Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2022, 15:33   #73461
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
be dai tra 5700x e 5800x ci passano 30euro (270 vs 300) allora uno se ha un budget limitato lo strappo di 30euro lo fa...il 5900x costa 400minimo prezzo di trovaprezzi quindi già inizia a essere +30+100 e già che ci siamo ci mettiamo altri +125€ e prendiamo il 5950x ^^'
Io, lavorando in MT, la spesa la guardo sempre a core (meglio poi da quando AMD >core = migliore selezione = >frequenza max).

se io devo spendere 270€ per 8 core 5700X = 33,75€ a core.
se io devo spendere 300€ per 8 core 5800X = 37,50€ a core.

Un 5950X a 525€ X16 = 32€ a core, con il bonus di selezione migliore.

Poi è ovvio che lavorando in MT, io i core in più li uso, e ovviamente per me non sono +225€ per un 5950X vs 5800X, ma sono 16 core pagati 525€ contro i 600€ di due 5800X.

Però, una cosa è prendere il 5700X spendendo 30€ di meno del 5800X per lasciarlo a def, un'altra è giustificare +30€ per il 5800X per l'OC, che se lo fai devi comunque aggiungere una dissipazione più prestante, quindi alla fine la differenza 5700X def e 5800X OC non sarà solamente di 30€, ma si aggiungerà la dissipazione.

Sarà perchè io assemblavo per i clienti, io inquadro quello che vuole ottenere il cliente e di qui faccio la scelta più economica.

X8 @4,5GHz su tutti i core.

Benissimo, 5800X supponiamo lo possa fare nei 200W, quindi vado di AIO 240 o 360. La spesa è 300€ 5800X + la spesa per l'AIO.
Prendo un 5950X, vado a capare gli 8 core più efficienti e disabilito gli altri 8. In primis otterrò un calore diviso su 2 chiplet vs 1 chiplet del 5800X, a tutto pro della dissipazione, e avrei 4,9GHz di frequenza massima con un procio DEF vs un 5800X che non ci arriverà mai manco con l'OC.
Mi pare che un 5950X arrivi a 230-240W per un OC sui 4,5GHz (non ne sono sicuro), ma visto che si tratta di 16 core (il doppio di un 5800X), sarei dell'idea che su metà core sarebbe già tanto un consumo di 150W.
Ora... per 150W non è necessaio un AIO 360, manco un AIO 240, basterebbe un Noctua aria da 80-90€.

Quindi perchè considerare il costo del procio e non il costo del sistema per ottenere la stessa cosa?

i +200€ passerebbero già a +100€, e se tra 2 anni vendereste il 5950X sull'usato, di certo prendereste alla grande +100€ vs vendere il 5800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 17:57   #73462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Ci sono i primi bench lato cache di Genoa (Zen4 con 12 ccd), rispetto al zen3 ci sono incrementi consistenti:

https://wccftech.com/amd-epyc-9654-9...ance-increase/

Banda da zen3 a zen4
- L1 2,2x
- L2 2,44x
- L3 3,27x
Lì ripirta anche la grandezza del chiplet Zen4 vs chiplet Zen3

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 08:28   #73463
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Pretese eccessive in che senso? Dalla 1440p in su la cpu conta sempre meno, considerando che ormai i 6/12 sembrano un pò al limite per il futuro una cpu 8/12 mi sembra lo sweet-spot.

Nel corso degli anni i giochi hanno mostrato sempre una preferenza lineare, ovvero conta l'ipc e non il numero dei core/threads, infatti pure un procio come l'i3-12100 tiene testa ad un 5600x/12400, in molti giochi ha prestazioni praticamente simili.
8 o 16 core più che 12 o 6 ...probabilmente

nei giochi o app che richiedono 8 core, i ccx da 8 (5700x 5800x 5950x) lavorano meglio del 6x2 (5900x) che deve smistare il carico su due ccx paralleli visto che uno da solo non è sufficiente
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 20-07-2022 alle 08:32.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 09:48   #73464
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
...Nel corso degli anni i giochi hanno mostrato sempre una preferenza lineare, ovvero conta l'ipc e non il numero dei core/threads, infatti pure un procio come l'i3-12100 tiene testa ad un 5600x/12400, in molti giochi ha prestazioni praticamente simili.
Se ho un programma o un gioco che è studiato per lavorare con X core/threads, è ovvio che >core e >threads non portino alcun vantaggio.

Però bisogna anche dire che oggi non è più come una volta, cioè processori con più core = frequenza max e media (a parità di carico) inferiore.

Quindi un procio con più core avrà comunque prestazioni superiori anche utilizzandolo su programmi che non richiedono un alto numero di core/th, fermo restando che andrà molto meglio in situazioni che potrà utilizzare il numero di core/th in più.

Oggi abbiamo la fortuna che i proci top costano relativamente poco e nel caso AMD non richiedono nemmeno investimenti superiori per mobo e dissipazione. E oggi l'hardware necessario ad un sistema attorno alla CPU costa percentualmente di più rispetto al passato... S parità di hardware, mettiamo 1000€, ci troveremmo 1200€ per un X6, 1300€ per un X8, 1500€ per un X16.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 10:26   #73465
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
nei giochi o app che richiedono 8 core, i ccx da 8 (5700x 5800x 5950x) lavorano meglio del 6x2 (5900x) che deve smistare il carico su due ccx paralleli visto che uno da solo non è sufficiente
Esattamente. Io infatti per la prossima cpu punto a 16 core.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 13:58   #73466
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ho un programma o un gioco che è studiato per lavorare con X core/threads, è ovvio che >core e >threads non portino alcun vantaggio.

Però bisogna anche dire che oggi non è più come una volta, cioè processori con più core = frequenza max e media (a parità di carico) inferiore.

Quindi un procio con più core avrà comunque prestazioni superiori anche utilizzandolo su programmi che non richiedono un alto numero di core/th, fermo restando che andrà molto meglio in situazioni che potrà utilizzare il numero di core/th in più.

Oggi abbiamo la fortuna che i proci top costano relativamente poco e nel caso AMD non richiedono nemmeno investimenti superiori per mobo e dissipazione. E oggi l'hardware necessario ad un sistema attorno alla CPU costa percentualmente di più rispetto al passato... S parità di hardware, mettiamo 1000€, ci troveremmo 1200€ per un X6, 1300€ per un X8, 1500€ per un X16.

Mi riferivo al semplice fatto che oggi per giocare non prenderei mai un 5900x rispetto un 5700/5800x in quanto dalla 1440p in poi sarà sempre la gpu a frenarmi e in quel caso è meglio un 5700x con una 3080 piuttosto che un 5900x con una 3070.

Anche con una cpu come il 5600x (6/12) almeno per 4 anni stai senza pensieri, di conseguenza la via di mezzo ovvero un 8/16 basta e avanza soprattutto se sei uno che mette in conto che il pc gli dura 4-5 anni, potenzialmente quando hai necessità di fare upgrade la piattaforma di partenza è già bella che morta. Quello che ha fatto amd con am4 in questi anni è un anomalia in quanto eravamo purtroppo abituati ad altro, tanto meglio per le nostre tasche se con am5 verrà continuata questa filosofia.

Poi personalmente l'uso che faccio del pc riguarda quasi esclusivamente il gioco, quindi il discorso MT mi importa zero, chiaramente chi ha un uso piu ampio del PC considera la questione da un punto di vista differente e probabilmente preferirà sempre avere piu core/threads dato che li sfrutta.

Ultima modifica di 29Leonardo : 20-07-2022 alle 14:06.
29Leonardo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 18:19   #73467
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Mi riferivo al semplice fatto che oggi per giocare non prenderei mai un 5900x rispetto un 5700/5800x in quanto dalla 1440p in poi sarà sempre la gpu a frenarmi e in quel caso è meglio un 5700x con una 3080 piuttosto che un 5900x con una 3070.

Anche con una cpu come il 5600x (6/12) almeno per 4 anni stai senza pensieri, di conseguenza la via di mezzo ovvero un 8/16 basta e avanza soprattutto se sei uno che mette in conto che il pc gli dura 4-5 anni, potenzialmente quando hai necessità di fare upgrade la piattaforma di partenza è già bella che morta. Quello che ha fatto amd con am4 in questi anni è un anomalia in quanto eravamo purtroppo abituati ad altro, tanto meglio per le nostre tasche se con am5 verrà continuata questa filosofia.

Poi personalmente l'uso che faccio del pc riguarda quasi esclusivamente il gioco, quindi il discorso MT mi importa zero, chiaramente chi ha un uso piu ampio del PC considera la questione da un punto di vista differente e probabilmente preferirà sempre avere piu core/threads dato che li sfrutta.
Concordo con quanto dici.

Per il discorso di upgrade del sistema, secondo me non è sbagliato ciò che ha fatto (AM4) e probabilmente farà (AM5) AMD.

Poter upgradare senza cambiare mobo, la differenza la senti un tot in MT.
Un X6 in game, se uno potenzia un tot la VGA, probabilmente cambia pure mobo e procio e chiuso. Ma in MT, fai conto uno che si è preso un 1800X con una X370, il 1800X era un X8+8 125W 3,6GHz/4GHz. con lo stesso consumo ci scappa il 5950X che costa pure meno di quanto costava il 1800X (io l'ho pagato 550€), e virtualmente hai rivitalizzato il PC di un tot spendendo una cagata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 18:35   #73468
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma in MT, fai conto uno che si è preso un 1800X con una X370, il 1800X era un X8+8 125W 3,6GHz/4GHz. con lo stesso consumo ci scappa il 5950X che costa pure meno di quanto costava il 1800X (io l'ho pagato 550€), e virtualmente hai rivitalizzato il PC di un tot spendendo una cagata.
Ovviamente con il senno di poi ha fatto un affare chi si è trovato nell'esempio che hai descritto, ma riferendomi ad ora volendo prendere un sistema nuovo quando uscirà am5 penso che punterei sempre ad un 8/16 piuttosto che la cpu piu basica sperando che si ripeta ciò che è avvenuto con am4.
29Leonardo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 19:36   #73469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
AMD non perderà quote di mercato fino al 2025, afferma Wedbush

società di ricerca Wedbush con l'analista Mayyy Bryson

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Parlando di AMD, Bryson ha sottolineato di ritenere che l'azienda sia uno degli attori più forti nel settore dei semiconduttori. L'analista ha affermato che, a suo avviso, AMD continuerà a sottrarre quote di mercato a Intel nei mercati dei personal computer e dei server e che questa tendenza dovrebbe continuare per tutto il 2023 e terminare non prima della fine del 2024.
Speriamo che Intel faccia la guerra dei prezzi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-07-2022 alle 19:40.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 07:45   #73470
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD non perderà quote di mercato fino al 2025, afferma Wedbush

società di ricerca Wedbush con l'analista Mayyy Bryson

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Speriamo che Intel faccia la guerra dei prezzi
ho letto di 13900k es 24 cores 32 th, venduti 'abusivamente' a poco piu' di 400 € sulle aste private online
si parte bene

alla faccia anche di chi diceva che gli es non circolano assolutamente, sono riservatissimi
sicuramente Amd ha sempre avuto i sample in mano della controparte e viceversa, un mese fa venni quasi insultato per questa cosa
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 21-07-2022 alle 07:52.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 09:15   #73471
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5386
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho letto di 13900k es 24 cores 32 th, venduti 'abusivamente' a poco piu' di 400 € sulle aste private online
si parte bene

alla faccia anche di chi diceva che gli es non circolano assolutamente, sono riservatissimi
sicuramente Amd ha sempre avuto i sample in mano della controparte e viceversa, un mese fa venni quasi insultato per questa cosa
Non saprei:
Perchè rischiare cause miliardarie quando basta inviare un sample della propria cpu e farsi passare i risultati dei test da te richiesti, stilati ( e magari scritti e compilati) da una persona esterna alla tua azienda?
Se sei attenzionato da un ingiunzione restrittiva ( anche se virtuale) non vai tu a spiare, ma deleghi qualcuno al posto tuo.
Del resto sono d'accordo con te:
Intel ed AMD conoscono gia perfettamente la cpu concorrente nel momonte in cui vengono rilasciati gli es per testing
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 09:20   #73472
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
AMD purtroppo non è più nella situazione iniziale che Zen doveva convincere... e di qui il prezzo aggressivo. Lato server e lato mobile ha fatto dei salti di mercato enormi e ha e avrà dei contratti fornitura cospiqui.

AM5 sarà una grande piattaforma, perchè a seguito dell'info (peraltro ufficiale) che la fascia Threadripper verrà offerta solamente PRO (con prezzi da usura), gira il rumors (e fondati motivi) che AMD arriverà a offrire fine 32 core su AM5, inglobando ciò che una volta era la linea TR4 base.

Se lato socket AM5, AMD convince sia per funzionalità che future upgradabilità, ancora non è chiaro in che forma AMD lo intenderà commercializzare, se come prodotto di nicchia o come prodotto di massa.

Il fatto dei rumors di Zen4 3D a novembre, non risolve il dilemma. Il 5800X3D ne è l'esempio... aggiungendo la L3 impilata, un die del costo di 25$, comunque ha alzato il prezzo dai 300$ del 5800X a 450$ del 5800X3D.
Va bene l'R&D e quant'altro, ma la conferma o meno l'avremo con Zen4 3D. Ovvio che molto dipenderà dagli FPS di Raptor (che se fossero alti, penso lo sapremmo già), una cosa sarebbe il 3D per avere poco di più su Raptor e compensare Zen4 liscio, tutt'altra offrire un plus su una posizione di Zen4 liscio già in vantaggio.

Altro problema è il volume che otterrà AMD da TSMC. Con i risultati de Epyc Zen4, e siamo solamente all'inizio, visto che i bench dei 2 ES X96 erano con solamente 64 core attivati a procio, è ovvio valutare che Epyc non avrà concorrenza, che se AMD porterà la fascia Threadripper base su AM5 potrebbe applicare il prezzo che vuole, bisognerà vedere l'intenzione AMD fino a che fascia di core intenderebbe fare la guerra di prezzi vs Intel.

Per fare un esempio, AMD non è che non potrebbe vendere il 7600X X6 a 200$, e poi lottare con Raptor per +/- 10$, ma per certo un 7900X a 400$ già farebbe guadagnare di più e sarebbe molto più appetibile, e un 7900X, con >+35%, dovrebbe riuscire a performare come l'odierno 5950X, venduto sui 500$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2022 alle 09:32.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 10:45   #73473
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non saprei:
Perchè rischiare cause miliardarie quando basta inviare un sample della propria cpu e farsi passare i risultati dei test da te richiesti, stilati ( e magari scritti e compilati) da una persona esterna alla tua azienda?
Se sei attenzionato da un ingiunzione restrittiva ( anche se virtuale) non vai tu a spiare, ma deleghi qualcuno al posto tuo.
Del resto sono d'accordo con te:
Intel ed AMD conoscono gia perfettamente la cpu concorrente nel momonte in cui vengono rilasciati gli es per testing
concordo sulla presenza di terze persone esterne o società a tal scopo, nessuna azienda farebbe mai cose del genere direttamente
lo spionaggio industriale esiste dalla notte dei tempi... e se è possibile per noi comprare eng sample a 400 € all' asta, figuriamoci per gli addetti come possa esser ancor piu' facile...

comunque, son solo ipotesi... condivisibili o non, si fa per chiacchierare
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 21-07-2022 alle 11:00.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 11:30   #73474
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Comunque, nulla cambiando a quanto è stato scritto, se venduti a 400$, supporrei che siano dei primissimi ES, perchè se fossero ES pre-produzione, costerebbero di più dei Raptor finali, in quanto chiederebbero di più del listino finale.

Che servano per avere un'dea, certamente, ma potrebbero avere parti disabilitate, worck-around che ridurrebbero l'IPC, una frequenza inferiore rispetto al prodotto finale... se li vendono a 400$ un perchè ci sarà, mi sembra ovvio che Intel un Raptor top sifficilmente lo venderà a 300$.

Partendo dal presupposto che gli ES hanno un codice comunque e risalire a chi l'ha avuto è semplicissimo, supporrei che Intel habbia cancellato l'NDA su quei modelli perchè non c'è nulla da nascondere sulle prestazioni finali (se fosse un ES che come frequenza massima 1 core era come Alder e in MT andava max 2,7GHz, che c'è da nascondere? A 400$ sarebbero da prendere giusto per dire che ho un Raptor prima del mondo... perchè come RS e prestazioni, penso sia meglio 100$ in più con un 12900K).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 15:31   #73475
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ho letto di 13900k es 24 cores 32 th, venduti 'abusivamente' a poco piu' di 400 € sulle aste private online
si parte bene

alla faccia anche di chi diceva che gli es non circolano assolutamente, sono riservatissimi
sicuramente Amd ha sempre avuto i sample in mano della controparte e viceversa, un mese fa venni quasi insultato per questa cosa
O fanno veramente schifo o sono venduti con quel prezzo perché non ci sono ancora le mb compatibili.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 15:50   #73476
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
O fanno veramente schifo o sono venduti con quel prezzo perché non ci sono ancora le mb compatibili.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, nulla cambiando a quanto è stato scritto, se venduti a 400$, supporrei che siano dei primissimi ES, perchè se fossero ES pre-produzione, costerebbero di più dei Raptor finali, in quanto chiederebbero di più del listino finale.

Che servano per avere un'dea, certamente, ma potrebbero avere parti disabilitate, worck-around che ridurrebbero l'IPC, una frequenza inferiore rispetto al prodotto finale... se li vendono a 400$ un perchè ci sarà, mi sembra ovvio che Intel un Raptor top sifficilmente lo venderà a 300$.

Partendo dal presupposto che gli ES hanno un codice comunque e risalire a chi l'ha avuto è semplicissimo, supporrei che Intel habbia cancellato l'NDA su quei modelli perchè non c'è nulla da nascondere sulle prestazioni finali (se fosse un ES che come frequenza massima 1 core era come Alder e in MT andava max 2,7GHz, che c'è da nascondere? A 400$ sarebbero da prendere giusto per dire che ho un Raptor prima del mondo... perchè come RS e prestazioni, penso sia meglio 100$ in più con un 12900K).
dall'articolo:

Il venditore anonimo afferma che la CPU funziona con le schede madri ASUS Z690 ROG Apex, si avvia e può essere overcloccata, il che significa che si tratta di una delle ultime revisioni del campione di progettazione. L’esemplare è stato quotato a 2850 Yuan cinesi, pari a circa 400 euro circa. Ovviamente questa CPU è stata già venduta.

stop OT stiamo andando fuori veramente...
era solo per dire... boh.... mah... mi pare tanto basso il prezzo
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 18:32   #73477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Altro rumors su Zen4 (sulle frequenze)

https://inf-news.translate.goog/en/d..._x_tr_pto=wapp

Quote:
L'informatore MILD ha recentemente appreso dalla fonte che le prestazioni single-thread di AMD Zen4 Ryzen aumentano effettivamente del 20-30% e il multi-threading può raggiungere il 30-45%.

Ha sottolineato che questo ha poco a che fare con l'IPC, ma più grazie alla frequenza ultra alta.

MILD ha anche fornito informazioni sulla versione 3D cache di Zen 4. Nel test attuale, la versione 3D cache ha migliorato ancora una volta le prestazioni del 10~15% rispetto alla versione standard, ma è improbabile che debutterà quest'anno.
Sottolineo solamente un punto. Non lo posto per le prestazioni in sè, ma per avere una aspettativa del PP 5nm HPC (la frequenza in poche parole ).

In ogni caso per ottenere +20% ST su un 5950X 4,9GHz già basterebbe un 7950X a 5,350GHz, meno dei 5,5GHz visti al computex. Quindi un aumento >+20% direi sia scontato.
Per il +30% ci vorrebbero i 5,8GHz, ed è interessante perchè c'è un rumors su 5,8GHz come frequenza massima (ovviamente nulla di confermato, ma oramai siamo ad agosto e quindi...)

+45% in MT è già diverso... perchè su un 5950X che gira sui 3,9GHz su tutti i core in MT, il +45% vorrebbe dire +32% di frequenza (inglobando l'aumento IPC del 10%), quindi circa +1,250GHz, ma 3,9GHz +1,250GHz fa 5,150GHz, non è una frequenza proibitiva in sè, ma certamente non a 170W ppt .

Aspettiamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-07-2022 alle 18:36.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 20:35   #73478
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Mi rende molto triste che la versione 3D-cache non arriverà quest'anno: un 7950X mi sarebbe piaciuto parecchio.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 22:29   #73479
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Mi rende molto triste che la versione 3D-cache non arriverà quest'anno: un 7950X mi sarebbe piaciuto parecchio.
Visto dove guadagna il 5800X3D (solo negli FPS e tipo winrar e cripto), se anche fossero disponibili entrambi, io comunque lo prenderei lisco risparmiando.

Quando AMD ha pubblicizzato i guadagni di Milan-X su Milan, mi aspettavo che la L3 impilata facesse guadagnare quasi in qualunque software... perchè avevano descritto una rosa di software dove guadagnava sempre... ma il software per server non lo conosco..., quindi ancora oggi non so se Milan-X guadgna su Milan perchè quei software sono comunque L3 dipendenti, o perchè l'implementazione della L3 su Epyc è architetturalmente differente vs AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 23:20   #73480
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
RUMORS. (da Kepler_L2, alcuni dicono sia affidabile (nella discussione), io non lo conosco)

Zen4 dovrebbe ottenere +30% di FPS di media vs Zen3.

Quote:
Raphael should be ~30% faster in gaming on average. Maybe in some very cache heavy games 5800X3D could win, but fast DDR5 could make up for it.
https://twitter.com/Kepler_L2/status...htmode%3Dfalse

Nel proseguo della discussione, mi pare di capire che i giochi (FPS) prediligono le memorie veloci e quindi Zen4 (liscio) + DDR5 pompate dovrebbe pareggiare con il 5800X3D con i game L3 dipendenti, ma essere superiore quando la L3 conta meno e dipende dalla banda DDR.

Zen4 con L3 impilata dovrebbe guadagnare di più nei giochi L3 dipendenti.

Aggiungerei 2 mie opinioni.
La prima è che il guadagno di una maggiore L3 dipende comunque dal fatto di trovare i dati nella L3 (più grande) senza dover leggere dalle DDR, ma il tempo di lettura su DDR4 cambia vs DDR5, quindi ipotizzerei una percentuale differente di guadagno, più bassaq.
La seconda cosa... e se AMD implementasse una infinity cache su Zen4? (per intenderci, quella che è nelle sue VGA).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v