Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 19:06   #581
chry80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
perchè con un router decente sono già bloccate di suo, cosa dversa per modem 56k e chiavette che non hanno un router con FW linux alle spalle, dico linux perchè in genere il fw compreso nei router e tutta la gestione di personalizzazione del router (portforwarding, porte, giochi..) è fatta in unix o linux
grazie mille per la delucidazione

quindi direi che sono a posto
chry80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:31   #582
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
la SB virtualizza il sistema, quindi cose come agg. bios o un backup è sempre meglio farle fuori dalla virtualizzazione altrimenti si rischiano complicazioni
Già, ma la cosa è meno intuitiva di come sembra.
All'inizio avevo spento il firewall andando sulla sua icona in basso, ma non era stato sufficiente, perchè la sandbox in qualche modo funziona ancora.
Da un lato potrebbe essere una garanzia in più, ma dall'altro un problema.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 22:59   #583
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da chry80 Guarda i messaggi
risolto....era disattivato il fw del router



grazie

ma perchè queste regole non servono se uno è dietro un router?

tra l'altro il fw non mi ha ancora bloccato nessuna intrusione...
romagnolo dice che solitamente le porte che vuoi bloccare tu le blocca il router automaticamente se ha il firewall integrato.. e solitamente l'hanno tutti.. io le metterei lostesso cmq.
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 23:10   #584
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
prima vedi di pulire le regole FW se hai dato già degli ok col ricorda alle applicazioni, poi dai OK o Applica e via, sei pronto
adesso apri i vari programmi e dagli la giusta associazione con le regole fatte (se non fosse nella tendina di scelta dai un ok qualunque poi vai a modificare in Policy Sicurezza Network associando la giusta, a volte succede che la regola non sta nella tendina di scelta)
Ho letto che tra pochi mesi IPV6 dovrà essere attivo perchè stanno finendo gli indirizzi IPV4, tanto è estesa internet oggi
Quindi io non cambierei nulla che tra qualche mese i siti IPV6 inizieranno ad esserci ... poi ovvio i vari gestori italiani di internet non sono ancora attivi per il nuovo protocollo, ma si sa , noi arriviamo sempre per ultimi, ma è un discorso lungo e non inerente... comunque non toccare nulla
Avrai qualche richiesta sulla porta 80 da parte di Torrent o Mulo ma nulla di impossibile, dipende da quanto scarichi e cosa condividi, quindi il numero di ste richieste varia ma non sono tantissime, io le tratterei con ok senza ricorda visto che poi cambiano sempre
grazie 1000 ma siamo sicuri che posso accettare richieste su porta 80 senza problemi? non sono intrusioni? e per il resto cosa posso usare per anonimato e aumentare la sicurezza ho gia peerblock ma non vorrei che a tenerlo acceso poi mi bloccasse cose che invece mi servono impedendomi di scaricare liberamente.. te solitamente come ti comporti con questi programmi? SO CHE SIAMO OT ABBESTIA ma poi mi trovo bloccato e non so se è avira peerblock o chicchessia.. per adesso ho questi programmi qui:


dovrebbe essere simile alla tua configurazione di sicurezza dico bene?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 23:45   #585
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
SO CHE SIAMO OT ABBESTIA ma poi mi trovo
Quindi se ne sei consapevole, meglio evitare.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 00:54   #586
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
grazie 1000 ma siamo sicuri che posso accettare richieste su porta 80 senza problemi? non sono intrusioni? e per il resto cosa posso usare per anonimato e aumentare la sicurezza ho gia peerblock ma non vorrei che a tenerlo acceso poi mi bloccasse cose che invece mi servono impedendomi di scaricare liberamente.. te solitamente come ti comporti con questi programmi? SO CHE SIAMO OT ABBESTIA ma poi mi trovo bloccato e non so se è avira peerblock o chicchessia.. per adesso ho questi programmi qui:


dovrebbe essere simile alla tua configurazione di sicurezza dico bene?
ti rispondo per quanto di competenza CIS e quindi in argomento
Dalla porta 80 passano gli aggiornamenti del programma p2p e dei server che cambiano di giorno in giorno quindi le richeste le hai, chiaro che qualcuno furbescamente potrebbe passare da lì per altre cose ma una volta che fai p2p sei esposto a risch per forza, se non condividi non ricevi, questa è la democrazia del p2p.
Hai peerguardian quindi già un buon schermo, ti basta cercare su internet l'IP che vuole entrare, ci sono molti servizi che ti dicono chi è, basta cercare "whois" con google e li trovi

ADAWARE io poi non lo uso manco sotto tortura sul resto la mia configurazone è in firma, ogni consiglio di cambio o per anonimato devi chiedere nel 3d di Polonio quello sui consigli di configurazione o guardare il 3d di TOR e anonimato che c'è anche se non ricordo dove ad opera di riazzituoi
Bye

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-11-2010 alle 00:58.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:13   #587
carlese
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
romagnolo mi sai dire come mai alcune applicazioni (ad esempio call of duty MW2 - alteriwnet) non partono nonostante io abbia dato tutti i permessi all'applicazione? il gioco parte ma poi non trova partite online e devo per forza disattivare il firewall... anche attivando la modalità gioco non trova partite...
__________________
Case: Fractal Define R5 | PSU: Corsair RM850X 850W | MoBo: MSI Z490-A PRO | CPU: Intel i7 10700KF @5GHZ | Ram: Corsair Vengeance 4x8GB 3600Mhz | Scheda Video: Radeon 6900XT 16GB | Monitor: LG 27GL850 |
carlese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:37   #588
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
errore aggiornamento messenger plus

rieccomi per un altro errore
premetto che ho trattato come: "messenger" dalle regole postate nella guida relativa, ma ho notato che non esiste la regola "aggiornamento" (poi magari cè ma sn io che sono niubbo).. fatto sta che quando mi esce dal defense+ che "C:\Documents and Settings\HP_Administrator\Impostazioni locali\Temp\Update_6e2d.exe" sta cercando di fare un sacco di cose, io metto "consenti", lui fa tutto bene scarica la nuova versione di messenger plus e quando la linea del completamento dell'installazione sta per riempirsi mi da errore di installazione.. di sicuro è il fw dato ke prima non avevo di questi problemi

please (anche se nn mi si aggiorna nn muoio era solo curiosità)

p.s: ho msn 2009 cn XP

allego log: log msn plus update.htm

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 25-11-2010 alle 18:14.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:14   #589
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Ciao ragazzi!

Una domandina
Cosa ne pensate di usare la sandbox di CIS per la disinfezione di computer infetti? o cmq per arginare l'infezione..

Installando CIS su un sistema infetto, se l'installazione va a buon fine (magari da provvisoria), in teoria la sandbox dovrebbe isolare il processo sconosciuto/non firmato (infetto/infettato?) sin dal nuovo riavvio

Una volta che il processo malevolo è limitato si può rendere più stringente il settaggio della sandbox ed eseguire in tutta tranquillità altre operazioni di scansione.
Ovviamente alcuni file infettati difficilmente saranno rilevabili, e rimarranno corrotti.. ma sempre meglio di niente

Isn't it?
Magari è solo una tipica idea folle, di quelle che vengono ogni tanto (in tal caso la smetterò con gli aperitivi, lo giuro)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 25-11-2010 alle 20:22.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 20:37   #590
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!

Una domandina
Cosa ne pensate di usare la sandbox di CIS per la disinfezione di computer infetti? o cmq per arginare l'infezione..

Installando CIS su un sistema infetto, se l'installazione va a buon fine (magari da provvisoria), in teoria la sandbox dovrebbe isolare il processo sconosciuto/non firmato (infetto/infettato?) sin dal nuovo riavvio

Una volta che il processo malevolo è limitato si può rendere più stringente il settaggio della sandbox ed eseguire in tutta tranquillità altre operazioni di scansione.
Ovviamente alcuni file infettati difficilmente saranno rilevabili, e rimarranno corrotti.. ma sempre meglio di niente

Isn't it?
Magari è solo una tipica idea folle, di quelle che vengono ogni tanto (in tal caso la smetterò con gli aperitivi, lo giuro)
questa non l'avevo pensato
mi piace pero' prevenire...infatti usando la sandbox su bloccato...il massimo della restrizione...non dovrebbe eseguire file sconosciuti...fin'ora e' andata bene cosi' speriamo che continui cosi'
ho letto che nella tua configurazione lo hai tirato giu' perche' pesante,io ho fatto il contrario lo tengo con antivir,ma antivir disabilitato e il sistema e' piu' reattivo...mi sa' che il mattone e' antivir
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:03   #591
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
questa non l'avevo pensato
mi piace pero' prevenire...infatti usando la sandbox su bloccato...il massimo della restrizione...non dovrebbe eseguire file sconosciuti...fin'ora e' andata bene cosi' speriamo che continui cosi'
ho letto che nella tua configurazione lo hai tirato giu' perche' pesante,io ho fatto il contrario lo tengo con antivir,ma antivir disabilitato e il sistema e' piu' reattivo...mi sa' che il mattone e' antivir
Si la mia era un'idea generica, non da usare sul mio pc

sul mio sistema è l'opposto, Antivir non lo sento neanche, CIS (anche installato da solo senza antivir) rallenta un pò.
Ovviamente è appena apprezzabile con 4GB di ram, ma quel secondo in più tra la comunicazione dei processi ce lo mette.

Poi alla fin fine si usano tanto gli hips ma di reali minacce bloccate zero (almeno per me).. quando l'ho provato volevo sfruttare, infatti, la prima esecuzione per file sconosciuti ed, in tal caso, la sandbox.
Va be
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:16   #592
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Si la mia era un'idea generica, non da usare sul mio pc

sul mio sistema è l'opposto, Antivir non lo sento neanche, CIS (anche installato da solo senza antivir) rallenta un pò.
Ovviamente è appena apprezzabile con 4GB di ram, ma quel secondo in più tra la comunicazione dei processi ce lo mette.

Poi alla fin fine si usano tanto gli hips ma di reali minacce bloccate zero (almeno per me).. quando l'ho provato volevo sfruttare, infatti, la prima esecuzione per file sconosciuti ed, in tal caso, la sandbox.
Va be
infatti lo stesso discorso e' per l'antivirus,virus bloccati 0...
pero' questo non significa che mi disarmo
saluti

nb antivir si fa pesante nella copia dei file,fai una prova a copiare una cartella di file con e senza antivir e noti la differenza

Ultima modifica di arnyreny : 25-11-2010 alle 22:20.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 22:30   #593
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
infatti lo stesso discorso e' per l'antivirus,virus bloccati 0...
eh infatti, a questo punto non mi carico ancora di più

intanto aspetto qualcosa di più interessante (GW3 o DW 64bit), sperando di non abituarmi troppo
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 10:57   #594
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Ciao ragazzi!
per la condivisione di file tra due PC bisogna modificare alcune impostazioni di comodo?
Sul sito microsoft ho trovato queste porte da abilitare:
Quote:
Per rilevare altri computer che eseguono Windows Vista o Windows 7. aprire le porte seguenti:
UDP 3702
UDP 5355
TCP 5357
TCP 5358
Per rilevare altri computer che eseguono versioni precedenti di Windows e per utilizzare la condivisione di file e stampanti con tutte le versioni di Windows, aprire le porte seguenti:
UDP 137
UDP 138
TCP 139
TCP 445
UDP 5355
Per rilevare i dispositivi di rete, aprire le porte seguenti:
UDP 1900
TCP 2869
UDP 3702
UDP 5355
TCP 5357
TCP 5358
Per garantire il corretto funzionamento di Gruppo Home tra computer che eseguono Windows 7, aprire le porte seguenti:
UDP 137
UDP 138
TCP 139
TCP 445
UDP 1900
TCP 2869
UDP 3540
TCP 3587
UDP 3702
UDP 5355
TCP 5357
TCP 5358
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:32   #595
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
vai romagnolo, tocca a te.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 11:23   #596
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
se faccio il ping verso il pc con comodo fallisce. se disattivo il firewall invece ha esito positivo. Come faccio a fare comunicare (solo) i due pc? (il secondo pc non ha comodo)

grazie
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 11:35   #597
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
se faccio il ping verso il pc con comodo fallisce. se disattivo il firewall invece ha esito positivo. Come faccio a fare comunicare (solo) i due pc? (il secondo pc non ha comodo)

grazie
devi modificare la regola per system di default e' solo di uscita,...
pero' quando ha rilevato la rete ti e' uscito un pop up che hai ignorato,dove c'era da spuntare voglio essere pienamente accessibile dai pc in rete
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 11:57   #598
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
devi modificare la regola per system di default e' solo di uscita,...
pero' quando ha rilevato la rete ti e' uscito un pop up che hai ignorato,dove c'era da spuntare voglio essere pienamente accessibile dai pc in rete
non mi è spuntato nessun pop up di nuove reti individuate...
cmq in system ho:


Uploaded with ImageShack.us

EDIT
ho modificato le regole per ICMP in ingresso è il ping ora funziona, però non vedo ancora la rete...

Ultima modifica di ::billo : 27-11-2010 alle 12:24.
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 13:33   #599
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
non mi è spuntato nessun pop up di nuove reti individuate...
cmq in system ho:


Uploaded with ImageShack.us

EDIT
ho modificato le regole per ICMP in ingresso è il ping ora funziona, però non vedo ancora la rete...
infatti...vai in policy sicurezza network,in regole applicazioni,cambia la regola system da personale ad applicazione sicura e funziona tutto
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 15:51   #600
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!

Una domandina
Cosa ne pensate di usare la sandbox di CIS per la disinfezione di computer infetti? o cmq per arginare l'infezione..

Installando CIS su un sistema infetto, se l'installazione va a buon fine (magari da provvisoria), in teoria la sandbox dovrebbe isolare il processo sconosciuto/non firmato (infetto/infettato?) sin dal nuovo riavvio

Una volta che il processo malevolo è limitato si può rendere più stringente il settaggio della sandbox ed eseguire in tutta tranquillità altre operazioni di scansione.
Ovviamente alcuni file infettati difficilmente saranno rilevabili, e rimarranno corrotti.. ma sempre meglio di niente

Isn't it?
Magari è solo una tipica idea folle, di quelle che vengono ogni tanto (in tal caso la smetterò con gli aperitivi, lo giuro)
Non so, se si installa ti fa una sorta di secondo filesystem e il virus andrebbe a giocare lì ma però sarebbe contemporaneamente sul pc reale (che è infetto) quindi cis e la sua sb non toglierebbero nulla (salvo che lo riconosca virus l'AV di comodo se attivo sul sistema)
Però mi sembra che in futuro (diciamo CIS6 o cis 5.2 o come lo chiameranno, abbiano proprio l'idea di migliorare la SB proprio per ripulire pc infetti o così ho letto tra le righe delle farneticanti parole del boss di Comodo
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
non mi è spuntato nessun pop up di nuove reti individuate...
cmq in system ho:


Uploaded with ImageShack.us

EDIT
ho modificato le regole per ICMP in ingresso è il ping ora funziona, però non vedo ancora la rete...
le possibilità per farre andare la rete sono varie, arny te ne ha data una però non è detto funzioni sempre al 100% visto che hai dei blocchi nelle global, io sarei invece per mettere la rete come permessa (in verde) sopra le regole di blocco (rosse) che hai in regole globali e elminare la regola system che hai fatto (se blocchi system non vede) lascando quella di default in uscita per applicazioni di sistema (che ricomprende system) e dovrebbe andare
Mi raccomando la rete va messa sopra ai blocchi in Regole Globali, Comodo legge dall'alto in basso e metterla sotto non risolverebbe i problemi

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 27-11-2010 alle 15:54.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v