Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 19:05   #641
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871




*sasha ITALIA* è offline  
Old 26-08-2009, 19:08   #642
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
ma non dovevano uscire le foto fatte da alfa?



ma negli interni i tasti centrale non coprono le figure ?
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline  
Old 26-08-2009, 19:12   #643
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sono dovuti alla carburazione molto grassa unita ad una particolare gestione che fa si che non tutta la miscela bruci in camera...lo scarico libero ovviamente è necessario per sentire i botti e vedere le fiamme...se ci sono silenziatori e rompifiamma non funge...

E il motore ringrazia

Lo trovo decisamente poco utile, nonchè dannoso come modifica "fissa" su una vettura stradale...Altra cosa se, come probabilmente il tipo del video, si usa una centralina regolabile dall'abitacolo in perfetto stile Jap.

Per quanto riguarda la risposta "dolce" dell'accelleratore elettronico...beh, serve a limitare consumi ed emissioni, nulla che non possa essere eliminato con una bella mappa
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 26-08-2009, 19:14   #644
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da ronaldovieri Guarda i messaggi
ma non dovevano uscire le foto fatte da alfa?



ma negli interni i tasti centrale non coprono le figure ?
Questo muletto è un anno che ci sarà in giro per torino(a livello di estetica)...Dentro e fuori può cambiar di tutto...e infatti è la prima volta che vedo in giro foto "rubate" del multiair.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 26-08-2009, 19:14   #645
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
foto imho inutili, non si vede niente di nuovo, qualità miserrima.. ormai visto quel che è già uscito, in alfa potrebbero fare una bella cartella stampa e mostrare la vettura nella sua interezza...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline  
Old 26-08-2009, 19:34   #646
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
E il motore ringrazia

Lo trovo decisamente poco utile, nonchè dannoso come modifica "fissa" su una vettura stradale...Altra cosa se, come probabilmente il tipo del video, si usa una centralina regolabile dall'abitacolo in perfetto stile Jap.

Per quanto riguarda la risposta "dolce" dell'accelleratore elettronico...beh, serve a limitare consumi ed emissioni, nulla che non possa essere eliminato con una bella mappa
Beh si, in un motore stradale non è molto consigliato...anche perchè dubito che la turbina duri molto...
per l'acceleratore elettronico da mappa non si fa tutto purtroppo, la sensazione di filtraggio persiste...e io l'ho modificato, non parlo a cazzo...diciamo che migliora ma resta ancora diverso dai vecchi acceleratori a filo...
Marko#88 è offline  
Old 26-08-2009, 20:30   #647
Franky 86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Beh oddio, il 1750 cos'avrebbe di così all'avanguardia rispetto ad un 2.0 TFSI ad esempio? Parlassimo di multiair ok, sono d'accordo...ma il 1750 è un classicoL, 1750cc con turbina piccina picciò e amen...
proprio classico non é, dovrebbe avere la alzata variabile delle valvole in aspirazione che giustifica i 320 Nm a bassissimi giri

pero sono arrivati tardi pure qui visto che l audi l ha introdotto gia un anno prima (2.0 Tfsi 211 cavalli, e 350 nm)
Franky 86 è offline  
Old 27-08-2009, 00:07   #648
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da Franky 86 Guarda i messaggi
proprio classico non é, dovrebbe avere la alzata variabile delle valvole in aspirazione che giustifica i 320 Nm a bassissimi giri

pero sono arrivati tardi pure qui visto che l audi l ha introdotto gia un anno prima (2.0 Tfsi 211 cavalli, e 350 nm)
siamo nel 2009 inoltrato, non ci vedo nulla di particolarmente avanzato in quel motore...sicuramente se dovessi comprare una 159 (Auto da sbavo secondo me) la prenderei con il 1750tbi ma è innegabile che il 2.0TFSI sia migliore nonostante sia arrivato prima...per la cronaca, il 1750 avrà anche un macello di coppia a 1400 giri ma se poi devo cambiare come su un nafta e avere la zona rossa a 5750...beh, a questo punto preferisco meno sostanza sotto...questi però sono pareri del tutto personali...
Marko#88 è offline  
Old 27-08-2009, 08:58   #649
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Beh si, in un motore stradale non è molto consigliato...anche perchè dubito che la turbina duri molto...
per l'acceleratore elettronico da mappa non si fa tutto purtroppo, la sensazione di filtraggio persiste...e io l'ho modificato, non parlo a cazzo...diciamo che migliora ma resta ancora diverso dai vecchi acceleratori a filo...
Personalmente ti posso dire che dopo la rimappa l'acceleratore della mia 147 è cambiato radicalmente, la risposta è immediata ora.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
siamo nel 2009 inoltrato, non ci vedo nulla di particolarmente avanzato in quel motore...sicuramente se dovessi comprare una 159 (Auto da sbavo secondo me) la prenderei con il 1750tbi ma è innegabile che il 2.0TFSI sia migliore nonostante sia arrivato prima...per la cronaca, il 1750 avrà anche un macello di coppia a 1400 giri ma se poi devo cambiare come su un nafta e avere la zona rossa a 5750...beh, a questo punto preferisco meno sostanza sotto...questi però sono pareri del tutto personali...
Ho provato il 2.0 della S3 ed effettivamente si gode a vederlo sfiorare i 7000rpm, però devo dire che sotto è piuttosto morto, sto 1750 può darsi che sia più elastico e male non fa, anche se effettivamente cambiare sotto i 6000 può far specie per un benza.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline  
Old 27-08-2009, 09:54   #650
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi

Per quanto riguarda la risposta "dolce" dell'accelleratore elettronico...beh, serve a limitare consumi ed emissioni, nulla che non possa essere eliminato con una bella mappa
Beh, su queste nuove Alfa, che hanno il DNA il problema non si pone, visto che in posizione dynamic varia anche la risposta dell'acceleratore elettronico. E vi assicuro che almeno sulla mia Mito, in D la risposta è fin troppo fulminea, tanto da risultare sgradevole e difficile da gestire in città.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline  
Old 27-08-2009, 10:29   #651
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Beh, su queste nuove Alfa, che hanno il DNA il problema non si pone, visto che in posizione dynamic varia anche la risposta dell'acceleratore elettronico. E vi assicuro che almeno sulla mia Mito, in D la risposta è fin troppo fulminea, tanto da risultare sgradevole e difficile da gestire in città.
Ammettilo che non hai il piede
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline  
Old 27-08-2009, 10:39   #652
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Beh, su queste nuove Alfa, che hanno il DNA il problema non si pone, visto che in posizione dynamic varia anche la risposta dell'acceleratore elettronico. E vi assicuro che almeno sulla mia Mito, in D la risposta è fin troppo fulminea, tanto da risultare sgradevole e difficile da gestire in città.
A titolo d'esempio, in "D" la MiTo è cmq meno "brusca"(e prestante) della GP Abarth (con la quale condivide il 99% della meccanica)...E con l'altro utente parlavamo che anche "mappando pesantemente" la GPA il risultato (per alcuni, o cmq confrontandolo con le auto pre Euro4 e relative "strozzature" dettate dalle emissioni e comando accelleratore meccanico non c'è storia). Quindi mi sa che abbiamo "percezioni" un po' diverse...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 27-08-2009, 10:45   #653
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Beh si, in un motore stradale non è molto consigliato...anche perchè dubito che la turbina duri molto...
per l'acceleratore elettronico da mappa non si fa tutto purtroppo, la sensazione di filtraggio persiste...e io l'ho modificato, non parlo a cazzo...diciamo che migliora ma resta ancora diverso dai vecchi acceleratori a filo...
Non mi permetterei mai di sostenere che stai parlando a cazzo
Il punto è che sono cambiati i tempi e non c'è niente da fare , con la mappa aumenti di non poco la risposta ma i vari limiti di emissioni e omologazioni ahimè si fanno sentire...Fosse solo sull'accelerazione la sensazione di "filtro", considero ben più grave (a livello di guida, ma mi ci abituerò ) quella sul comando volante.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 27-08-2009, 11:23   #654
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Personalmente ti posso dire che dopo la rimappa l'acceleratore della mia 147 è cambiato radicalmente, la risposta è immediata ora.
Si ma anche nella mia è cambiato, più sensibile rispetto a prima...e più brusco nel chiudere quando si molla...ma non è ancora come quelli a filo, non lo sarà mai....dicono che montando un modulo si hanno ancora altre migliorie (nonostante sia già mappato il dbw) ma 300 euro per adesso li spendo in altro...


Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Ho provato il 2.0 della S3 ed effettivamente si gode a vederlo sfiorare i 7000rpm, però devo dire che sotto è piuttosto morto, sto 1750 può darsi che sia più elastico e male non fa, anche se effettivamente cambiare sotto i 6000 può far specie per un benza.
Quello della S3 (e anche nella TTS) è un poì vuoto in basso perchè per raggiungere 130 e rotti cv/l comunque la turbina non può essere dimensionata come in un motore da 100 cv/l...e quindi un po' di turbo lag è del tutto normale (tralasciando che a me piace ma sono scemo io..)...il 1750 io l'ho provato, voleva prenderlo il babbo della mia ex (già possessore di 159 poi alla fine ha preso una civic type-R)...in basso ne ha tanta di roba, garantisco...peccato che oltre i 5000 comincia a morire, a 5500 non c'è quasi più nulla...io mi lamentavo della mia che non ha molto allungo ma quella è peggio, di gran lunga....

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Beh, su queste nuove Alfa, che hanno il DNA il problema non si pone, visto che in posizione dynamic varia anche la risposta dell'acceleratore elettronico. E vi assicuro che almeno sulla mia Mito, in D la risposta è fin troppo fulminea, tanto da risultare sgradevole e difficile da gestire in città.
E' come nella mia in Sport...questione di abitudine, pensa che l'altro giorno ho guidato la gpa di un mio amico...non mappata...a parte che mi sembrava che non andasse un cazzo...poi anche in sport l'acceleratore non mi piaceva, rispetto al mio troppo poco sensibile...vero anche però che ognuno ha il suo stile...per dirti, io la uso sempre e solo in sport anche per il volante che altrimenti mi pare troppo morbido...mentre c'è gente che gira con la gpunto col city attaccato e si trova bene...

Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Non mi permetterei mai di sostenere che stai parlando a cazzo
Il punto è che sono cambiati i tempi e non c'è niente da fare , con la mappa aumenti di non poco la risposta ma i vari limiti di emissioni e omologazioni ahimè si fanno sentire...Fosse solo sull'accelerazione la sensazione di "filtro", considero ben più grave (a livello di guida, ma mi ci abituerò ) quella sul comando volante.
tutto si riassume in queste quattro parole purtroppo...
Marko#88 è offline  
Old 27-08-2009, 11:37   #655
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
bho io preferisco avere piu potenza ai bassi
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline  
Old 27-08-2009, 11:39   #656
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da ronaldovieri Guarda i messaggi
bho io preferisco avere piu potenza ai bassi
Se devo avere coppia e potenza in basso senza allungo compro un nafta, consumo anche meno...un benzina deve avere anche un po' di allungo, non dico 9000 giri ma anche un turbo benza fino a 6000/6500 deve avere qualcosa da dare....
Marko#88 è offline  
Old 27-08-2009, 11:43   #657
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Se devo avere coppia e potenza in basso senza allungo compro un nafta, consumo anche meno...un benzina deve avere anche un po' di allungo, non dico 9000 giri ma anche un turbo benza fino a 6000/6500 deve avere qualcosa da dare....
io infatti ho diesel ma fino a 1700 è come se guidassi una punto
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline  
Old 27-08-2009, 18:49   #658
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Se devo avere coppia e potenza in basso senza allungo compro un nafta, consumo anche meno...un benzina deve avere anche un po' di allungo, non dico 9000 giri ma anche un turbo benza fino a 6000/6500 deve avere qualcosa da dare....
Tieni comunque presente che i motori turbo non spingono mai tanto su con i giri, 6000-6500 di norma sono il massimo a cui si può ambire. Quando un turbo ti spinge bene fino ai 5500 comunque non c'è da lamentarsi... se si cercano gli 8000 giri meglio rivolgersi agli aspirati.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline  
Old 27-08-2009, 19:18   #659
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21949
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Tieni comunque presente che i motori turbo non spingono mai tanto su con i giri, 6000-6500 di norma sono il massimo a cui si può ambire. Quando un turbo ti spinge bene fino ai 5500 comunque non c'è da lamentarsi... se si cercano gli 8000 giri meglio rivolgersi agli aspirati.
Ma infatti come ho detto 6000/6500 inizia ad essere onesto...il tfsi tiene bene fino a quasi 7000, Impreza e Lancer vanno anche oltre...il 1750tbi ha la zona rossa a 5750 e a quel regime non ha NULLA, è già un po' che è in calo non so se mi spiego...
Marko#88 è offline  
Old 27-08-2009, 22:43   #660
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quello della S3 (e anche nella TTS) è un poì vuoto in basso perchè per raggiungere 130 e rotti cv/l comunque la turbina non può essere dimensionata come in un motore da 100 cv/l...e quindi un po' di turbo lag è del tutto normale (tralasciando che a me piace ma sono scemo io..)
Ma se è un motore elasticissimo? E' una delle cose che impressiona: che anche con marce alte e a giri bassissimi riprende senza problemi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v