|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
Quote:
chassis: il pq6000 ha un pannello di vetro che ricopre tutto, il pq2000 (e anche il 3000) non ce l'hanno, quindi il pannello ha intorno la cornice, che fa un piccolo spessore.. insomma come su tutte le tv e monitor. il pq6000 da spento è molto bello, da acceso anche, ma riflette moltissimo, se hai una finestra dietro al divano devi chiudere le persiane altrimenti da fastidio. audio: il pq6000 ha 4 altoparlanti, il pq2000/3000 solo 2. credo sia il tv con l'audio migliore finora provato. divx: il pq6000 legge i divx dalla porta usb, ma solo quelli a basa definizione, e neanche tutti. sui pq2000/3000 se sei fortunato e hai un firmware vecchio puoi sbloccare questa funzione, ma cmq non vedrai gli mkv e molti avi, non so perchè. queste le uniche differenze, del tutto trascurabili in caso tu abbia diffusori home teather e lettore multimediale dedicato (popcorn hour/wd tv hd/emtec..4geek medley..etc.etc.). anzi forse è meglio il pq2000 perchè riflette molto molto meno non avendo il vetro davanti. tra pq2000 e pq3000 cambia solo la disposizione dei tasti sulla tv, sotto il bordo a sinistra oppure a destra, quindi uno vale l'altro. a quel prezzo con 3 anni di garanzia è un affare secondo me. evita il pq1000 invece, perchè ha solo una hdmi e 2 scart, fine. tutti gli altri hanno 3 hdmi, 2 scart, 1 component, 1 vga e 1 svideo/rca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6262 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
1. ma tu non te ne eri andato???
![]() 2. guarda che su avm ci sono un paio di mod che sarebbero ancora un pò sull'incaxxato con te perchè sei sparito lasciando in sospeso diversi discorsi. 3. invece di iniziare un'ulteriore volte la guerra lcd-plasma.... perchè non lasci stare e te ne torni da dove sei venuto (topic lcd)??? si sa che tu sei un fanatico degli lcd lg (ormai l'ha capita tutta itnernet).... ma questo è il topic dei plasma, quindi sei pregato o di restare IT o di evitare i soliti tuoi flame del cavolo. 4. se hai qualcosa da chiedermi, fallo in PM... intanto avverto tu sai chi ![]() Ultima modifica di ais001 : 22-01-2010 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6263 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
1) L'equazione upscaling più alto dei full rispetto agli hdready con segnale SD = deterioramento più alto del segnale, traballa da tempo. Questo perchè mentre i tv full sono ultraproliferati (e gli HDR quasi scomparsi soprattutto lcd), parimenti si è avuto un miglioramento dell'elettronica dei full stessi, specie il chip deinterlacer-scaler e questo ha portato ad assorbire il gap del maggiore up dei full in modo pressochè totale. 2) Anzi, se aggiungiamo apparecchi plasma evoluti ma soprattutto lcd a led (edge e retro) si nota un miglioramento ulteriore della situazione. Nei fatti: nell'Af Digitale di Dicembre c'è una dettagliata comparativa di un plasma pana full di grande formato vs svariati lcd-tv a led (non tutti) tra cui Toshiba, Lge, Samsung, Sony (no led) e Philips. Detto che il sony (non a caso) ne esce buon ultimo, il Samsung UE-46B7000 a led (edge) straccia tutti gli altri in tutti i parametri. In particolare nei segnali SD si becca un 8 che non avevo mai visto (su questa rivista) in decine e decine di test (solo nei famigerati Kuro Pio). Il plasma Pana (TX-P54z11E) si prende un 7,5 nella tv SD ed 8 nei DVD standard....ma il Samsung nella Tv SD strappa un favoloso 8 ed addirittura un 8,5 nei DVD st.; un trionfo, alla faccia dell'upscaling "troppo alto". Anch'io la pensavo come te, ma bisogna pure anche sapersi aggiornare eh. Questo è quanto.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! Ultima modifica di Abilmen : 22-01-2010 alle 18:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6264 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
orca boia è tornato
![]() che periodo fortunato ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Quote:
quando sono andato non c'era il px10 della pana se ci fosse stato l'avrei preso se vuoi il decoder integrato hd devi prendere la versione francese invece lg ce l0ha già hd ma come qualità di immagine non si discute e il nero checcè se ne dica è importantissimo. panasonic 0.05 lg 0.8 e si nota credimi edit: duncan ma vedi veramente differenza fra 720 e 1080? io non ci riesco mi sembrano uguali magari il pio è + sharp e si notano i dettagli in +. hai visto the dark knight? è da sturbo!!! ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 22-01-2010 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6266 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6267 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6268 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Fino a prova contraria sono libero di spendere il mio tempo come mi pare, "e non prendo certamente ordini da te, Pivello" (cit. DiNozzo - NCIS)
Se ho speso un po' del mio tempo in questa discussione non è stato certamente per te, ma per alcuni "nuovi arrivati" che hanno dimostrato di avere interesse nell'approfondimento di certi aspetti tecnici, e di capire certe cose. . Quote:
Quote:
EDIT: ho visto adesso l'intervento di Abil. Bene ![]() E smettila di inventarti anche in questo caso le cose, non ho mai parlato o scatenato alcuna guerra LCD vs Plasma nei miei post. Anche perchè ho il massimo rispetto per qualunque tecnologia. E io dovrei "ritornarmene" nel topic degli LCD? Ma ti rendi conto delle fregnacce che dici? Nella discussione dei TV LCD avrò scritto 5 post in tutto in vita mia, perchè non mi interessa seguirla. Quote:
Avverti il Mod. per quale motivo? Ti avevo forse offeso? Ma quando mai! Tu hai la pessima abitudine di parlare anche di cose che non conosci, e quando spari fregnacce quello si chiama fare disinformazione, e non va bene, specie in un forum tecnico come questo. Se poi ritieni che non sia così, allora rispondi alla domanda di richiesta di chiarimenti tecnici che ti è stata fatta, invece di girare le carte in tavola. Ti avevo fatto una semplice domanda chiedendo di spiegarci in modo tecnico un ragionamento contorto che avevi fatto. Hai risposto? NO. E con te siamo a 2. Hai scritto di tutto di più ma non hai risposto. Impara tu a restare in topic, invece di fare la paternale a chi non ne ha bisogno. Quando uno ama fare la prima donna, deve anche dimostrare di meritarselo quel posto. Ti sei avventurato in spiegazioni tecniche, e allora rispondi alla domanda che ti ho fatto invece di girarla e menarla tanto. Resto in attesa. E tu lo sai, vero, perchè sto aspettando la tua risposta, che difficilmente arriverà. NB. Non serve che ti ricordi, vero, la figuraccia di alcuni mesi fa, quando hai parlato di uno dei mille mila TV che dici di possedere, indicandolo come un plasma LG da 32" mentre invece era un LCD. Ultima modifica di Althotas : 22-01-2010 alle 23:51. Motivo: Aggiunto EDIT segnalando la presa visione del post di Abil |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
è ovvio che i plasma hanno i loro pro e i loro contro, come pure gli lcd...l'importante è conoscerli bene prima di acquistare, per non ritrovarsi spiazzati...non è detto che quel che va bene a me vada bene a tutti Nessuno mi sa spiegare quel patent che è passato inosservato (l'ho quotato in alto)? un patent che sembrerebbe confermare la faccenda dei neri che vengono degradati col passare delle ore se non sbaglio, a causa di correzioni al voltaggio...l'ho trovato nei meandri di un altro thread, ma non ho ben capito se questa tecnologia è presente sui modelli pana o anche su altri plasma. Facciamo informazione, non polemiche dai, per favore ![]()
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 22-01-2010 alle 23:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 463
|
ragazzi dopo una lunga riflessione sono arrivato ad una conclusione il sibilo/ronzio generato dalla tv è troppo elevato...se vado in negozio riesco a lasciargli il televisore definitivamente la? cioè vado li dicendogli ke qst sibilo mi da fastidio e o me lo fanno sparire o si possono tenere il tv perchè io lo uso per il rendering e non posso permettermi un sibilo simile (quello che dico non faccio rendering) riuscirò a farmi dire: guardi il problema è in tutti i plasma quindi glielo ritiriamo e gli diamo un buono acquisto per un altro tv?????
se non va bene mi aiutereste a pompare le frasi in modo ke succeda così? xD
__________________
Case ENERMAX Phoenix Neo; ALI Corsair TX750W; HDD Western Digital Caviar 7200 RPM 500 GB; RAM OCZ Platinum 1066 Mhz; MB Biostar TA790GX3-A2+; CPU Phenom II 940 @ 3.0GHZ; VIDEO XFX GTX285. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6271 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Ais ed Altho.....sembrate due pargoli dell'asilo con questa querelle-flame...dovrei segarvi duramente (qualsiasi mio collega lo farebbe) ma mi...scappa da ridere, ed allora mi limito a suggerirvi di chiudere qua questo flame alla... zelig. D'ora in poi cercate di comportarvi come persone civili e di postare solo da un punto di vista strettamente tecnico. Ne avete la facoltà e la qualità. Cerchiamo di non dare spettacolo vs chi legge magari per la 1.a volta. Capisco che questo non è un forum di cucito
![]() ![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6272 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Quote:
1. Non ho mai citato un TV LCD, nè fatto comparazioni di sorta, perchè non era quello il punto. 2. La questione era semplicemente ed esclusivamente basata sulla affermazione iniziale di Mike, che aveva sostenuto (e ribadito nella sua risposta successiva) che una sorgente SD viene riprodotta meglio su un display Full-HD, anzichè su un HD Ready (detto in parole povere). Non ho risposto in modo tecnico al suo secondo post, perchè contiene ulteriori incongruenze (tecniche) e concetti secondo me errati, e siccome lo conosciamo sarebbe stata fatica inutile ![]() Tornando alla questione principale, a parte il fatto che è la prima volta che mi capita di leggere/sentire che i display full-HD andrebbero anche meglio degli HD Ready con le sorgenti SD (a parte una verifica personale, controlla pure che cosa dicono in merito in qualunque sito veramente tecnico, o in certe accurate recensioni), ti spiegherò la cosa senza ripetere gli aspetti tecnici che già avevo indicato, ma facendo notare un concetto che sta alla base di qualunque ragionamento quando si parla di qualità di immagini riprodotte: l'obiettivo che si pone un vero "videofilo" quando si tratta di riprodurre una immagine su uno schermo, è quello di fare in modo che l'immagine riprodotta sia il più possibile identica in tutto e per tutto a quella originale, contenuta nella sorgente. Si parla quindi di cercare di ottenere la massima fedeltà di riproduzione, in tutti i suoi aspetti, dell'immagine originale. Siamo d'accordo su questo concetto? Nel settore Video, che per quell'aspetto si è dimostrato essere molto indietro se paragonato all'audio (HIFI), negli ultimi tempi si stanno facendo dei passi in avanti, proprio per cercare di consentire agli utenti di avvicinarsi il più possibile all'ottenimento di quell'obiettivo, grazie alle nuove certificazioni THX per la parte video, nate anni fa originariamente solo per la parte audio multicanale (da non confondersi con l'alta fedeltà a 2 canali), ed introdotte poco più di 1 anno fa (quelle Video) da alcuni produttori in alcuni modelli dei loro TV. Tale certificazione THX è stata recentemente estesa anche ai lettori BD, e per quanto riguarda invece i display, proprio LG ha fatto recentemente a THX una proposta mirata a migliorare la certificazione esistente (proposta che ho letto, e che ritengo verrà presa in seria considerazione da THX perchè di indubbio interesse). Detto quanto sopra, che dimostra che finalmente anche certi produttori cominciano a capire l'importanza di cercare di migliorare la fedeltà delle immagini riprodotte dai loro display, torniamo al punto chiave: come ho spiegato in precedenza, quando deve essere obbligatoriamente eseguito il processo video dell'immagine conosciuto col termine "upscaling", ogni singolo punto che dovrà essere letteralmente inventato da un processore video (sia esso quello integrato nel display, sia uno qualunque esterno) non potrà mai essere identico a quello che avrebbe potuto essere quel punto se fosse stato presente in origine all'interno della sorgente. Un processore video genera i punti che mancano utilizzando particolari e sofisticati algoritmi, e cerca ovviamente di fare del suo meglio, ma non è materialmente possibile che sia in grado di ricreare i punti che gli servono, partendo da una sorgente SD che è quella che gli viene "data in pasto" da processare, ottenendo i punti identici che sono presenti nella stessa sorgente ma di tipo full-HD, per il semplice motivo che lui non conosce la versione full-HD di quella sorgente, non ce l'ha a disposizione, e quindi non è assolutamente in grado di poter poi fare in seguito una comparazione tra il risultato ottenuto dal suo video-processing (upscaling) e le immagini full-HD originali, per cercare di apportare ulteriori miglioramenti con ulteriori rielaborazioni delle immagini. Nemmeno un essere umano, che è dotato di intelligenza ben più vasta di quella di un chip video, e di potere decisionale "infinito", potrebbe mai fare alcunchè in tal senso, il momento in cui ti viene data solo una sorgente e non hai quindi la possibilità di confrontare l'esito del tuo lavoro con quella considerata "originale". Come è possibile stabilire se una immagine finale (post upscaling) di complessivi oltre 2 milioni di pixel, dove oltre 1 milione e seicentomila pixel sono stati letteralmente inventati partendo dalla sorgente (SD), è identica a quella originale in alta definizione, il momento in cui nè prima nè durante nè dopo il video-processing è mai possibile, nè per un processore nè per un essere umano, confrontare le due immagini ed apportare eventuali ulteriori modifiche? Impossibile. Di conseguenza, più saranno i punti da dover inventare, più i (anche diversi) errori/differenze presenti nel singolo punto andranno a sommarsi. Appare quindi evidente che, ai fini di ottenere la massima fedeltà tra le due immagini (quella originale di partenza, e quella post-upscaling), meno upscaling ci sarà da fare e migliore sarà il risultato finale ottenuto. E' chiaro il concetto? Sei/siete d'accordo? ![]() Cosa ben diversa è invece una valutazione singola ed individuale di una semplice immagine. Se mi limito ad osservare solo quella, posso rimanere comunque soddifatto, ma senza un confronto diretto ed in tempo reale, non potrò mai sapere quanto quella immagine è "meno fedele" rispetto all'originale. C'è poi chi può anche preferire una immagine molto diversa rispetto all'originale, ma in quel caso non si può più parlare di fedeltà di immagine. E' un po come, passando all'HIFI, chi cerca la massima purezza del suono, e chi invece (esagerando in questo esempio) equalizza tutto in maniera esagerata, ottenendo un suono completamente diverso (molto più "pompato") ma che a lui piace più dell'originale. I gusti son gusti, per carità, ma in quei casi non si parla più di cercare di ottenere la massima fedeltà di riproduzione dei contenuti originali, sia che fossero audio sia che fossero video. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6273 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ Abilmen
... a dire il vero... rimane il fatto che però tu sei venuto qui solo quando ti ho avvertito... e cmq lungi da me da perdere tempo a fare il mod qui. ... semplicemente sai cosa penso di certa gentaglia... e non sono l'unico che se ti ricordi che la pensa così qui dentro (eventualmente ti ripasso i link)... ed ogni volta è la stessa solfa..... vedi tu se bisogna continuare ogni 3-4 mesi con la stessa cosa ![]() @ Althotas ... per come la vedo io.... tu sei come dice la 2° frase nella mia firma... poi fai come vuoi, la vita è tua... ![]() Ultima modifica di ais001 : 23-01-2010 alle 01:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6274 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
mamma mia che thread...
![]() riporto una news da prendere con le pinze, in europa potrebbe essere commercializzata una versione 2D della nuova serie V di panasonic. http://www.commandes-groupees.fr/viewtopic.php?t=40595 dalla news: G20 V20 (sarebbe la novità) VT20 (il top gamma, con la funzione 3D)
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() ![]() Passando al resto, avevo letto quel tuo vecchio post con quel link. Posso dirti questo: se da un lato immagino sia pressochè impossibile sapere in quali apparati un qualunque produttore ha applicato alcuni suoi brevetti (produttori come panasonic, LG e Samsung ne hanno decine di migliaia), anche perchè non ricordo di aver mai letto in alcun tipo di documentazione tecnica di un qualunque prodotto (inclusi i service manuals dei TV, e ne ho parecchi) un elenco dei patents (brevetti) che sono stati applicati, si deve tener presente che quando un produttore registra un brevetto, che a farlo a livello internazionale ha alla fine un costo di un certo tipo, lo fa tipicamente per poi utilizzare il brevetto in questione (prima o poi). Nel caso specifico è evidente che, a fronte della scoperta di quei brevetti, il dubbio sul comportamento apparentemente "anomalo" aumenta, e porta quindi a pensare che effettivamente quel comportamento sia stato previsto dal produttore, e non sia invece da considerarsi un semplice guasto ![]() Mi pare inoltre di aver letto qualche giorno fa, sempre in quella disc di AFSforum, altri post che contenevano informazioni serie e che confermerebbero sempre più il noto "sospetto". Io non la sto seguendo perchè adesso non mi interessa, dal momento che da alcune news sui nuovi panasonic serie 2010, a parte un ulteriore miglioramento del solito livello assoluto del nero, e anche sul consumo (ma lo stesso tipo di migliorie sono state indicate anche dagli altri produttori di plasma), non sono trapelate ulteriori novità positive. Bisognerà quindi attendere qualche seria recensione per vedere se panasonic ha messo finalmente una pezza ai problemi che sono presenti da anni nei suoi plasma, e che tutti gli esperti ben conoscono. Se i nuovi panasonic si riveleranno veramente validi sotto tutti i punti di vista, li riprenderò in considerazione al momento dell'acquisto di un 60" che ho preventivato, ed allora in quel caso andrò a leggermi bene quella discussione per conoscere gli sviluppi sulle nuove serie. Una cosa è sicura: se per le serie 2009 il dubbio è ormai molto alto, e se io fossi interessato all'acquisto di uno di quei modelli, alla luce di quelle novità, nel dubbio non lo comprerei sicuramente, per le serie 2010 vorrei essere molto sicuro che quella cosa non sia presente, il chè comporterebbe sicuramente l'attesa di test e conferme specifiche su quella faccenda. Ultima modifica di Althotas : 23-01-2010 alle 01:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... ovvio che fa gola a tutti comprare una cosa "futuristica", ma la trovo alquanto stupida ed inutile visto che non c'è software e hardware "di classe" per cui poter realmente sfruttare tale tecnologia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6278 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
x Althotas
parli della voce uscita in alcuni forum, che il nero dei Pana si deteriora nel tempo? Io onestamente non ci perderei molto tempo, dato che se fosse vero le altre case costruttrici ci impiegherebbero 2 secondi per "sputtanare" la concorrente rivale....credo che quegli utenti che hanno ravvisato il problema abbiano tra le mani un prodotto fallato.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
|
Quote:
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Il PQ2000, a quel prezzo, è da prendere al volo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.