|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
|
Nel menù del power managment ci sono queste voci:
-ACPI suspend type -Soft-off by PWR-BTTN -PME event wake up -Modem ring on -S3 resume by USB device -Resume by alarm -Power on by mouse -Power on by keyboard -AC BACK function Non mi sembra che nessuna di queste voci c'entri con il cool & quiet o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn conosco molto bene quella mobo
nn è che il C&Q si trova in quel menu "segreto" che nelle giga compare con CONTROL+F1??? c'è scritto nel manuale mi sembra BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
|
Spulciando per bene in internet ho scoperto che la voce C&Q nel bios non c'è perchè nella mia scheda è già predisposto...quindi da questo punto niente da preoccuparsi.
Inoltre, con la mente fredda e razionale son riuscito, grazie a RightMark CPU clock utility, a fare andare questo benedetto C&Q e ora il mio proccessore viaggia dagli 880 ai 1600 tranquillamente. Resta però il fatto che le temperature nonè che siano prprio una meraviglia...senza far nulla la temperatura è circa 46/48 gradi mentre sotto sforzo prolungato va sui 60/65... A questo punto i casi sono 3: - il mio dissipatore fa così schifo che devo urgentemente cambiarlo ( cosa ne dite dell' Arctic-Cooling Freezer 64 ? ) - la scheda madre ( comprata usata su ebay ) è una ciofeca e sono stato fregato - il processore è difettoso e si surriscadla troppo Mah sincermante non so quale ( sempre se è uno di questi ) sia il problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
o il dissi non è montato bene....tr pasta??? son troppo alti quelle temp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
|
Ho controllato la pasta per la quinta volta ed è perfetta, copre tutto e sbava fuori dal processori solo quel mezzo millimetro ( ma neanche ).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
controlla se il dissipatore è caldo
se sono 50° leva sibito il dito ![]() controlla la velocita della ventola a vista la ventola può essere mezza bruciata e ruotare lentamente controlla senza toccare nulla se il dissy tocca qualcosa tipo condensatori alimentatore lettore cd hd etc infine controlla se nessun cavo ostruisce la ventola della cpu a case aperto e case chiuso PS : tocca sempre ferro prima di fare qualsiasi cosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 78
|
Ho controllato il dissipatore con mano e, quando viene indicata la temperatura di 44, è caldino, niente di che.
La ventola gira perfettamente e veloce e nessun cavo o altro è davanti a lei, altresì niente tocca il dissipatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.