Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 11:22   #6821
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
che la fibra "vera" sia FTTH la sanno una ridotta percentuale di utenti - potenziali clienti.
La maggior parte della clientela residenziale (e forse anche business) è convinta che sia fibra anche FTTC.
l'unica cosa che conta è la velocità espressa.
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:25   #6822
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3597
Quote:
Originariamente inviato da Cenico71 Guarda i messaggi
.che la gente capisca...magari non abbia fretta e alla fine opti per la verà fibra...e non le mezze misure
io lo farei, ma dipende dal costo.

Più di 30 euro al mese internet e telefono mi pare assurdo pagarlo, e non lo pagherei... se mi fanno un'offerta del genere ok!

Altrimenti, evidentemente dipende dalle necessità che si hanno dalla rete, a me l'adsl diciamo che basta, anche se sento bisogno di bada un UP ed il motivo per cui cerco qualcosa di diverso.

p.s. Oggi a Firenze via aretina ho visto dei lavori, stavano scavando per strada una canala e c'erano dei rotoli di tubo blu, ne ho visti anche diversi accoppiati, gli operai erano blu. Sarà openfiber o altri lavori ?
Perchè in città è scoppiata la fibra ovunque, però è telecom, di openfiber non ho visto traccia.
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:28   #6823
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Secondo me la devono smettere (anche di fare pubblicità alla fibra, che fibra non è) e differenziare l'offerta.
I prezzi di ADSL e VDSL devono scendere.

Ormai una ADSL 20/1 non può costare più di 15 euro al mese, la VDSL al massimo 25/30 euro/mese (o 4 settimane, fate voi) per una 100/20.
La FTTH la puoi prezzare un pò sopra, ma ragionevolmente non oltre le 50/60 euro al mese, altrimenti sei fuori budget per il domestico.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:33   #6824
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Cenico71 Guarda i messaggi
Comunque sarei contento vista l'arroganza con cui TIM sta gestendo le telecomunicazioni......puntando ancora fortemente sul rame.....che la gente capisca...magari non abbia fretta e alla fine opti per la verà fibra...e non le mezze misure
Non ci sta puntando solo Tim, ma per quanto se ne dica ci sta puntando mezzo mondo (ove tecnicamente accettabile come soluzione).

Ci sono progetti per ridurre il costo del gFast a 220 dollari a linea entro il 2022 che dovrebbe essere un gran prezzo (anche se a prima vista non sembra) se lo pubblicizzano così.

La gente guarda solo se va primo, se va al minimo che gli serve (che non è il gigabit o anche mezzo gb per il 90-95% di noi) secondo e quanto gli costa terzo.
L'ultimo punto poi per molti è il criterio principale, dagli una 30Mb a 20E ed una 1000Mb a 30E e 8 su 10 ti prenderà la 30Mb

Però Tim non è spesso messa bene sul lato prezzo per sue scelte (ed in alcuni casi per prezzi imposti) e la FTTH potrebbe risultare vincente se costasse di meno.
Non deve essere tecnologicamente migliore ma solo costare di meno e non comportare troppi sbattimenti (alcuni quando gli dici che devono fare, anche se poi fatti dall'Olo, lavori in casa per mettere la nuova presa fibra ti dicono "no grazie, ma non si può passare dal telefono come si è sempre fatto" ).

Ultima modifica di Yrbaf : 16-03-2017 alle 11:40.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:36   #6825
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
No scusa, se permetti io vorrei scegliere quanto pagare e a che velocità andare, ci mancherebbe pure!
Servizio diverso, prezzo diverso. Altrimenti è una presa per il c...

EDIT: mi rendo anche conto però che se esci con una ADSL 20/1 a 15 euro al mese, in pratica pochissimi salirebbero oltre, dato che strabasta a gran parte degli utenti. Adesso spingono sul "tanto di più, che costa poco di più"...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:37   #6826
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Non è la giusta strategia secondo me. Va invece unificato il prezzo, verso il basso, ed utilizzare la strategia (come fa Fastweb) della "migliore tecnologia disponibile". Ovvero se sei coperto solo da ADSL ti do l'adsl, se sei coperto da FTTC ti do la VDSL, e se sei fortunato ti attivo in FTTH, senza possibilità di scelta da parte del cliente che non capisce un ca22o e non sa distinguere un megabit da un megabyte, figurati le tecnologie di rete.
Su questo sono d'accordo non una ma millemila volte
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:42   #6827
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Ci sarebbe anche un altro problema: se ti impegni a darmi al tecnologia "migliore disponibile" in pratica devi passare tutti a fibra appena disponibile.
Giusto?

Peccato che ci sono sempre i DSLAM ADSL che, magari vecchiotti, ma che potrebbero funzionare benone per una bella fetta di utenti. Che facciamo, li dismettiamo in blocco solo perchè non è più la tecnologia "migliore disponibile" in una certa zona?
Gli aspetti sono tanti da valutare... che il cliente vada guidato sono d'accordo, ma far pagare una 7 mega wholesale ATM come una FTTH non è corretto.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 11:47   #6828
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Non possono fare nessuna delle mosse che hai chiesto!
Sarebbe masochismo ...

...

Ti informo che io pago oltre 45€ per una ADSL che non va manco a 3M e senza telefonate a pagamento. Telecom ha questo potere di SPENNARE VIVI i clienti che sono in WS.
Hai centrato perfetamente il punto. E adesso chi (come me e te) deve stare per forza su Telecom sta impazzendo, anche perchè tutto passerà a fatturazione di 4 settimane. +40 euro/anno, inevitabile.
Il mercato non è libero, assolutamente.

L'unica è sperare nel mobile: fine del roaming, 4 sim rumene da 20 gb/mese, in attesa di Infratel e open fiber...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:05   #6829
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
No scusa, se permetti io vorrei scegliere quanto pagare e a che velocità andare, ci mancherebbe pure!
Servizio diverso, prezzo diverso. Altrimenti è una presa per il c...

EDIT: mi rendo anche conto però che se esci con una ADSL 20/1 a 15 euro al mese, in pratica pochissimi salirebbero oltre, dato che strabasta a gran parte degli utenti. Adesso spingono sul "tanto di più, che costa poco di più"...
Non ha molto senso...tanto una volta che hai fatto la linea che vada a 20 o 1000 i costi per attivarla li hanno sostenuti.
Alla fine faranno come in passato con l'adsl prima 640k poi 7 mb e poi 20Mb con un minimo di costo in più per poi arrivare tutti alla stessa offerta.
Tanto il costo incrementale di velocita per loro è un costo marginale limitato.

Tim che ti fa pagare 29,90 per la 20Mb e 39,90 per la 100Mb...gli altri la danno direttamente la 100Mb a 34,95 in WS
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:07   #6830
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
No scusa, io rispondevo a marcolino riguardo Fastweb: la filosofia del "paghi X euro al mese comunque sempre e ti porto il meglio che posso" secondo me non è corretto, oltrechè dannoso, dato che impone contrattualmente di passare a fibra anche chi magari pur non sapendolo gli basta una ADSL.

Per il tuo discorso WS, non fa una piega.
Il roaming perpetuo poi so che è vietato, ma staremo a vedere chi deve controllare, e come... mi dispiace, ma se la sono cercata.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:12   #6831
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
perchè tu conosci le differenze tra le velocità e le diverse tecnologie. il 90% degli italiani lo ignora. C'è un analfabetismo digitale da fare paura.
E daje con questo analfabetismo...più che altro c'è gente che non se ne fa nulla con la fibra ultraveloce perchè attualmente non ci sono molti servizi che la sfruttano.

Lasciano perdere chi scrive qui tutti gli altri la 100mb la usano per vedersi film in streaming in 4k e poco altro...per molti è anche eccessivo.
Non tutti campano facendo gli youtuber o come artisti 3d da casa...

E' su quello che punta TIM cercando di arrivare prima con un'offerta "fibra" anche se di qualità più scarsa e costosa.


Ci sarà di sicuro una battaglia sul prezzo e la maggior parte cercherà abbonamenti base.

Ultima modifica di azi_muth : 16-03-2017 alle 12:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:18   #6832
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Non so ragazzi, io la vedo così nel medio periodo:

FTTH: profili 1000/500 top di gamma, target price a 35/40 euro ogni 4 settimane. Se poi Open fiber la renderà disponibile a tutti, FTTC dovrà stare sotto per ovvie ragioni.
Quindi FTTC profilo 300/30 a 30/35 euro/mese.

Questo per chi "scarica tanto". Per chi scarica poco, niente connessione fissa, largo a connessioni mobili, il 5g è in arrivo. Massima libertà anche nella scelta dell'operatore.

L'ADSL sta li nel mezzo, ed è una tecnologia che tutto sommato fa ancora il suo sporco lavoro, sta agli operatori trovare una formula economicamente vantaggiosa per piazzarla. Cmq fine del wholesale come lo intendiamo oggi.

Di certo Telecom sta giocando col fuoco, nei piccoli paesi gli anziani con la linea fissa non sono eterni, i giovani con l'ADSL a 7 mega stanno soffrendo e non aspettano altro che togliersela dai piedi...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu

Ultima modifica di Hoolman : 16-03-2017 alle 12:21.
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:26   #6833
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Di certo Telecom sta giocando col fuoco, nei piccoli paesi gli anziani con la linea fissa non sono eterni, i giovani con l'ADSL a 7 mega stanno soffrendo e non aspettano altro che togliersela dai piedi...
E' pure vero che TIM è l'unica attualmente ad offrire un 'offerta fibra anche in molti paeselli al momento attuale e chi si trova con l'adsl a 2/3 mega corre a sottoscrivere la fibra di "Tim" con l'impegno a 48 mesi...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:34   #6834
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Si, vero, e infatti TIM deve sbrigarsi e fare incetta di clienti adesso, ma deve aggredire seriamente le aree bianche (o presunte tali).

Se arriva prima OF,per lei è finita, poi per carità sarà guerra sui prezzi (che per il consumatore andrebbe anche bene).

Ma IMHO Telecom proprio non ce la fa, avere un concorrente è una cosa nuova per lei, deve capire prima di reagire, mi sembra come imbambolata... i suoi file sul portale wholesale mi paiono sempre e inesorabilmente fermi...

E invece cosa fa? Spende milioni per aggiornare le ONU al profilo 300 Mega.. boh... anche in città dove c'è già FTTH o dove lo dovrebbe mettere lei stessa... follia...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:42   #6835
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Sai quanti ne ho sentito che si lamentano di "internet lento" e magari hanno una 7 mega pur essendo coperti dalla FTTC e non sanno che l'upgrade (tranne nel caso di Fastweb) non è automatico ?
Tranquillo, i call center ti BOMBARDANO, appena possono appiopparti altri euro in bolletta. Non puoi non sapere.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:43   #6836
alezano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 266
Con la nuova consultazione che scade a fino Aprile, si sapranno finalmente le zone che verranno cablate delle aree grigie/nere?
alezano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:47   #6837
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Ma IMHO Telecom proprio non ce la fa, avere un concorrente è una cosa nuova per lei, deve capire prima di reagire, mi sembra come imbambolata... i suoi file sul portale wholesale mi paiono sempre e inesorabilmente fermi...
Probabilmente sta aspettando di capire come noi che intenzioni ha OF.
Mettila come vuoi ma il fatto di aver perso le gare è stato uno uno schiaffone...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:57   #6838
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
La gente non è al corrente di avere un bisogno finché non sperimenta la situazione sulla propria pelle. Sai quanti ne ho sentito che si lamentano di "internet lento" e magari hanno una 7 mega pur essendo coperti dalla FTTC e non sanno che l'upgrade (tranne nel caso di Fastweb) non è automatico ? Non tutti sono sul forum come noi e sopratutto non tutti sanno soppesare le proprie esigenze di banda semplicemente perché non sono informati. Questo intendo con analfabetismo digitale.
Si ma esiste anche una soglia di velocità oltre la quale l'utente non è disposto a pagare. Ovvio che chi ha un'adsl che va a 2/3mb che va tratti corre a farsi l'abbonamento in fibra a 20mb anche se strapagata...ma già la 30Mb sarebbe sufficiente per lo streaming in 4k di netflix che è probabilmente l'attività più pesante che un utente che non ci lavora con la connessione possa fare.
100Mb allo stato attuale sono eccessivi per molti...TIM avra un'ottimo spazio di manovra anche se dovesse proporre soluzioni più scadenti su rame...gli abbonamenti i questo tipo hanno una certa inerzia...molti non cambiano nemmeno se risparmiano 10 euro al mese perchè hanno paura he gli vada male. La stess cosa puo' valere per velocità che non usano.

Ultima modifica di azi_muth : 16-03-2017 alle 13:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:42   #6839
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Si, vero, e infatti TIM deve sbrigarsi e fare incetta di clienti adesso, ma deve aggredire seriamente le aree bianche (o presunte tali).

Se arriva prima OF,per lei è finita, poi per carità sarà guerra sui prezzi (che per il consumatore andrebbe anche bene).
Però bisognerà vedere cosa coprirà OF con i propri soldi, perché con quelli pubblici, almeno nel mio comune d'area bianca, andrà a coprire aree "a completamento", quindi quelle non coperte da TIM.

Sarebbero due reti distinte per aree differenti. Niente concorrenza, finché le reti non si sovrapporranno geograficamente all'interno del territorio comunale.

E non sarebbe nemmeno la prima volta che accade qui da me, perché anche per l'FTTC Vodafone ha attivato una manciata di ONU nella zona centrale del Comune e il resto è in bipolio TIM/Fastweb.

Ultima modifica di L_Rogue : 16-03-2017 alle 13:44.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 16:24   #6840
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Non è solo una questione di grattare il barile; se Telecom avesse detto che la rete in rame era ormai obsoleta ed inutile avrebbe minato le sue fondamenta!
E' "obbligata" a raccontarcela perché altrimenti dovrebbero svalutare i propri assets strategici; finanziariamente crollerebbe come un castello di carte a cui toglie le carte che lo sostengono alla base ...

Oste com'è il tuo vino? E' obbligato a dirti "il migliore"; se poi l'osteria è finanziata/ipotecata fino all'osso e l'oste ammettesse di avere un vino imbevibile puoi immaginare che fine farà l'osteria!

L'assurdità è che per rimanere in piedi hanno puntato sull'FTTC, è come se l'oste cambiasse i bicchieri dell'osteria, e solo ultimamente stanno investendo sull'FTTH che rapportandolo all'oste ha preso una fornitura di vino buono ...
Da un lato devono tenere in piedi la baracca cercando di non scoraggiare gli investitori riutilizzando la rete in rame, dall'altro stanno cercando di risanarla. Ma questo doppio "sforzo" farà si che OF tra qualche anno si ritroverà in posizione di vantaggio ...
Molte volte vi sfugge un passaggio, Tim ha una rete telefonica che copre tutto il paese, dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, se passi da un ADSL a ftth implica che devi rifare tutto con una spesa fuori da ogni logica per um'azienda privata.é chiaro che essendoci una tecnologia (FTTC) che riduce molto i costi rispetto ad un'altra ,l'azienda tenta prima questa soluzione.Poi nasce un competitor (OF) voluto dal governo (cosa importante) ed é chiaro che ti affanni a replicare l'offerta.Sarei rimasto perplesso se invece della FTTC avrebbe optato per una FTTH al primo colpo.In ogni caso come dice qualcuno in questo forum alla lunga in Italia si guarda prima al prezzo che alla qualità,molti non sanno della differenza tra una ftth e una FTTC l'importante é avere un risparmio ed una velocità accettabile.Oltre a questo sai quante persone pur avendo la possibilità di essere cablati in FTTH rinunciano di fatto a far mettere cavi nuovi (fibra) negli appartamenti?Conosco amici che hanno la possibilità di avere Fastweb in FTTH ma non vogliono che si vada a mettere le mani nel proprio impianto quindi una FTTC 100/20 va più che bene.Questa é l'Italia

Ultima modifica di gabriele1984 : 16-03-2017 alle 16:27.
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v