Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 10:16   #7421
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Hands-on del vt25
http://www.marketnews.ca/Hands-onRev...er.html?page=1
ne esce alla grande....
....
....
....
per il problema delle bande, che alcuni non vedono, su avmagazine qulache utente consiglia di mettere un pezzettino di nastro adesivo sul sensore della luminosità. Lui ad esempio non le nota anche in stanza buia...
Comunque il problema sembrerebbe fastidioso.....
..........
.........
............
Prezzo ps50C7000?
ci sono già delle recensioni dettagliate dei ps50c7000 e psc6500?
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:40   #7422
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Torno adesso dal centro commerciale: ho visto che hanno un LG PJ da 50 pollici in offerta a 750 Euro circa (non ricordo il modello esatto) ed un 42 PJ350 a 570 Euro a fianco di un 42PQ2000 a 530 Euro!!

40 Euro di differenza ma a favore del modello più recente!?? O.o
Com'è che quando è uscito il PQ2000 costava oltre 700 Euro (ed infatti io l'ho preso in offerta a 600) mentre questi nuovissimi pannelli partono già da prezzi che sembrano scontati??


Cmq questi nuovi PJ almeno esteticamente sono molto belli. La cornice e lo spessore del pannello sono quasi la metà della serie PQ.
Infatti all'inizio non li avevo proprio visti: li avevo scambiati per delle TV LCD!!!!
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:08   #7423
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
Pensa che il 42PJ350 sta on-line a 449 € spedizione esclusa, quindi stiamo sui 100€ in meno al centro commerciale per averlo comodo a casa
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:53   #7424
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da giulio71 Guarda i messaggi
Althotas,
quello che scrivi è corretto, è altrettanto vero però che non tutti i possessori di G20 lamentano questa "feature". Magari su alcuni G20 il problema non c'è, oppure è talmente lieve che non tutti lo notano.
Certo, ci sono diversi commenti nella disc del G20 dell'altro forum IT. Se li hai letti, ti sarai accorto che la situazione è sempre la solita: c'è chi legge e chi no, c'è chi capisce, chi non capisce, e chi fa finta di non capire. Basta vedere quante volte è stata ipotizzata come causa il sensore che regola la luminosità, oppure la modalità "eco", e quante volte è stato ribadito, da chi lo nota, che quelle due cose sono state testate e non c'entrano.

Dal mio punto di vista, quando una certa quantità di persone, ed anche in Paesi diversi, segnala un comportamento "anomalo", e viene poi riportato anche in una recensione, è il caso di rizzare un orecchio (come fanno i cani ). Se poi c'è la seria possibilità (come in questo caso) che la cosa sia dovuta ad un nuovo approccio introdotto dallo stesso produttore, c'è poco da stare allegri. Fosse una funzionalità disabilitabile da OSD, il problema di fatto non sussisterebbe (dal mio punto di vista), ma purtroppo così non è.

EDIT: trovato anche un brevetto che tratta la cosa: LINK

Quote:
Originariamente inviato da giulio71 Guarda i messaggi
Comunque il problema è: cosa comprare con 1500€?
Del G20 ne hai parlato molto....
Il PK9XX qualche problemino lo ha anche lui....
Dei Samsung neanche l'ombra....

Grazie per un'eventuale risposta.

Giulio
In questo momento, io non comprerei nessun modello full-hd serie 2010 di nessun brand. Vuoi per via di nuovi problemini appena scoperti, vuoi perchè alcuni modelli non sono ancora disponibili e quindi non si possono verificare/testare bene di persona e mancano anche recensioni. Dei nuovi samsung si sa ancora quasi niente, ed io attenderei di valutare anche quelli, quando saranno disponibili negli shops.

Per chi è interessato ad acquisto immediato, un modello "x" serie 2009, a prezzo stracciato, potrebbe essere una valida alternativa. Di quelli ormai si sa tutto. Quale modello/brand comprare? Quello che presenta meno difetti, e/o difetti che disturbano meno la visione delle proprie sorgenti.

Stesso ragionamento io lo applicherò ai modelli serie 2010, quando se ne saprà di più su tutti.

Diverso il discorso sui nuovi modelli HD Ready dei 3 brand. Sia gli LG che i panasonic a me sembrano dei serie 2009 leggermente ricarrozzati, quindi nuove sorprese non dovrebbero presentarne. Del pana serie X20 c'è la recensione dettagliata di flatpanelsHD.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-04-2010 alle 13:38.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:00   #7425
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Alexgn Guarda i messaggi
Torno adesso dal centro commerciale: ho visto che hanno un LG PJ da 50 pollici in offerta a 750 Euro circa (non ricordo il modello esatto) ed un 42 PJ350 a 570 Euro a fianco di un 42PQ2000 a 530 Euro!!

40 Euro di differenza ma a favore del modello più recente!?? O.o
Com'è che quando è uscito il PQ2000 costava oltre 700 Euro (ed infatti io l'ho preso in offerta a 600) mentre questi nuovissimi pannelli partono già da prezzi che sembrano scontati??
E' la solita storia: i cc hanno ancora qualche pezzo dei vecchi modelli, e spesso, per politica aziendale, non abbassano i prezzi. La speranza è che prima o poi arrivi l'allocco di turno, che compra quello col prezzo più alto pensando che sia migliore degli altri, senza capirci niente di questi TV digitali.

Trovi la stessa situazione anche su alcuni online shops. Modelli addirittura di 2 anni fa, offerti ai prezzi di listino di quei tempi.

Il PJ650, visto in foto, sembra davvero bello perchè riprende la linea Infinia con pannello single layer, dei modelli full-HD PK7** e PK9**. Costasse poco di più, io prenderei al volo quello. Anche l'occhio vuole la sua parte.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-04-2010 alle 13:04.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:58   #7426
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Certo, ci sono diversi commenti nella disc del G20 dell'altro forum IT. Se li hai letti, ti sarai accorto che la situazione è sempre la solita: c'è chi legge e chi no, c'è chi capisce, chi non capisce, e chi fa finta di non capire. Basta vedere quante volte è stata ipotizzata come causa il sensore che regola la luminosità, oppure la modalità "eco", e quante volte è stato ribadito, da chi lo nota, che quelle due cose sono state testate e non c'entrano.
La cosa non è assolutamente piacevole, ma stiamo a vedere magari un aggiornamento del firmware ristabilisce tutto.

Certo chi è "costretto" ad acquistare a breve tempo cammina un pò sulle uova!!!
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 LG 55C4 iPhone 15 AW 10 Synology DS213j

Ultima modifica di Adreno Cromo : 08-04-2010 alle 14:01.
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:18   #7427
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Adreno Cromo Guarda i messaggi
La cosa non è assolutamente piacevole, ma stiamo a vedere magari un aggiornamento del firmware ristabilisce tutto.

Certo chi è "costretto" ad acquistare a breve tempo cammina un pò sulle uova!!!
Tu compreresti un TV di quelle cifre con una spada di Damocle come quella? Io no. Il punto è anche un'altro: non c'è la possibilità di disattivare quella "funzionalità". Quello è l'aspetto più grave di questa nuova faccenda.

Tra questa nuova "trovata", quella del nero che triplica il livello minimo nel giro di un paio di migliaia di ore, ed il pessimo deinterlacing in modalità Film in tutte le risoluzioni, per me che uso il TV per guardare principalmente canali televisivi trasmessi via etere, i panasonic sono gli ultimi del mio elenco. Mi frega niente dei brands... compro i prodotti che mi sembrano migliori per il mio utilizzo.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:49   #7428
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
compro i prodotti che mi sembrano migliori per il mio utilizzo.
Ma mi sembra il minimo...
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 LG 55C4 iPhone 15 AW 10 Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:19   #7429
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Tu compreresti un TV di quelle cifre con una spada di Damocle come quella? Io no. Il punto è anche un'altro: non c'è la possibilità di disattivare quella "funzionalità". Quello è l'aspetto più grave di questa nuova faccenda.

Tra questa nuova "trovata", quella del nero che triplica il livello minimo nel giro di un paio di migliaia di ore, ed il pessimo deinterlacing in modalità Film in tutte le risoluzioni, per me che uso il TV per guardare principalmente canali televisivi trasmessi via etere, i panasonic sono gli ultimi del mio elenco. Mi frega niente dei brands... compro i prodotti che mi sembrano migliori per il mio utilizzo.
Perchè specifichi 'pessimo deinterlacing in modalità Film'? in base alla modalità, può cambiare la qualità del deinterlacer ?
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:39   #7430
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Perchè specifichi 'pessimo deinterlacing in modalità Film'? in base alla modalità, può cambiare la qualità del deinterlacer ?
Si. Esistono 2 "tipologie" di contenuti trasmessi via etere (ma non solo), quelli secondo lo *standard* Film e quelli secondo lo standard Video. Vengono utilizzati dei flag diversi per il riconoscimento, o altre tecniche per riconoscerli (dipende dal tipo di deinterlacing che viene eseguito), e ci sono degli appositi test per verificarne il comportamento.

Se vai a verificare la tabella riassuntiva dei test presente nella recensione del G20 fatta da HDTVtest.co.uk, ti accorgerai che le cose stanno come avevo indicato. NB. il pulldown 3:2 riguarda il mondo NTSC, la cadence 2:2 il nostro PAL.

E se poi guardi bene, ti accorgerai anche che le 1080 righe di motion-resolution dei panasonic, vengono ottenuto solo quando viene utilizzata l'opzione IFC, la quale, però, siccome introduce l'effetto "telenovela", nella pratica viene poi quasi sempre tenuta disabilitata. Il colmo è che, oltreoceano, l'IFC risultava essere sempre attiva (non ricordo se solo sui G10 o anche sui nuovi G20).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-04-2010 alle 15:42.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 16:05   #7431
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
quindi per ipotesi, se utilizzasi una playstation 2 a 576/480 i, potrebbe entrare in gioco una qualità di deinterlacing diversa rispetto a quella della tv 'normale'.

Così come anche la stessa frequenza di aggiornamento dell'immagine può influenzare il deinterlacing.

Sta sera darò una letta al sito che mi hai segnalato, dall'ufficio ho l'accesso bloccato
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.

Ultima modifica di Lan_Di : 08-04-2010 alle 16:09.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 16:16   #7432
giulio71
Member
 
L'Avatar di giulio71
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lesmo
Messaggi: 119
Ma uno alla fine come fa a scegliere un plasma? quello con meno difetti?...

E poi pensavo che per LG la serie PK fosse la migliore....invece non è cosi? e meglio la PJ?


giulio71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 17:09   #7433
rammarico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 27
recensione 46g20 fullhdgr:

46g20
rammarico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:37   #7434
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
quindi per ipotesi, se utilizzasi una playstation 2 a 576/480 i, potrebbe entrare in gioco una qualità di deinterlacing diversa rispetto a quella della tv 'normale'.
Non ho capito bene cosa intendevi dire, comunque le cose stanno così:

- Se esci da una periferica con segnale interlacciato (che deve essere 576i o 1080i per il mondo PAL, ed alla frequenza di 50Hz, perchè se sono 60Hz si avvertono i microscatti - la frequenza reale la devi verificare sul TV), allora il deinterlacing verrà eseguito dal processore video del TV, con tutti i pregi/difetti di quel video-processing.

- Se esci in un qualunque formato progressivo (576p/720p/1080p), il deinterlacing verrà eseguito dal processore video del lettore, con i soliti pregi/difetti di quel video-processing.

Di solito, con lettori di ultime generazioni di buona marca (Sony, Pioneer, Oppo, etc), si usa far fare il deinterlacing al lettore, uscendo poi quindi in una modalità video in formato progressivo. Quale modalità? Per i BD sarà sicuramente la 1080p/24 se supportata dal TV. Per i DVD e altre sorgenti SD, c'è invece il problema del bug relativo allo standard colore, presente (purtroppo) nella stragrande maggioranza dei casi quando da un lettore si esce con una modalità video upscalata, cioè 720p/1080i/p. Ho appena verificato il mio nuovo Sony BDP-S370 usato assieme al 32PG6000, e come per il mio Oppo, il bug si è presentato anche con il Sony. Soluzioni? Potenzialmente 2, ma quasi sempre 1 sola è quella disponibile: uscire dal lettore con la modalità video 576p, e lasciar fare l'upscaling al TV. Ciò non crea grossi problemi sui TV delle ultime generazioni, anche se poi, come sempre, ci sono quelli che riescono a fare meglio quella operazione, e quelli che la fanno un po' peggio. Più il display è grande, più eventualmente si noteranno differenze. Stessa cosa per la risoluzione del display.

L'altra soluzione sarebbe quella di usare una opzione, se presente, del TV, richiamabile da OSD. Tale opzione dovrebbe consentire l'impostazione dello standard colore SD o HD. In quel caso, se la sorgente è un DVD o altra sorgente a bassa definizione, basterebbe impostare quell'opzione sullo standard colore SD quando si esce dal lettore in 720p o superiore, e poi verificare con l'apposito pattern se il bug è presente o meno. Putroppo quasi nessun TV ha quell'opzione, oppure ce l'ha ma non consente di forzarla in quella situazione, quindi, se si vogliono i colori corretti a schermo, è necessario adottare il metodo precedente, uscendo dal lettore in 576p

Prima di acquistare un lettore, conviene sempre cercare qualche buona recensione dove abbiano fatto le verifiche sul deinterlacing a 576i e 1080i a 50 Hz (Film mode e Video mode - a me interessa principalmente la prima, perchè non compro DVD di serie televisive, ma solo film). Se passa la cadence 2:2 (PAL), allora si va abbastanza tranquilli. Se non la passa, meglio cercarne un'altro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-04-2010 alle 18:40.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:45   #7435
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da giulio71 Guarda i messaggi
Ma uno alla fine come fa a scegliere un plasma? quello con meno difetti?...
Deve farsi una buona cultura in materia. Cosa che richiede tempo e conoscenze tecniche.

Quote:
Originariamente inviato da giulio71 Guarda i messaggi
E poi pensavo che per LG la serie PK fosse la migliore....invece non è cosi? e meglio la PJ?

La serie PK è full-HD, la serie PJ è HD Ready. Quando si compra un TV, la prima cosa da stabilire è su quale delle due tipologie è opportuno orientarsi. Ciò dipende principalmente da 2 elementi: la distanza di visione (esatta) e le sorgenti utilizzate.

Se mi fornirai quelle due informazioni, si potrà fare una prima selezione
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:05   #7436
meomeol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Deve farsi una buona cultura in materia. Cosa che richiede tempo e conoscenze tecniche.


La serie PK è full-HD, la serie PJ è HD Ready. Quando si compra un TV, la prima cosa da stabilire è su quale delle due tipologie è opportuno orientarsi. Ciò dipende principalmente da 2 elementi: la distanza di visione (esatta) e le sorgenti utilizzate.

Se mi fornirai quelle due informazioni, si potrà fare una prima selezione
Ma se poi fra 1 o 2 anni le sorgenti utilizzate cambiano o le distanze di visione, siamo punto e a capo.
Quindi non è sempre meglio prendere un fullHD con una qualità di visione in SD la migliore possibile?
Questo ipotizzando almeno l'uso del plasma per qualche annetto,diciamo minimo 4 o 5 anni.
O sbaglio ragionamento?
meomeol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 23:10   #7437
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nella vita tutto può cambiare, ma con i "se" non si va molto avanti.

Se penso di cambiare casa nell'arco di 2 anni, potrò fare un certo ragionamento, basato magari sulla distanza di visione, che resta la cosa più importante per stabilire se è meglio orientarsi su un HD Ready (che costa anche meno, e consuma un pochino meno) o su un full-HD, specie se sono intenzionato a comprare un 50", vista la risoluzione già abbastanza alta (supera lo standard 720p). Oppure aspetto di cambiare casa, e poi faccio l'acquisto (come nel mio caso).

Quando si arriva a 3 metri come distanza di visione, un 50" full-HD è sprecato in ogni caso, e sotto tutti i punti di vista (a livello di qualità di immagine). Perchè mai, in quel caso, dovrei spendere di più per godere di meno? Un 50", mai servisse, si può riciclare abbastanza facilmente, magari mettendolo in camera da letto, dove la distanza di visione è spesso di almeno 3 metri.

Per prima cosa bisogna conoscere la distanza di visione (attuale), poi le sorgenti. Si deve cominciare sempre da li.

ps. domani risponderò all'MP che mi avevi mandato
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 08-04-2010 alle 23:14.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 00:59   #7438
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
se sai che non andrai sotto una certa soglia di metratura va bene un hdready al di sotto meglio full
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 01:11   #7439
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
se sai che non andrai sotto una certa soglia di metratura va bene un hdready al di sotto meglio full
Non è detto, perchè in quel caso bisognerà tenere presenti le sorgenti che si utilizzano.

Nel mio caso, per esempio, non essendo interessato a pagare Sky HD o Mediaset, e usando la TV per guardare principalmente i canali del digitale terrestre, da 2.5 metri in su comprerei un HD Ready, 42" o 50" in funzione della distanza. Da meno di 2.5 metri ho i miei 2 32PG6000
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 09-04-2010 alle 01:39.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 06:17   #7440
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
no meglio full a prescindere dai contenuti, da vicino gli hdready fan pettare molto tantissimo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v