Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2022, 12:32   #7141
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le Epson per chi stampa poco o in modo discontinuo avendo le testine separate sono le peggiori in assoluto.



Non ha il fronte retro automatico.
Quote:
50-100 pagine all' anno
All'anno... pardon! Ero convinto di aver letto al mese.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 13:27   #7142
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mah con così poche copie prenderei una laser monocromatica.

Pro:
- Non hai il rischio di trovarti la stampante che non stampa o stampa male proprio quando ti serve.
- Stampa i testi meglio.
- Con 100 copie l'anno la stessa cartuccia cartuccia starter ti dura praticamente a vita

Contro:
-Non stamperai a colori
-La macchina è un po' più costosa a parità di caratteristiche rispetto alle inkjet.
-Le macchine con la scansione fronte/retro sono molto costose.

Se puoi fare a meno del fronte retro automatico la Brother DCP 1612W è una macchina decente con un costo relativamente basso 150 euro da unieuro
Con il fronte/retro automatico ma SENZA WIFI c'è la Brother MFC-L2710DN a 179 euro sempre da unieuro la versione con il WIFI è la Brother MFC-L2710DW ma sta sui 230...

In alternativa ci sarebbe la HP MFP M234 DWE 169 euro su monclick ha wifi e stampa fronte/retro automatico ma questa richiede l'uso esclusivo di toner originale o tramite l'acquisto della cartuccia o abbonamento
ero indirizzato su una Canon PIXMA TS7450a. Pessima idea?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 14:27   #7143
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ero indirizzato su una Canon PIXMA TS7450a. Pessima idea?
Le testine sono incorporate nella cartuccia e questo è un bene.
Canon se non sbaglio ha anche una funzione di pulizia automatica se la stampante non viene utilizzata per lungo tempo e rimane collegata alla rete elettrica.
In ogni caso prima di stampare le Canon fanno dei cicli di pulizia piuttosto lunghi e frequenti (più di epson). Questo riduce il problema delle testine otturate ma aumenta i consumi dell'inchiostro e i tempi di stampa.
Se mi serve che so di stampare una ricetta stare mezz'ora ad aspettare che la stampante si pulisca a me fa venire il nervoso. Se poi la cartuccia nonostante tutto non si pulisce la stampa esce a strisce.
Per darti un parametro io con la Epson nonostante stampi almeno due tre copie al giorno in questo periodo...ho il nero che stampa a strisce a causa del caldo. Ma potrebbe non stampare per niente.
Quindi dovresti ordinare un'altra cartuccia e non è l'ideale se devi stampare un documento in fretta.

Nel tuo caso lo ripeto andrei sulla laser, mi sembra molto più pratica: la compri una volta con le poche copie e cartucce che durano 2000 copie o più nemmeno il toner alla fine è un problema.
Ma almeno sei sicura che accendi e stampi.

Ultima modifica di azi_muth : 07-08-2022 alle 14:33.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 15:23   #7144
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
con scanner integrato?scheda di rete o wifi presenti?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 15:48   #7145
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Ti ho già risposto sopra.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2022, 08:29   #7146
Mark718
Senior Member
 
L'Avatar di Mark718
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Non ha il fronte retro automatico.
Non ha importanza il F/R automatico. Posso farne a meno.
Cercando in rete comunque non c'è molto a parte questa.
Mark718 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 11:13   #7147
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Mi permetto segnalare HP OfficeJet Pro 9014+ a 170€, ottimo prezzo su Unieuro con 9 mesi di instant ink.
Inoltre su Mediaworld c'è addirittura la OfficeJet Pro 9015e a 149.99, prezzo eccezionale, visti i tempi con 6 mesi di instant ink.
Disponibile anche la Canon PIXMA TS8350a in esacromia a 169.99 su amazzone e mediaworld ed entry level Pixma MEGATANK G2560 a 179.99 e G3560 a 229.99€.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-08-2022 alle 11:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:30   #7148
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Avendo avuto stampanti a getto d'inchiostro di tutte le marche negli ultimi 20 anni (canon, epson, brother ) mi permetto di consigliare le HP ad occhi chiusi. Ho una 7134 comprata 4 anni fà e una 7221 comprata la settimana scorsa per errore perché credevo l'altra si fosse guastata, in realtà ho avuto la sfiga di rimpiazzare le cartucce usate e difettose con cartucce nuove e originli altrettanto difettose, evento piu' unico che raro insomma.
Le stampanti hp hanno un rapporto prezzo/qualità ottimo e sicuramente migliore rispetto ad altri marchi. Sono veloci, piuttosto silenziose, la qualità di stampa su carta standard da 80g é perfetta sia a colori che in bianco e nero e la stampa fotografica su carta lucida, sia A4 che altri formati é piu' che buona.
L'applicazione hp smart é fatta molto bene ed é completissima, disponibile sia per pc che per smartphone e tablet. Anni fà la usavo anche su linux coi driver dedicati disponibili sul sito HP.
Lo scanner fà il suo egregiamente, forse gli manca un po' di dettaglio su alcuni documenti, ma parliamo di un sistema all-in one non paragonabile ad uno scanner dedicato.
Il vantaggio di hp rispetto ad altre marche é il costo piu' contenuto delle cartucce e la versatilità.
La stampante ha due sole cartucce, quella per il nero e quella coi tre colori primari ed é possibile usarne anche una soltanto, inoltre le cartucce ( modello 303 per quanto riguarda le mie stampanti hp) sono disponibili sia nel formato standard che in quello XL che dura davvero una vita, con le ultime ci ho fatto due anni pieni e ne avevano ancora.
Il cassetto di carica dei fogli é piuttosto capiente e si puo stampare in recto/verso.
La 7221 l'ho pagata 127€, praticamente lo stesso prezzo della 7134 che pagai 129€ 4 anni fà. Le cartucce standard vengono circa 17 euro quella nera e 23 euro quella a colori, le XL le ho sempre prese in confezione da 2 ( nero + colore ) ed il prezzo oscilla tra i 65 ei 75 euro, ma se si fanno almeno 4-5 stampe al giorno ne vale davvero la pena.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 18-08-2022 alle 15:34.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:33   #7149
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Sul sito HP, per chi desiderasse un modello con 2 vassoi di carta, ad esempio vassoio principale e quello per carta fotografica, segnalo il modello HP ENVY Inspire 7924e - 9 mesi di inchiostro inclusi con HP+ a 124.90 che scendono a a 112.41€ con codice ESTATE22. Può essere una decente alternativa i modelli OfficeJet visto che include anch'essa l'ADF. Tuttavia la differenza è la durata della garanzia commerciale estesa a 2 anni invece che 3 e specifiche tecniche inferiori in termini di RAM e CPU (256 vs 512 e 800 Mhz vs 1.2 Ghz).

Per chi è interessato alle stampe a sublimazione, lo store Canon ha in pre-ordine la nuova Selphy CP1500 a €149.99. Inoltre diversi altri modelli sono tornati disponibili.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-08-2022 alle 15:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 15:55   #7150
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
la stampa fotografica su carta lucida, sia A4 che altri formati é piu' che buona..
Anch'io concordo sul fatto che su carta fotografica si ottengono buoni risultati (specie per necessità di lavoro più che per tenerla in salotto) se la foto è decente. Ma se inizia ad usare tanto l'inchiostro , non so fino a che punto sia economico l'uso di cartucce acquistate a parte invece che con Instant Ink: se quelle 4-5 pagine al giorno fossero A4 borderless, un 120/150 stampe al mese consumerebbero parecchio inchiostro (variabile che non esiste con Instant Ink). Tornando invece a stampe più normali, è un altro paio di maniche e ci sta il tuo discorso.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
L'applicazione hp smart é fatta molto bene ed é completissima, disponibile sia per pc che per smartphone e tablet. Anni fà la usavo anche su linux coi driver dedicati disponibili sul sito HP..
Sei il primo che leggo elogiare l'app HP Smart Ci darò un'occhiata anch'io

Ultima modifica di giovanni69 : 18-08-2022 alle 16:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 17:28   #7151
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Anch'io concordo sul fatto che su carta fotografica si ottengono buoni risultati (specie per necessità di lavoro più che per tenerla in salotto) se la foto è decente. Ma se inizia ad usare tanto l'inchiostro , non so fino a che punto sia economico l'uso di cartucce acquistate a parte invece che con Instant Ink: se quelle 4-5 pagine al giorno fossero A4 borderless, un 120/150 stampe al mese consumerebbero parecchio inchiostro (variabile che non esiste con Instant Ink). Tornando invece a stampe più normali, è un altro paio di maniche e ci sta il tuo discorso.
Onestamente da quando esistono i servizi di stampa foto su internet ritengo questa funzione abbastanza inutile in casa, conti alla mano stamparsi le foto su A6 o peggio ancora su A4 con la getto di inchiostro é molto piu' caro.
Detto questo, la qualità é davvero buona se si usa la carta di un certo livello, diciamo che stamparsi una foto una volta ogni tanto é uno sfizio che ci si puo' levare.
Per quanto riguarda la stampa di testo e documenti di vario genere anche con grafici e immagini per me la qualità é anche migliore di canon ed epson a parità di fascia di prezzo ed é mediamente piu' veloce e piu' silenziosa.
Non so se le giapponesi si sono evolute nel sw, ma quando le ho avute ricordo dei processi lunghissimi di allineamento delle testine che usavano piu' di tre fogli e da una pagina all'altra dovevi interagire con il software per terminare il procedimento, la hp fa tutto da sola e usa un foglio soltanto.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 18-08-2022 alle 17:31.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:00   #7152
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Onestamente da quando esistono i servizi di stampa foto su internet ritengo questa funzione abbastanza inutile in casa, conti alla mano stamparsi le foto su A6 o peggio ancora su A4 con la getto di inchiostro é molto piu' caro.
Detto questo, la qualità é davvero buona se si usa la carta di un certo livello, diciamo che stamparsi una foto una volta ogni tanto é uno sfizio che ci si puo' levare.
Infatti intendevo appunto foto per lavoro o per hobby quando vuoi la foto subito e non da piazzare necessariamente nel librone di famiglia, sebbene la qualità sia più accettabile.

La questione conti alla mano, come detto sopra non si pone se si esclude la quantità di inchiostro dall'equazione.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la stampa di testo e documenti di vario genere anche con grafici e immagini per me la qualità é anche migliore di canon ed epson a parità di fascia di prezzo ed é mediamente piu' veloce e piu' silenziosa.
Sì anch'io anni fa avevo una Canon MG7550 e pur trovandomi bene, preferisco la velocità e la flessibilità della mia OfficeJet Pro 9012.
In ogni caso la modalità silenziosa è pur sempre selezionabile.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Non so se le giapponesi si sono evolute nel sw, ma quando le ho avute ricordo dei processi lunghissimi di allineamento delle testine che usavano piu' di tre fogli e da una pagina all'altra dovevi interagire con il software per terminare il procedimento, la hp fa tutto da sola e usa un foglio soltanto.
Sì, ha stupito anche a me la semplicità di allineamento con singolo foglio, utilizzando lo scanner ed un foglio di test.
Contrastanti sono le mie sensazioni sul fatto che per sapere certe statistiche ed impostazioni è necessario utilizzare le funzione Server EWS (Embedded Web Server). Ma forse per evitare complicazioni della GUI, si è pensato a questa soluzione per non complicare le cose all'utente medio.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-08-2022 alle 16:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 21:47   #7153
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

In alternativa ci sarebbe la HP MFP M234 DWE 169 euro su monclick ha wifi e stampa fronte/retro automatico ma questa richiede l'uso esclusivo di toner originale o tramite l'acquisto della cartuccia o abbonamento
Io ho l' HP LaserJet M234dw da un paio di mesi e mi trovo molto bene

Non stampo molto, quindi quella Laser è l'ideale proprio per non avere il problema delle cartucce a getto d'inchiostro.

Alla fine a colori non mi serviva, avevo una vecchia Epson a getto d'inchiostro a colori, ma ogni volta se non la si usava spesso, diventava un problema.
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 15:24   #7154
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Segnalo la disponibilità di diverse stampanti HP con promo inclusa fino a 12 mesi instant ink compresi modelli top nel loro segmento HP ENVY Inspire 7924e, HP ENVY 6432e.

Anche la HP LaserJet M234dwe è disponibile con 6 mesi oltre a HP LaserJet M110we.

Del tutto fuori prezzo i modelli OfficeJet Pro 9012e dello store.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2022, 11:42   #7155
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
ImageRUNNER ADVANCE DX 4800 e imageRUNNER 2700, i-SENSYS X C1333 e imagePRESS C270

Qualche volta in questo thread si è parlato di stampanti aziendali o per uso industriale.
Segnalo questo articolo:

Da Canon nuove stampanti progettate per le esigenze del lavoro ibrido
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 13:45   #7156
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
ciao, dopo che la mia Canon mx925 mi ha lasciato stavo pensando di comprare una hp entry level. Ho visto che usano le cartucce HP 305 che costano un rene però a quanto si vede da alcuni video è possibile ricaricare. Qualcuno mi conferma che è una pratica possibile?
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 14:00   #7157
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23188
Esattamente che problemi di mostra la Canon MX925?

- Quale è il tuo budget di spesa per la stampante?
- Quante pagine al mese e con che tipo di copertura inchiostro?
- Che tipo di funzionalità nello cerchi oggigiorno nella stampante HP?

All'epoca la MX925 era un gioiellino di polifunzionalità.
In prima pagina potresti trovare utile le FAQ. Ed anche le pagine precedenti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 14:49   #7158
F599gt
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 358
Buongiorno a tutti, cercavo una stampante multifunzione a colori (con wifi) che avesse come funzione il sistema di scansione ADF fronte/retro automatico (oltre alla stampa fronte retro automatica). Non mi interessa se ha anche la funzione Fax.

Il numero di pagine all'anno è ridotto (circa 800-1000/anno) per questo ero direzionato a una laser. infatti stavo cercando la canon MF645Cx che però sembra introvabile.

Avete degli altri suggerimenti da propormi anche di altri marchi?
meglio laser o con serbatoi colore? (sempre in cassa canon c'è la MAXIFY GX7050 peccato che la MAXIFY GX6050 abbia la scansione fronte/retro manuale, visto le dimensioni ridotte l'avrei preferita)
F599gt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 15:02   #7159
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esattamente che problemi di mostra la Canon MX925?

- Quale è il tuo budget di spesa per la stampante?
- Quante pagine al mese e con che tipo di copertura inchiostro?
- Che tipo di funzionalità nello cerchi oggigiorno nella stampante HP?

All'epoca la MX925 era un gioiellino di polifunzionalità.
In prima pagina potresti trovare utile le FAQ. Ed anche le pagine precedenti.
A memoria errore b200. Comunque stampo pochissimo...del tipo 10 pagine al mese. Come funzionalità solo stampa fronte retro automatica.

Mi interessava capire se si potevano ricaricare le cartucce 305 in quanto non sono nuovo a pratiche di ricarica e se possibile non sarebbe male
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 16:52   #7160
paperopap
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 1
Salve, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di una stampante per uso casalingo.
Cercherei una stampante wi-fi ma che abbia la possibilità di collegarsi anche con cavo, possibilmente alimentatore carta con fronte retro automatico, scanner. Non monocromatica.
Ho sentito parlare bene di quelle a serbatoio, ma qui le opinioni mi paiono discordanti.
Il budget è compreso tra 100 e 200 euro.

Grazie mille.
paperopap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v