Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2010, 23:49   #7001
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Penso che per un htpc la soluzione perfetta sia la xonar d2, io l'ho avuta e con film e videogiochi è straordinaria con la musica un pò meno ma comunque suona bene.
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 23:56   #7002
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Penso che per un htpc la soluzione perfetta sia la xonar d2, io l'ho avuta e con film e videogiochi è straordinaria con la musica un pò meno ma comunque suona bene.
Anche io l'ho avuta e confermo. Ma tu dici che è la migliore per i giochi oppure c'è anche di meglio?
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 23:59   #7003
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Scusa mi sono espresso male. Io parlavo di scheda audio abbinata a queste casse. Cioè lui ha già queste casse, ma usa un'integrata. Ora vorrebbe una scheda audio che gli permette di aumentare la qualità complessiva nei giochi. Grazie mille
le solite Xonar DX direi che si abbinano bene a quel compatto e se e'
rimasto agganciato in analogico con l'integrata la differenza si sente bene.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 00:00   #7004
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Tu dici che non conviene spendere di più con questo impianto?
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 00:10   #7005
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Non so' quanto abbia senso,
la qualita' audio delle D1/DX e' gia' buona, mettere qualcosa
con una qualita' piu' alta sarebbe decisamente piu' costoso e poco percepibile
visto che il compatto da' quello che da', ma non e' un impianto hi-fi.

Al massimo lo farei per il numero di porte presenti sulla scheda,
se le esigenze ci sono veramente, alla fine gli serve l'uscita frontale,
la presa microfono e le cuffie se fa uso di giochi online e teamspeak o similari.
Rileggi magari i link che ho postato prima.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 00:50   #7006
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Conosco decentemente solo la motu,
di cui posso dirti 2 cose in generale. La problematica relativa al firewire
e' relativa piu' che altro ai chip montati sulle schede madri, (spesso di bassa lega)
nei casi in cui si riscontrino problemi normalmente basta una schedina
firewire dedicata, meglio se monta lo stesso chip che si trova anche sui Mac.
(texas instrument se non ricordo male)
Che detto francamente e' anche uno dei pochi chip che fa veramente un buon lavoro su quel canale.
(firewire e' un bus progettato e promosso da apple insieme ai suoi partner.)

E' una bella scheda e anche parecchio elastica grazie a quella mole di porte,
va tenuto presente che Motu stessa e' sempre stata legata un po' di piu' prorpio
al mondo della registrazione Apple ed infatti i driver per quella piattaforma sono
piu' semplici e immediati di quelli che si trovano su win.

In generale la ritengo un ottima scheda sia come costruzione meccanica
che come componenti inseriti, convertitori e preamplificatori appunto.
Se la trovi al prezzo che hai scritto e' un buon acquisto, ti direi di dare n occhio
anche ai prodotti Digidesign prima di prendere una decisione definitiva comunque.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 01:32   #7007
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Ma infatti io ho avuto la d2 con queste casse che ho passato a lui, e la differenza l'ho notata eccome. Volevo solo chiedere se appunto esisteva una scheda che mi dia ulteriori miglioramenti in ambito gaming. Però se mi dici che più di quello le casse non possono dare, allora si va di d2, o d1

p.s. grazie!
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 06:42   #7008
matto999
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
cut
L'Htpc verrà usato si per ascolto musica, ma più che altro per film, quindi vado di ottica.
I giochi non mi interessano in quanto ho una xbox 360 e collegherò lei direttamente all'ampli.

Ricapitolando mi consigli una Xonar Ds, giusto per andare sul sicuro ed evitare che l'audio possa uscire rovinato?


EDIT
prenderò tutti i pezzi su e-key e sul sito ho trovato una Asus Xonar DX XD Low Profile (56 euro) e una ASUS scheda Audio Xonar D1 PCI (49 euro).
Ora, visto che 7 euro non mi cambiano la vita, tra le due quale mi consigli di prendere?

Grazie mille per la disponibilità ^^

Ah, un'altra cosa, ma se collego tutto con il cavo ottico, sentirò anche la musica (normale mp3) in 5.1 o verrà mantenuta in stereo?

Ultima modifica di matto999 : 06-09-2010 alle 06:48.
matto999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 07:12   #7009
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Salve.
Mi sono iscritto tempo fa a questo forum per chiedere preziosi consigli su una configurazione completa.

Ora però ho bisogno di aiuto per la scelta di una scheda audio per il mio nuovo pc (un i7 870 con 8 gb di Ram e Windows 7).

Il mio primo dubbio è: intorno al budget di circa 400-500 euro, è meglio esterna Firewire o interna PCI Express?

Per comodità forse opterei per una Firewire, meglio ancora se con funzione STAND ALONE (perché in futuro l'utilizzo della scheda come mixerino secondario forse potrebbe ampliare le combinazioni possibili tra i miei vari strumenti).
Detto questo, l'utilizzo della scheda audio NON sarà (almeno per il momento) live, ma quasi esclusivamente "domestico", per la composizione e per l'home recording professionale (con Cubase).
Quindi quello che mi interessa non è tanto l'uscita del suono dal mio pc verso un pubblico, quanto la registrazione di un suono il più pulito e dettagliato possibile proveniente soprattutto da synth fisici - musica elettronica - collegati alla mia master keyboard (ho un Numa Nano). Insomma vorrei fare musica elettronica di alta qualità.
Nonostante lavori soprattutto con i VST, qualche volta mi capita anche di aver bisogno di registrare in modo impeccabile cantanti, basso elettrico e strumentisti acustici (dell'orchestra classica) in carne ed ossa.
Con la mia postazione dovrei riuscire a fare recording, editing, mixing e (un pochino di) mastering nel modo più professionale possibile: in poche parole produrre cd master già pronti (nei limiti del possibile) per la duplicazione industriale.
Di solito, per fare un lavoro più pulito, registro una traccia alla volta. Può succedere tuttavia (anche se non così spesso) che per registrare performance improvvisative (soprattutto di musica elettronica) possa farmi comodo registrare 2-3 tracce contemporaneamente (4, se vogliamo proprio esagerare!).
Questa è la mia strumentazione musicale: Master Keyboard Numa Nano, workstation/sampler Korg M3 (rack), Waldorf Blofeld e altri synth, Kaoss Pad 3, Kaossilator, Microfoni vari, 2 casse professionali, Loop Station RC-50, cuffie e poco altro...
Acquisterò a breve un mixer professionale per dj a cui collegherò (invece dei classici piatti) molta di questa strumentazione...

Considerando tutte queste premesse, pensavo che potesse fare al caso mio una tra le seguenti schede:

1) TC Electronics Impact Twin
2) Motu Ultralite
3) FOCUSRITE Saffire PRO 24 DSP

La prima mi interessa perché è nuova, ha I/O ADAT (che intuisco, nella mia ignoranza, possano tornare utili) e ho sentito che ha convertitori e pre molto buoni...
La seconda mi interessa perché ha 8 in, anche se le eventuali incompatibilità col chipset Firewire (riscontrate da molti nella Motu) mi spaventano...
La terza mi interessa per la qualità dei pre e per la tecnologia VRM che - sulla carta - sembra essere molto utile e comoda per il mixing: qualcuno l'ha provata?

Insomma: che ne pensate?
Quale di queste 3 schede secondo voi è la scelta migliore per l'uso che devo farne io, o che devono farne tanti altri che hanno esigenze simili alle mie?
Oppure avete qualcosa di meglio da consigliarmi?

Grazie in anticipo!
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Conosco decentemente solo la motu,
di cui posso dirti 2 cose in generale. La problematica relativa al firewire
e' relativa piu' che altro ai chip montati sulle schede madri, (spesso di bassa lega)
nei casi in cui si riscontrino problemi normalmente basta una schedina
firewire dedicata, meglio se monta lo stesso chip che si trova anche sui Mac.
(texas instrument se non ricordo male)
Che detto francamente e' anche uno dei pochi chip che fa veramente un buon lavoro su quel canale.
(firewire e' un bus progettato e promosso da apple insieme ai suoi partner.)

E' una bella scheda e anche parecchio elastica grazie a quella mole di porte,
va tenuto presente che Motu stessa e' sempre stata legata un po' di piu' prorpio
al mondo della registrazione Apple ed infatti i driver per quella piattaforma sono
piu' semplici e immediati di quelli che si trovano su win.

In generale la ritengo un ottima scheda sia come costruzione meccanica
che come componenti inseriti, convertitori e preamplificatori appunto.
Se la trovi al prezzo che hai scritto e' un buon acquisto, ti direi di dare n occhio
anche ai prodotti Digidesign prima di prendere una decisione definitiva comunque.
vinpvc

Ma non ti avevo detto di postare nella discussione ufficiale..?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 07:31   #7010
AMD88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 249
Premessa: sono estremamente ignorante in fatto di schede audio, in particolare esterne

sono in cerca di una scheda audio esterna che abbia una qualità discreta (non cerco niente di clamoroso, diciamo che sono abituato a una audigy 2 zs), a cui collegare casse (sono dei monitor m-audio) e cuffie contemporaneamente, in modo da poter scegliere cosa usare (se devo giocare/pornazzo ad es. cuffie, per la musica casse...)

ovviamente ci collegherei pure il microfono ma credo non ci siano problemi

altro direi che non mi serve, non mi pare di chiedere la luna e vorrei cavarmela con la minor spesa possibile

ho visto una roba del genere (1 o 2)

fanno quello che chiedo? Sono esagerate per le mie necessità? Troppo poco?

Help me, non so da che parte cominciare la ricerca
__________________
Xaser III Lanfire 2000a- Chieftech 420W active PFC- DFI LanParty NFII - AMD Athlon XP 2500+@225*11- 2*256 MB Kingmax 400Mhz@450Mhz- Shappire Radeon 9800PRO@XT 470/410- MAXTOR DiamondMax SATA 160 Gb 8 Mb buffer 7200 RPM- SB Audigy 2 ZS- DVD Asus 16x48x- Nec 3500AG- Lg Flatron 795 Ft plus- Creative T5400-
AMD88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:28   #7011
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Conosco decentemente solo la motu,
di cui posso dirti 2 cose in generale. La problematica relativa al firewire
e' relativa piu' che altro ai chip montati sulle schede madri, (spesso di bassa lega)
nei casi in cui si riscontrino problemi normalmente basta una schedina
firewire dedicata, meglio se monta lo stesso chip che si trova anche sui Mac.
(texas instrument se non ricordo male)
Che detto francamente e' anche uno dei pochi chip che fa veramente un buon lavoro su quel canale.
(firewire e' un bus progettato e promosso da apple insieme ai suoi partner.)

E' una bella scheda e anche parecchio elastica grazie a quella mole di porte,
va tenuto presente che Motu stessa e' sempre stata legata un po' di piu' prorpio
al mondo della registrazione Apple ed infatti i driver per quella piattaforma sono
piu' semplici e immediati di quelli che si trovano su win.

In generale la ritengo un ottima scheda sia come costruzione meccanica
che come componenti inseriti, convertitori e preamplificatori appunto.
Se la trovi al prezzo che hai scritto e' un buon acquisto, ti direi di dare n occhio
anche ai prodotti Digidesign prima di prendere una decisione definitiva comunque.
Grazie mille mentalrey!
Do un'occhiata senz'altro alle digidesign.
Ma che tu sappia: la Motu avrebbe dei problemi con la Gigabyte GA-P55A-UD4 del mio nuovo pc?

P.S.
Se poi qualcuno conoscesse anche le altre 2 schede (la TC Electronics Impact Twin e la FOCUSRITE Saffire PRO 24 DSP), non mi dispiacerebbe avere dei feedback anche su di esse, per poter decidere meglio...
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:48   #7012
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da matto999 Guarda i messaggi
.....Ah, un'altra cosa, ma se collego tutto con il cavo ottico, sentirò anche la musica (normale mp3) in 5.1 o verrà mantenuta in stereo?
la D1 o DX sono praticamente la stessa scheda, ma una fa uso del canale PCI
e una del canale Pci-express. Controlla il sito della asus per le specifiche.

La musica rimane in 2 canali a meno che tu non chieda esplicitamente alla scheda
e tramite il DolbyD live di fare lavori come il "riempimento casse".
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:54   #7013
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
[
Quote:
Originariamente inviato da AMD88 Guarda i messaggi
....
ovviamente ci collegherei pure il microfono ma credo non ci siano problemi
Le schede che hai postato sono sovradimensionate per quello che vuoi fare,
c'e' anche da dire che hanno pero' un'ottima qualita' audio.
Ma mi e' parso di capire che tu non abbia pretesedi ascolto da Jazzista.
Spendendo meno senza rinunciare ad un buon ascolto ci sono per esempio queste
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/
http://www.strumentimusicali.net/pro...-0202-usb.html
che dispongono gia' diu tutte le porte che ti servono.

Altre usb economiche hanno di solito il problema di avere l'uscita cuffie condivisa con quella delle casse
e quindi passi il tempo a staccare e attaccare jack, con buona pace per la durata dei cavi, oppure una qualita'
audio che finisce col farti rimpiangere l'integrata.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-09-2010 alle 11:22.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 10:07   #7014
AMD88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 249
una cosa così?
__________________
Xaser III Lanfire 2000a- Chieftech 420W active PFC- DFI LanParty NFII - AMD Athlon XP 2500+@225*11- 2*256 MB Kingmax 400Mhz@450Mhz- Shappire Radeon 9800PRO@XT 470/410- MAXTOR DiamondMax SATA 160 Gb 8 Mb buffer 7200 RPM- SB Audigy 2 ZS- DVD Asus 16x48x- Nec 3500AG- Lg Flatron 795 Ft plus- Creative T5400-
AMD88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 10:13   #7015
matto999
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
la D1 o DX sono praticamente la stessa scheda, ma una fa uso del canale PCI
e una del canale Pci-express. Controlla il sito della asus per le specifiche.

La musica rimane in 2 canali a meno che tu non chieda esplicitamente alla scheda
e tramite il DolbyD live di fare lavori come il "riempimento casse".
quindi?
Vado al risparmio?
matto999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 10:34   #7016
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Ma che tu sappia: la Motu avrebbe dei problemi con la Gigabyte GA-P55A-UD4 del mio nuovo pc?
Le GigaByte montanto la firewire Texas Instrument, quindi non hai nessun problema con schede audio esterne.

Un Ingegnere del suono, molto bravo e competente ( i suoi album li possono ascoltare tutti), poco tempo fà fece la classifica per le migliori connessioni in campo audio, in testa c'è la PCI/PCI-e, dopo la firewire e per ultimo e in casi estremi la Usb.

Io non escludere una audio interna.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 06-09-2010 alle 10:44.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 11:55   #7017
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Le GigaByte montanto la firewire Texas Instrument, quindi non hai nessun problema con schede audio esterne.

Un Ingegnere del suono, molto bravo e competente ( i suoi album li possono ascoltare tutti), poco tempo fà fece la classifica per le migliori connessioni in campo audio, in testa c'è la PCI/PCI-e, dopo la firewire e per ultimo e in casi estremi la Usb.

Io non escludere una audio interna.
Grazie sinfoni!
Sono felice che la GigaByte (anche) da questo punto di vista sia ok!...
Non escludo affatto l'ipotesi di una PCI-express, anzi...
Secondo te quale potrebbe essere una PCI-e che possa garantirmi una qualità sonora simile o superiore a una firewire da 500 euro, senza però costringermi all'acquisto di costose unità esterne a fibra ottica?
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 13:04   #7018
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da vinpvc Guarda i messaggi
Grazie sinfoni!
Sono felice che la GigaByte (anche) da questo punto di vista sia ok!...
Non escludo affatto l'ipotesi di una PCI-express, anzi...
Secondo te quale potrebbe essere una PCI-e che possa garantirmi una qualità sonora simile o superiore a una firewire da 500 euro, senza però costringermi all'acquisto di costose unità esterne a fibra ottica?
Non sò consigliarti una scheda audio professionale perchè non è il mio mestiere e non posso sapere cosa serve e che strumenti verranno utilizzati.
Io la scheda audio la uso solo per la riproduzione...

... a te che devi far riprese ti serve intanotuna scheda audio con ottimi ADC e già la Emu 1212v.2 potrebbe essere una buona scheda, ma non sò se poi dal alto connessione e sfw saresti soddisfatto.

Da quello che sò anche RME fà ottime schede audio magari una RME HDSPe RayDAT potrebbe far a caso tuo.

Però ti ripeto, sono al di furoi dal campo professionale, sarebbe da chiedere all'ingegnere del suono che ti ho detto, ma non saprei precisamente cosa chiedere.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 13:36   #7019
AMD88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 249
questa è molto interessante... la qualità audio ha cos'è paragonabile? meglio di una creative x-fi?
__________________
Xaser III Lanfire 2000a- Chieftech 420W active PFC- DFI LanParty NFII - AMD Athlon XP 2500+@225*11- 2*256 MB Kingmax 400Mhz@450Mhz- Shappire Radeon 9800PRO@XT 470/410- MAXTOR DiamondMax SATA 160 Gb 8 Mb buffer 7200 RPM- SB Audigy 2 ZS- DVD Asus 16x48x- Nec 3500AG- Lg Flatron 795 Ft plus- Creative T5400-
AMD88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 13:54   #7020
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
lol... non vanno nemmeno paragonate,
l'x-fi che citi in confronto ha come unica cosa decente il chip
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v