Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2024, 05:49   #641
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
E' un problema relativo alla compatibilità della ram. Devi fare un cmos o toccare i parametri delle ram. Successo anche a me 2 volte, con alcune ram. Il bios scazzava, ed ho dovuto resettare il XMP.
La cpu non ha nulla, è solo il bios della mobo.
Se è il bios a dare questi problemi, a valori sock per giunta, posso solo far notare il mio disappunto verso AMD e/o Asus che dopo due anni non riescono a far funzionare un sistema col minimo sindacale.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 12-02-2024 alle 07:06.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 08:06   #642
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
E' un problema relativo alla compatibilità della ram. Devi fare un cmos o toccare i parametri delle ram. Successo anche a me 2 volte, con alcune ram. Il bios scazzava, ed ho dovuto resettare il XMP.
La cpu non ha nulla, è solo il bios della mobo.
TI devo ringraziare per questo input.
Non dormito tutta la notte per questo problerma, ero indeciso se iniziare a sostituire per esclusione i banchi di RAM e poi iniziare la procedura (se accettata) RMA della CPU.
Allora ho effettuato l'accesso nel Bios (versione1415) e l'unica voce che avevo settato da circa un anno era l'abilitazione "EXPO1" per i 4 banchi di RAM G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32
e ho settato in "AUTO"





Finalmente il test di stabilità è stato superato con tutte le voci selezionate !



A questo punto mi pongo qualche domanda.
Dopo circa poco più di un anno questa impostazione si ricorda di diventare instabile?
Inoltre mi conviene sostituire i 4 banchi di RAM e abilitare EXPO1?

Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 12-02-2024 alle 08:10.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 08:14   #643
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
ma se metti AUTO poi che settaggio ti trovi applicato? (cpuz)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 08:38   #644
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma se metti AUTO poi che settaggio ti trovi applicato? (cpuz)
4800 Mhz (Target DRAM Frequency) come screeen Bios precedente.
In questo momento ho ripristinato EXPO1 ma abbassando la frequenza da 6000 a 5800MHZ e il test AIDA64 superato senza problemi.
Sperando che non sfarfalli nel tempo come mi è capitato con il settaggio a 6000.



La cosa strana è che i banchi RAM sono certificati appunto EXPO AMD.

__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 12-02-2024 alle 08:50.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 08:51   #645
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
La stabilità lato ram è la peggio cosa per un overclocker, quando invece si parla di "default" (gli expo non sono default, per dire) o si sbagliano completamente le ram o il più delle volte è semplicemente uno scazzo del bios......un clear cmos risolve il 99% di questi problemi (nel 2024 sarebbe anche quello si il minimo sindacale che ci si deve aspettare da un utente pc )
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 08:55   #646
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
La stabilità lato ram è la peggio cosa per un overclocker, quando invece si parla di "default" (gli expo non sono default, per dire) o si sbagliano completamente le ram o il più delle volte è semplicemente uno scazzo del bios......un clear cmos risolve il 99% di questi problemi (nel 2024 sarebbe anche quello si il minimo sindacale che ci si deve aspettare da un utente pc )
Ho notato che hanno rilasciato un bel po di Bios dalla mia versione, e non saprei se aggiornare o meno, quello che ho si è dimostarto fino a qualche giorno quello piu stabile, non so se cercare altri guai con l'ultima versione (1904) oppure no.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 09:05   #647
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Invece di pregare fai un test di stabilità serio (i quattro banchi non aiutano ma non voglio terrorizzarti)

kahru/memtest/etc è pieno là fuori di utility per la verifica della stabilità della memoria.....non è uno scandalo farlo anche su build nuove e a default.....talvolta si fanno delle belle (brutte) scoperte
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 09:29   #648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
...Allora ho effettuato l'accesso nel Bios (versione1415) e l'unica voce che avevo settato da circa un anno era l'abilitazione "EXPO1" per i 4 banchi di RAM G.Skill Flare X5 32GB Kit DDR5-6000 CL32
e ho settato in "AUTO"...
Io ho la tua stessa DDR5, ma 2 banchi, stesso 79850X.
Tengono in sicurezza 6200 CL 30 senza alcun overvolt, ma 2 banchi, ma in conversioni video non dice nulla... io le tengo 6000 CL30 giusto così... zero prb.

Un altro programma "sensibile" alle DDR5, che se c'è un prb lo rivela subito, è winrar.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 09:35   #649
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Ho notato che hanno rilasciato un bel po di Bios dalla mia versione, e non saprei se aggiornare o meno, quello che ho si è dimostarto fino a qualche giorno quello piu stabile, non so se cercare altri guai con l'ultima versione (1904) oppure no.
CONSIGLIO

Ho un amico che dovrebbe avere la tua stessa mobo che ha avuto prb con le DDR5 aggiornando il BIOS, e, come te, che prima non aveva, e che lo obbliga a tenere le DDR5 a 4800 Jedec perchè sopra i 5000 prb.

Se trovi stabilità, non aggiornare il BIOS, tieniti quello che hai e aspetta una versione BIOS certificata stabile (non da Asus, ma nei forum).

Tanto gli ultimi BIOS hanno codice per il supporto degli 8000G e stop.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 09:48   #650
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
OT
Lo posto per ironia.
Lisa Su è entrata nel club miliardari (la CEO di AMD la 26esima donna negli Stati Uniti a raggiungere il miliardo di Dollari "da sola", cioè senza ereditare la propria fortuna da altri famigliari), grazie ad AMD.

Quando nel 2014 accettò di essere il CEO di AMD, una parte del suo stipendio fu pagato in azioni AMD, del valore tra i 2 e 4$ l'una, che Lisa Su conservò.
Oggi, quelle azioni valgono 172,5$, con un valore di 700 milioni di $ circa.

https://tech.everyeye.it/notizie/amd...ia-699059.html
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 09:57   #651
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
CONSIGLIO

Ho un amico che dovrebbe avere la tua stessa mobo che ha avuto prb con le DDR5 aggiornando il BIOS, e, come te, che prima non aveva, e che lo obbliga a tenere le DDR5 a 4800 Jedec perchè sopra i 5000 prb.

Se trovi stabilità, non aggiornare il BIOS, tieniti quello che hai e aspetta una versione BIOS certificata stabile (non da Asus, ma nei forum).

Tanto gli ultimi BIOS hanno codice per il supporto degli 8000G e stop.
Grazie peril consiglio, in effetti sono sempre timoroso ad aggiornare a nuove versioni.
Quello che mi sembra molto strano è che con il setting che avevo in porecedenza EXPO1 @6000 è andato per più di un anno circa, dopo ha iniziato a sfarfallare.
Quado scelsi le RAM erano appunto certificate EXPO, non so se la soluzione piu costosa di sostituire tutti i banchi di ram sarebbe la scelta giusta.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:10   #652
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Questo articolo spiega molte cose

AVX-VNNI è una versione vettoriale a 256 bit del set di istruzioni VNNI AVX-512 che accelera i carichi di lavoro di inferenza della rete neurale.
AVX-VNNI fornisce lo stesso set di istruzioni VNNI per CPU che supportano vettori a 256 bit ma mancano delle funzionalità AVX-512 complete a 512 bit.
AVX-VNNI estende in modo efficace le istruzioni VNNI utili per l'accelerazione dell'IA fino a vettori a 256 bit, rendendo la tecnologia più efficiente. Anche se di portata ristretta (nessun opmasking e accesso extra al registro vettoriale rispetto a AVX-512 VNNI), AVX-VNNI è fondamentale per diffondere le accelerazioni dell'inferenza VNNI alle CPU e alle applicazioni del mondo reale.
La nuova istruzione AVX-512 VP2INTERSECT è presente anche in Zen 5, come notato sopra, che era presente solo nella generazione di processori Intel Tiger Lake ed è ora considerata deprecata per le SKU Intel. Non conosciamo la logica dietro questa inclusione, ma AMD aveva sicuramente un motivo d'uso per questo.

Per quello sopra... avere la stessa NPU ma conb CPU con o meno AVX-512, comporta differenze?

Poi qui in dettaglio le differenze di Zen5

Successivamente, abbiamo un progetto di pipeline più grande. L'unità intera Zen 5 ha sei ALU rispetto alle quattro presenti in Zen 4.
Anche il conteggio delle unità di generazione degli indirizzi (AGU) è più alto, passando da tre a quattro.
Le pipeline dell'archivio a virgola mobile sono ora raddoppiate e sono ciascuna a 256 bit per gestire un archivio a virgola mobile a 512 bit da un singolo ciclo. Alcune altre istruzioni come cmov/setcc e mescolamenti in virgola mobile ora possono essere gestite da tutte le ALU in Zen 5, mentre in Zen 4 erano gestite solo da due ALU.
Apparentemente, Zen 5 uArch ora gestisce la maggior parte delle operazioni AVX-512 come un ciclo di pipeline a slot singolo, anziché il vecchio doppio pompaggio, che dimezzava le istruzioni AVX-512 in due a 256 bit per l'elaborazione su 256 bit di larghezza. ALU.
Infine, la patch rileva che, ancora una volta, non ci sarà alcuna differenza tra i core Zen 5 e Zen 5c in termini ISA, lo stesso con i core Zen 4 e Zen 4c, dove quest'ultimo implementava solo cache più piccole.

Io non ci capisco una sega di quanto sopra... , però se prima 1 istruzione AVX-512 veniva spezzata in 2 ed aveva bisogno di 2 cicli e Zen5 per mette la stessa operazione in 1 ciclo... è palese che l'IPC specifico AVX-512 altro che + 10-15%... pure l'aggiunta dell'NPU, dove supportata, aumenterà l'IPC per quel tipo di istruzioni... l'IPC è una media, ma abbiamo settori in cui l'aumento dovrebbe essere molto corposo, a me pare impossibile che Zen5 abbia solamente un +10-15% di aumento IPC... perchè
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:12   #653
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Ho notato che hanno rilasciato un bel po di Bios dalla mia versione, e non saprei se aggiornare o meno, quello che ho si è dimostarto fino a qualche giorno quello piu stabile, non so se cercare altri guai con l'ultima versione (1904) oppure no.
mah visto che con quello hai problemi tantovale provare l'ultimo, non è che ti togli da una situazione 100% stabile

magari puoi lasciare il profilo expo e dargli un 5/10% di voltaggio in più
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:14   #654
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4686
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mah visto che con quello hai problemi tantovale provare l'ultimo, non è che ti togli da una situazione 100% stabile

magari puoi lasciare il profilo expo e dargli un 5/10% di voltaggio in più
O alle brutte puoi sempre tornare indietro con il bios vecchio.....
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:14   #655
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30519
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Grazie peril consiglio, in effetti sono sempre timoroso ad aggiornare a nuove versioni.
Quello che mi sembra molto strano è che con il setting che avevo in porecedenza EXPO1 @6000 è andato per più di un anno circa, dopo ha iniziato a sfarfallare.
Quado scelsi le RAM erano appunto certificate EXPO, non so se la soluzione piu costosa di sostituire tutti i banchi di ram sarebbe la scelta giusta.
Stessa situazione del mio amico... lui ha un 7700X, e mobo Asus (non mi ha detto il modello) e sistema perfetto per 1 anno... ed il problema gli è nato dopo degli aggiornamenti bios. Poi è entrato in un tunnel, perchè ogni aggiornamento bios risolveva 1 problema ma ne creava un altro... e lui ha risolto tenendo le DDR5 a Jedec, 4800 CL 40 (che tranne in game non c'è alla fin fine un crollo delle prestazioni).
Non posso dire che sostituendo le DDR5 potresti risolvere il problema... perchè in fin dei conti quale DDR5 compreresti? La tua DDR5 è sicuramente nella QVL della mobo, quindi sarebbe certificata tanto quanto le altre DDR5 presenti nella QVL. Forse l'alternativa sarebbe passare a 2 banchi con doppia capacità... ma a che pro spendere soldi (tanti) quando forse upgradando a Zen5 (con un nuovo MC) Asus potrebbe sfornare BIOS migliori?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2024 alle 10:19.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:18   #656
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18321
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
O alle brutte puoi sempre tornare indietro con il bios vecchio.....
si può?

anche io sono sempre per la parrocchia che il bios è meglio aggiornarlo il meno possibile, ma se ci sono problemi..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:21   #657
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stessa situazione del mio amico... lui ha un 7700X, e mobo Asus (non mi ha detto il modello) e sistema perfetto per 1 anno... ed il problema gli è nato dopo degli aggiornamenti bios. Poi è entrato in un tunnel, perchè ogni aggiornamento bios risolveva 1 problema ma ne creava un altro... e lui ha risolto tenendo le DDR5 a Jedec, 4800 CL 40 (che tranne in game non c'è alla fin fine un crollo delle prestazioni).
Intanto ho fatto il primo step diminuendo la frequenza da 6000>5800, poi vorrei provare ad aggiornare il Bios, ma prima di farlo vorrei attendere come va in questa situazione.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:23   #658
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e lui ha risolto tenendo le DDR5 a Jedec, 4800 CL 40.
Bella soluzione. Tanto valeva prendersi una Play ed una calcolatrice.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:24   #659
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si può?

anche io sono sempre per la parrocchia che il bios è meglio aggiornarlo il meno possibile, ma se ci sono problemi..
Si è fattibilie con sia con il metodo accedendo nel bios oppure via FlashBack tramite il relativo pulsante posto sul retro della scheda madre.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2024, 10:29   #660
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
si può?
Generalmente si. Mi è capitato solo una volta l'impossibilità di tornare indietro con un bios ASRock per la mia X370 che abilitava la scheda madre a nuovi processori appena usciti...ma dal sito c'era una avvertenza STUPIDPROOF di questa situazione anche per evitare che qualcuno si sbagliasse ed aggiornasse il bios ad una versione precedente ed incompatibile con il nuovo hardware....
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 12-02-2024 alle 10:31.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v