|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Appena sfornata dai server di 4shared
http://www.4shared.com/file/10303915...CD-r30522.html Buoni test... |
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Messaggi: n/a
|
salve scusate l'intromissione, vorrei provare haiku e ho alcune domande dato che il sito.it è in manutenzione:
1) quale .iso scaricare e dove? 2) quanto spazio richiede nel disco? 3) guida ita per capire un po' il sistema? thx |
![]() |
![]() |
#663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
Quote:
La cosa migliore per provarlo è virtualizzato(che occupa 100mb). Doc in italiano penso la trovi solo su www.haiku-os.it, ma non sono sicuro.....
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Purtroppo no come dicevo sopra
![]() Infatti anche se ti da la possibilità di vedere il desktop poi:
In realtà questo che chiamiamo Live CD è un installer... anche se almeno nel mio caso (installazione su chiavetta USB) non ha funzionato... ho tentato di compilarmi una mia versione con supporto ATA (forse così funziona con USB?) e ieri finalmente dopo una 20ina di versioni bacate ci sono riuscito a riottenere una versione che almeno bootava da CD... anche se poi non si vedevano icone sul desktop ![]() Non ho ancora provato a vedere se con questa l'installazione su chiavetta va oppure no... ma ci spero poco ![]() @NLDoMy Anch'io ti consiglio di provare prima la versione Vmware la procedura di installazione è come vedi ancora da sistemare... Le immagini per Vmware (che dovrebbero funzionare nche con Virtualbox se vuoi un'alternativa free) le trovi qui: http://haiku-files.org/vm/index.php?...ame&order=desc Credo per ora sia meglio evitare le versioni gcc4 son ancora più pre-alpha delle pre-alpha ![]() Quindi scaricati questa: http://haiku-files.org/vm/haiku-pre-alpha-r30640-vm.zip Esiste anche la Senryu che ha un po' più di programmi che trovi all'indirizzo: http://www.haikuware.com/ Per la documentazione in italiano per quello che ne sapevo io si trovava solo su http://www.haiku-os.it/ che però da Domenica è scomparso... mi ero appena iscritto al forum ![]() ![]() ![]() fano |
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
|
Ma esiste solo Linux?
...l'altro giorno stavo cercando di convincere altri amici ad informarsi e conoscere Haiku, parlandogli di AmigaOS prima, di BeOS dopo etc. e tutti, tutte le volte con la solita domanda: "ma è Linux?"
![]() Che tristezza.... ma il mondo ormai crede che l'informatica esista solo da quando esiste Linux e Windows? O che Linux sia l'unico OS esistente (escludendo MacOS su HW dedicato) apparte Windows? Avvilente... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-05-2009 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
meno male, fino al 2003 ti avrebbero chiesto "ma è windows?"
![]() è già molto che sappiamo dell'esistenza di linux, visto che nel '95 quando fu lanciato windows 95 la gente pensava che Gates avesse inventato il computer e pure internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Io alla fine son riuscito a fare la chiavetta bootabile... l'installer alla fine è finto
![]() ![]() Comunque alla fine il risultato è stato abbastanza deludente... dopo tutte le iconcine colorate al posto del desktop mi appare uno schermo nero e il monitor si spegne ![]() L'unico modo per vedere il desktop di Haiku è di usare la modalità VESA... in questo modo, però, ho una risoluzione massima di 800*600... la risoluzione nativa del mio monitor è di 1280*1024 quindi immaginatevi che qualità orrida ![]() Ho provato a segnalare il bug mi si limitano a chiudere tutto come "copia di qualcos'altro"... il mio bug è la copia di uno di 2 anni fa... mai risolto a quanto pare... E pensare che la mia scheda video dovrebbe essere abbastanza diffusa: è una GeForce 6150 integrata... dovrebbero esserci un sacco di AM2 con quella scheda integrata Haiku deve supportarla! Ahh anche il mio mouse senza fili microsoft non va mentre la tastiera sempre senza fili funziona... e sono collegati alla stessa base!!! Misteri dell'informatica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
L'indirizzo è http://dev.haiku-os.org/ lì puoi vedere i bug aperti e aprirne di nuovi... dopo esserti registrato e loggato, ovviamente!
Ho appena notato che forse c'è qualche possibilità per il mio mouse: http://dev.haiku-os.org/ticket/3936 Se riescono almeno a far funzionare quello già sarebbe un po' meglio... dover usare il mouse con il filo solo per Haiku non è molto comodo ![]() Peccato per il mancato supporto alla mia GPU ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Mah in teoria stanno facendo un driver open per lo stesso Haiku... solo che probabilmente non gradisce la mia GPU... deve essere qualcosa di incasinato gestire una IGP... anche Ubuntu mi dato una schermata viola tutta pixellante...
almeno con Haiku ho potuto scegliere di andare in VESA... con Ubuntu mi è rimasta solo la modalità terminale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Ovviamente sì, ma devi smanettare con il file di configurazione di X... che poi vuol dire andare per tentativi
![]() Molto più comodo il metodo di Haiku di scegliere dal bootloader... simile alla "Modalità provvisoria" di Windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
no ma pure ubuntu c'ha la modalità grafica sicura che di fatto usa il driver vesa ed è selezionabile dalla schermata di boot
altro problema è attivare il driver vesa una volta installatolo sull'hard disk, in questo caso devi aprire xorg.conf e sostituire il driver in uso con vesa |
![]() |
![]() |
![]() |
#677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#678 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
ma questa cosa era stata inserita a partire da ubuntu 7.10 però ricordo che causò un mucchio di problemi, in pratica funzionava una volta si e cinque no
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.