Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2019, 14:10   #6801
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Facci sapere come va anche qui!
certamente!
a fine mese ho preso un po' di ferie arretrate per sistemare casa e ricavare uno spazietto ht nello studio così ne approfitto per fare un po' di test.
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 10:45   #6802
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Le mie prime impressioni sono positive.
L'ho provato (giusto per poter fare un confronto col 6700 testato da poco e col benq al quale ormai sono più che abituato) in modalità cinema, iris off, 4k enhancement sia on che off, tutte le altre opzioni di miglioramento immagine off, il resto a default e lampada in eco.
Considerando l'ambiente in cui l'ho provato (salone con pareti bianche mobili lucidi e schermo bianco 1.2) in full hd grosse differenze di contrasto col 6700 non ne ho notate, quasi lo stesso è a dirsi col benq: è sì percepibile un miglior contrasto e un miglior livello dei neri ma non significativo e soprattutto molto è conseguenza di tutta la luce che si riflette nella stanza.
Infatti su immagini 16:9 la differenza si assottiglia molto, mentre su immagini 2.35:1 la parte delle bande nere comunque produce luminosità che "slava" un po' l'immagine. Qui il telo grigio penso che aiuterà e molto.
Veniamo alla parte 4k e hdr.
Quanto alla risoluzione sono veramente soddisfatto, il passaggio è drastico e si percepisce in maniera netta.
La griglia dei pixel praticamente scompare anche a distanza ravvicinata e dal proiettore non proviene alcun rumore come ho letto che può accadere con la quad vobulation.
Come fonte ho utilizzato una apple tv 4k.
Le serie in 4k hdr si vedono magnificamente (ho provato spezzoni di stranger things s.1, jessica jones s.3, daredevil s.1, narcos s.1, the boys, hanna), ovviamente non è un vero hdr ma il tone mapping è fatto davvero bene.
Le scene scure perdono un po' per via della luminosità ma questo, come il 6700, è un cannone luminoso quindi va inserito nell'ambiente adatto.
C'è da dire però che per utilizzare il benq devo spegnere le luci, il 7000 invece è utilizzabile anche con tapparelle alzate e luci accese.
Per vedere lo sport con gli amici penso sia l'ideale.
Nulla da dire su serie in 4k non hdr (provato breaking bad s.1) si vede bene e i colori sono come in tv.
Torno sull'hdr perchè questo è il lato che può essere croce e delizia.
Se ci si aspetta l'effetto che può avere su una tv questo non è possibile.
E non è possibile nemmeno con proiettori di ben altro livello che siano in grado di riprodurre il 100% dello spazio dci-p3.
Qui abbiamo a che fare con proiettore luminoso che copre lo spazio rec.709.
La luminosità nel giusto ambiente per l'hdr può essere un vantaggio, da quello che ho visto con le serie per me lo è.
Il problema può venire invece dal tone mapping e, con tutta franchezza, per me viene fatto bene.
Il rischio non è di immagini scure o poco contrastate, il rischio è di immagini con colori innaturali e io per quel poco che ho provato non ne ho visti (ad ogni modo lo si può sempre settare in sdr e abbinarlo a un lettore panasonic o ad un pc con madvr).
Come film in 4k (dalla at4k) hdr ho provato blade runner 2049, green book e bohemian rhapsody
Ottimo il risultato nei primi due casi, in sdr invece bohemian rhapsody era più vivo.
Finisco con la visione di un bluray hd.
Qualche giorno fa avevo visto il bluray di seven (della startup) col benq ed ero rimasto più che soddisfatto.
Col 4k enhancement la visione è ancora migliore: il proiettore fa un ottimo upscaling.
Piccole note:
- non ho notato problemi nell'obiettivo e il lens shift funziona come nel 6700;
- non sono riuscito ad accoppiare in bluetooth il proiettore al sintoampli, riproverò (a proposito: nel sito epson americano parlano di bluetooth aptx, qui da noi nessun cenno);
- non sono un grande amante della frame interpolation, nella tv la levo sempre e avevo preso il benq dlp per la migliore gestione nativa di immagini in movimento. Ancora non ho molta pratica con gli epson, sinora usati solo per questi test, quindi non so se è un qualcosa di necessario: fatto sta che col 4k enhancement la frame interpolation si disabilita (funziona solo in full hd), quindi chi non ne può fare a meno lo tenga a mente (ciò vale anche per 7400 e 9400).
- non penso che l'eccessiva luminosità possa essere un vero problema, penso si possa ovviare con un filtro nd2
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 13:02   #6803
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Una recensione coi fiocchi! Grazie

Sol o due cose, senza frame interpoation in uhd hai notato eccessiva scattosità o judder in panoramiche o la gestione del moto risulta circa come il benq?

Di solito a causa delle proprieta diverse dei pannelli lcd si suggerisce l'uso del fi almeno al minimo, che non altera la percezione con effetto telenovela ecc. ma se questi sono gli stessi pannelli 1/2 4k dei top di gamma potrebbero essere meglio.

Il bt audio purtroppo, se è come per quasi tutti gli altri modelli, è disabilitato come voce di menu assente e se attivata è compatibile solo con dispositivi con protezione...non ricordo la sigla. Dal tua frase pare che hai un menu bt audio disponibile ma non connette il tuo impianto, è cosi o manca proprio la voce di menu? Non che sia una gran difficoltà mettere un piccolo tx alimentato dalla usb del vpr.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 14:19   #6804
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Una recensione coi fiocchi! Grazie

Sol o due cose, senza frame interpoation in uhd hai notato eccessiva scattosità o judder in panoramiche o la gestione del moto risulta circa come il benq?

Di solito a causa delle proprieta diverse dei pannelli lcd si suggerisce l'uso del fi almeno al minimo, che non altera la percezione con effetto telenovela ecc. ma se questi sono gli stessi pannelli 1/2 4k dei top di gamma potrebbero essere meglio.

Il bt audio purtroppo, se è come per quasi tutti gli altri modelli, è disabilitato come voce di menu assente e se attivata è compatibile solo con dispositivi con protezione...non ricordo la sigla. Dal tua frase pare che hai un menu bt audio disponibile ma non connette il tuo impianto, è cosi o manca proprio la voce di menu? Non che sia una gran difficoltà mettere un piccolo tx alimentato dalla usb del vpr.
Ciao grazie,
hai un film o qualche scena da consigliare per il discorso frame interpolation?
così appena posso provo, nelle scene che ho provato non ho notato nulla.

in fullhd (ho utilizzato il bluray di seven) dove la fi si può abilitare ho provato ad utilizzarla al minimo è il risultato è stato gradevole senza effetto soap, ma anche disabilitandola (sia in full hd che col 4k enhancement) non ho notato scattosità (nell'inseguimento a kevin spacey quando gli vanno a casa).

Il bt, a differenza del 6700, qui dovrebbe andare (almeno lo danno per presente nelle caratteristiche e non c'è nessuna voce - o se c'è mi è sfuggita - che dice che potrebbe non essere disponibile nel manuale) e non ho dovuto fare alcuna combinazione di tasti per trovarmelo nel menu. Mi riservo comunque di riprovare più tardi con gli auricolari.

Ora comunque capisco quando in questo thread si parlava di filtri nd2 e schermi con gain negativo, perchè di luce ne fa davvero tanta (come anche il 6700).
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 17:53   #6805
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
aggiornamento
il bluetooth funziona benissimo, provato con auricolari e non ho avuto problemi
forse ieri sbagliavo qualcosa
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 22:19   #6806
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Allora almeno su quei modelli c'è audio bt, e pare senza protezioni se va con auricolari, era un'assurda limitazione.

Per le scene di movimento senza fi, vanno bene dove ci sono i panning e panoramiche orizzontali, in documentari o altre scene d'azione, nello sport spostamenti della telecamera che seguono l'azione lungo il campo da gioco o della corsa e simili...col fi normale o alto si possono anche notare gli eventual artefatti su alcune texture, reti, fogliame, ma solo su alcune.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 11-10-2019 alle 22:25.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 22:43   #6807
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Hai forse provato in 3d ? Come va, con fi, crosstalk ecc. se ti interessa ovviamente.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 07:01   #6808
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Hai forse provato in 3d ? Come va, con fi, crosstalk ecc. se ti interessa ovviamente.

il 3d mi interessa molto ma al momento non ho occhialini adatti per provare (ho solo quelli per dlp), appena posso rimedierò (sono ben accetti consigli)

Nel frattempo ho fatto qualche prova in full hd con e senza FI e - mi rendo conto che poi sono anche gusti personali - continuo a preferire senza.
Però è anche vero che alcune scene molto movimentate rendono meglio sul benq. Rimangono comunque godibili pure sull'epson.

Ho anche collegato l'epson al pc dove ho un lettore bluray e powerdvd 19, ho attivato il 4k enhancement sull'epson e, su powerdvd, il TrueTheater Motion e il risultato (ho caricato pacific rim e avengers:infinity war) è stato molto gradevole senza effetto soap opera
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 18:30   #6809
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Infatti credo che il fi sia anche questione di gusti e abitudini da rispettare da entrambe le parti, condivido l'opinione che andrebbe spento (o al minimo sugli lcd) sugli apparecchi venduti, di default, e averlo secondo me è preferibile che non averlo per certi contenuti almeno, inoltre il 3d attivo diventa piu riposante come uno schermo passivo. Come occhiali per rf starei su livelli equivalenti a quelli preferiti per benq, per non avere peggioramenti, non so che modelli dlp link hai... comunque ho gli occhiali samsung, epson e xpand col vpr in firma e i piu comodi sono i samsung a pila, gli altri saranno leggermente meglio ma finisco quasi sempre a usare i samsung anche se dipende da cosa si guarda. Valuterei anche gli hi-shock.de di vari tipi aperti e chiusi. Alcuni dicono che i cloni dei samsung 5100/5150 rf a pila di varie sottomarche vadano altrettanto bene, e si trovano su ebay venditori di vecchi 5100 che hanno pila cr2025 piu reperibile dei nuovi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 15-10-2019 alle 21:27.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 21:30   #6810
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
averlo secondo me è preferibile che non averlo per certi contenuti almeno, inoltre il 3d attivo diventa piu riposante come uno schermo passivo
confrontavo i manuali del 6700 e del 7000 e ho notato una differenza non da poco sul 3d: nel 7000 col 3d si disattivano una serie di opzioni, come nel 6700, ma in più il 4k enhancement (e questo si sapeva) e la frame interpolation
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 21:33   #6811
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
confrontavo i manuali del 6700 e del 7000 e ho notato una differenza non da poco sul 3d: nel 7000 col 3d si disattivano una serie di opzioni, come nel 6700, ma in più il 4k enhancement (e questo si sapeva) e la frame interpolation
Cerchero il manuale, ma non è che la disattivazione vale per frequenze diverse dai 23/24p ? Perche anche per gli altri epson il fi in 3d è attivabile solo a a tale frequenza di input hdmi. Che gia è una limitazione ingiusta per molti filmati amatoriali e non a 25/30fps che meritano piu di molti film, vedi link nella mia firma a yt 3d video gallery. Se l'avessero disabilitato anche a 24 se lo possono tenere, ma spero di no.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 15-10-2019 alle 21:36.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 21:43   #6812
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Non puoi provare tu, anche senza occhiali non importa, con una fonte a 24p standard tipo lettore bluray o settando un uscita video di un player o pc a 24p per vedere se dopo aver cliccato il tasto 3d il menu fi è ancora attivo e modificabile fi basso medio alto o disabilitato?
A volte anche i manuali contengono inesattezze.
https://www.ceconet.ch/data/dokument...00-7100_IT.pdf
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 22:11   #6813
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non puoi provare tu, anche senza occhiali non importa, con una fonte a 24p standard tipo lettore bluray o settando un uscita video di un player o pc a 24p per vedere se dopo aver cliccato il tasto 3d il menu fi è ancora attivo e modificabile fi basso medio alto o disabilitato?
A volte anche i manuali contengono inesattezze.
https://www.ceconet.ch/data/dokument...00-7100_IT.pdf
Domani provo,ma come dici tu potrebbe essere un errore del manuale (pg49) anche perché a pag. 40 dice che l’interpolazione è disponibile col 3d (dice anche che è disponibile col 4K enhancement e fonti 1080p24)
Ho scoperto anche che il 7100 può essere utilizzato con una lente anamorfica
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 22:51   #6814
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Al 99% sarà così, interessante l'anamorfico, comunque vedremo se i recensori professionali lo approfondiranno.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 13:56   #6815
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Come occhiali per rf starei su livelli equivalenti a quelli preferiti per benq [cut...]
col benq uso degli occhiali marca boblov (che come forma sono simili agli Hi-Shock che mi hai suggerito: dovrei prendere rf attivo giusto?o bluetooth?)e mi trovo bene tenuto conto che spesso li uso sopra gli occhiali da vista
però gli hi-shock ultimamente costicchiano
su samsung ho visto il modello SSG-P51002, però penso di orientarmi sugli hi-shock magari aspetto qualche offerta, però con quella forma so che sto a mio agio
anche perchè ho deciso di prendere l'epson soprattutto per il 3d luminoso
non soffro minimamente di rainbow effect e l'immagine del dlp mi piace più di quella di un lcd ma il 3d sul dlp si scurisce molto
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 22:29   #6816
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Manuale del modello rf samsung 5100
https://www.manualslib.com/manual/76...sg-5100gb.html
I 5150 piu nuovi usano una pila diversa.

Bt e rf sono lo stesso per gli epson, si connettono come una periferica bt.

Hi shock non saprei consigliartene non avendoli provati, ma la scelta direi è piu tra quelli chiusi o aperti.

Una cosa dei vpr epson è che vantano refresh 480hz in 3d, ma sugli occhiali epson non c'è la minima nota al riguardo, e non noto differenze con gli altri da 120.

Gli occhiali xpand x105 rf invece dichiarano fino a 240hz, ma idem non lo noto.

Chissa se sui nuovi qualcosa migliora, ma dubito.

Il vero salto migliorativo per gli occhi lo fa il fi attivo, specie normale o massimo, che va benissimo coi comuni occhiali rf da 120 rendendo la visione riposante senza sfarfallii e annullando lo strappo/tearing delle immagini in rapido movimento che si nota anche al cinema.

Altrove qualcuno ha comprato un paio dei samsung 5100 per 10€ su ebay, e si è trovato bene, anche se probabile ci sia da cambiare la pila cr2025, non potendo linkare qui te lo mando in pvt se utile...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 18-10-2019 alle 20:52.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 13:53   #6817
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
Domani provo,ma come dici tu potrebbe essere un errore del manuale
ho provato solo ora (perchè alla fine ho fatto il reso e preso un 7100 ) ed effettivamente è un errore del manuale
ho fatto anche il reso del 6700, un po' mi dispiace perchè è davvero un gran proiettore però il 7100 mi ha pienamente convinto e la maggior risoluzione si apprezza tutta
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 14:46   #6818
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Sei forse il primo al mondo ad averli provati entrambi e poter dire se e quanto uno è meglio dell'altro!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2019, 16:48   #6819
aero++
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 29
Buongiorno,
dovendo fare dei compromessi di budget e spazio, per proiettare in casa contenuti vari da iPad, che ne pensate di un Optoma H183X ricondizionato?

grazie
aero++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2019, 12:23   #6820
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Sei forse il primo al mondo ad averli provati entrambi e poter dire se e quanto uno è meglio dell'altro!
con tutta franchezza, ora che ci ho fatto un po' l'occhio, senza iris non noto grosse differenze e con l'iris il 7100 sembra rendere di più ma forse è solo una mia sensazione.
rispetto al 6700 mi sembra che abbiano tolto la possibilità di conversione 2d/3d
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v