Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2008, 12:54   #581
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Infatti nella recensione della ATI HD2900XT scriveva:

"Con l'arrivo della X2900XT le forze in campo si riequilibrano, anche se Nvidia ha avuto ben sei mesi per vendere le proprie schede, e ora dispone di una completa linea di prodotti, mentre AMD si è limitata a schierare solo il "centravanti".
Dal punto di vista dell'architettura la HD 2900 è sicuramente il prodotto più interessante sul mercato, grazie agli shader unificati, alla compatibilità più completa possibile con DirectX 10, alla nuova implementazioni di Avivo e alla connettività HDMI con controller audio integrato."

" La scheda AMD di fatto battaglia con la Nvidia 8800 GTS, uscendo molte volte vincitrice e solo in alcuni casi infastidisce il predominio della 8800GTX."

"Concludendo, la Radeon HD 2900 XT è, al momento, una splendida promessa in termini di tecnologia e compatibilità con le più moderne librerie grafiche e tecnologie di rendering in tempo reale."

"Che fare quindi, investire nella scheda del futuro o rimanere legati alla realtà del momento? Meglio l'uovo oggi o la gallina domani?
A chi preferisce l'uovo, consigliamo la GeForce 8800GTS da 640 o 320 MB, veloce e silenziosa.
A chi opta per la gallina, consigliamo comunque di attendere il modello HD 2900 (XTX?) con 1GB di GDDR4 prima di decidere il prossimo acquisto. Inoltre, in tutti questi discorsi non abbiamo considerato le contromosse di Nvidia, che non si faranno attendere."
così di certo non aiuti Tom's...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 12:58   #582
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
chiamalo sli o crossfire o come ti pare, però per fare multigpu ci vuole sempre un bus attraverso cui le gpu comunichino (come avviene per le cpu multicore). Il proncipio è lo stesso
Certo che ci vuole il bus, per comunicare...quello che dico è un'altra cosa: è possibile fare in modo che duegpu vengano visti dal driver come un'unica gpu con le sue unità in parallelo (400 stream processor gp1->HT<- 400 stream processor gp2=core monolitico con 800 stream processor)?

zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:03   #583
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
1-Sarebbe troppo lungo da spiegare in un unico post, se restringi il campo posso darto qualche info.
2-Il DVI non potrebbe portare anche l'audio ma, usando i pin inutilizzati nella conversione DVI-HDMI (DVI-D è un connettore DVI con segnale digitale, DVI-A è un connettore con segnale analogico e il DVI-I è sia analogico che digitale, tutti i connettori sono fisicamente identici) quelli dedicati ai segnali analogici, vengono usati per trasportare l'audio.
3-Entrambi i parametri vengono gestiti dal BIOS, ma i driver sono in grado di modificare la frequenza dialogando con esso.
Infatti sul plasma ho messo nell'hdmi 2 un cavo dvi-to hdmi (collegato al chipset x1250 radeon usando la porta dvi) e oltre a portare il video porta anche l'audio..e pensare che avevo anche il cavetto audio, che evidentemente non serve.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:07   #584
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
così di certo non aiuti Tom's...
Era per farti capire che non hanno nulla contro ATI
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:08   #585
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Già, tra l'altro le GPU sono multicore nativi
e infatti hanno più bus di comunicazione interni tra i vari gruppi di unità.
Una volta ottimizzata la comunicazione tra gpu, avere lo stesso numero di unità di calcolo distribuito su più core fisici sarà quasi equivalente, a livello di prestazioni rispetto all'averle tutte su un unico core, mentre l'affidabilità sarà la stessa. Inoltre ci saranno evidenti vantaggi in termini di economie di scala e di scalabilità (per avere un chip più potente mi basta aggiungere il numero necessario di core (sempre tenendo conto dei limiti del tipo di connessione utilizzata)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:09   #586
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Poi anche qui su HardwareUpgrade hanno detto lo stesso riguardo il confronto tra 4850 e 9800GTX
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:17   #587
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
e infatti hanno più bus di comunicazione interni tra i vari gruppi di unità.
Una volta ottimizzata la comunicazione tra gpu, avere lo stesso numero di unità di calcolo distribuito su più core fisici sarà quasi equivalente, a livello di prestazioni rispetto all'averle tutte su un unico core, mentre l'affidabilità sarà la stessa. Inoltre ci saranno evidenti vantaggi in termini di economie di scala e di scalabilità (per avere un chip più potente mi basta aggiungere il numero necessario di core (sempre tenendo conto dei limiti del tipo di connessione utilizzata)
Esatto, ma molti non lo capiscono, nemmeno se glie lo spieghi con calma, e ogni volta tirano in ballo una fantomatica GPU dualcore che secondo loro sarebbe un passo avanti rivoluzionario
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:22   #588
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Nella notizia da te postata sotto c'è un link che apre un video di Youtube, a quanto pare anche le nuove Nvidia hanno questa features
La cosa strana è come avrà fatto ATI ad infilarci tutto sto popò di roba in quel chippettino

Chissà quanto è aumentato il divario in ambito professionale, ricordo che le vecchie VGA ATI con R600 davano la polvere alle Nvidia serie 8, nei giochi era il contrario, chissà adesso come stanno le cose?
A me basterebbe la codifica in hardware di qualsiasi flusso h264 in 1080i/p con dei codec gratuiti ATI, feature che sarebbe stata molto utile per questi europei.
Per quanto riguarda la fantomatica condifica di 4 flussi h264, beh, finchè non vedo non credo, visto le continue fregature su questo ambito.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:41   #589
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Cioè gente...Tom's è un sito che leggo quotidianamente come questo ed altri...e ogni tanto pubblicano belle notizie, però c'è da dubitare molto sulle loro competenze...

ESEMPIO PALESE PALESE...

Hanno fatto i test della HD4850 (e sono stati quelli dove la HD4850 ha brillato meno di tutti in assoluto...ok potevano avere usato i driver 8.5 (anzi mi sembra proprio di si)...

Poi visto che hanno usato driver che non supportavano la scheda, hanno avuto problemi con giochi tipo GRID (gioco dove le ATI vanno di gran lunga meglio...)...e hanno totalizzato 0 FPS perchè nn sono riusciti a far partire il test...

OMG e loro cosa hanno fatto??

Nella media pesata delle prestazioni delle VGA, hanno messo in conto anche i test dove le HD4850 hanno totalizzato 0 FPS...

OMG...e non ci sono altre parole per descrivere il tutto...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 13:47   #590
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da zap65 Guarda i messaggi
4 bravo,come hai fatto!!!Quindi?Dicevi?
no nulla, era così per dire... io ad es. ne ho 2...
ma posso farti una domanda?: cosa ci fai con 4 pc?
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 14:48   #591
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mi convince a parità di prestazioni l'assorbimento elettrico di assoluto rilievo. In questo modo non dovrei sostituire l'alimentatore attuale da 660 W cambiando la vecchia 8600GT con la 4870 più performante.
Le temperature mi lasciano un pò perplesso.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 14:59   #592
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Esatto, ma molti non lo capiscono, nemmeno se glie lo spieghi con calma, e ogni volta tirano in ballo una fantomatica GPU dualcore che secondo loro sarebbe un passo avanti rivoluzionario
non è la tecnologia dual core o dual gpu ad essere rivoluzionaria, ma l'idea che c'è alla base: al posto di un chip monolitico, di dimensioni sempre più grandi (è vero che diminuendo il processo produttivi calano le dimensioni, ma è altrettanto vero che la sempre maggior esigenza di potenza di calcolo richiede un numero sempre maggiore di unità allocate all'interno del chip e ottimizzazioni che permettano a queste unità di lavorare con la massima efficienza possibile e senza colli di bottiglia), più chip di dimensioni ridotte. Nel campo delle gpu non è una novità assoluta ma lo è come approccio sistematico e non episodico.
AMD ha puntato ad un approccio multigpu di tipo sistemico, questo è il motivo petr cui non ha interesse a produrre un chip monoltico grande due volte RV770 (ovvero delle stesse dimensioni di GT200), con il doppio delle unità di calcolo. Il motivo è semplice: è antieconomico farlo e con 2 (o più) gpu si possono ottenere gli stessi risultati a costi decisamente più contenuti.

Poi, le novità tecnologiche di RV770 stanno altrove e ormai (dopo aver visto cosa è cambiato con RV770) dovrebbero essere anche chiari i motivi del rendimento di R600 e di RV6x0 al di sotto delle attese
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 15:24   #593
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
non è la tecnologia dual core o dual gpu ad essere rivoluzionaria, ma l'idea che c'è alla base: al posto di un chip monolitico, di dimensioni sempre più grandi (è vero che diminuendo il processo produttivi calano le dimensioni, ma è altrettanto vero che la sempre maggior esigenza di potenza di calcolo richiede un numero sempre maggiore di unità allocate all'interno del chip e ottimizzazioni che permettano a queste unità di lavorare con la massima efficienza possibile e senza colli di bottiglia), più chip di dimensioni ridotte. Nel campo delle gpu non è una novità assoluta ma lo è come approccio sistematico e non episodico.
AMD ha puntato ad un approccio multigpu di tipo sistemico, questo è il motivo petr cui non ha interesse a produrre un chip monoltico grande due volte RV770 (ovvero delle stesse dimensioni di GT200), con il doppio delle unità di calcolo. Il motivo è semplice: è antieconomico farlo e con 2 (o più) gpu si possono ottenere gli stessi risultati a costi decisamente più contenuti.

Poi, le novità tecnologiche di RV770 stanno altrove e ormai (dopo aver visto cosa è cambiato con RV770) dovrebbero essere anche chiari i motivi del rendimento di R600 e di RV6x0 al di sotto delle attese
Su questo mi trovi completamente d'accordo
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 15:33   #594
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Visto l'ottuso accanimento che leggo su queste pagine di commenti anche contrario ad ogni evidenza mi son sforzato di andare a consultare la mia possente biblioteca...
Giusto per dare la giusta dimensione al personaggio. Nega e negherà anche sotto tortura, quindi lasciatelo perdere.

Però dai, bisogna concederglielo...questi sono giorni difficili per gli aficionados della casa americana.

Il fatto è che R600 ha fatto dimenticare loro che ATI le sa fare per bene le GPU...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 15:40   #595
stecrysis
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 31

qualcuno disse: "ride ben chi ride ultimo!"
continuate a fare gli spacconi
stecrysis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 15:46   #596
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
rosica che ti rosica....
Ps,non mi sono mica dimenticato di te...

Ultima modifica di Blake86 : 26-06-2008 alle 15:54.
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 15:50   #597
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Davvero complimenti ad ATI a fatto davvero un ottimo lavoro con queste schede senza trascurare il lato del prezzo...e non può che far che bene a noi consumatori!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:09   #598
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
A questo giro Amd è stata più furbetta..hanno usato un bus a 256bit e un processo produttivo più raffinato e più o meno sono riusciti ad avere le medesime prestazioni di schede con bus a 512bit, il doppio della memoria e con il costo unitario per chip più elevato.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso però è sia il crossfire che lo sli...non c'è modo di fare delle multigpu senza usare queste due tecnologie? (un pò come nei processori)
Beh, il bus a 512bit/512bit di NVidia è molto meno avanzato del 256bit/2048bit di ATI.
Nel primo hai sì il vantaggio di una banda passante gigantesca anche con le GDDR3, ma i 512bit interni costituiscono un collo di bottiglia non da poco.
Hanno infatti 128*2200*512=140.8GB/s di banda verso l'esterno, ma solo 128*602(clock del core)*512=39.4GB/s di banda interna. Mi sembra ovvio che ci sia un grosso collo di bottiglia nel MC.
La HD4870 ha invece una banda verso l'esterno di 128*256*3600=115.2GB/s, ma un bus interno di 128*2048*750=192GB/s. Niente colli di bottiglia.

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Visto l'ottuso accanimento che leggo su queste pagine di commenti anche contrario ad ogni evidenza mi son sforzato di andare a consultare la mia possente biblioteca...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:15   #599
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Sono scomparsi un po di utenti ultimamente
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:20   #600
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Beh, il bus a 512bit/512bit di NVidia è molto meno avanzato del 256bit/2048bit di ATI.
Nel primo hai sì il vantaggio di una banda passante gigantesca anche con le GDDR3, ma i 512bit interni costituiscono un collo di bottiglia non da poco.
Hanno infatti 128*2200*512=140.8GB/s di banda verso l'esterno, ma solo 128*602(clock del core)*512=39.4GB/s di banda interna. Mi sembra ovvio che ci sia un grosso collo di bottiglia nel MC.
La HD4870 ha invece una banda verso l'esterno di 128*256*3600=115.2GB/s, ma un bus interno di 128*2048*750=192GB/s. Niente colli di bottiglia.



scusa mi puoi spiegare come calcoli la banda? l'ultimo valore è l'ampiezza del bus, il secondo è il clock e il primo (il 128) cosa rappresenta?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1