|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Per il prezzo, sicuramente paghi un pò la "novità" ma non più di tanto, in due anni il prezzo della D90 (garanzia NITAL) è sceso di appena 100 euro! Quindi non credo che attendere nella speranza che scenda quello della D7000 sia una scelta opportuna, rimarresti deluso. Se dovessi dirti la mia, mi sarei tranquillamente tenuto la D90 se non avessi avuto la necessità di acquistare una nuova reflex e non ti nascondo che ho voluto provare anche la novità, perchè a dire il vero (per me) la D90 pecca un pò in risoluzione/nitidezza a differenza della D7000 o della più piccola Canon 550D con i suoi 18 mpixel! Quote:
Infatti, lo scenario cambia radicalmente se alla D90 accoppiata con il cinquantino f1.4G (pagato 350 euro) lo scatto non è minimamente paragonabile ad uno con la D7000 + 16-85VR a 50mm... Anche in nitidezza!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Scherzi a parte, il miglioramento in ISO della D7000 è abbastanza evidente... ed'ha 4Mp in più. La gestione dei filmati mi cambia poco o nulla, ricordatevi che far fare il lavoro di una videocamera professionale ad una fotocamera non è una grandissima idea. Non hai l'impugnatura corretta, i comandi sono disposti malissimo e l'autofocus è l'ultimo dei problemi quando non sai nemmeno come gestire la profondità di campo in un video... L'esposimetro ha capacità migliori e l'AF dovrebbe essere più efficiente. Chiaro che se ci mettiamo la foto prodotta con una D90 è alla fine poco differente da una D7000 e se vogliamo migliorarla facciamo prima a comprare l'ottica figa ... però upgradare il corpo non è insensato ... per non trovarsi un giorno a dover svendere quello che abbiamo, troppo vecchio e fuori garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Insomma, se per voi i 350/400 euro di differenza non sono "pesanti" e prevedete di fare foto sul serio prendetevi la D7000, ma senza fermarvi alle ottiche "base", perchè la maggiore risoluzione ne limiterebbe il risulatato fotografico; altrimenti una D90 con un 18-105 è già un ottimo acquisto per non "prosciugare" il proprio conto corrente e vivere lo stesso felici!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Quote:
Tenendo conto che per fare foto da studio userò un "AF nikkor 50MM 1:1.8D" Cosa mi consigli come obiettivo da "viaggio"? Sono possessore di una D70 rotta, se usassi l'obiettivo base di questa macchina fotografica 18-70 1:3,5 - 4,5G al posto di quello base della NIKON D7000 e comprarmi un tele cosa ne dici?
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
|
Mi sembra un po' corto il 50mm per fare foto da studio....
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quale la D90 o la D7000?
Quote:
Per i ritratti, se è il genere che prediligi, sarebbe meglio un 105 fisso, tipo il Nikkor AI-S 105mm f/2.5, che trovi usato a 100/300 euro max! Non conosco il 18-70, ma secondo me se intendi acquistare una D7000 il minimo è partire col 16-85VRII, sia per i 2mm in meno che per la qualità dell'ottica, in giro ci sono una valanga di test su cui erudirti! Qui trovi un elenco abbastanza completo con le valutazioni: http://www.photozone.de/active/surve...lter=%221=1%22 Insomma non ci mettete i "plasticotti" davanti a quel sensore... Altrimenti D3100!!!! ![]()
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII Ultima modifica di colex : 15-02-2011 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 465
|
Quote:
__________________
Nikon D7000 - Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 AF-S DX - Sigma 70-200 f/2.8 - Nikkor AFS 35mm f/1.8 - Nikkor AFS 50mm f/1.4 G - Nikkor AFD 85mm f/1.8 - Sigma 10-20D - Nikon Sb-800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Quote:
http://www.italiansedioliti.it/select.html Fino adesso mi sono trovato bene con una D70 + 50 fisso da una distanza di 2,5/3 metri. Ora, vista la rottura della suddetta macchina, voglio comprarmi una D7000 ed usare sempre il 50 per le foto da studio (3 flash senza impegno) e comprarmi un buon (tenendo presente che sono un principiante) obbiettivo per fare le foto nei viaggi. Quote:
![]() (mi ripeto) il mio scopo finale è questo: - obbiettivo 50 per foto lavoro (gia in mio possesso) - teleobbiettivo (non oltre €400) - macro (non ho la minima idea di quanto possa costare) - obbiettivo tutto fare (pensavo al 18-105 del kit oppure quello vecchio della D70 18-70 1:3,5 - 4,5G) Grazie per le risposte.
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Quote:
Spero che lo stesso obbiettivo passando da una D70 ad una D7000 non risenta in qualità ![]()
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Scusate la richiesta strana...ma quale metodo utilizzereste per eliminare i riferimenti, dalla macchina, al marchio e alla serie?
per indole non sopporto l'esposizione/esibizione di marchi e altri riferimenti. Ho pensato al classico pennarello o al nastro isolante ma il primo sicuramente va via (anche se basterebbe ripassare ogni tanto l'uniposca) mentre il nastro è grezzissimo ![]() Qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
|
Quote:
![]()
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#674 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
- obbiettivo 50 per foto lavoro (gia in mio possesso) > Va benissimo - teleobbiettivo (non oltre €400) > il Nikkor 70-300VR, in versione import si trova +/- su quella cifra esatta ed è ottimo (lo posseggo). - macro (non ho la minima idea di quanto possa costare) > Non saprei, non mi sono cimentato mai nel genere, attendi consiglio di altri più esperti. - obbiettivo tutto fare (pensavo al 18-105 del kit oppure quello vecchio della D70 18-70 1:3,5 - 4,5G) > secondo me il Nikkor 16-85VR è "il" tuttofare perfetto, almeno per me! Ottima costruzione, MAF velocissima, nitido anche ai bordi, a differenza del 18-105 agli estremi, grandangolo da 16mm utilissimo, ecc. Se preso in kit, sia con la D7000 che con la D90 risparmi anche 100/150 euro rispetto all'acquisto "single". Prego, ciao.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Guarda, ho il 16-86, e ogni tanto rimpiango di non aver preso il Tokina 16-50. Il Nikkor ha una maggior escursione focale e il VRII ma, a volte, mi sarebbe venuto utle il diaframma del Tokina. Infatti sono indeciso se comprarmi un fisso (50 1.6, 60 2.x - non c'e' solo il Nikkor - oppure 85 1.8) oppure il Tamron 17-50 2.8. E alla prima "i fissi blablabla".... come se non lo sapessi ![]() Pero' il tamron sarebbe un "doppione" del Nikkor, anche se 2.8. E poi ho il Zigma 30. E poi.... non so che pesci pigliare, infatti non ne prendo ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.