|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#76121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
7950x a 105w --> 34.300 13900k a 115w (applicando i guadagni delle slide intel) --> 33.665 (cioè andrebbe, condizionale è d'obbligo, come un 12900k con +21% ma consumando la metà) Lo dico così non si creano altri sogni. La realtà è che saranno molto vicini anche nei consumi e, forse eccetto per pochi, questo non sarà un problema https://www.youtube.com/watch?v=uks4qQ2MXrM&t=1400s ![]()
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 12-10-2022 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Guarda, io non creo alcun sogno, Alder 12900K in MT vs Zen3 5950X come efficienza è letteralmente una ciofeca, ed abbiamo discusso 3 mesi a suon di screen tra 5950X e 12900K per arrivare al "si, è vero", condito con "ma tanto chi lo usa al 100%"? Eppure pare che non sia servito a nulla, perchè OGGI, si è tornati indietro nel tempo e il 12900K è efficiente tanto quanto il 5950X. ![]() Sono io che sogno? Guarda, Intel ha fatto da sempre i confronti con la controparte, e le uniche 2 volte che non l'ha fatto, è stato con gli Xeon (che li ha confrontati con il SUO modello precedente e non con i Threadripper e tutti sappiamo il perchè) e ora con Raptor, che l'ha confrontato con Alder e si è ben guardato di confrontarlo con Zen4, e dove l'ha confrontato con AMD, esempio gli FPS (SOLAMENTE CON ZEN3 e NON con Zen4), l'ha fatto con trucchetti che di certo uno non si aspetterebbe da una ditta quotata in borsa, ma da venditori ambulanti. Ti faccio vedere come: Per far vedere i numeroni, il 5800X3D ha messo la riga rossa, e la percentuale (che a suo dire) Raptor guadagnerebbe (sul 5950X e non sul 7950X) bello in grande con i numeroni. Peccato che se guardi le performances del 5800X3D, guarda a caso volutamente ignorato, arriviamo a metà dei giochi che ha capato (ovviamente quando AMD ha presentato gli FPS di Zen4, subito si è alzato il muro di scudi che i giochi erano capati), dove il 13900K STA SOTTO, ed evito pure di controllare la configurazione del 13900K, perchè do' già per scontato che avrà utilizzato le migliori DDR5 sul mercato se non pure occate... visto che ha l'alibi che Zen3 monta le DDR4. L'inciucio perfetto, perchè ti fa credere agli FPS su Zen3 (come per dirti che Raptor può montare le DDR4 come Zen3 e quindi te lo fa vedere bello performante), ma QUEI risultati sono ottenuti con DDR5, quindi ti serve la Z790 + DDR5 e spendi la stessa cifra di una AM5 + DDR5, per ottenere i fatidici +10FPS su un 5800X3D. Fantastico, l'apoteosi, perchè poi si arriverà a +12FPS con il prox 13900KS+++. Boh... ma tu veramente pensi che se Intel avesse l'efficienza di Zen4, non l'avrebbe postata ai 4 venti? Se non l'ha fatto, il perchè mi pare ovvio, o vogliamo sognare che Raptor sarà efficiente quanto Zen4 e Intel voglia fare la sorpresa? Certo che sarebbe imbarazzante (e non certo per me) aver sputato sul 5800X3D perchè troppo costoso, per poi magari osannare il 13900K + DDR5 uber alles perchè per +10 FPS si può pagare qualsiasi prezzo (non 2 zeri come per il 5800X3D, qui si parla di 3 zeri belli corposi). A metterle assieme tutte le affermazioni, meglio ridere. Io organizzerei una colletta, chissà se Pat a fine anno prenderà lo stipendio o verrà licenziato come gli altri 12.000 e più? Per il resto, dov'è il problema? Gli scaffali di Alder sono pieni e di Raptor sarà uguale... chi lo vuole se lo può prendere, la bolletta tanto la paga lui. Se è convinto di spendere uguale in bollette, per me può essere convinto di spendere anche la metà di Zen4, contento lui. Ovviamente non mancherà chi posterà i consumi da downclock PL1 e le prestazioni da PL4, questo è scontato, ormai è la prassi normale. Il bello è che la stessa Intel riporta che pagherà un dazio sull'efficienza fino almeno al 2024 compreso... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2022 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Ti ho riportato un conteggio sulla base dei numeri che sappiamo (bench per zen4, proiezioni per 13900k) da cui emerge una parità anche in versione eco Puoi anche dire che aspetti la release ufficiale ma non nascondiamoci dietro altre slide o del perché il marketing abbia usateo una linea invece della barra
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
![]() |
![]() |
![]() |
#76124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se vuoi ti ripesco la slide sempre di Anand dove per il 12900K 125W FISSI figura 23000, ma ovviamente tu VUOI prendere la slide del 12900K def, che i 125W li sfora e VUOI far passare il risultato 27000 come fatto a 125W. Se lo comprendi, ok, se no ti ripesco la slide, perchè avevamo già discusso di ciò e te lo avevo fatto notare che 12900K def 27000 e 12900K 125W 23000 il risultato era diverso perchè a def sforava. Per la storia dei consumi sperati, bisogna che te ne fai una ragione, 125W TDP ovvero 170W, sono o non sono sufficienti a garantire +35% sul 5950X? 125W TDP sarà o no il TDP massimo a cui la maggioranza delle persone terrà Zen4? ECO-MODE. Mi pare che siamo distanti anni luce dalle tue previsioni circa 230W necessari a Zen4 per stare a 5GHz e offrire +35%, allucinanti problemi di dissipazione del 5nm, dissipazioni esotiche per tenere a bada i 90/95° ... poi libero di sognare che testeranno un 13900K con Wraith a 20% di ventole e che d'estate sarà fresco fresco, ma certamente quello non sarà un mio problema. Certo che se dopo 1 anno ancora c'è chi non ha capito la differenza tra un consumo dichiarato non sforabile ed un consumo dichiarato ma comprensivo di TAU e altro (e quindi sforabile), probabilmente arriveremo a Zen5 con chi crede che Raptor performi più di Zen4 con il TDP in targa (PL1), anche a costo che vada in protezione il contatore per sforamento massima erogazione KW. ahahah. Intel certamente ha una fortuna sfacciata con i suoi affezzionatissimi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2022 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
incredibile come si smentisce ripetutamente, in un post dice che il 12900k a 125w fa -25% perf dal 5950x a def (142w)
poi cita la slide dove il 12900k a 125w fa 23976 che è quella che ho messo sopra, quindi un 5950x a def dovrebbe fare 30k ![]()
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#76126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Per il resto sto parlando del 13900k, il 12900k è usato come metro per le slide della presentazione dove dicono che riesce a fare di più. In una dicono che prese le prestazioni di 12900 a 241, il nuovo ti fa lo stesso risultato a 65w, o +21 con 115w...etc. sarà vero, bho. Intanto queste sono le info ufficiali e su queste baso le mie considerazioni
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 13-10-2022 alle 07:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76127 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
50 pagine illeggibili, keep going che al 20 manca poco, poi potremo sguinzagliare la 4090 appena arrivata, ciao povery
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Il 5950X X16 105W TDP consuma meno del 5900X X12 105W TDP e ancora meno del 5800X X8 105W TDP, te lo sei mai chiesto? Oltre all'efficienza dei core in più, il 5950X sta ben sotto ai 142W ppt concessi dai 105W TDP, per l'esattezza, su CB23 sta sui 125W ppt. Da 125W a 142W c'è la bellezza di un +13,6% di consumo. Poi ovvio che se a questo prendiamo "12900K stock per 125W" (come fa @deccab189), wow, ecco l'inciucio bello che pronto che il 12900K è efficiente quanto il 5950X e che Raptor lo sarà quanto Zen4. P.S. Altro suggerimento. Quando vedi le tabelle, sarebbe utile che guardi anche le configurazioni. Le tabelle sopra, non è che ritestano tutti i sistemi, ma prendono i dati di recensioni vecchie e li confrontano con il nuovo arrivato. Siccome è ovvio che i proci si testino con la disponibilità attuale del mercato, è ovvio prendere Alder e Raptor, Zen4 e testarli con DDR5 cazzute, ed è normale confrontare i risultati con Zen3 DDR4. Sta al lettore avere il buon senso di capire le differenze prestazionali con DDR diverse, anche perchè per ottenere le medesime prestazioni esempio con DDR4 anzichè DDR5, si devono aumentare i consumi. Zen4 7950X con DDR5 generiche fa 37200 circa, con DDR5 6000 ~38000, con DDR5 6400 ~38400. Il consumo procio è lo stesso nonostante la differenza di 3,2% dal dato minimo al massimo, come esempio un 5800X3D aumenta di un tot gli FPS senza aumentare il consumo. @deccab189 Guarda bene la slide. 12900K 125W va 23900 vs 12900K stock che fa 27283. Ovvio che se tu consideri 12900K stock = 125W = 27283 vuol dire che ancora non hai capito granchè la differenza tra consumo dichiarato e consumo reale a seconda dei settaggi mobo. ------------------------------------------------ Ovviamente Intel non potendolo fare di persona un confronto sull'efficienza, aspetta i fedelissi, che con 13900K STOCK, dichiareranno prestazioni/efficienza di gran lunga superiori al 5950X e 7950X, al PL1 in targa, per un inciucio completo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2022 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76129 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
Faccio un crosspost citando un altro utente, che ha perfettamente ragione:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76130 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
|
Curiosità, ma alla fine queste CPU chi le ha prese ?
Tolto qualche top di gamma il resto non se lo cag@ nessuno o sbaglio ? ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#76131 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
Quote:
Il mercato CPU è SATURO, già con i 3000 avevi tutto, coi 5000 poi hanno dato il colpo di grazia. al 99% degli utenti desktop sti processori non servono, è la verità, come non serviranno i 13k Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76132 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9011
|
Quote:
![]()
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76133 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]() Intendo dire qui gli utenti che intervengono al 90% mirano solo a prodotti top di gamma quindi il discorso delle ddr5 a 300 euro è uno specchio per le allodole perchè se anche costassero la metà prenderebbero ugualmente il processore più caro. Con le stesse x670 vedo che molti puntano direttamente alle "E" spendendo ben oltre i 500 euro (quando ci sarebbero prodotti che stanno attorno ai 400 euro e anche un pochino al di sotto, quindi basta essere sinceri e dire come stanno le cose. Tra le altre cose si è capito lontano un miglio che la 7600X e la 7700X sono sotto le aspettative a livello di performance oltre al fatto che finora venivano confrontate con gli alder lake che, alla fin fine a giorni verranno rimpiazzate da raptor lake, in tal caso le differenze si paleseranno ulteriormente. Poi chiaramente c'è chi è più attento al prezzo e si tiene la sua composizione ryzen 5000 su piattaforma am4 capendo che forse è consigliabile non spendere troppo Ultima modifica di rickiconte : 13-10-2022 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se prendiamo Mindfactory, nelle ultime 2 settimane il procio più venduto è il 5800X3D. E questa mi pare di gran lunga la soluzione di chi rinuncia a soluzioni DDR5 (sia AMD che Intel) massimizzando la spesa alla resa. Le vendite Zen4 erano partite bene e in questa settimana sono crollate, e rispecchia in toto quello che dici tu, cioè chi aveva puntato al 7950X non gli frega una mazza del resto e se lo è preso. Però bisogna anche valutare il fatto che ora come ora non ti vai a prendere una X670/X670E per un 7600X/7700X, quindi bisognerà aspettare le B650/B650E a prezzo non gonfiato. Le vendite Alder non bisogna al momento considerarle, visto l'arrivo di Raptor. Le vendite PC dovrebbero avere un calo del 15-20%, ma per me arriveranno anche al 25% e più... perchè con i prezzi dei sistemi DDR5, le DDR5, i consumi spinti, le VGA nuove che usciranno il mese prox... a me non pare che ci sarà tutta sta gente a fare la fila per acquistare. Se va così, per dicembre mi sa che ci saranno un tot di promo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76136 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76137 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76138 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
Poi mettici anche il fatto che i loro fedelissimi sono abituati a essere l'alternativa value, difficile far digerire un price/performance del genere, quando cmq AM4 si difende ancora dignitosamente, c'e' poi il discorso supporto nuova piattaforma, parecchi utenti Ryzen hanno ancora gli incubi dei vari Agesa e del supporto RAM iniziale scandaloso, quindi chi ha sale in zucca e non ha tasche infinite aspetta almeno un annetto.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
|
senti facciamo cosi paolo senno non ci sbrighiamo piu
il 12900k a 125w quanto fa? anandtech dalla tua tabella dice 23900 ci siamo? il 5950x quanto fa a 125w? 25600 sempre anandtech review dove vedi che il 12900k è inferiore del 25% a pari watt? inoltre hai detto che a 241watt pareggia il 5950x, quanto fa il 12900k a 241w? si esatto stock=241w fa 27.7? quindi pareggia o è superiore?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#76140 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9011
|
Quote:
![]()
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.