Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2011, 16:15   #641
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473


da 1.215v a 1.025v

sono sceso di 7-8° in full, non è male però scalda comunque tanto... 69° appoggiato con 2 piedini sotto (quindi alzato di 3-4cm) e 64° in mano uff
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 21:04   #642
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
allora

con questo downvolt (quasi 0.2v) l'impatto in gaming c'è
sono passato dagli 80+ (81-82) ai 75

prima ero arrivato a pelare i 90° ma soffiandolo, pur non avendo visto uscire niente, è migliorato, 75° dopo una bella sessione di gioco, allo stesso gioco quindi lo prendo per buono, il notebook era appoggiato su piedini +3cm diciamo

sarebbe figo vedere se riesco a togliere ancora vcore, un ragazzo estero sul suo m500 era arrivato a 1v tondo a 2200, però aveva un vid un pelo più alto del mio

spingersi a 0.95 sarebbe il must avete feed di undervolt o downvolt che sia su turion II Mqualcosa?
black vedo che tu sei molto attivo sul forum estero dei portatili hp, hai mai letto di qualcuno con cpu simile alla mia in downvolt?
da 1.215v a 1.025v è già tanta roba, potessi limare ancora un pochetto non sarebbe male

riguardando le foto che mi avevi linkato, vedo un pad sulla vga, spero che nella mia abbiano messo una cavolo di pasta, appena potrò aprirlo metto mx4 ovunque e credo che già solo lei mi limi almeno 4 gradi scendendo cosi verso i 70...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 08-05-2011 alle 23:58.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:20   #643
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
allora

con questo downvolt (quasi 0.2v) l'impatto in gaming c'è
sono passato dagli 80+ (81-82) ai 75

prima ero arrivato a pelare i 90° ma soffiandolo, pur non avendo visto uscire niente, è migliorato, 75° dopo una bella sessione di gioco, allo stesso gioco quindi lo prendo per buono, il notebook era appoggiato su piedini +3cm diciamo

sarebbe figo vedere se riesco a togliere ancora vcore, un ragazzo estero sul suo m500 era arrivato a 1v tondo a 2200, però aveva un vid un pelo più alto del mio

spingersi a 0.95 sarebbe il must avete feed di undervolt o downvolt che sia su turion II Mqualcosa?
black vedo che tu sei molto attivo sul forum estero dei portatili hp, hai mai letto di qualcuno con cpu simile alla mia in downvolt?
da 1.215v a 1.025v è già tanta roba, potessi limare ancora un pochetto non sarebbe male
L'athlon P340 di cui parlavo qualche pagina fa andava a 2.2 Ghz e sono riuscito a farlo funzionare a 0.950 circa. Non ho fatto test lunghi, però ha retto per cinque minuti di prime95. In realtà stavo scendendo per vedere fino a quanto reggeva. Mi pare che a 0.9250v è andato in crash subito.
Però comunque non è un turion II, ma un athlon II (ha la fpu a 64 bit se non erro), e poi comunque è molto più recente del tuo M500, quindi è un po' più raffinato dal punto di vista del processo produttivo.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
riguardando le foto che mi avevi linkato, vedo un pad sulla vga, spero che nella mia abbiano messo una cavolo di pasta, appena potrò aprirlo metto mx4 ovunque e credo che già solo lei mi limi almeno 4 gradi scendendo cosi verso i 70...
Guarda c'è una guida ufficiale AMD riguardo i thermal pad e la thermal paste. AMD consiglia di utilizzare i thermal pad nel caso di chip con core scoperto (tipo athlon xp, o anche i processori per portatili) e la thermal paste con chip soverchiati dalle placca di metallo (tipo i processori desktop, etc...).
Poi i produttori fanno un po' come gli pare, però la pasta io vedo che si asciuga dopo un po', mentre i pad rimangono efficaci per parecchio, almeno questa è l'impressione.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 21:29   #644
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
L'athlon P340 di cui parlavo qualche pagina fa andava a 2.2 Ghz e sono riuscito a farlo funzionare a 0.950 circa. Non ho fatto test lunghi, però ha retto per cinque minuti di prime95. In realtà stavo scendendo per vedere fino a quanto reggeva. Mi pare che a 0.9250v è andato in crash subito.
Però comunque non è un turion II, ma un athlon II (ha la fpu a 64 bit se non erro), e poi comunque è molto più recente del tuo M500, quindi è un po' più raffinato dal punto di vista del processo produttivo.



Guarda c'è una guida ufficiale AMD riguardo i thermal pad e la thermal paste. AMD consiglia di utilizzare i thermal pad nel caso di chip con core scoperto (tipo athlon xp, o anche i processori per portatili) e la thermal paste con chip soverchiati dalle placca di metallo (tipo i processori desktop, etc...).
Poi i produttori fanno un po' come gli pare, però la pasta io vedo che si asciuga dopo un po', mentre i pad rimangono efficaci per parecchio, almeno questa è l'impressione.
ho visto che ha un tdp inferiore ,però guardando i bench va anche meno del mio ... cmq io a 1.025v passo 2 ore di prime95 l'ultimo, probabilmente anche a 1v, se a te a 0.925v crasha subito mi sa che nn è stabile nemmeno a 0.95 no?

il mio ha lo stesso core degli athlon 2 x2 che ci sono sul fisso mi pare, quello penso usi la stessa roba no? ad ogni modo

per pasta e pad, se l'efficienza è molto superiore, non ho problemi a smontarlo poi ogni 7-8 mesi...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 21:54   #645
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
ho guardato un po

dovrebbe essere che l'athlon p320 ha solo l'fpu a 64bit, mentre i turion 2 M500-M600 hanno l'fpu a 32 e 64bit

poi hanno il resto uguale

inoltre il p320 supporterebbe anche le ddr3

anyway UPDATE

a 1.025v sono STABILE
a 1v bsod subito, quindi è possibile che tu a 0.95v sei stabile... ad ogni modo sono abbastanza soddisfatto in quanto, comunque, partivo da 1.215v

quasi 0.2v in meno non sono pochi... no? tra l'altro il tuo mi pare abbia un vid più basso correggimi se sbaglio (tanto per fare un confronto con i nuovi)

Ah ho l'amd-v attiva che mangia comunque un po di millivolt...

pensavo magari di abbassare un po il vnb che è comunque fonte di calore ma vedremo, una bsod al giorno basta

EDIT 2
ho ritoccato ancora i vcore dei vari pstate intermedi

ora



mentre ho fatto 20min di prime95 (26.6) a 800mhz, oltre nn vado in quanto sono già tanti, magari faccio qualche loop di linx





Nota, il clock controll non è attivo per cui switcha a velocità normale, cambia solo i voltaggi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 09-05-2011 alle 22:32.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 22:52   #646
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ho guardato un po

dovrebbe essere che l'athlon p320 ha solo l'fpu a 64bit, mentre i turion 2 M500-M600 hanno l'fpu a 32 e 64bit
Aspetta, qui mi pare che il discorso è un po' diverso.
Partendo dal fatto che parlo dei processori K10 mobile, la FPU dei Turion (di tutti i turion) è a 128 bit ed è mutuata tale e quale dai Phenom II.
Mentre la FPU degli Athlon p3xx è a 64 bit, per diversificarli anche in prestazioni dai fratelli maggiori.
Quindi una FPU meno complessa porta probabilmente anche a richieste di corrente inferiori.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
poi hanno il resto uguale

inoltre il p320 supporterebbe anche le ddr3

anyway UPDATE

a 1.025v sono STABILE
a 1v bsod subito, quindi è possibile che tu a 0.95v sei stabile... ad ogni modo sono abbastanza soddisfatto in quanto, comunque, partivo da 1.215v

quasi 0.2v in meno non sono pochi... no? tra l'altro il tuo mi pare abbia un vid più basso correggimi se sbaglio (tanto per fare un confronto con i nuovi)
Eh caspita, 0.2v in meno sono davvero molti!
Il discorso del VID non l'ho capito in verità. Ti posso dire che a un VID corrisponde una tensione e viceversa, e che le tabelle di corrispondenza sono le stesse per tutti i K10, mobile e desktop.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ah ho l'amd-v attiva che mangia comunque un po di millivolt...

pensavo magari di abbassare un po il vnb che è comunque fonte di calore ma vedremo, una bsod al giorno basta
Ecco, sta cosa dell'amd-v attiva è interessante. Devo fare delle prove disattivandolo sul mio zm-80, l'ho sempre tenuto attivo ma non l'ho mai usato.

Comunque scendere anche con l'nb potrebbe portare piccoli vantaggi!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 23:01   #647
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Aspetta, qui mi pare che il discorso è un po' diverso.
Partendo dal fatto che parlo dei processori K10 mobile, la FPU dei Turion (di tutti i turion) è a 128 bit ed è mutuata tale e quale dai Phenom II.
Mentre la FPU degli Athlon p3xx è a 64 bit, per diversificarli anche in prestazioni dai fratelli maggiori.
Quindi una FPU meno complessa porta probabilmente anche a richieste di corrente inferiori.



Eh caspita, 0.2v in meno sono davvero molti!
Il discorso del VID non l'ho capito in verità. Ti posso dire che a un VID corrisponde una tensione e viceversa, e che le tabelle di corrispondenza sono le stesse per tutti i K10, mobile e desktop.



Ecco, sta cosa dell'amd-v attiva è interessante. Devo fare delle prove disattivandolo sul mio zm-80, l'ho sempre tenuto attivo ma non l'ho mai usato.

Comunque scendere anche con l'nb potrebbe portare piccoli vantaggi!
Si infatti credo che il tdp inferiore è dovuto anche alla fpu più semplice
Per il vid intendo il voltage di default della cpu, il mio è 1.2125v (non 1.215v come avevo detto ma cambia poco) il tuo mi pare di aver visto che è tipo 1.17v se non erro?

Si, l'AMD-v dovrebbe mangiare qualche millivolt, ma non è detto prova a vedere se recuperi qualcosa, è sempre una parte di logica che non viene attivata, è comunque una cosa che varia da cpu a cpu, io la uso per quello è attiva

(NB è sempre off di default da bios mi sa)

Infatti magari domani o dopodomani ci provo, abbassare un po il NB e vedere che capita, farò anche il linpack per vedere se ho un decadimento prestazionale

sul fisso, a vnb def la frequenza sale molto, il che mi fa sperare che scende altrettanto, però è già più bassa...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:24   #648
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Ah ora ho capito il fatto del VID.
Comunque si, sul P340 la tensione di default mi pare fosse 1.125v, ora non posso più controllare perchè non ce l'ho fra le mani. Comunque il P340 nasce di base come processore con TDP da 25W, poi scende fino a 0.950v. Cmq la cosa più impressionante rimaneva la temperatura: 50°C in full load

Devo fare qualche prova anche sul mio vecchio zm-80 con la virtualizzazione disattivata, chissà se riesco a limare un pochino... (a default sta a 1.10v, stabile solo fino a 1.050v).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:33   #649
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ah ora ho capito il fatto del VID.
Comunque si, sul P340 la tensione di default mi pare fosse 1.125v, ora non posso più controllare perchè non ce l'ho fra le mani. Comunque il P340 nasce di base come processore con TDP da 25W, poi scende fino a 0.950v. Cmq la cosa più impressionante rimaneva la temperatura: 50°C in full load

Devo fare qualche prova anche sul mio vecchio zm-80 con la virtualizzazione disattivata, chissà se riesco a limare un pochino... (a default sta a 1.10v, stabile solo fino a 1.050v).
uhm era sfortunato ! io cmq rimpiango non sai quanto il vecchio TL58

che cavolo non era una bestia di potenza ma aveva un tdp inferiore a questo e cosa ancora più figa, reggeva con voltaggi davvero bassi

passava linx e prime95 con 0.95v che non è per niente poco, considerando anche che avevo fatto un minimo di OC
mi pare avesse anche lui il vid a 1.1v

Questo è buono come prestazioni, però rimane il fatto che scalda parecchio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 00:11   #650
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
riuppo questa vecchia discussione
nessuno ha trovato per caso il pll degli hp 785g? possibile che non sia possibile gestire sto cavolo di ht ref ?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 11:50   #651
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
riuppo questa vecchia discussione
nessuno ha trovato per caso il pll degli hp 785g? possibile che non sia possibile gestire sto cavolo di ht ref ?
Anche se si conoscesse il PLL (basta aprirlo) poi però ti servono i datasheet per programmarlo. Io il mio lo conosco, però il datasheet non è pubblico ed è introvabile
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 13:01   #652
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Anche se si conoscesse il PLL (basta aprirlo) poi però ti servono i datasheet per programmarlo. Io il mio lo conosco, però il datasheet non è pubblico ed è introvabile
setfsb non ha il tuo pll ? ammazza che sfiga
che merda però, l'overdrive potrebbe abilitare l'oc non mi pare una richiesta tanto assurda uff

tra l'altro, sul thread dei 2044-2056el (i7 e nvidia gtx) un utente dall'hp, sotto banco in un centro assistenza, si è fatto mettere un bios da test unlocked

ha tutte le funzioni di un pc "normale" uff lo voglio anche io
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 20:01   #653
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
setfsb non ha il tuo pll ? ammazza che sfiga
che merda però, l'overdrive potrebbe abilitare l'oc non mi pare una richiesta tanto assurda uff

tra l'altro, sul thread dei 2044-2056el (i7 e nvidia gtx) un utente dall'hp, sotto banco in un centro assistenza, si è fatto mettere un bios da test unlocked

ha tutte le funzioni di un pc "normale" uff lo voglio anche io
si, setfsb ce l'ha solo che c'è solo nella versione shareware.

La cosa del bios unlocked è davvero molto interessante, sarebbe veramente utile poter raffinare come si deve questi benedetti portatili.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 20:11   #654
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
si, setfsb ce l'ha solo che c'è solo nella versione shareware.

La cosa del bios unlocked è davvero molto interessante, sarebbe veramente utile poter raffinare come si deve questi benedetti portatili.
purtroppo ti dico, è una cosa sotto banco nn saprei nemmeno dove chiedere, lui si era fatto un bel viaggio

da setfsb non riesci a ricavare niente? per curiosità, che pll hai tu?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 10:10   #655
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
purtroppo ti dico, è una cosa sotto banco nn saprei nemmeno dove chiedere, lui si era fatto un bel viaggio

da setfsb non riesci a ricavare niente? per curiosità, che pll hai tu?
Purtroppo no, non mi va' di smanettare per cercare di tirare fuori eventuali codici, anche se di recente ho scoperto che esiste un ottimo tool (rw everything) che ti permette di accedere a tutte le periferiche a basso livello della macchina. Comunque in generale fare il reverse engineering di questi così è abbastanza difficoltoso.

Il mio pll è questo:



Silego SLG8SP626V, sul sito di silego è end-of-life e se vuoi il datasheet devi contattare loro.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 15:31   #656
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Uhm il pll non va in quanto e diverso mi sa
Dopo vedo con il tuo se si riesce a capire il mio pll se funziona per quello

EDIT è proprio quello mi sa, legge il mio pll

SLG8SP626V

uff però mi serve setfsb ora lol
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 12-06-2011 alle 17:21.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 08:46   #657
Pizzo781
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
TL-50 -> TL-66

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum e non sono esperto come voi in questo campo.

Detto ciò, ho un portatile Packard Bell EasyNote MX-51 con processore AMD Turion 64x2 TL-50 con chipset nvidia.

Come sistema operativo ho XP SP3. Ho giò aumentato la RAM a 4 Gb da 1Gb che montava di serie.

Ora ho per le mano un processore AMD Turion 64x2 TL-66 che ho provato ad installare, ma il bios non lo riconosce.
Ho notato tra l'altro che sul bios non si può modificare quasi niente, credo perchè sia brandizzato da Packard Bell.

C'è un modo per far funzionare questo processore sul mio PC?
Magari aggiornando il bios con una versione non brandizzata oppure non sò...

Come già detto, non sono molto esperto, il mio lavoro è un altro (a proposito, se capitate dalle parti del Nurburgring venite a trovarmi: www.ring-speed-motorsport.com ), quindi aspetto dei vostri consigli... con un linguaggio non troppo tecnico.

GRAZIE MILLE a tutti quelli che sono disposti a darmi una mano...


CIAO, Paolo
Pizzo781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 08:43   #658
Pizzo781
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
Nessuno sa aiutarmi?
Pizzo781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 09:05   #659
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Pizzo781 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum e non sono esperto come voi in questo campo.

Detto ciò, ho un portatile Packard Bell EasyNote MX-51 con processore AMD Turion 64x2 TL-50 con chipset nvidia.

Come sistema operativo ho XP SP3. Ho giò aumentato la RAM a 4 Gb da 1Gb che montava di serie.

Ora ho per le mano un processore AMD Turion 64x2 TL-66 che ho provato ad installare, ma il bios non lo riconosce.
Ho notato tra l'altro che sul bios non si può modificare quasi niente, credo perchè sia brandizzato da Packard Bell.

C'è un modo per far funzionare questo processore sul mio PC?
Magari aggiornando il bios con una versione non brandizzata oppure non sò...

Come già detto, non sono molto esperto, il mio lavoro è un altro (a proposito, se capitate dalle parti del Nurburgring venite a trovarmi: www.ring-speed-motorsport.com ), quindi aspetto dei vostri consigli... con un linguaggio non troppo tecnico.

GRAZIE MILLE a tutti quelli che sono disposti a darmi una mano...


CIAO, Paolo
Ciao, il principale problema è che il Turion nuovo che hai comprato è un modello a 65nm mentre il precedente era a 90nm, per questo il bios non lo riconosce... probabilmente con il TL64 a 90nm non avresti avuto noie

Se non è stato rilasciato un aggiornamento del tuo BIOS c'è poco da fare... dovresti provare a cercare qualcuno che ti aggiorni il microcode inserendo i nuovi modelli ma non saprei nemmeno se è fattibile.

Occhio al chipset, quei NB Nvidia erano difettosi, si dissaldavano perchè caldi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v