Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2012, 16:29   #6921
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
il 5% di media non è "prenderle", l'unica cosa che non mi piace in quei grafici sono i consumi....gli FX salgono ma consumano poi linearmente e partendo già da un consumo def alto a voi le conseguenze.....stiamo infatti aspettando tutti piledriver o sbaglio?
Infatti... dell'8150 ormai si sa qual'è la situazione... con Piledriver sappiamo per certo che cambierà in meglio, il problema ò sapere di quanto sarà il miglioramento, sia in termini di potenza che di consumo e a quale prezzo potrà essere proposto, perchè i BD FX soffrivano pure di prb di riuscita chip funzionanti, quindi non è detto che AMD non possa proporre Vishera ad un prezzo addirittura inferiore anche se più potente.

Mi sembra forzato non voler assolutamente prendere in considerazione tutto ciò con la sola scusa del "quello che c'è in commercio" quando poi ci sono pagine e pagine di test di proci Intel NON IN COMMERCIO (tra l'altro, senza sapere i prezzi, che confronto è senza poter verificare l'appetibilità? Un po di parcondicio?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2012 alle 16:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:30   #6922
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
capisco, a questo punto è preferibile disattivare il tanto osannato turbo (che doveva compensare l'ipc basso) e occare, si hanno vcore/temp migliori.
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:31   #6923
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
io ho un fx 6100 e a pari frequenza (4Ghz) si comporta "circa" in quel modo come da recensione xtremehardware.

è una cpu discreta che non fa gridare al miracolo.
Cioè come un 620 (che fra l'altro è a 3,6 ghz) o come un thuban a 4,1?
In quelli che ho trovato io (e postato) è molto distante dal thuban.

PS
nel secondo caso sarebbe una cpu mediocre... nel primo

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 10-03-2012 alle 16:36.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:34   #6924
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ecco qui gli score di Cinebench dopo una piccola ricerca che ho fatto, dato che mi è venuta un pò di curiosità:

Intel Core i5 2500K 4.50GHz: 7.14
AMD Phenom II x6 1090T 4.53GHz: 7.97
AMD FX 8150 4.81GHz: 7.81

Per bulldozer ho trovato gli score solo a 4.81 Ghz, se sapete quanto fa a 4.5 ditelo, comunque è confermato che per rendering se non fosse per i consumi troppo elevati sarebbe meglio un 8150 occato rispetto ad un 2500K.
Ne sei sicuro? Io a 5GHz faccio 8,25.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:37   #6925
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
capisco, a questo punto è preferibile disattivare il tanto osannato turbo (che doveva compensare l'ipc basso) e occare, si hanno vcore/temp migliori.
si conviene disattivarlo il turbo e fissare la frequenza in overclock con il giusto vcore, almeno io ho fatto così con l'8150 di mia sorella e qualcosa in prestazioni ha recuperato
OPP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:41   #6926
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
con Piledriver sappiamo per certo che cambierà in meglio, il problema ò sapere di quanto
parti dall'idea che di SICURO c'è solo la morte, tutto il resto può essere probabile, ma mai certo al cento per cento

anche su bulldozer si diceva che era SICURO che andava meglio di thuban, che era IMPOSSIBILE che avesse IPC inferiore, invece si è poi visto com'è andata
OPP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:43   #6927
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ecco qui gli score di Cinebench dopo una piccola ricerca che ho fatto, dato che mi è venuta un pò di curiosità:

Intel Core i5 2500K 4.50GHz: 7.14
AMD Phenom II x6 1090T 4.53GHz: 7.97
AMD FX 8150 4.81GHz: 7.81


Per bulldozer ho trovato gli score solo a 4.81 Ghz, se sapete quanto fa a 4.5 ditelo, comunque è confermato che per rendering se non fosse per i consumi troppo elevati sarebbe meglio un 8150 occato rispetto ad un 2500K.
Ne sei sicuro?

In primis un Thuban non arriva a fornire un risultato migliore dell'8150.
Io con un 1090T@4,5GHz faccio 8,02 (30MHz in meno, +0,05 di risultato)
Con lo stesso raffreddamento (anzi, solamente con il liquido), faccio 8,25 con l'8150 a 5GHz.
Trovami un Thuban che possa fare 8,25 con raffreddamenti a liquido...

Trovi tutto nella mia firma... per gli screen dell'8150 trovi tutto qui
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 16:55   #6928
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da OPP Guarda i messaggi
parti dall'idea che di SICURO c'è solo la morte, tutto il resto può essere probabile, ma mai certo al cento per cento

anche su bulldozer si diceva che era SICURO che andava meglio di thuban, che era IMPOSSIBILE che avesse IPC inferiore, invece si è poi visto com'è andata
Guarda, sull'IPC superiorie si era teorizzato semplicemente perchè nel TH affrontare argomenti di clock superiori alla controparte diventa un discorso di bandiera e difficile da affrontare (non so se hai seguito, ma l'opinione era che un FX X8 non poteva avere clock superiori a quelli di un 1100T sulla base di un SBe X6), ma rimaneva il discorso di JF e AMD in generale in cui si faceva tranquillamente intendere che un modulo BD forniva comunque una potenza superiore a quella di " core Phenom II.

Ora è facile sparare a zero mettendo sempre e solamente in ballo l'IPC senza voler considerare il discorso PP silicio.

Vedi, se a parità di TDP, seppur con lo step B2g, un 8150 in MT riesce a fare meglio in media di un Thuban, SOLAMENTE 300MHz in più di frequenza def che differenza avrebbero portato (+8,33% di clock)?
Ed è tutto li' il discorso... un Thuban 1100T ha un determinato IPC, una determinata potenza ST per una frequenza massima di 3,7GHz ed una potenza MT data da 6 core a 3,3GHz, non esiste alcuna possibilità di un Thuban più potente. Potrai essere pessimista quanto vuoi, ma arrivare a ipotizzare che AMD non potrà MAI aumentare le potenze di un 8150, e quindi il rapporto FX 8 vs Thuban, mi sembra un attimo forzato.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2012 alle 17:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 17:12   #6929
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Potrai essere pessimista quanto vuoi, ma arrivare a ipotizzare che AMD non potrà MAI aumentare le potenze di un 8150, e quindi il rapporto FX 8 vs Thuban, mi sembra un attimo forzato.
non ho MAI detto questo infatti e non so da cosa l'hai dedotto leggendo il mio post

ho detto solo che non bisogna dare tutto troppo per scontato, quando di scontato c'è solo una cosa e basta, e molto probabilmente non si tratta di Piledriver
OPP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 17:15   #6930
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
secondo me il 1045t che è 95W a 2.7Ghz è più conveniente...di un 6x00
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT

Ultima modifica di sergio.p. : 10-03-2012 alle 17:18. Motivo: avevo scordato il 2° termine di paragone
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 17:59   #6931
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Si ma ti ricordo che non tutti hanno raffreddamento a liquido ecc, io ho postato quei test per vedere le differenze a parità di clock, poi scusa un attimo, ma ti rendi conto di quanto consumerebbe per daily un bulldozer oltre i 4.5GHz? Già consuma un botto a default. Io penso che ormai i bulldozer siano acqua passata, e c'è da sperare in Vishera, ma non venirmi a dire che un 8150 è meglio di un Thuban x6, come mi hai fatto notare tu, fa un punteggio irrisorio più alto in rendering a 5GHz, ma se uno vuole usare il pc a 360 gradi è meglio un Thuban o un i5, dato che anche in gaming o in molte altre applicazioni offrono prestazioni superiori rispetto a bd e con cunsumi inferiori, poi per te che sei un overclocker magari preferisci bulldozer, ma devi contare le vere prestazioni che si ottengono ed i consumi, in daily non conta solo la frequenza..
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:12   #6932
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
@Capitano o altri utenti (possibilmente esperti):

Avevo letto tempo fa che c'erano dei modelli opteron compatibili con il socket am3+.... quali sono ?
E quali differenze hanno rispetto gli FX in termini tecnici ?

Grazie.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:17   #6933
OPP
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Si ma ti ricordo che non tutti hanno raffreddamento a liquido ecc, io ho postato quei test per vedere le differenze a parità di clock, poi scusa un attimo, ma ti rendi conto di quanto consumerebbe per daily un bulldozer oltre i 4.5GHz? Già consuma un botto a default. Io penso che ormai i bulldozer siano acqua passata, e c'è da sperare in Vishera, ma non venirmi a dire che un 8150 è meglio di un Thuban x6, come mi hai fatto notare tu, fa un punteggio irrisorio più alto in rendering a 5GHz, ma se uno vuole usare il pc a 360 gradi è meglio un Thuban o un i5, dato che anche in gaming o in molte altre applicazioni offrono prestazioni superiori rispetto a bd e con cunsumi inferiori, poi per te che sei un overclocker magari preferisci bulldozer, ma devi contare le vere prestazioni che si ottengono ed i consumi, in daily non conta solo la frequenza..
quoto, poi bhe 8.25 al cinebench a 5ghz con 8core contro poco più di 8 con 500mhz in meno con solo 6core, quale dei due sia meglio non mi sembra neanche il caso di domandarselo
escludendo poi tutto il discorso consumi
OPP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:18   #6934
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Se intendi per gli opteron con core bulldozer, ti posso dire di no, dato che se non erro hanno una forma rettangolare
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:22   #6935
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Se intendi per gli opteron con core bulldozer, ti posso dire di no, dato che se non erro hanno una forma rettangolare
Si lo so sono rettangolari quelli per l'altro socket delle macchine per server, ma mi pare di avere letto mesi fa, che amd avrebbe fatto degli opteron compatibili per il socket am3+ (stile opteron 165 per socket 939). Ma non trovo piu il link.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 18:32   #6936
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
La linea Opteron 3000 Zurich
http://www.amdzone.it/news/reader.php?objid=297
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-o...r/34502/1.html
http://www.businessmagazine.it/news/...zer_38897.html
http://www.xtremehardware.it/news/ha...-201203076627/
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:41   #6937
Vinsss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 277
io cmq non farei molto il confronto tra un thuban x6 e un fx-8150 o 8120 per il semplice fatto che oltre ad essere due architetture diverse hanno anche pro e contro diverse tipo si l'FX ti consuma di piu ma e anche proporzionale al carico(dalle testimonianze di gente qua nel forum che l'ha costatato) fx tiene molto meglio il carico di un thuban ma ora parliamo in soldoni!!

allora stando al grafico postato da acergrancer sotto carico tra un fx-8150 e un thuban 1100t la differenza e di 20w in piu per l'fx giusto?

calcolo:
20W=0.02kw

facendo una media giornaliera e a stare abbondandi 4 ore di full al giorno quindi 0.02kw*4=0.08kw al giorno in un anno 0.08kw*365=29.2kw annui in piu

in media un 1kw costa 0.16€->29.2kw*0.16=4.672€ in piu annui...ma stando sempre al grafico in idle fx consuma circa 20w in meno....BOH!!a voi la conclusione signori!!
spero di non aver trascurato qualcosa visto che sono di fretta e ho fame!

cmq io tra i due scelgo l'fx per il semplice fatto che:1) il motivo sopra citato 2)e una tecnologia piu nuova e tendera a migliorare 3) se mi trovo a usare un app o cmq un qualcosa che vuole piu carico (anche con SW futuri piu pesanti)con l'fx non sono spreparato cosa che invece lo sarei con un thuban.

sta storia dei consumi io la chiuderei!!

FINE!
Vinsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:47   #6938
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Si ma ti ricordo che non tutti hanno raffreddamento a liquido ecc,
Guarda, hai preso un Thuban occato a 4,530GHz... vuoi farmi credere che sia ad aria? Io solqmente a liquido non supero i 4,350GHz...
Quote:
io ho postato quei test per vedere le differenze a parità di clock
Che senso ha un confronto a parità di clock se il clock def non è uguale? Per testarne l'IPC? E a che serve? La potenza è l'IPC x clock... avrebbe senso un confronto con un procio a 2GHz ed un altro a 3GHz?
Quote:
poi scusa un attimo, ma ti rendi conto di quanto consumerebbe per daily un bulldozer oltre i 4.5GHz?
Ti posso garantire che un BD a 4,5GHz consuma certamente meno di un Thuban a 4,5GHz, visto che con il liquido non passo i 4,350GHz con il Thuban ed invece nella stessa condizione arrivo a 5GHz con l'8150.
Quote:
Già consuma un botto a default.
Allora a def l'8150 consuma MENO di un Thuban in idle e poco di più sotto carico.
Scusami... tu hai un Thuban ed un 8150? Mi puoi spiegare come sarebbe possibile che 2 proci entrambi dati a 125W TDP uno debba consumare un botto più dell'altro SE entrambi sono venduti allo stesso TDP? Cacchio, non mi dire che AMD ha venduto il 1090T e 1100T per 125W quando li poteva vendere per 65W.
Quote:
Io penso che ormai i bulldozer siano acqua passata, e c'è da sperare in Vishera, ma non venirmi a dire che un 8150 è meglio di un Thuban x6, come mi hai fatto notare tu, fa un punteggio irrisorio più alto in rendering a 5GHz, ma se uno vuole usare il pc a 360 gradi è meglio un Thuban o un i5, dato che anche in gaming o in molte altre applicazioni offrono prestazioni superiori rispetto a bd e con cunsumi inferiori, poi per te che sei un overclocker magari preferisci bulldozer, ma devi contare le vere prestazioni che si ottengono ed i consumi, in daily non conta solo la frequenza..
Guarda... trovami un post dove consiglio a chi ha un Thuban di cambiare mobo e procio per passare all'8150.
Ma tra questo e quello di dire che un Thuban va meglio di un 8150 (come hai postato tu in Cinebench), NON è corretto e l'ho postato, come ho postato che non conta solamente l'IPC ma anche la frequenza mentre si continua a postare che conta solo l'IPC e non si considera pure la frequenza.
Per il resto, riguardo ai consumi, non è altro che un trita e ritrita delle stesse cose. Ti faccio una domanda, e se mi rispondi vedrai che la risposta ti viene fuori da sola.
Ipotizzando che il passaggio dal 45nm al 32nm possa portare un miglioramento del 30% del consumo a parità di prestazioni... ipotizzando che un 8150 consumi gli stessi W di un Thuban, è più ipotizzabile che AMD abbia realizzato un'architettura con un 30% in più di consumo a parità di prestazioni, oppure che sia il silicio che abbia un consumo superiore alle aspettative?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2012 alle 20:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:54   #6939
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da Vinsss Guarda i messaggi
io cmq non farei molto il confronto tra un thuban x6 e un fx-8150 o 8120 per il semplice fatto che oltre ad essere due architetture diverse hanno anche pro e contro diverse tipo si l'FX ti consuma di piu ma e anche proporzionale al carico(dalle testimonianze di gente qua nel forum che l'ha costatato) fx tiene molto meglio il carico di un thuban ma ora parliamo in soldoni!!

allora stando al grafico postato da acergrancer sotto carico tra un fx-8150 e un thuban 1100t la differenza e di 20w in piu per l'fx giusto?

calcolo:
20W=0.02kw

facendo una media giornaliera e a stare abbondandi 4 ore di full al giorno quindi 0.02kw*4=0.08kw al giorno in un anno 0.08kw*365=29.2kw annui in piu

in media un 1kw costa 0.16€->29.2kw*0.16=4.672€ in piu annui...ma stando sempre al grafico in idle fx consuma circa 20w in meno....BOH!!a voi la conclusione signori!!
spero di non aver trascurato qualcosa visto che sono di fretta e ho fame!

cmq io tra i due scelgo l'fx per il semplice fatto che:1) il motivo sopra citato 2)e una tecnologia piu nuova e tendera a migliorare 3) se mi trovo a usare un app o cmq un qualcosa che vuole piu carico (anche con SW futuri piu pesanti)con l'fx non sono spreparato cosa che invece lo sarei con un thuban.

sta storia dei consumi io la chiuderei!!

FINE!
Guarda, la storia dei consumi superiori di BD non è falsa ma è vera, il falso è voler far passare i 16€ di consumo in più annuali per un utilizzo tipo come se fossero al giorno.
Tra l'altro non bisogna confrontare un Thuban sul socket AM3 con un 8150 su socket AM3+, in quanto di suo il socket AM3+ consuma un 3W in più del socket AM3, quindi il confronto va fatto su proci entrambi montati sul socket AM3+ se al risultato si vuole dare il confronto esclusivamente dei proci.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2012, 19:57   #6940
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Ovviamente è il silicio, io non ho detto che la scelta di questa architettura è stata sbagliata, ma AMD doveva già tenere le distanze da prima con GF, questi sono i risultati..
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v