Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 12:09   #701
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Ragazzi, la D7000 + obiettivo 18/105 come prima reflex va bene o è un pò troppo?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:50   #702
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Sklerik Guarda i messaggi
Ho letto del 16-85 come poco luminoso.. ti chiedo se puoi dirci di più. Io concordo assolutamente sulla considerazione che è meglio puntare a buoni obiettivi anzichè avanzare con spese ingenti su corpi macchina che, in fondo, non stravolgono il precedente modello (d90 super apprezzata, mi risulta).
Ma il cruccio è proprio questo.. se ne sentono davvero tante su sti obiettivi! Non potrebbe esserci una valutazione certa e oggettiva su ciascuna soluzione ideale per buone/ottime fotografie, senza nulla togliere ai gusti personali o alle preferenze di scatto di ciascuno? Le ottiche da montare stanno diventando un tema ancora più ostico delle reflex da comprare... Io mi sono accostato a questa interessante discussione per sciogliere il dubbio d90-d7000, ma adesso la crisi è di natura "obiettiva", visto che le soluzioni sono svariate. Grazie comunque per tutti i preziosi consigli.
Il problema è che nella scelta non è possibile proprio prescindere dai gusti ed esigenze personali. Anche per gli obiettivi ciò che va bene per me non vuol dire che vada bene per te. Certo si possono dare valutazioni più o meno oggettive fra obiettivi simili.

Il 16-85 VRII (esiste solo VRII) che possiedo è l'ottica poliedrica per eccellenza. Copre un range di focali relativamente estesa minimizzando i difetti ottici dovuti ad un'escursione focale comunque notevole. Parte da 16mm quindi si ha a disposizione un discreto grand'angolo, un buon plus per chi fa paesagistica rispetto ai 18mm degli obiettivi kit standard (18-55 e 18-105). Qualità costruttiva medio alta, ottima velocità di maf per tutta l'escursione focale. Buona nitidezza a qualsiasi diaframma anche alla massima apertura, colori saturi e contrasto elevato. Queste due ultime caratteristiche potrebbero essere indigeste a qualche fotografo proveniente da vecchie ottiche Nikon ma generalemente sono molto apprezzate da chi inizia poichè restituisce dei jpeg con colori vividi di bell'aspetto senza necessità di post produzione al PC.

In cosa il 16-85 difetta? Direi la luminosità, ma non tanto relativamente ai tempi di scatto per evitare il micromosso, ma soprattutto in rapporto allo sfocato che restituisce. Nei ritratti ad esempio si perde molto in tridimensionalità dell'immagine che risulta generalmente piatta. Riprendere il volto di una persona a 85mm diaframma F5,6 non è il massimo, troppa profondità di campo. Lo sfocato poi anche se gradevole risulta "duretto" proprio in virtù dell'elevato contrasto dell'ottica che determina passaggi tonali (scale di grigio) troppo netti. La luminosità intesa come velocità dell'ottica è un problema secondario abbondantemente compensato dall'efficace stabilizzatore sui soggetti immobili che ti permette di guadagnare ben più dei 2 stop di luminosità che ad esempio intercorrono fra il 16-85 e uno zoom professionale come il 24-70 F2,8. Sui soggetti mobili si riesce comunque a porvi rimedio soprattutto con le moderne reflex che permettono di alzare notevolmente la sensibilità ISO conservando comunque un buona qualità dell'immagine.

Ultima modifica di hornet75 : 16-02-2011 alle 12:52.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:25   #703
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il problema è che nella scelta non è possibile proprio prescindere dai gusti ed esigenze personali. Anche per gli obiettivi ciò che va bene per me non vuol dire che vada bene per te. Certo si possono dare valutazioni più o meno oggettive fra obiettivi simili.

Il 16-85 VRII (esiste solo VRII) che possiedo è l'ottica poliedrica per eccellenza. Copre un range di focali relativamente estesa minimizzando i difetti ottici dovuti ad un'escursione focale comunque notevole. Parte da 16mm quindi si ha a disposizione un discreto grand'angolo, un buon plus per chi fa paesagistica rispetto ai 18mm degli obiettivi kit standard (18-55 e 18-105). Qualità costruttiva medio alta, ottima velocità di maf per tutta l'escursione focale. Buona nitidezza a qualsiasi diaframma anche alla massima apertura, colori saturi e contrasto elevato. Queste due ultime caratteristiche potrebbero essere indigeste a qualche fotografo proveniente da vecchie ottiche Nikon ma generalemente sono molto apprezzate da chi inizia poichè restituisce dei jpeg con colori vividi di bell'aspetto senza necessità di post produzione al PC.

In cosa il 16-85 difetta? Direi la luminosità, ma non tanto relativamente ai tempi di scatto per evitare il micromosso, ma soprattutto in rapporto allo sfocato che restituisce. Nei ritratti ad esempio si perde molto in tridimensionalità dell'immagine che risulta generalmente piatta. Riprendere il volto di una persona a 85mm diaframma F5,6 non è il massimo, troppa profondità di campo. Lo sfocato poi anche se gradevole risulta "duretto" proprio in virtù dell'elevato contrasto dell'ottica che determina passaggi tonali (scale di grigio) troppo netti. La luminosità intesa come velocità dell'ottica è un problema secondario abbondantemente compensato dall'efficace stabilizzatore sui soggetti immobili che ti permette di guadagnare ben più dei 2 stop di luminosità che ad esempio intercorrono fra il 16-85 e uno zoom professionale come il 24-70 F2,8. Sui soggetti mobili si riesce comunque a porvi rimedio soprattutto con le moderne reflex che permettono di alzare notevolmente la sensibilità ISO conservando comunque un buona qualità dell'immagine.
Confermo tutto... Non avrei saputo spiegarlo meglio!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:41   #704
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Quindi, scusate, per me che devo acquistare una d7000 (come prima reflex) farei la scelta giusta acquistandola con obiettivo 18/105 oppure con il 16/85 + eventualmente un 70/300 più in là?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 17:44   #705
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
E quindi che fare? direi che la scelta più saggia è quella , come sempre, di coprire tutte queste focali con 2 lenti

budget entry level: sigma 10-20 f4,5-f5,6 + tamron 28-75 f2,8
budget mid level: sigma 17-50 f2,8 HSM OS + nikon 85 f1,8

Poi dipende anche se si prediligono più gli scatti grandangolari o i ritratti.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 19:06   #706
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Prendere in kit la d7000 con il 18-200 VR II?
Potrebbe essere un tuttofare da viaggio senza grandissime pretese...
o no?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 19:22   #707
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ascolta, se proprio devi prendere uno zoom tutto fare prendi almeno il tamron 18-270 che và meglio e costa meno..... però consentimi... ma che senso ha prendere una reflex come la d7000 per accoppiarci uno zoom del genere? io te lo sconsiglio caldamente...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 19:31   #708
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
Prendere in kit la d7000 con il 18-200 VR II?
Potrebbe essere un tuttofare da viaggio senza grandissime pretese...
o no?
Ma mi spieghi il senso di prendere un obiettivo senza tante pretese che comunque costa bei soldini e abbinarlo ad una D7000? A che serve prendere una macchina "cazzuta" per poi abbinarci un obbiettivo "senza grandissime pretese"?

Devi cominciare a capire che nell'accoppiata macchina obbiettivo è quest'ultimo che determina nettamente il risultato e non viceversa. Risparmia sulla macchina e fatti un obiettivo come si deve.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 19:37   #709
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quoto tutto quanto detto da Hornet e aggiungo che, nell'ambito degli zoom normali con diaframma fisso luminoso (2.8), l'unico che se la batte con il Nikkor per qualita' d'immagine e' il Tokina. Che se non e' sceso (il Nikkor lo e') costa un botto.
Il Tamron e' sicuramente buono (provai la versione vecchia e non l'attuale), ma non ai livelli dei due succitati. Al limite va bene come ottica da affiancare al Nikkor, non per sostituirlo.
Non pervenuto il Sigma (magari va bene, magari no, non lo so).
Comunque nulla di meglio di un buon fisso se si vuole un'ottica luminosa. Guardare attraverso un buon pentaprisma con un'ottica f/1.4 o f/1.8 e' un'esperienza da
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:19   #710
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Avete ragione, lo so...
Il "problema" è che utilizzereri la reflex quasi esclusivamente in vacanza e mi farebbe comodo uno zoom tuttofare, ecco perchè ho pensato al 18-200 VR II...
Altrimenti che soluzioni ci sarebbero?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:38   #711
Big Blind
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
Avete ragione, lo so...
Il "problema" è che utilizzereri la reflex quasi esclusivamente in vacanza e mi farebbe comodo uno zoom tuttofare, ecco perchè ho pensato al 18-200 VR II...
Altrimenti che soluzioni ci sarebbero?
Un cellulare Samsung, o un iPhone.
Big Blind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 20:39   #712
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
Avete ragione, lo so...
Il "problema" è che utilizzereri la reflex quasi esclusivamente in vacanza e mi farebbe comodo uno zoom tuttofare, ecco perchè ho pensato al 18-200 VR II...
Altrimenti che soluzioni ci sarebbero?
Ma la prerogativa di una reflex è la possibilità di intercambiare le ottiche quindi se tu intendi andare in vacanza e fare tutto con una sola ottica tanto vale acquistare una bridge con il superzoom, ingombra meno, pesa meno e non devi cambiare nulla. La reflex presuppone un minimo di volontà nel portarsi dietro qualche obiettivo e qualche accessorio (flash, filtri ecc...) altrimenti è meglio rivolgersi ad altro.

Durante una mia gita a Firenze avevo la macchina il 18-55 e il 70-300 e ho fotografato di tutto pure le anatre nelle fontane dei giardini di boboli, il tutto stipato in una piccola borsa che poi il 70-300 l'ho usato pochissimo, in una città d'arte il 18-55 basta e avanza per la maggiorparte degli usi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 22:36   #713
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
allora prendo un 16/85 (Che anche se pecca di luminosità, gode degli iso della d7000) e poi un 70/300 per eventuale bisogno di zoom...
Che ne dite? Hornet?
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 22:46   #714
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
allora prendo un 16/85 (Che anche se pecca di luminosità, gode degli iso della d7000)
Dico che non hai capito che la luminosità che manca al 16-85 non la recuperi nemmeno se la d7000 avesse il sensore della d3s....... è la possibilità di fare ritratti con poca profondità di campo che limita il 16-85, non la possibilità di scattare con poca luce.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 22:48   #715
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
insomma, che obiettivi devo acquistare per fare belle foto panoramiche e avere la possibilità di avere anche un pò di zoom quando necessario?
ficofico, hornet...aiutoooo...
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:26   #716
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
insomma, che obiettivi devo acquistare per fare belle foto panoramiche e avere la possibilità di avere anche un pò di zoom quando necessario?
ficofico, hornet...aiutoooo...
Dico che forse dovremmo partire dal budget di cui disponi perchè senza sapere il tetto di spesa potremmo veramente consigliarti di tutto e va a finire come in quei thread dove si parlava del corredo dei sogni con cifre altissime da spendere.

Hai un pò troppe idee confuse per la testa lo dimostra il fatto che passi indifferentemente a chiedere consigli su qualunque reflex passando da D3100 e Sony A55 fino a Pentax K5 e Nikon D7000 senza considerare la notevole differenza di costi d'acquisto.

Ultima modifica di hornet75 : 16-02-2011 alle 23:30.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:29   #717
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
Hornet, grazie x il tuo interessamento.
per il momento €uro 1.800,00 max...
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:52   #718
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
Hornet, grazie x il tuo interessamento.
per il momento €uro 1.800,00 max...
d7000 con 16-85 + 55-200 (o meglio il nuovo 55-300)... dovresti starci!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 23:58   #719
miccky
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Barletta
Messaggi: 46
mi hanno detto che il 16-85 non è granchè...
miccky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 00:27   #720
Sklerik
Junior Member
 
L'Avatar di Sklerik
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da miccky Guarda i messaggi
mi hanno detto che il 16-85 non è granchè...
Aridaje...
Se ne è discusso poco sopra, dai un'occhiata

[Grazie hornet, illuminante.. direi ]

Ultima modifica di Sklerik : 17-02-2011 alle 00:29.
Sklerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v