Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2009, 22:28   #661
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Appena sfornata dai server di 4shared
http://www.4shared.com/file/10303915...CD-r30522.html

Buoni test...
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:03   #662
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
salve scusate l'intromissione, vorrei provare haiku e ho alcune domande dato che il sito.it è in manutenzione:

1) quale .iso scaricare e dove?
2) quanto spazio richiede nel disco?
3) guida ita per capire un po' il sistema?

thx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:16   #663
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Appena sfornata dai server di 4shared
http://www.4shared.com/file/10303915...CD-r30522.html

Buoni test...
Sì ma, usa una RAM-disk? Sennò è ancora inusabile...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 00:24   #664
itjad
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
salve scusate l'intromissione, vorrei provare haiku e ho alcune domande dato che il sito.it è in manutenzione:

1) quale .iso scaricare e dove?
2) quanto spazio richiede nel disco?
3) guida ita per capire un po' il sistema?

thx
beh... se è solo curiosità, ti sconsiglio liveCD ed installazione...
La cosa migliore per provarlo è virtualizzato(che occupa 100mb).
Doc in italiano penso la trovi solo su www.haiku-os.it, ma non sono sicuro.....
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10
PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04.
itjad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 08:14   #665
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Sì ma, usa una RAM-disk? Sennò è ancora inusabile...
Purtroppo no come dicevo sopra

Infatti anche se ti da la possibilità di vedere il desktop poi:
  1. E' di una lentezza esasperante
  2. Puoi appunto solo "vedere" la maggioranza dei programmi ormai vogliono scrivere qualcosa prima di partire... Ma non possono scrivere su un CD

In realtà questo che chiamiamo Live CD è un installer... anche se almeno nel mio caso (installazione su chiavetta USB) non ha funzionato... ho tentato di compilarmi una mia versione con supporto ATA (forse così funziona con USB?) e ieri finalmente dopo una 20ina di versioni bacate ci sono riuscito a riottenere una versione che almeno bootava da CD... anche se poi non si vedevano icone sul desktop

Non ho ancora provato a vedere se con questa l'installazione su chiavetta va oppure no... ma ci spero poco

@NLDoMy

Anch'io ti consiglio di provare prima la versione Vmware la procedura di installazione è come vedi ancora da sistemare...

Le immagini per Vmware (che dovrebbero funzionare nche con Virtualbox se vuoi un'alternativa free) le trovi qui:

http://haiku-files.org/vm/index.php?...ame&order=desc

Credo per ora sia meglio evitare le versioni gcc4 son ancora più pre-alpha delle pre-alpha

Quindi scaricati questa:
http://haiku-files.org/vm/haiku-pre-alpha-r30640-vm.zip

Esiste anche la Senryu che ha un po' più di programmi che trovi all'indirizzo:
http://www.haikuware.com/

Per la documentazione in italiano per quello che ne sapevo io si trovava solo su http://www.haiku-os.it/ che però da Domenica è scomparso... mi ero appena iscritto al forum

fano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:00   #666
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Purtroppo no come dicevo sopra

Infatti anche se ti da la possibilità di vedere il desktop poi:
  1. E' di una lentezza esasperante
  2. Puoi appunto solo "vedere" la maggioranza dei programmi ormai vogliono scrivere qualcosa prima di partire... Ma non possono scrivere su un CD

In realtà questo che chiamiamo Live CD è un installer... anche se almeno nel mio caso (installazione su chiavetta USB) non ha funzionato... ho tentato di compilarmi una mia versione con supporto ATA (forse così funziona con USB?) e ieri finalmente dopo una 20ina di versioni bacate ci sono riuscito a riottenere una versione che almeno bootava da CD... anche se poi non si vedevano icone sul desktop

Non ho ancora provato a vedere se con questa l'installazione su chiavetta va oppure no... ma ci spero poco

@NLDoMy

Anch'io ti consiglio di provare prima la versione Vmware la procedura di installazione è come vedi ancora da sistemare...

Le immagini per Vmware (che dovrebbero funzionare nche con Virtualbox se vuoi un'alternativa free) le trovi qui:

http://haiku-files.org/vm/index.php?...ame&order=desc

Credo per ora sia meglio evitare le versioni gcc4 son ancora più pre-alpha delle pre-alpha

Quindi scaricati questa:
http://haiku-files.org/vm/haiku-pre-alpha-r30640-vm.zip

Esiste anche la Senryu che ha un po' più di programmi che trovi all'indirizzo:
http://www.haikuware.com/

Per la documentazione in italiano per quello che ne sapevo io si trovava solo su http://www.haiku-os.it/ che però da Domenica è scomparso... mi ero appena iscritto al forum

fano
gentilissimo provo subito
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 11:53   #667
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Ma esiste solo Linux?

...l'altro giorno stavo cercando di convincere altri amici ad informarsi e conoscere Haiku, parlandogli di AmigaOS prima, di BeOS dopo etc. e tutti, tutte le volte con la solita domanda: "ma è Linux?"
Che tristezza.... ma il mondo ormai crede che l'informatica esista solo da quando esiste Linux e Windows? O che Linux sia l'unico OS esistente (escludendo MacOS su HW dedicato) apparte Windows? Avvilente...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 17-05-2009 alle 11:56.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 12:18   #668
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
meno male, fino al 2003 ti avrebbero chiesto "ma è windows?"

è già molto che sappiamo dell'esistenza di linux, visto che nel '95 quando fu lanciato windows 95 la gente pensava che Gates avesse inventato il computer e pure internet
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:31   #669
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Io alla fine son riuscito a fare la chiavetta bootabile... l'installer alla fine è finto e bisogna usare dd

Comunque alla fine il risultato è stato abbastanza deludente... dopo tutte le iconcine colorate al posto del desktop mi appare uno schermo nero e il monitor si spegne

L'unico modo per vedere il desktop di Haiku è di usare la modalità VESA... in questo modo, però, ho una risoluzione massima di 800*600... la risoluzione nativa del mio monitor è di 1280*1024 quindi immaginatevi che qualità orrida

Ho provato a segnalare il bug mi si limitano a chiudere tutto come "copia di qualcos'altro"... il mio bug è la copia di uno di 2 anni fa... mai risolto a quanto pare...

E pensare che la mia scheda video dovrebbe essere abbastanza diffusa: è una GeForce 6150 integrata... dovrebbero esserci un sacco di AM2 con quella scheda integrata Haiku deve supportarla!

Ahh anche il mio mouse senza fili microsoft non va mentre la tastiera sempre senza fili funziona... e sono collegati alla stessa base!!!

Misteri dell'informatica
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:11   #670
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ho provato a segnalare il bug mi si limitano a chiudere tutto come "copia di qualcos'altro"... il mio bug è la copia di uno di 2 anni fa... mai risolto a quanto pare...
Indirizzo?

Quote:
Misteri dell'informatica
semmai misteri di Haiku
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:32   #671
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
L'indirizzo è http://dev.haiku-os.org/ lì puoi vedere i bug aperti e aprirne di nuovi... dopo esserti registrato e loggato, ovviamente!

Ho appena notato che forse c'è qualche possibilità per il mio mouse:
http://dev.haiku-os.org/ticket/3936

Se riescono almeno a far funzionare quello già sarebbe un po' meglio... dover usare il mouse con il filo solo per Haiku non è molto comodo

Peccato per il mancato supporto alla mia GPU
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:41   #672
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Peccato per il mancato supporto alla mia GPU
beh che ci vuoi fare, potresti scrivere una mail agli sviluppatori di Nouveau chiedendo loro di sviluppare un driver per Haiku
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:59   #673
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Mah in teoria stanno facendo un driver open per lo stesso Haiku... solo che probabilmente non gradisce la mia GPU... deve essere qualcosa di incasinato gestire una IGP... anche Ubuntu mi dato una schermata viola tutta pixellante...
almeno con Haiku ho potuto scegliere di andare in VESA... con Ubuntu mi è rimasta solo la modalità terminale
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 14:42   #674
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Mah in teoria stanno facendo un driver open per lo stesso Haiku... solo che probabilmente non gradisce la mia GPU... deve essere qualcosa di incasinato gestire una IGP... anche Ubuntu mi dato una schermata viola tutta pixellante...
almeno con Haiku ho potuto scegliere di andare in VESA... con Ubuntu mi è rimasta solo la modalità terminale
teoricamente puoi usare la VESA anche sotto Ubuntu
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 16:01   #675
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ovviamente sì, ma devi smanettare con il file di configurazione di X... che poi vuol dire andare per tentativi

Molto più comodo il metodo di Haiku di scegliere dal bootloader... simile alla "Modalità provvisoria" di Windows
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 16:08   #676
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
no ma pure ubuntu c'ha la modalità grafica sicura che di fatto usa il driver vesa ed è selezionabile dalla schermata di boot

altro problema è attivare il driver vesa una volta installatolo sull'hard disk, in questo caso devi aprire xorg.conf e sostituire il driver in uso con vesa
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 17:21   #677
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no ma pure ubuntu c'ha la modalità grafica sicura che di fatto usa il driver vesa ed è selezionabile dalla schermata di boot

altro problema è attivare il driver vesa una volta installatolo sull'hard disk, in questo caso devi aprire xorg.conf e sostituire il driver in uso con vesa
questa roba si faceva prima di ubuntu 9.04...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 17:25   #678
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
questa roba si faceva prima di ubuntu 9.04...
intendi la modalità grafica sicura del livecd o la modifica di xorg.conf?

e perchè dici prima? cos'hanno cambiato?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 17:30   #679
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
intendi la modalità grafica sicura del livecd o la modifica di xorg.conf?

e perchè dici prima? cos'hanno cambiato?
https://wiki.ubuntu.com/BulletProofX
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 19:14   #680
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ma questa cosa era stata inserita a partire da ubuntu 7.10 però ricordo che causò un mucchio di problemi, in pratica funzionava una volta si e cinque no
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v