Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2016, 10:16   #66321
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Adesso devo trovare un frustino per togliere la pigrizia!
Quello non è difficile... un bello spegni/accendi del modem
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:22   #66322
Piccolospazio
Senior Member
 
L'Avatar di Piccolospazio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
Domanda banale su attivazione

Buongiorno, chiedo a voi un info banale facendo prima una descrizione della situazione.

PRIMA RICHIESTA
Attualmente cliente tim adsl, giorni fa ho richiesto Tim smart fibra dopo verifica copertura tramite operatore. Successivamente sono stato contattato per fissare l'appuntamento con il tecnico, ma dopo 24 ore circa mi sono visto annullare la richiesta e di conseguenza anche il contratto, chiedendo spiegazioni in merito si parlava di "problemi tecnici" non specificati.

SECONDA RICHIESTA
Ieri sono stato ricontattato in merito ala vicenda precedente e l'operatore in questione mi ha detto che dovevo rifare nuovamente richiesta di attivazione in quanto la precedente prevedeva l'intervento del tecnico a casa per l'installazione, mentre adesso avviene tutto in maniera automatica al collegamento del router che riceverò tramite corriere.

Mah! è ovvio che ci sia altro sotto, ma senza entrare nel merito la mia domanda è questa:
Vi risulta che non sia più necessario l'intervento del tecnico e che la fibra si attivi in automatico al collegamento del router fibra?
Grazie.
Piccolospazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:24   #66323
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
G.Inp ho queste info:

Codice:
G.INP Info:
  Status:                                        12

  Framing Info:                                  Near end       Far end
    Q:                                           8              136
    V:                                           5              0
    RxQueue:                                     72             104
    TxQueue:                                     18             26
    G.INP Framing:                               18             18
    G.INP lookback:                              18             26
    RRC bits:                                    24             24

  Retransmit counters:                           Near end       Far end
    rtx_tx:                                      846642         846642
    rtx_c:                                       13302          13302
    rtx_uc:                                      0              0

  G.INP Counters:                                Near end       Far end
    LEFTRS:                                      0              552
    minEFTR:                                     103014         103014
    errFreeBits:                                 661208110      1845398897
La portante oscilla tra 100 e 103Mb perché un po' di diafonia ulteriore (ma non ce ne potrà essere altra, armadio saturo ) mi ha tolto da circa un mese la possibilità di prendere i 108Mb.

In questo momento la portante è: 103124/21600

Trovato un ping con i usec per Windows:

Codice:
This is hrPING v5.06.1143 by cFos Software GmbH -- http://www.cfos.de

Source address is 192.168.x.x; using ICMP echo-request, ID=982f
Pinging 8.8.8.8 [8.8.8.8]
with 32 bytes data (60 bytes IP):

From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0001 TTL=57 ID=2164 time=6.498ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0002 TTL=57 ID=2211 time=6.346ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0003 TTL=57 ID=2306 time=5.794ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0004 TTL=57 ID=2466 time=5.881ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0005 TTL=57 ID=25d4 time=6.508ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0006 TTL=57 ID=26fc time=6.202ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0007 TTL=57 ID=27b5 time=6.098ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0008 TTL=57 ID=282e time=6.119ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0009 TTL=57 ID=2898 time=5.760ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=000a TTL=57 ID=2906 time=5.598ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=000b TTL=57 ID=29cc time=6.049ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=000c TTL=57 ID=2ac1 time=5.848ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=000d TTL=57 ID=2b5a time=5.952ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=000e TTL=57 ID=2cf5 time=6.047ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=000f TTL=57 ID=2dc9 time=6.216ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0010 TTL=57 ID=2eb2 time=5.804ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0011 TTL=57 ID=2f92 time=5.747ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0012 TTL=57 ID=30e7 time=5.906ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0013 TTL=57 ID=313b time=5.899ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0014 TTL=57 ID=3258 time=5.666ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0015 TTL=57 ID=3350 time=6.162ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0016 TTL=57 ID=338f time=6.218ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0017 TTL=57 ID=34fc time=5.923ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0018 TTL=57 ID=35ec time=5.890ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0019 TTL=57 ID=36ad time=6.119ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=001a TTL=57 ID=370e time=6.114ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=001b TTL=57 ID=37c9 time=6.164ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=001c TTL=57 ID=3814 time=5.653ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=001d TTL=57 ID=3989 time=5.663ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=001e TTL=57 ID=3ab1 time=5.607ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=001f TTL=57 ID=3b39 time=6.146ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0020 TTL=57 ID=3bb1 time=6.024ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0021 TTL=57 ID=3cad time=6.208ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0022 TTL=57 ID=3d35 time=5.728ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0023 TTL=57 ID=3da2 time=5.511ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0024 TTL=57 ID=3e91 time=6.990ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0025 TTL=57 ID=3f7b time=6.167ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0026 TTL=57 ID=3fed time=5.869ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0027 TTL=57 ID=40c3 time=5.625ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0028 TTL=57 ID=4222 time=6.073ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0029 TTL=57 ID=4323 time=5.922ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=002a TTL=57 ID=44a3 time=5.940ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=002b TTL=57 ID=4562 time=5.464ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=002c TTL=57 ID=45ed time=5.754ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=002d TTL=57 ID=4765 time=6.186ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=002e TTL=57 ID=4785 time=5.823ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=002f TTL=57 ID=482e time=5.906ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0030 TTL=57 ID=491e time=5.407ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0031 TTL=57 ID=4997 time=6.264ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0032 TTL=57 ID=4af4 time=5.934ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0033 TTL=57 ID=4c73 time=5.811ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0034 TTL=57 ID=4d2f time=5.788ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0035 TTL=57 ID=4e88 time=5.943ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0036 TTL=57 ID=4f1d time=6.094ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0037 TTL=57 ID=4fce time=5.891ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0038 TTL=57 ID=5159 time=6.110ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0039 TTL=57 ID=5237 time=5.668ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=003a TTL=57 ID=538b time=5.874ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=003b TTL=57 ID=546a time=6.163ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=003c TTL=57 ID=5586 time=5.640ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=003d TTL=57 ID=574a time=5.709ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=003e TTL=57 ID=590e time=5.772ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=003f TTL=57 ID=5950 time=5.837ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0040 TTL=57 ID=5a74 time=5.779ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0041 TTL=57 ID=5bf3 time=5.771ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0042 TTL=57 ID=5cd1 time=5.791ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0043 TTL=57 ID=5dcb time=5.845ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0044 TTL=57 ID=5ea7 time=5.988ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0045 TTL=57 ID=5fbc time=5.904ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0046 TTL=57 ID=6125 time=5.630ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0047 TTL=57 ID=623b time=5.871ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0048 TTL=57 ID=62ae time=6.054ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=0049 TTL=57 ID=63e2 time=6.151ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=004a TTL=57 ID=63e9 time=5.955ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=004b TTL=57 ID=64e3 time=5.580ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=004c TTL=57 ID=65a1 time=5.830ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=004d TTL=57 ID=6682 time=5.700ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=004e TTL=57 ID=67ec time=5.674ms
From 8.8.8.8: bytes=60 seq=004f TTL=57 ID=694e time=5.869ms
[Aborting...]

Packets: sent=79, rcvd=79, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 39.006793 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 5.407 / 5.925 / 6.990 / 0.254
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.121, rcvd=0.121
Quindi windows non fa arrotondamento sui tempi ping ma troncamento (e quindi 5.99ms diventa 5ms ).
Dopo quello che hai scritto mi sono venuti altri dubbi sulla questione Diafonia della mia linea. la tua via ha l'armadio saturo e agganci ancora tutta quella banda? per saturo intendi che il dslam VDSL è utlizzato al 100%oppure che tutta la secondaria che parte da quell'armadio è satura?.
Forse potrebbe essere che la tua chiostrina che arriva all'armadio (diciamo quel ramo di secondaria) è usato solo da te. mentre altri rami di secondaria che arrivano allo stesso armadio sono usate da più utenze con la VDSL attive e in quel caso risentono della diafonia. Se fosse cosi sei fortunatissimo.
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:24   #66324
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Dzvix Guarda i messaggi
Ripeto, come vi sembra?
Chiederei una cortesia a tutti. Nel postare le proprie statistiche basta fare un copia incolla di testo dalla pagina del modem. Perché appesantire il forum con immagini, per di più enormi (1440x1520 px nel tuo caso specifico)?

Grazie.

Per la tua domanda: eccellente linea. Basta guardare un po' di statistiche nel forum per rendersene conto, no?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:33   #66325
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
No infatti non lo mostra.
Ho riavviato il router per riavere la webif (ho un bug che dopo tot ore di accensione non ti fa più entrare nella config web) ed ho controllato e non c'è.

In compenso ho perso leggermente portante (102.761) e sono tornati i +4ms (ora pingo sui 10ms + poi overhead PLine).
Che strano però, la latenza minima è davvero imprevedibile con 'ste 100 Mega... Non che cambino molto quei 3-4 ms di differenza, però se non ci fossero sarebbe meglio.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Colpa tua
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:39   #66326
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Esempio in questo instante il mio ping su 8.8.8.8 (si non il primo hop ma proprio un target) oscilla tra 6.4ms e 7.2ms (spike a parte).
non fidatevi di 8.8.8.8 , perche' a seconda di dove vi troviate si tratta di macchine fisiche che potrebbero essere diverse in quanto le vostre richieste vengono instradate a quella fisicamente piu' vicina a voi.
Per essere sicuro che sia la stessa andrebbero verificati gli ultimi hop del route.

edit: addendum: vale per utenze diverse ovvero: un utente che sta al nord e uno che sta al sud potrebbero usare 8.8.8.8 ma pingare macchine diverse in posizioni diverse e quindi i risultati non sarebbero adatti per comparazioni fra utenti.
La verifica con 192.168.100.1 invece comprende il tratto fra voi e il nodo ethernet per cui comprende anche l'eventuale congestione fra la centrale e il nodo, che avviene specie in ora di punta.

Ultima modifica di fk0 : 05-05-2016 alle 11:26.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:42   #66327
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Quello non è difficile... un bello spegni/accendi del modem
Eh no, ironmark! Quello serviva solo per recuperare da 15 (del temporale) a 17 Mb agganciabili max = reali.

Purtroppo non basta spegnere/riaccendere... per pigrizia intendo il fatto che mancano proprio i 2 dB dato che il profilo è già convergente verso i 6 dB SNR in up e non si va oltre i 17 Mb in US. Ecco la necessità del frustino

Ultima modifica di giovanni69 : 05-05-2016 alle 10:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:49   #66328
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
Dopo quello che hai scritto mi sono venuti altri dubbi sulla questione Diafonia della mia linea. la tua via ha l'armadio saturo e agganci ancora tutta quella banda? per saturo intendi che il dslam VDSL è utlizzato al 100%oppure che tutta la secondaria che parte da quell'armadio è satura?.
Per saturo intendo che Tim lo ha dichiarato saturo ed ha chiuso da circa 4 settimane le vendite di nuove linee.
Quindi o ha tutti i 48 posti esauriti o siamo lì vicino (non so se Tim li chiude anche prima per altri motivi, tipo upgrade programmato).
Dato che è in telealimentazione l'eventuale upgrade avverrà mi sa con molta calma

Quote:
Forse potrebbe essere che la tua chiostrina che arriva all'armadio (diciamo quel ramo di secondaria) è usato solo da te. mentre altri rami di secondaria che arrivano allo stesso armadio sono usate da più utenze con la VDSL attive e in quel caso risentono della diafonia. Se fosse cosi sei fortunatissimo.
Da me (nei palazzi) arrivano 3 decadi (cosa comunque già strana perché in teoria ci sono più di 30 utenze telefoniche) di cui una pure derivata.
E tali decadi non fanno percorsi comuni con altri vicini (sono solo per noi e dall'armadio vengono dirette a noi).
Io sono sulla decade in teoria più lunga (e non derivata) e presumo di avere altri (o da me o sulle altre 2 decadi) che hanno la vdsl visto che non ho mai visto ottenibili oltre 113Mb (sul Lantiq, supponiamo sui 117Mb sul broadcom) mentre se fossi stato solo avrei dovuto volare oltre 130Mb probabilmente.
Dal martedì dopo Pasqua poi nuove attivazione mi hanno tolto altri 8-12Mb mandandomi sub 108Mb (al peggio sui 99-101Mb con il Lantiq, con il broadcom ancora 102-103Mb li prendo).

Ultima modifica di Yrbaf : 05-05-2016 alle 11:00.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 10:58   #66329
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
non fidatevi di 8.8.8.8 , perche' a seconda di dove vi troviate si tratta di macchine fisiche che potrebbero essere diverse in quanto le vostre richieste vengono instradate a quella fisicamente piu' vicina a voi.
Per essere sicuro che sia la stessa andrebbero verificati gli ultimi hop del route.
Si ogni tanto il ping sale (e di parecchio) perché cambia il server fisico, ma di solito è un server sul Mix di Milano e quindi a costo zero per me.
Quindi per comodità uso quello tanto pingare lui, pingare il primo hop, pingare quasi qualunque cosa sul mix o sul seabone di Milano mi danno lo stesso risultato.

PS
Se lo scopo è misurare la latenza minima, il fatto che il server 8.8.8.8 sia spesso quello fisicamente più vicino è semmai un vantaggio (anche se potrebbe non darti la latenza minima e pari al primo hop) e non un effetto controproducente.

Ultima modifica di Yrbaf : 05-05-2016 alle 11:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:09   #66330
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Io ho 6100 credo (non sono a casa fino a venerdi).
Il valore di INP ha a che fare con la latenza o solo con la banda?
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:11   #66331
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=157ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=421ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=64ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=4ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=75ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=105ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 421ms, Medio = 41ms


Potete spiegarmi perchè? (sono in wi-fi)
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:17   #66332
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Insane93 Guarda i messaggi
Potete spiegarmi perchè? (sono in wi-fi)
ti sei risposto da solo...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:23   #66333
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Che strano però, la latenza minima è davvero imprevedibile con 'ste 100 Mega... Non che cambino molto quei 3-4 ms di differenza, però se non ci fossero sarebbe meglio.
Io mi sono fatto questa idea, della quale non sono certissimo. Mi sembra però che i conti tornino. Il discorso è il seguente:
  • come mai cambia l'ottenibile? Perché cambia l'SNR sulle varie portanti
  • se l'SNR è diminuito è perché in quel momento le portanti subiscono un rumore leggermente superiore
  • se il rumore è aumentato basta un disturbo più piccolo per generare un FEC
  • per correggere un FEC il G.INP ha bisogno di un tempo di circa 4ms (il valore di roundtrip della ritrasmissione del simbolo) dunque per quel simbolo la latenza aumenta di 4ms e la latenza media aumenta
  • se però l'SNR diminuisce abbastanza ecco intervenire l'SRA a ridurre l'ottenibile e ripristinare l'SNR al target
  • se l'ottenibile è diminuito significa che su qualche portante vengono caricati meno bit
  • poiché la potenza delle portanti è costante, caricarle con meno bit significa "distanziarli" tra loro e dunque quella portante diventa meno sensibile ai disturbi, saranno necessarie meno correzioni e la latenza diminuirà.
  • se invece l'SNR è aumentato è perché il rumore è diminuito e dunque dovrei essere meno sensibile ai disturbi e la latenza media dovrebbe diminuire
  • ma anche qui se interviene l'SRA che mi trasforma l'SNR migliorato in un ottenibile migliore, significa che a qualche portante sono stati aggiunti dei bit
  • aggiungendo dei bit essi risultano "più vicini" l'uno all'altro (la potenza della portante è costante) e dunque quella portante diventa più sensibile ai disturbi, le correzioni necessarie aumentano e aumenta la latenza media.
Questo meccanismo mi sembra possa giustificare una latenza che "balla" di 4ms in più o in meno in funzione dell'ottenibile e del SNRm di quel momento.

Si deve anche tenere conto che questo "sballonzolio" sarà tanto più frequente quanto più è alto l'ottenibile in assoluto. Avere tanti bit su molte portanti rende il sistema più sensibile alla potenza di rumore assoluta, e sarà necessario un aumento di potenza di rumore più piccolo per variare il margine della stessa quantità di dB.

Cosi, almeno a me pare possa essere...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:25   #66334
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
ti sei risposto da solo...
Con il vecchio router e la vecchia adsl non avevo questo problema, deduco che il router nuovo in wi-fi è veramente una schifezza
lo fa anche a voi altri?
ogni tanto si disconnette e aumenta di ping cosi a caso, giocare online diventa noioso perchè ogni volta lo devo ravviare ma dopo poco ritorna il problema e si riparte con il lag!

Ultima modifica di Insane93 : 05-05-2016 alle 11:27.
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:27   #66335
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eh no, ironmark! Quello serviva solo per recuperare da 15 (del temporale) a 17 Mb agganciabili max = reali.

Purtroppo non basta spegnere/riaccendere... per pigrizia intendo il fatto che mancano proprio i 2 dB dato che il profilo è già convergente verso i 6 dB SNR in up e non si va oltre i 17 Mb in US. Ecco la necessità del frustino
Sì, ma quella non è pigrizia. È linea scarsa. Punto. Avessi anche l'Usain Bolt dei modem, mica potrebbe fare miracoli e ripulirti la linea da rumore, attenuazioni e diafonie...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 11:41   #66336
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Io mi sono fatto questa idea, della quale non sono certissimo. Mi sembra però che i conti tornino. Il discorso è il seguente:
  • come mai cambia l'ottenibile? Perché cambia l'SNR sulle varie portanti
  • se l'SNR è diminuito è perché in quel momento le portanti subiscono un rumore leggermente superiore
  • se il rumore è aumentato basta un disturbo più piccolo per generare un FEC
  • per correggere un FEC il G.INP ha bisogno di un tempo di circa 4ms (il valore di roundtrip della ritrasmissione del simbolo) dunque per quel simbolo la latenza aumenta di 4ms e la latenza media aumenta
  • se però l'SNR diminuisce abbastanza ecco intervenire l'SRA a ridurre l'ottenibile e ripristinare l'SNR al target
  • se l'ottenibile è diminuito significa che su qualche portante vengono caricati meno bit
  • poiché la potenza delle portanti è costante, caricarle con meno bit significa "distanziarli" tra loro e dunque quella portante diventa meno sensibile ai disturbi, saranno necessarie meno correzioni e la latenza diminuirà.
  • se invece l'SNR è aumentato è perché il rumore è diminuito e dunque dovrei essere meno sensibile ai disturbi e la latenza media dovrebbe diminuire
  • ma anche qui se interviene l'SRA che mi trasforma l'SNR migliorato in un ottenibile migliore, significa che a qualche portante sono stati aggiunti dei bit
  • aggiungendo dei bit essi risultano "più vicini" l'uno all'altro (la potenza della portante è costante) e dunque quella portante diventa più sensibile ai disturbi, le correzioni necessarie aumentano e aumenta la latenza media.
Questo meccanismo mi sembra possa giustificare una latenza che "balla" di 4ms in più o in meno in funzione dell'ottenibile e del SNRm di quel momento.

Si deve anche tenere conto che questo "sballonzolio" sarà tanto più frequente quanto più è alto l'ottenibile in assoluto. Avere tanti bit su molte portanti rende il sistema più sensibile alla potenza di rumore assoluta, e sarà necessario un aumento di potenza di rumore più piccolo per variare il margine della stessa quantità di dB.

Cosi, almeno a me pare possa essere...
Può anche darsi però non mi spiego perchè con altri modem la latenza minima rimanga stabile.

Io per adesso non ho provato ma ricordo di aver letto qui e sul thread di Tiscali di utenti (tra i quali lo stesso Yrbaf mi pare) che rilevavano un comportamento normale del ping (sui 5 ms stabili) con modem diversi dal Technicolor, tipo gli Asus.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 12:03   #66337
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Non ho voglia ora di cambiare il router, però se metto il TP-Link mi aspetto ping a 5.5ms (però la portante scenderà sicuramente di 1 o 2 Mbps minimo).

PS
Ora ho riavviato ancora.
La portante è salita (102.978) come pure il SNR ora a 6.8dB (prima era 6.7 mi pare) ed i ping rimangono sui 8-9ms (11ms via PL, con 2.5ms tra PL e router) che però mi pare 1ms meglio di poco fa.
Strano in passato subito dopo un riavvio andava sempre per un po' a 5-6ms e poi saliva.

PS2
Come FEC me ne ha fatti circa 12.000 in 2 ore circa.

Ultima modifica di Yrbaf : 05-05-2016 alle 12:10.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 12:08   #66338
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non ho voglia ora di cambiare il router, però se metto il TP-Link mi aspetto ping a 5.5ms (però la portante scenderà sicuramente di 1 o 2 Mbps minimo).
Ma intendi stabili o la solita latenza minima "ballerina"?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 12:30   #66339
fr4nc0n3
Member
 
L'Avatar di fr4nc0n3
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
Provo a richiedere.
Ormai più di 3 settimane su mytim comparve la prima fattura con dei costi aggiuntivi non chiari, chiamai il 187 e mi aprirono un reclamo dicendomi che avrebbero annullato la fattura e che sarei stato contattato dal commerciale.
Ad oggi il commerciale non mi ha ancora contattato e la fattura scade il 15 di questo mese, al 187 mi hanno confermato (li ho sentiti 3 volte) di non pagarla anche in caso di scadenza.
Su mytim comunque c'è la scadenza ancora attiva, lì non compare nessun annullamento.
Qualcuno si è trovato nella mia situazione? Consigli? Grazie.
fr4nc0n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2016, 12:37   #66340
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23192
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Sì, ma quella non è pigrizia. È linea scarsa. Punto. Avessi anche l'Usain Bolt dei modem, mica potrebbe fare miracoli e ripulirti la linea da rumore, attenuazioni e diafonie...
Gli darò una red bull
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v