Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2011, 13:52   #661
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ma, secondo te, la d7000 li VALE, quei 400€ (mica bruscolini... è quasi una d3100!) di differenza dalla d90?! O attualmente sta solo scontando l'hype del prodotto?!...

(ps: che problema ti ha dato il sensore della d90?)
Veramente parlavo del sensore della D7000...

Per il prezzo, sicuramente paghi un pò la "novità" ma non più di tanto, in due anni il prezzo della D90 (garanzia NITAL) è sceso di appena 100 euro! Quindi non credo che attendere nella speranza che scenda quello della D7000 sia una scelta opportuna, rimarresti deluso.

Se dovessi dirti la mia, mi sarei tranquillamente tenuto la D90 se non avessi avuto la necessità di acquistare una nuova reflex e non ti nascondo che ho voluto provare anche la novità, perchè a dire il vero (per me) la D90 pecca un pò in risoluzione/nitidezza a differenza della D7000 o della più piccola Canon 550D con i suoi 18 mpixel!

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
prevedo qualche tonnellata di insulti dai "dtremilacentisti"

se 400 € per te sono tanti (non è un offesa) prendi una d90 e fatti una signora ottica, piuttosto che prendere una d7000 e sfruttarla poco con ottiche mediocri.
anzi, come mai solo nikon?

Infatti, lo scenario cambia radicalmente se alla D90 accoppiata con il cinquantino f1.4G (pagato 350 euro) lo scatto non è minimamente paragonabile ad uno con la D7000 + 16-85VR a 50mm... Anche in nitidezza!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 14:39   #662
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Infatti, lo scenario cambia radicalmente se alla D90 accoppiata con il cinquantino f1.4G (pagato 350 euro) lo scatto non è minimamente paragonabile ad uno con la D7000 + 16-85VR a 50mm... Anche in nitidezza!
Onestamente ... il 50f1.4G è una lente miracolosa per quello che costa ... anche su una D40x ... Perché non facciamo la stessa prova con un 50 Ai-s da 30€?

Scherzi a parte, il miglioramento in ISO della D7000 è abbastanza evidente... ed'ha 4Mp in più.
La gestione dei filmati mi cambia poco o nulla, ricordatevi che far fare il lavoro di una videocamera professionale ad una fotocamera non è una grandissima idea. Non hai l'impugnatura corretta, i comandi sono disposti malissimo e l'autofocus è l'ultimo dei problemi quando non sai nemmeno come gestire la profondità di campo in un video...

L'esposimetro ha capacità migliori e l'AF dovrebbe essere più efficiente.
Chiaro che se ci mettiamo la foto prodotta con una D90 è alla fine poco differente da una D7000 e se vogliamo migliorarla facciamo prima a comprare l'ottica figa ... però upgradare il corpo non è insensato ... per non trovarsi un giorno a dover svendere quello che abbiamo, troppo vecchio e fuori garanzia.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 15:22   #663
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Onestamente ... il 50f1.4G è una lente miracolosa per quello che costa ... anche su una D40x ... Perché non facciamo la stessa prova con un 50 Ai-s da 30€?

Scherzi a parte, il miglioramento in ISO della D7000 è abbastanza evidente... ed'ha 4Mp in più.
La gestione dei filmati mi cambia poco o nulla, ricordatevi che far fare il lavoro di una videocamera professionale ad una fotocamera non è una grandissima idea. Non hai l'impugnatura corretta, i comandi sono disposti malissimo e l'autofocus è l'ultimo dei problemi quando non sai nemmeno come gestire la profondità di campo in un video...

L'esposimetro ha capacità migliori e l'AF dovrebbe essere più efficiente.
Chiaro che se ci mettiamo la foto prodotta con una D90 è alla fine poco differente da una D7000 e se vogliamo migliorarla facciamo prima a comprare l'ottica figa ... però upgradare il corpo non è insensato ... per non trovarsi un giorno a dover svendere quello che abbiamo, troppo vecchio e fuori garanzia.
Purtoppo dare consigli su quale sia il corpo macchina "migliore" è impresa ardua... Io stesso, senza ancora trovare pace, nell'arco di tre anni ne ho già cambiati 3 rimanendo in casa Nikon, avendo scartato Canon e Pentax... Una volta con la pellicola il corpo macchina contava poco, la differenza era quasi tutta dovuta alla qualità degli obiettivi e gli ISO te li "procuravi" cambiando la pellicola! Oggi le variabili sono troppe e se non prendi l'ultimo corpo macchina (anche spendendo qualcosa in più e con questo mi sto anche contraddicendo!) rischi che si svaluti troppo se domani ti potrebbe star stretto... Capitato sulla mia pelle rivendendo il kit D60 + 18-55VR + 55-200VR pagato 725 euro e rimettendoci 250 euro dopo sei mesi di scarso utilizzo perchè "mi stava stretto"!

Insomma, se per voi i 350/400 euro di differenza non sono "pesanti" e prevedete di fare foto sul serio prendetevi la D7000, ma senza fermarvi alle ottiche "base", perchè la maggiore risoluzione ne limiterebbe il risulatato fotografico; altrimenti una D90 con un 18-105 è già un ottimo acquisto per non "prosciugare" il proprio conto corrente e vivere lo stesso felici!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:14   #664
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Insomma, se per voi i 350/400 euro di differenza non sono "pesanti" e prevedete di fare foto sul serio prendetevi la D7000, ma senza fermarvi alle ottiche "base", perchè la maggiore risoluzione ne limiterebbe il risulatato fotografico; altrimenti una D90 con un 18-105 è già un ottimo acquisto per non "prosciugare" il proprio conto corrente e vivere lo stesso felici!
Entro breve comprerò questa macchina fotografica

Tenendo conto che per fare foto da studio userò un "AF nikkor 50MM 1:1.8D"
Cosa mi consigli come obiettivo da "viaggio"?
Sono possessore di una D70 rotta, se usassi l'obiettivo base di questa macchina fotografica 18-70 1:3,5 - 4,5G al posto di quello base della NIKON D7000 e comprarmi un tele cosa ne dici?
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:19   #665
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Mi sembra un po' corto il 50mm per fare foto da studio....
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 16:52   #666
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da socialscalator Guarda i messaggi
Entro breve comprerò questa macchina fotografica
Quale la D90 o la D7000?


Quote:
Originariamente inviato da socialscalator Guarda i messaggi
Tenendo conto che per fare foto da studio userò un "AF nikkor 50MM 1:1.8D"
Cosa mi consigli come obiettivo da "viaggio"?
Sono possessore di una D70 rotta, se usassi l'obiettivo base di questa macchina fotografica 18-70 1:3,5 - 4,5G al posto di quello base della NIKON D7000 e comprarmi un tele cosa ne dici?
Per le "foto da studio" non capisco cosa intendi, forse i "ritratti"? Per quelli, un 50mm (corrisponde ad un 75mm su APSC) è un pò corto, potresti fartelo bastare scattando ad almeno 1.5/2 metri dal soggetto e poi croppando l'immagine vista l'elevata risoluzione del sensore; questo per evitare deformazioni (tipo naso più grande ed orecchie più piccole)...
Per i ritratti, se è il genere che prediligi, sarebbe meglio un 105 fisso, tipo il Nikkor AI-S 105mm f/2.5, che trovi usato a 100/300 euro max!

Non conosco il 18-70, ma secondo me se intendi acquistare una D7000 il minimo è partire col 16-85VRII, sia per i 2mm in meno che per la qualità dell'ottica, in giro ci sono una valanga di test su cui erudirti!
Qui trovi un elenco abbastanza completo con le valutazioni:
http://www.photozone.de/active/surve...lter=%221=1%22


Insomma non ci mettete i "plasticotti" davanti a quel sensore... Altrimenti D3100!!!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 15-02-2011 alle 16:56.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 17:29   #667
santacruz00
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Quale la D90 o la D7000?




Per le "foto da studio" non capisco cosa intendi, forse i "ritratti"? Per quelli, un 50mm (corrisponde ad un 75mm su APSC) è un pò corto, potresti fartelo bastare scattando ad almeno 1.5/2 metri dal soggetto e poi croppando l'immagine vista l'elevata risoluzione del sensore; questo per evitare deformazioni (tipo naso più grande ed orecchie più piccole)...
Per i ritratti, se è il genere che prediligi, sarebbe meglio un 105 fisso, tipo il Nikkor AI-S 105mm f/2.5, che trovi usato a 100/300 euro max!

Non conosco il 18-70, ma secondo me se intendi acquistare una D7000 il minimo è partire col 16-85VRII, sia per i 2mm in meno che per la qualità dell'ottica, in giro ci sono una valanga di test su cui erudirti!
Qui trovi un elenco abbastanza completo con le valutazioni:
http://www.photozone.de/active/surve...lter=%221=1%22


Insomma non ci mettete i "plasticotti" davanti a quel sensore... Altrimenti D3100!!!!
Il 105mm ais ce l'ho, sorvolando sulla elevatissima qualità della lente, c'è da dire che è completamente manuale e per uno che inizia è veramente difficile.
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800
santacruz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:16   #668
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per le "foto da studio" non capisco cosa intendi, forse i "ritratti"? Per quelli, un 50mm (corrisponde ad un 75mm su APSC) è un pò corto, potresti fartelo bastare scattando ad almeno 1.5/2 metri dal soggetto e poi croppando l'immagine vista l'elevata risoluzione del sensore; questo per evitare deformazioni (tipo naso più grande ed orecchie più piccole)...
Per i ritratti, se è il genere che prediligi, sarebbe meglio un 105 fisso, tipo il Nikkor AI-S 105mm f/2.5, che trovi usato a 100/300 euro max!
Il mio soggetto principale sono le sedie da ufficio (ti faccio vedere il mio sito)
http://www.italiansedioliti.it/select.html
Fino adesso mi sono trovato bene con una D70 + 50 fisso da una distanza di 2,5/3 metri.
Ora, vista la rottura della suddetta macchina, voglio comprarmi una D7000 ed usare sempre il 50 per le foto da studio (3 flash senza impegno) e comprarmi un buon (tenendo presente che sono un principiante) obbiettivo per fare le foto nei viaggi.

Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Non conosco il 18-70, ma secondo me se intendi acquistare una D7000 il minimo è partire col 16-85VRII, sia per i 2mm in meno che per la qualità dell'ottica, in giro ci sono una valanga di test su cui erudirti!
Qui trovi un elenco abbastanza completo con le valutazioni:
http://www.photozone.de/active/surve...lter=%221=1%22

Insomma non ci mettete i "plasticotti" davanti a quel sensore... Altrimenti D3100!!!!
Ho sempre pensato che l'obbiettivo base della D70 fosse abbastanza buono e non un plasticotto

(mi ripeto) il mio scopo finale è questo:
- obbiettivo 50 per foto lavoro (gia in mio possesso)
- teleobbiettivo (non oltre €400)
- macro (non ho la minima idea di quanto possa costare)
- obbiettivo tutto fare (pensavo al 18-105 del kit oppure quello vecchio della D70 18-70 1:3,5 - 4,5G)

Grazie per le risposte.
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:22   #669
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da santacruz00 Guarda i messaggi
Mi sembra un po' corto il 50mm per fare foto da studio....
Per adesso mi trovo benissimo con un 50 + D70, non distorce nulla e grazie ad una posizione fissa cambio solo il soggetto e scatto.
Spero che lo stesso obbiettivo passando da una D70 ad una D7000 non risenta in qualità
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:26   #670
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Scusate la richiesta strana...ma quale metodo utilizzereste per eliminare i riferimenti, dalla macchina, al marchio e alla serie?
per indole non sopporto l'esposizione/esibizione di marchi e altri riferimenti.
Ho pensato al classico pennarello o al nastro isolante ma il primo sicuramente va via (anche se basterebbe ripassare ogni tanto l'uniposca) mentre il nastro è grezzissimo
Qualche idea?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:29   #671
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
Scusate la richiesta strana...ma quale metodo utilizzereste per eliminare i riferimenti, dalla macchina, al marchio e alla serie?
per indole non sopporto l'esposizione/esibizione di marchi e altri riferimenti.
Ho pensato al classico pennarello o al nastro isolante ma il primo sicuramente va via (anche se basterebbe ripassare ogni tanto l'uniposca) mentre il nastro è grezzissimo
Qualche idea?
uno psicologo sarebbe il metodo più veloce
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:32   #672
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816

__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:37   #673
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi

Ahhhhhh quello!!!

cos'è?
:|
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:38   #674
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da socialscalator Guarda i messaggi
....

Grazie per le risposte.

- obbiettivo 50 per foto lavoro (gia in mio possesso) > Va benissimo
- teleobbiettivo (non oltre €400) > il Nikkor 70-300VR, in versione import si trova +/- su quella cifra esatta ed è ottimo (lo posseggo).
- macro (non ho la minima idea di quanto possa costare) > Non saprei, non mi sono cimentato mai nel genere, attendi consiglio di altri più esperti.
- obbiettivo tutto fare (pensavo al 18-105 del kit oppure quello vecchio della D70 18-70 1:3,5 - 4,5G) > secondo me il Nikkor 16-85VR è "il" tuttofare perfetto, almeno per me! Ottima costruzione, MAF velocissima, nitido anche ai bordi, a differenza del 18-105 agli estremi, grandangolo da 16mm utilissimo, ecc.
Se preso in kit, sia con la D7000 che con la D90 risparmi anche 100/150 euro rispetto all'acquisto "single".


Prego, ciao.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:39   #675
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da socialscalator Guarda i messaggi
uno psicologo sarebbe il metodo più veloce
E' la nikon che non è avanti
sulle auto (almeno su alcuni marchi) è possibile richiedere l'assenza di targhetta con l'indicazione di marca e modello..nessun venditore consiglia psicologi ai clienti
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:39   #676
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
è una "camera armor"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:44   #677
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi

ma a cosa serve sta roba?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:46   #678
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ma a cosa serve sta roba?
hai presente il "guscio meliconi" per i telecomandi??...ecco
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 19:57   #679
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
hai presente il "guscio meliconi" per i telecomandi??...ecco
tropicalizza una macchina non tropicalizzata, discorso obiettivi a parte?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 20:03   #680
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
400€ sono tanti, ma sono disposto a spenderli, SE solo ne vale davvero la pena, però!
Solo un oggetto vale la pena di esser comprato sempre e comunque (vabbe', non esageriamo... ): un signor obiettivo.
Guarda, ho il 16-86, e ogni tanto rimpiango di non aver preso il Tokina 16-50.
Il Nikkor ha una maggior escursione focale e il VRII ma, a volte, mi sarebbe venuto utle il diaframma del Tokina. Infatti sono indeciso se comprarmi un fisso (50 1.6, 60 2.x - non c'e' solo il Nikkor - oppure 85 1.8) oppure il Tamron 17-50 2.8.
E alla prima "i fissi blablabla".... come se non lo sapessi
Pero' il tamron sarebbe un "doppione" del Nikkor, anche se 2.8.
E poi ho il Zigma 30.
E poi.... non so che pesci pigliare, infatti non ne prendo
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v