Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 13:31   #7001
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti ^_^


Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
buongiorno a tutti! particolar modo sev7en come va?
il lavoro mi logora
fatta questa premessa, da un po di tempo mi frullava l'idea di cambiare al mio figliulo g73jh ( modello senza br) cpu ed ero orientato su cpu 940xm pero a dir il vero non so proprio dove comprarla, chi mi consiglia qualcosa di sicuro? ovviamente comprare la relativa pasta ic7 diamond e ove fosse possibile cambiare eventualmente anche la scheda video passando ad nvidia, ma qui chiedo consiglio a voi esperti
Chiedo consiglio a voi dove poter acquistare

grazie
ENRICO
Ciao Enrico e bentornato!!!
Il 940XM è indubbiamente il processore piu' indicato per l'upgrade perchè, appunto, volendo fare l'operazione, è bene farla netta per quanto l'840QM rappresenti la CPU con il rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Io ho acquistato un bel set di paste proprio in virtu di questo upgrade ma con il cambio di sede, o meglio nazione, mi è finito un po' tutto "nei progetti"...
Per l'acquisto, il luogo migliore è sul sito d'aste classico, c'è un reseller inglese che avevo preso in considerazione di cui ti riesumo i dettagli per un PM
La scheda grafica, invece, non può essere aggiornata, almeno per ora... anche se con l'uscita del G73JW io andrei a vedere se l'XMX di questo notebook sia lo stesso (quindi non reference) del nostro.

A piu' tardi via PM ^^


Quote:
Originariamente inviato da veloc4 Guarda i messaggi
si leggo sempre le vostre forumate, in genere mi risolvete i problemi in pochi post ave ai mitici che scrivono molto e danno perle di saggezza. ma per aggiungere un hdd a questo gioiellino cosa mi consigliate? comprare un intel 80GB SSD e metterci il sistema operativo e il resto nell hard disk in dotazione ( anche steam ) , oppure comprarne uno comune a 5400rpm dove mettere steam ( ho un pò di giochi in steam e lo tengo sempre separato dal sistema operativo per non perdere salvataggi o altro ) , il prezzo non è lo stesso, ma volevo sapere se cambierebbe qualcosa e se si può puntare a mettere l intero sistema operativo nell' ssd senza avere problemi.
Ciao
io ti consiglio di prendere un SSD... i benchmark non rendono idea di quanto impatti in modo drastico sulla velocità del sistema. Acquista un SSD ed affiancalo eventualmente ad uno dei nuovi HDD WD o Seagate con taglio maggiore di 500Gb (di recente è uscito il WD Scorpio Blue da ben 1Tb).

Quote:
Originariamente inviato da sacred1977 Guarda i messaggi
grazie per le risposte ragazzi, ora mi è tutto più chiaro. un ultima cosa: come mai il g51 15" ha ancora un prezzo superiore? eppure come configurazione è simile al g73 a parte i pollici...
Credo dipenda da problematiche di "allineamento" prezzi ASUS per il mercato italiano, in quanto all'estero si trova a prezzo inferiore al G73


Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
ma guarda, le impostazioni del vbios sono molto semplici: è tutto a 100/150 a 0,9v, l'uvd è a 400/500 a 0,9v e il 3d è a 700/1000 a 1,05v... l'overdrive è attivo e c'è una versione con 800/1100 a 1,05v da usare solo se si hanno temperature basse... per quello che riguarda il power4gear, con i vecchi vbios (che non riconoscevano il 3d dal 2d e che quindi lasciavano anche in idle, in high performance, i 700/1000) ero solito modificare il profilo entertainment rendendolo totalmente identico all'high performance però modificando la gestione della gpu (powerplay) in "massimizza la durata della batteria"... in questo modo quando dovevo giocare passavo manualmente all'high performance con gpu alla massima potenza e quando non dovevo giocare passavo ad entertainmnent con tutto al massimo tranne la gpu (settata a 200/500 a 0,8v)... ma da quello che ho capito con questo vbios di Gary non è più necessario fare una cosa simile perchè, anche se si è in high perfomance e con il powerplay impostato su "massimizza le prestazioni", la gpu dovrebbe scalare automaticamente a frequenze più basse quando non si è in applicazioni 3d e salire di frequenza quando si gioca... spero di non aver capito male però, visto che non ho mai potuto provare questo vbios...

buongiorno a tutti nè
Ciao Karillo,
il ragionamento che hai fatto è corretto, penso però che per quanto concerne lo switching dinamico verso profili differenti, possa avvenire con la versione moddata del vBIOS non con la sua originale, in quanto sul mio sistema, che monta l'originale, al variare di profilo non noto alcun cambiamento ai settaggi della VGA.
Ho quasi finito di scrivere la guida, per cui proverò a riflesharli entrambi e controllare come si comportino a confronto.

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Io ho impostato powerplay su "massimizza la durata" abbinato al power4gear
più precisamente quando attivo "battery saving" ed ho notato un calo di gradi da 55 a 51 in idle...

quindi mi viene da pensare che tutto impostato a prestazioni massime il GPU non scala automaticamente come dici tu!!!

O forse scala automaticamente però mettendo "massimizza la durata" ha un ulteriore calo! (parlo di gradi)

Mentre di frequenze rimane sempre 700/1000

Comunque voglio iniziare ad utilizzare MSI afterburn...
Attendo istruzioni a riguardo.
Datti tempooo
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:08   #7002
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
ciao sev7en, ti ho lasciato un messaggio in pm. quando hai tempo ci dai un'occhiata? grazie
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:21   #7003
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Datti tempooo
Sera...

Io mi dò tempo ma il problema è che se uso MSI qua sul pc fisso di lavoro
con una Hd3600 quando sposto le frequenze ad esempio 600/400 e premo applica "viene applicato"
e tutto OK!

Mentre sul mio G73 posso spostare quanto voglio ma appena premo applica
"non lo applica" tutto torna standard 700/1000

Questo come si spiega? bah...
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:22   #7004
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao a tutti ^_^



Ciao Enrico e bentornato!!!
Il 940XM è indubbiamente il processore piu' indicato per l'upgrade perchè, appunto, volendo fare l'operazione, è bene farla netta per quanto l'840QM rappresenti la CPU con il rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Io ho acquistato un bel set di paste proprio in virtu di questo upgrade ma con il cambio di sede, o meglio nazione, mi è finito un po' tutto "nei progetti"...
Per l'acquisto, il luogo migliore è sul sito d'aste classico, c'è un reseller inglese che avevo preso in considerazione di cui ti riesumo i dettagli per un PM
La scheda grafica, invece, non può essere aggiornata, almeno per ora... anche se con l'uscita del G73JW io andrei a vedere se l'XMX di questo notebook sia lo stesso (quindi non reference) del nostro.

A piu' tardi via PM ^^


ok sev7en sempre disponibile, aspetto per mp il reseller inglese..per la scheda video allora aspetto un po. aspetto tue notizie
ENRICO
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:37   #7005
KILLERCAT
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Sera...

Io mi dò tempo ma il problema è che se uso MSI qua sul pc fisso di lavoro
con una Hd3600 quando sposto le frequenze ad esempio 600/400 e premo applica "viene applicato"
e tutto OK!

Mentre sul mio G73 posso spostare quanto voglio ma appena premo applica
"non lo applica" tutto torna standard 700/1000

Questo come si spiega? bah...
mi succede uguale uguale
KILLERCAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:22   #7006
ckx3009
Member
 
L'Avatar di ckx3009
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 218
Visto che da tempo mi sto interessando all'acquisto di un portatile della serie G73, ho letto per caso che una persona era intenzionata a fare l'upgrade di processore. Inizialmente anche io volevo farlo, puntando all'i7 840QM.
Tuttavia quando mi sono deciso a cercare i benchmark, sono rimasto un po' deluso.

Parlando di gaming, il 940XM porta vantaggi significativi solo quando si overclocka, a leggere qui (consiglio google translator :P).
Inoltre il consumo elettrico aumenta parecchio.
Alla fine ho deciso di rimanere sul 740QM, per ottenere comunque buone prestazioni senza spendere una follia.
Il miglior upgrade hardware rimane sicuramente il disco SSD.
ckx3009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:31   #7007
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da ckx3009 Guarda i messaggi
Visto che da tempo mi sto interessando all'acquisto di un portatile della serie G73, ho letto per caso che una persona era intenzionata a fare l'upgrade di processore. Inizialmente anche io volevo farlo, puntando all'i7 840QM.
Tuttavia quando mi sono deciso a cercare i benchmark, sono rimasto un po' deluso.

Parlando di gaming, il 940XM porta vantaggi significativi solo quando si overclocka, a leggere qui (consiglio google translator :P).
Inoltre il consumo elettrico aumenta parecchio.
Alla fine ho deciso di rimanere sul 740QM, per ottenere comunque buone prestazioni senza spendere una follia.
Il miglior upgrade hardware rimane sicuramente il disco SSD.
sinceramente utilizzo il notebook prevalentemente per lavoro di editing quindi credo che il 940xm nel mio caso possa solo giovare
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 17:46   #7008
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da KILLERCAT Guarda i messaggi
mi succede uguale uguale
Siamo in due!!!

Attendiamo Notizie dall'alto appena sarà possibile!!!
Hai anche tu vBIOS di Gary con Overdirve abilitato?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:01   #7009
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Comunico a tutti che è disponibile la nova versione di GPU-Z scaricabile direttamente qui:
http://www.techpowerup.com/downloads...PU-Z.0.4.8.exe
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 18:58   #7010
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Tutorial completato...

..:: Il vBIOS ::..



Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!

Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:
  • La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui, qui e qui (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
  • La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui.

Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):




..:: Come Eseguire l'Aggiornamento | Windows | ::..


Dopo aver scelto quale delle due versioni utilizzare, la procedura necessaria al flashing è la medesima, per entrambe e può essere eseguita sia all'interno di Windows sia (consigliato) in modalità nativa MS-DOS.

Per aggiornare il vBIOS all'interno di Windows si utilizza il tool TechPowerUp ATI WinFlash attualmente alla revisione v2.0.1.11, di cui trovate i links per il download direttamente nei post precedenti e le modalità di aggiornamento in questi semplici passi:
  • Estraete il contenuto del file compresso all'interno di una cartella;
  • Cliccate sul pulsante "Carica Immagine";
  • Selezionate il file da aggiornare (BR38352.001 per la versione no-overdrive; fix_od.rom per la versione con overdrive);
  • Cliccate sul pulsante "Programma".
  • Spegnete il notebook e riaccendetelo (se e solo se il flashing è stato portato a termine senza errori altrimenti provate di nuovo fino al buon esito).

Naturalmente prima di eseguire l'operazione chiudete ogni processo attivo e controllate che non vi siano programmi in background che possano determinare il blocco del sistema nella manciata di secondi necessari (e potenzialmente fatali).



..:: Come Eseguire l'Aggiornamento | DOS | ::..


L'aggiornamento via Windows ha un solo, unico vantaggio: è comodo, richiede pochi istanti e non necessità di alcunchè se non i programmi indicati. Per converso, è caldamente sconsigliato (lo sconsiglio fortemente) per due motivi fondamentali:
  • C'è un OS in esecuzione mentre eseguite l'operazione, per quanti processi si possano killare e nonostante con Windows 7 si siano fatti molti passi avanti in fatto di stabilità, il problema può essere sempre dietro l'angolo;
  • Utilizzando firmware moddati ripresi da altri notebook con l'utility via Windows viene eseguito il controllo dell'ID del device che, risultando differente da quello confezionato da ASUS, non permette l'aggiornamento, mentre via DOS, come intuibile, il check non c'è.

Spero che a questo punto abbiate optato tutti per la strada piu' lunga e tortuosa ma anche sicura e... sfiziosa. Scelto il vBIOS da flashare (la procedura è applicabile anche a revisioni di vBIOS differenti da quelle segnalate in questo tutorial) è necessario preparare un media (CD o penna USB) che permetta di avviare il sistema utilizzando MS-DOS in modalità nativa.
A tal proposito i due archivi con i vBIOS contengono un programma utilissimo, l'HP USB Disk Storage Format Tool e i file di boot necessari ad avviare il sistema come se sul media scelto (nel nostro caso la procedura è eseguita su un pen-drive USB) fosse presente Windows 98 (win98boot.rar).

Per la preparazione della pen-drive avviabile...
  • Estraete entrambi gli archivi in due cartelle separate;
  • Lanciate il tool HP;
  • Inserite la pen-drive da immolare, va benissimo anche da 256Mb;
  • Flaggate la voce "Create a DOS start-up disk" e alla richiesta del path in cui sono presenti i file necessari al boot indicate il percorso in cui avete precedentemente estratto il file win98boot.rar.

... ed eseguire l'aggiornamento del vBIOS via DOS...
  • Lasciate connessa o collegate la Pen-Drive appena creata in una delle porte USB del notebook
  • Impostate un differente ordine di boot per le periferiche nel BIOS (con le unità rimovibili in cima alla lista) oppure premete il tasto ESC per accedere al menu di selezione al boot
  • Al termine, se tutto sarà andato in modo corretto, vi troverete dinanzi il prompt di MS-DOS da cui poter lanciare l'aggiornamento, che a seconda del tipo di vBIOS scelto va eseguito in questo modo:
    • Utilizzando il package con il vBIOS originario di Gary al prompt dei comandi dovete digitare VFlash ed attendere che nell'arco di una decina di secondi l'operazione venga espletata;
    • Utilizzando il package con il vBIOS moddato di Gary, con supporto per l'overdrive, al prompt dei comandi dovete digitare updateod.bat ed attendere il completamento dell'operazione.
    • Utilizzando un qualsiasi altro vBIOS di quelli che saranno pubblicati in questa sezione, fermo restando che la pen-drive creata potrete conservarla ed aggiornarla di volta in volta con i file da flashare, dal prompt dei comandi digitate: ATIFLASH -p 0 -f NOMEBIOS.ESTENSIONE (ad esempio ATIFLASH -p 0 -f miobios.rom).
  • Dopo aver completato il flashing, controllate con calma il risultato dell'operazione e solo in caso fosse andato a buon fine riavviate altrimenti eseguite nuovamente l'operazione.
  • Complimenti! Potrete attestare con i vostri occhi i cambiamenti applicati tramite TechPowerUp GPU-Z.


Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
ok sev7en sempre disponibile, aspetto per mp il reseller inglese..per la scheda video allora aspetto un po. aspetto tue notizie
ENRICO
Ciao ^_^, arriva il PM...

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Comunico a tutti che è disponibile la nova versione di GPU-Z scaricabile direttamente qui:
http://www.techpowerup.com/downloads...PU-Z.0.4.8.exe
Grazie per la segnalazione! Aggiorno subito!
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 19:55   #7011
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Complimenti Sev7en bel lavoro...

Volevo comunicarti che MsI Afterburn funziona sul mio pc da lavoro
ma qua sul G73 non funziona e nemmeno riconosce i catalyst su in alto tra le info apparte il modello scheda video!!!

A lavoro sul fisso riconosce scheda video e catalyst ed è possibile applicare dei settaggi, sul mio G73 no!

Ma sei sicuro che funzioni per il nostro caso?
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 22:42   #7012
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Complimenti Sev7en bel lavoro...

Volevo comunicarti che MsI Afterburn funziona sul mio pc da lavoro
ma qua sul G73 non funziona e nemmeno riconosce i catalyst su in alto tra le info apparte il modello scheda video!!!

A lavoro sul fisso riconosce scheda video e catalyst ed è possibile applicare dei settaggi, sul mio G73 no!

Ma sei sicuro che funzioni per il nostro caso?
Ciao, si funziona correttamente...





sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:06   #7013
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ho iniziato a scrivere sulla sezione vBIOS in prima pagina...

[center]..:: Il vBIOS ::..



Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!

Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:
  • La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui, qui e qui (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
  • La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui.

Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):


Per i vBIOS personalizzati, postate i links con i vostri settings per favore cosi da raccoglierli in un'unica area.
Grande Sev7en, come sempre esaustivo e preciso al max.
Ottimo servizio vBios.

Torp
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:09   #7014
KILLERCAT
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Siamo in due!!!

Attendiamo Notizie dall'alto appena sarà possibile!!!
Hai anche tu vBIOS di Gary con Overdirve abilitato?
ciao npc85
io ho il vbios di gary originale senza od e come driver i 10.10c.

quando tento di settare il clock a frequenze diverse su MSI Afterburner e clicco apply mi torna da solo a valori di default. boh
KILLERCAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:19   #7015
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao, si funziona correttamente...




Ciao sev7en come al solito non posso far altro che ringraziarti per le tue lucidanti dimostrazioni con tanto di screen
ed ho testato il quanto e spostando le frequenze in rialzo si è vero "le applica",
ma hai provato ad abbassare i Mhz del core clock? invece che alzare? torna subito a 700!!!

Come mai? quindi come si fà ad impostare frequenze più basse dello standard?
Ps:
Mi spieghi come mai a te la scheda ATI viene ancora riconosciuta come 5870?????

Questa si che è buona...


Quote:
Originariamente inviato da KILLERCAT Guarda i messaggi
ciao npc85
io ho il vbios di gary originale senza od e come driver i 10.10c.

quando tento di settare il clock a frequenze diverse su MSI Afterburner e clicco apply mi torna da solo a valori di default. boh
Si ho pure io lo stesso problema!!! prova anche tu ad alzare i vari clock e vedi se te li applica
a me si...

Il problema sorge nell'abbassare! comunque credo che tu abbia bisogno
del vBIOS di Gary con overdrive!!!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 11-11-2010 alle 23:32.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 08:00   #7016
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!
finalmente... venerdi archiviata un'altra settimana... certo (e vai di retorica) come passa velocemente il tempo. eh eh mi auguro che anche da voi ci sia bel tempo, dopo intere giornate passate sotto l'ombrello era pure ora che si desse una tregua


Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Grande Sev7en, come sempre esaustivo e preciso al max.
Ottimo servizio vBios.

Torp
Ciao e... grazie ^_^ Spero che grazie a voi si possa rifocillare a dovere con i nostri vBIOS moddati.

Quote:
Originariamente inviato da KILLERCAT Guarda i messaggi
ciao npc85
io ho il vbios di gary originale senza od e come driver i 10.10c.

quando tento di settare il clock a frequenze diverse su MSI Afterburner e clicco apply mi torna da solo a valori di default. boh
KILLERCAT, buondi il problema, come evidenzi, è proprio relativo all'uso del vBIOS originario di Gary: installa la versione con supporto per overdrive e avrai modo di gestire direttamente le frequente per core e memorie.

Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ciao sev7en come al solito non posso far altro che ringraziarti per le tue lucidanti dimostrazioni con tanto di screen
ed ho testato il quanto e spostando le frequenze in rialzo si è vero "le applica",
ma hai provato ad abbassare i Mhz del core clock? invece che alzare? torna subito a 700!!!

Come mai? quindi come si fà ad impostare frequenze più basse dello standard?
Ps:
Mi spieghi come mai a te la scheda ATI viene ancora riconosciuta come 5870?????

Questa si che è buona...




Si ho pure io lo stesso problema!!! prova anche tu ad alzare i vari clock e vedi se te li applica
a me si...

Il problema sorge nell'abbassare! comunque credo che tu abbia bisogno
del vBIOS di Gary con overdrive!!!
Buondi ^_^,
utilizzando frequenze inferiori per entrambi i valori restano comunque bloccate al valore minimo di default, primo step dei clock settings nel vBIOS.


Quindi possiamo risolvere impostando direttamente lo Step1 alle frequenze dello Step2 e utilizzare il tool MSI per alzare ai valori correnti dello Step1 le frequenze fin dal primo boot in modo tale da beneficiare del range ora precluso in downclock.

All'interno delle opzioni del tool MSI, ci sono 3 voci importanti (l'ultima in particolare)...


... ma le prime due sembrano non funzionare mentre per la terza sto eseguendo ora il monitoraggio. Avere una tensione costante permette di ottenere una maggiore stabilità della scheda, soprattutto quando soggetta ad overclock.


Utilizzando l'RBE, tra l'altro, è sbucata fuori una nuova versione del tool datata 25 Ottobre che prontamente vi segnalo: ATi Radeon BIOS Editor v1.26.

Il download può essere eseguito in questa pagina mentre tra le novità apportate...
  • Added (preliminary) support for Radeon HD 6850 and 6870. Everything _should_ work, except for voltage modding.
  • Fixed minor WinFlash version detection bug.
  • Improved built-in hex editor search functionality (again).
  • Improved flashing procedure for more stability.
  • Fixed Dell Subvendor-ID, thanks to Clinton for the tip!


A dopo ^^
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 08:49   #7017
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buondi ^_^,
utilizzando frequenze inferiori per entrambi i valori restano comunque bloccate al valore minimo di default, primo step dei clock settings nel vBIOS.

Quindi possiamo risolvere impostando direttamente lo Step1 alle frequenze dello Step2 e utilizzare il tool MSI per alzare ai valori correnti dello Step1 le frequenze fin dal primo boot in modo tale da beneficiare del range ora precluso in downclock.
Quindi in poche parole devo riflashare il vBIOS con gli step modificati
in modo da poter utilizzare poi Msi per il Downclock giusto???

Sinceramente pensavo fosse meno elaboriosa la cosa e
di riflashare non è che avevo tanta voglia!!!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:37   #7018
matastor
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
vbios

Ciao a tutti,
ho gia' scritto in pm a Sev7en, ma penso che i miei dubbi possano interessare anche ad altri.
Sul mio G73 ho il bios 211 e i driver stock per la scheda video (vbios mai aggiornata)
Visto che uso il pc solo per giocare nei lan, volevo aggiornare la vbios, in modo da poter installare gli ultimi drivers video.
Sev7en mi ha consigliato di mettere la vbios con overdrive, ma le schermate di cambiamento di settaggi che vedo qui sul forum mi preoccupano un po'.
Vi chiedo:

1 - Posso aggiornare la vbios (rigorosamente via dos), mettere i driver catalyst piu' recenti (10.10), lasciar perdere altri settaggi e giocare sereno?
2 - I drivers 10.10c che differenza hanno dai 10.10 ufficiali?
3 - Se qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento della vbios che intendo fare io, ha riscontrato miglioramenti evidenti nei giochi?
4 - Qualche problema con le temperature con vbios e drivers aggiornati?
5 - Ho letto un post di Gary che parla di probabili aggiornamenti di bios e vbios. Conviene aspettare? So che questa e' una domanda difficile, ma magari qualcuno ha info piu' aggiornate.

Con questo vi saluto e mi scuso con Sev7en se ho ripetuto qualche domanda che ho fatto in PM, ma penso sia buona cosa fare chiarezza in modo che tutti possano decidere se fare o non fare l'aggiornamento della vbios (visto che qualche rischio c'e').

Ciao e grazie a tutti
matastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 12:19   #7019
Npc85
Senior Member
 
L'Avatar di Npc85
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da matastor Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho gia' scritto in pm a Sev7en, ma penso che i miei dubbi possano interessare anche ad altri.
Sul mio G73 ho il bios 211 e i driver stock per la scheda video (vbios mai aggiornata)
Visto che uso il pc solo per giocare nei lan, volevo aggiornare la vbios, in modo da poter installare gli ultimi drivers video.
Sev7en mi ha consigliato di mettere la vbios con overdrive, ma le schermate di cambiamento di settaggi che vedo qui sul forum mi preoccupano un po'.
Vi chiedo:

1 - Posso aggiornare la vbios (rigorosamente via dos), mettere i driver
catalyst piu' recenti (10.10), lasciar perdere altri settaggi e giocare sereno?
Ciao
Certo se aggiorni vBIOS di gary e gli ultimi catalyst anche se io ti consiglio i 10.8 dato che abbiamo riscontrato qualche problemino sui 10.10 sarai apposto e potrai giocare quanto vuoi serenissimo! le modifiche di cui hai sentito parlare o meglio hai letto sugli ultimi post si riferiscono a chi vuole modificare i vari clock per il risparmio energetico ed abbassare ulteriormente i gradi! (io stesso ancora stò valutando se farlo)


Quote:
Originariamente inviato da matastor Guarda i messaggi
2 - I drivers 10.10c che differenza hanno dai 10.10 ufficiali?
La differenza stà su una modifica apportata sulla versione C che consiste nella fluidità di grafica Aliasing e stiamo parlando di driver per pc desktop modificati per mobility

Quote:
Originariamente inviato da matastor Guarda i messaggi
3 - Se qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento della vbios che intendo fare io, ha riscontrato miglioramenti evidenti nei giochi?
Certamente aggiornando con vBIOS gary con overdrive eseguendo benchmark o anche test di stabilità già noti miglioramenti senza nessun tipo di problema! (in stock io riscontravo schermate nere dopo 4 minuti di test di stabilità con Furmark mentre adesso tutto risolto)

Quote:
Originariamente inviato da matastor Guarda i messaggi
4 - Qualche problema con le temperature con vbios e drivers aggiornati?
Non ci sono problemi anzi, semmai ci sono miglioramenti in quanto la vbios di Gary è calibrata in modo perfetto e le temperature sono ok!

Quote:
Originariamente inviato da matastor Guarda i messaggi
5 - Ho letto un post di Gary che parla di probabili aggiornamenti di bios e vbios. Conviene aspettare? So che questa e' una domanda difficile, ma magari qualcuno ha info piu' aggiornate.
Secondo me puoi metterti la vBIOS di Gary perchè non credo che ne usciranno di stabili come questa cosi sull'imminente!
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata
Additional modules
: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb...

Ultima modifica di Npc85 : 12-11-2010 alle 12:23.
Npc85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 13:06   #7020
KILLERCAT
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 32
grazie Npc85 e a Sev7en!

allora mi sa che cambio vbios tra un po' così abilito l'overdrive

ragazzi una domanda:
ma possibile che il lettore di schede non ha il supporto per leggere le sdhc?!?!?!

Ultima modifica di KILLERCAT : 12-11-2010 alle 13:19.
KILLERCAT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v