e il 440

EDIT: dalle recensioni che vedo la versione a 13 pollici non dovrebbe essere peggio della versione 14 in fatto di rumorosità. Ora cerco di capire la retroilluminazione tastiera

Ultima modifica di passaone : 12-05-2020 alle 16:49.
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 14:30   #7693
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Secondo me ti conviene perché uno schermo grande è sempre un plus, poi secondo me 14" è la dimensione ideale

Detto ciò verifica bene perché per le gen 6 se cambiavi polliciaggio potevi avere problemi di rumorosità, ora non ricordo le differenze tra i 13", i 14" e i 15", ma ricordo che uno dei tre fosse più rumoroso.
Ho interagito con l'assistenza. Mi hanno confermato che il loro modello 13 pollici con i5 ha retroilluminazione. Un modello che ho visto con it e 14 pollici no.
Ci sarebbe anche l'i7 con 10510u, ma senza retroilluminazione.
Il modello coni 5 10210u invece sia versione 430 che 440 (quindi 13-14 pollici), ma dalle recensioni infatto di rumore-raffreddamento non sembrano esserci cambiamenti a favore del 14 pollici, anzi mi pare che sia persino migliore il 13, quindi a parità di costo sono diretto sul 13. Sempre basandomi sulle recensioni dei rispettivi g6 però, perché su notebookcheck recensioni dettagliate della versione 2020 non si trovano.
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 08:04   #7694
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Ho interagito con l'assistenza. Mi hanno confermato che il loro modello 13 pollici con i5 ha retroilluminazione. Un modello che ho visto con it e 14 pollici no.
Ci sarebbe anche l'i7 con 10510u, ma senza retroilluminazione.
Il modello coni 5 10210u invece sia versione 430 che 440 (quindi 13-14 pollici), ma dalle recensioni infatto di rumore-raffreddamento non sembrano esserci cambiamenti a favore del 14 pollici, anzi mi pare che sia persino migliore il 13, quindi a parità di costo sono diretto sul 13. Sempre basandomi sulle recensioni dei rispettivi g6 però, perché su notebookcheck recensioni dettagliate della versione 2020 non si trovano.
i 14 pollici per me vanno benone, 13 troppo piccoli e con i 15 mi sembra di portare un volume delle "Pagine Gialle".

Avrei deciso per un i7-1065G7 che preferisco per i bassi consumi e altro. Sto trovando i7-10510u. Envy e lo Spectre non li fanno da 14 e poi il touch a me non serve. i Pavilion mi sembrano scatoloni.

Restava uno di questi ProBook 440, Però la tastiera deve essere assolutamente retroilluminata. Ho avuto un cinese che di buono aveva solo la tastiera retroilluminata che a questo punto mi sembra "indispensabile".

dimenticavo di dire che la questione rumore non mi preoccupa o almeno lo spero... poi non si sa se si rischia di incrociare un ventilatore anni 50 ... Poi l'acquisto secondo me lo fa l'offerta migliore tanto sicuramente si ha già un notebook e si può aspettare un pò (non troppo :-) )

Qualcuno mi segnalava che ci sono Asus con raffreddamento statico, ma non li conosco
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 14-05-2020 alle 08:19.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:41   #7695
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Ho interagito con l'assistenza. Mi hanno confermato che il loro modello 13 pollici con i5 ha retroilluminazione. Un modello che ho visto con it e 14 pollici no.
Ci sarebbe anche l'i7 con 10510u, ma senza retroilluminazione.
Il modello coni 5 10210u invece sia versione 430 che 440 (quindi 13-14 pollici), ma dalle recensioni infatto di rumore-raffreddamento non sembrano esserci cambiamenti a favore del 14 pollici, anzi mi pare che sia persino migliore il 13, quindi a parità di costo sono diretto sul 13. Sempre basandomi sulle recensioni dei rispettivi g6 però, perché su notebookcheck recensioni dettagliate della versione 2020 non si trovano.
Allora ricordavo bene che il 13" era meglio del 14"

Anche 13" è una buona dimensione di schermo, 13"-14" sono le dimensioni ideali, io preferisco 14" ma è un mio gusto personale

Ancora non ci sono recensioni perché sono modelli nuovi

Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
i 14 pollici per me vanno benone, 13 troppo piccoli e con i 15 mi sembra di portare un volume delle "Pagine Gialle".

Avrei deciso per un i7-1065G7 che preferisco per i bassi consumi e altro. Sto trovando i7-10510u. Envy e lo Spectre non li fanno da 14 e poi il touch a me non serve. i Pavilion mi sembrano scatoloni.

Restava uno di questi ProBook 440, Però la tastiera deve essere assolutamente retroilluminata. Ho avuto un cinese che di buono aveva solo la tastiera retroilluminata che a questo punto mi sembra "indispensabile".

dimenticavo di dire che la questione rumore non mi preoccupa o almeno lo spero... poi non si sa se si rischia di incrociare un ventilatore anni 50 ... Poi l'acquisto secondo me lo fa l'offerta migliore tanto sicuramente si ha già un notebook e si può aspettare un pò (non troppo :-) )

Qualcuno mi segnalava che ci sono Asus con raffreddamento statico, ma non li conosco
Raffreddamento statico sarebbe senza ventole? Io non mi fiderei molto...non conosco un notebook che fosse passivo che non aveva problemi di temperature (e vorrei ben vedere)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 13:34   #7696
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Allora ricordavo bene che il 13" era meglio del 14"

Anche 13" è una buona dimensione di schermo, 13"-14" sono le dimensioni ideali, io preferisco 14" ma è un mio gusto personale

Ancora non ci sono recensioni perché sono modelli nuovi



Raffreddamento statico sarebbe senza ventole? Io non mi fiderei molto...non conosco un notebook che fosse passivo che non aveva problemi di temperature (e vorrei ben vedere)
si , infatti non ne sto nemmeno cercando. per le mie esigenze la questione rumore e quindi ventole di raffreddamento come scrivevo è un problema "relativo".

A me interessa il fatto che non riesco a trovare un notebook che mi piaccia da 14' IPS; i7-1065G7 ;16 GB ram; SSD 256/512 GB;tastiera retroilluminata etcetc ...
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:19   #7697
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
si , infatti non ne sto nemmeno cercando. per le mie esigenze la questione rumore e quindi ventole di raffreddamento come scrivevo è un problema "relativo".

A me interessa il fatto che non riesco a trovare un notebook che mi piaccia da 14' IPS; i7-1065G7 ;16 GB ram; SSD 256/512 GB;tastiera retroilluminata etcetc ...
A fine maggio esce il Lenovo Yoga slim 7 con processori ryzen serie 4000U che sono migliori delle controparti intel.

https://www.lenovo.com/it/it/laptops...liate%3Acopxyq

Non so se in Italia lo vedremo da fine maggio (molto improbabile), ma dai primi riscontri sembra davvero un gioellino:

https://www.youtube.com/watch?v=mkKhvH6VJLs&t=57s
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZ...ature=youtu.be
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 15:23   #7698
BBr1an
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
A fine maggio esce il Lenovo Yoga slim 7 con processori ryzen serie 4000U che sono migliori delle controparti intel.

https://www.lenovo.com/it/it/laptops...liate%3Acopxyq

Non so se in Italia lo vedremo da fine maggio (molto improbabile), ma dai primi riscontri sembra davvero un gioellino:

https://www.youtube.com/watch?v=mkKhvH6VJLs&t=57s
https://www.youtube.com/watch?v=FWQZ...ature=youtu.be
Gesù ma è un'impressione mia o la cerniera è sloppy as fuck?

Sono paranoico per queste cose...
BBr1an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 15:27   #7699
BBr1an
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
si , infatti non ne sto nemmeno cercando. per le mie esigenze la questione rumore e quindi ventole di raffreddamento come scrivevo è un problema "relativo".

A me interessa il fatto che non riesco a trovare un notebook che mi piaccia da 14' IPS; i7-1065G7 ;16 GB ram; SSD 256/512 GB;tastiera retroilluminata etcetc ...
Su ebay uk tieni d'occhi gli s940 o yoga x1 4th gen, poche settimane fa la sterlina era svalutata parecchio e si trovavano grandi offerte
BBr1an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 15:57   #7700
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da BBr1an Guarda i messaggi
Gesù ma è un'impressione mia o la cerniera è sloppy as fuck?

Sono paranoico per queste cose...
In effetti dal video la cerniera non sembra solidissima...
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v