Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: quanto sono migliorate le prestazioni del mio pc con un amd 64??
sono migliorate parecchio e ne son soddisfatto 54 80.60%
non sono migliorate gran chè, pensavo meglio 7 10.45%
non noto miglioramenti, sono sostanzialmente uguali 2 2.99%
non noto miglioramente, anzi ho riscontrato pure problemi di compatibilità 4 5.97%
Votanti: 67. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 15:30   #41
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
prima avevo un xp 2500+@3200+, ora ho un amd64 a 2300mhz per ora e devo dire che durante i giochi la differenza la si nota a occhio. far cry per fare un esempio i salvataggi si caricano molto + in fretta di prima. e calcolando che ho speso 20euro x il cambio sono contento
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 01:15   #42
FM72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da KuWa
guarda che è il contrario, piu la risoluzione si alza, piu si usano filtri e piu la cpu fa la differenza...
Questa affermazione la incornicerei
Credo tu non ti renda conto di aver detto una grande inesattezza.
Risoluzioni alte e filtri massivi sono tipicamente situazioni vga limited.
Se non ci credi prova a fare un timedemo con Doom3 a 1024 e a 1280 e poi vedrai.
Con una 6800Gt a 1280X1024 Ultra Detail AA4X e Prescott 3.20E faccio 52 fps.
Se porto la cpu a 3500 mhz passo a 52.3 fps.
Al contrario se clocco la vga ad Ultra passo a 58.7 fps.
Chiara situazione vga limited.
Quando si è cpu limited al contrario si fanno pressocchè gli stessi frames a tutte le risoluzioni e con qualunque livello di filtri, chiaro sintomo che la cpu non ce la fa a stare dietro alla vga.
Ora è possibile che con un procio come il 2400+ xp ed una 9800Xt ci si trovi in una situazione del genere per cui è possibile che a risoluzioni alte si sia comunque cpu limited, ma in tal caso lo si sarebbe tanto più a 1024X768 o a 800X600, dove la scheda video non dovrebbe fare da tappo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
FM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 01:30   #43
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
esatto....
diciamo che è un compromesso
cmq + si alza la ris e meno si ha bisogno di filtri per eliminare le scalettature.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 01:42   #44
FM72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
esatto....
diciamo che è un compromesso
cmq + si alza la ris e meno si ha bisogno di filtri per eliminare le scalettature.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Certo la cosa importante è avere un sistema bilanciato, una buona cpu per una buona vga, in modo da non avere pesanti limitazioni in un senso e nell'altro.
La cosa di cui io dubito è il fatto che Manwë abbia denotato incrementi prestazionali del 60% e più con Battlefield Vietnam a 1280X1024 a parità di scheda video e con il solo cambio di procio, che nel caso specifico è stato da 3200 Xp a 3500 A64.
Mi sembra un pò troppo o no?
In fondo a 1280X1024 credo che un procio come il 3200 xp non dovrebbe castrare le prestazioni in quel modo.
Poi magari mi sbaglio e se così fosse mi rimangio tutto
Ciao

Ultima modifica di FM72 : 25-03-2005 alle 01:45.
FM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 01:43   #45
FM72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
[EDIT]
FM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 01:45   #46
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ma no infatti 30% è troppo o ha tolto il Vsync
o si è fatto assieme alla CPU anke la video nuova....
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 01:48   #47
FM72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma no infatti 30% è troppo o ha tolto il Vsync
o si è fatto assieme alla CPU anke la video nuova....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Mi piace parlare con persone competenti, perchè sanno essere obiettive
Con gli A64 i giochi girano di sicuro meglio che con gli Xp e i P4 e questo è acclarato ormai ed infatti lo sto bramando anch'io un sistemino del genere, però meglio restare coi piedi per terra e non far vedere la luna nel pozzo
FM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:07   #48
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da FM72
Certo la cosa importante è avere un sistema bilanciato, una buona cpu per una buona vga, in modo da non avere pesanti limitazioni in un senso e nell'altro.
La cosa di cui io dubito è il fatto che Manwë abbia denotato incrementi prestazionali del 60% e più con Battlefield Vietnam a 1280X1024 a parità di scheda video e con il solo cambio di procio, che nel caso specifico è stato da 3200 Xp a 3500 A64.
Mi sembra un pò troppo o no?
In fondo a 1280X1024 credo che un procio come il 3200 xp non dovrebbe castrare le prestazioni in quel modo.
Poi magari mi sbaglio e se così fosse mi rimangio tutto
Ciao

a dir la verità per passare da athlon xp ad athlon 64 ha dovuto cambiare obbligatoriamente anche la mobo e mettiamo che prima aveva una mobo con chipset nforce2 ora magari ne ha una con nforce3 o nforce4, e anche il chipset quindi dovrebbe rendere di più, quindi teoricamente sia cpu che mobo dovrebbero migliorare di qualcosa l'accoppiata precedente...
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:20   #49
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
per quanto riguarda il mio caso (da xp 2400 a amd64 3000), sono passato da una scheda con sis 735 ad una con nforce3 ultra, da memorie in single channel a memorie in dual, e da bus a 133 (o meglio 143 in oc) a 200 (poi 265 in oc).

Fatto sta che non credevo che per esempio hl2 avesse quel boost. Ripeto che secondo me il pr degli athlon xp era sovrastimato, mentre quello degli a64 mi sembra sottostimato (in confronto)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:32   #50
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da street
per quanto riguarda il mio caso (da xp 2400 a amd64 3000), sono passato da una scheda con sis 735 ad una con nforce3 ultra, da memorie in single channel a memorie in dual, e da bus a 133 (o meglio 143 in oc) a 200 (poi 265 in oc).

Fatto sta che non credevo che per esempio hl2 avesse quel boost. Ripeto che secondo me il pr degli athlon xp era sovrastimato, mentre quello degli a64 mi sembra sottostimato (in confronto)

non mi sembrano cose da poco conto il chipset, la ram in dual channell, la maggior frequenza a cui lavorano eccc

quindi oltre alla cpu c'è stato anche un miglioramento per il chipset e le ram
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:18   #51
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
certo, infatti secondo me ha un senso relativo parlare di "miglioramenti nel cambio di processore" in quanto nel caso di passaggio di architetture questo porta necessariamente a cambiamenti abbastanza radicali, non é come cambiare il solo processore.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:20   #52
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da street
certo, infatti secondo me ha un senso relativo parlare di "miglioramenti nel cambio di processore" in quanto nel caso di passaggio di architetture questo porta necessariamente a cambiamenti abbastanza radicali, non é come cambiare il solo processore.

esatto
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:51   #53
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Quote:
Originariamente inviato da street
per quanto riguarda il mio caso (da xp 2400 a amd64 3000), sono passato da una scheda con sis 735 ad una con nforce3 ultra, da memorie in single channel a memorie in dual, e da bus a 133 (o meglio 143 in oc) a 200 (poi 265 in oc).

Fatto sta che non credevo che per esempio hl2 avesse quel boost. Ripeto che secondo me il pr degli athlon xp era sovrastimato, mentre quello degli a64 mi sembra sottostimato (in confronto)
Sei passato da 2150Mhz del 2400 overcloccato a 2650Mhz dell'A64 Overcloccato... sei passato da single channel a dual channel, da sis 735 a nforce 3... è ovvio che le prestazioni aumentino... se non altro per 500Mhz in più e per il dual channel =_=... il punto è che tra due processori, con frequenza paragonabile, la differenza non è abissale come qualcuno cerca di far credere... anzi, salvo qualche applicazione, le differenze sono trascurabili e secondo me non giustificano un aggiornamento di configurazione. Altra cosa è se uno deve passare da un xp 3000 ad un a64 3000 da portare a 2700Mhz perchè a quel punto non c'è bisogno di parlare
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:58   #54
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da FM72
Questa affermazione la incornicerei
Credo tu non ti renda conto di aver detto una grande inesattezza.
Risoluzioni alte e filtri massivi sono tipicamente situazioni vga limited.
Se non ci credi prova a fare un timedemo con Doom3 a 1024 e a 1280 e poi vedrai.
Con una 6800Gt a 1280X1024 Ultra Detail AA4X e Prescott 3.20E faccio 52 fps.
Se porto la cpu a 3500 mhz passo a 52.3 fps.
Al contrario se clocco la vga ad Ultra passo a 58.7 fps.
Chiara situazione vga limited.
Quando si è cpu limited al contrario si fanno pressocchè gli stessi frames a tutte le risoluzioni e con qualunque livello di filtri, chiaro sintomo che la cpu non ce la fa a stare dietro alla vga.
Ora è possibile che con un procio come il 2400+ xp ed una 9800Xt ci si trovi in una situazione del genere per cui è possibile che a risoluzioni alte si sia comunque cpu limited, ma in tal caso lo si sarebbe tanto più a 1024X768 o a 800X600, dove la scheda video non dovrebbe fare da tappo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
io parlavo di 1600*1200 filtri a palla.. ora non ho voglia di andare a cercare i bench
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:02   #55
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Sei passato da 2150Mhz del 2400 overcloccato a 2650Mhz dell'A64 Overcloccato... sei passato da single channel a dual channel, da sis 735 a nforce 3... è ovvio che le prestazioni aumentino... se non altro per 500Mhz in più e per il dual channel =_=... il punto è che tra due processori, con frequenza paragonabile, la differenza non è abissale come qualcuno cerca di far credere... anzi, salvo qualche applicazione, le differenze sono trascurabili e secondo me non giustificano un aggiornamento di configurazione. Altra cosa è se uno deve passare da un xp 3000 ad un a64 3000 da portare a 2700Mhz perchè a quel punto non c'è bisogno di parlare

diciamo che apparte le prestazioni un ottimo motivo per passare ad athlon 64 winchester sarebbe il processo produttivo a 0,09 micron anziche lo 0,13 degli athlon xp.

io volevo passare da xp 2800+ barton a a64 3000+ winchester ma dopo aver visto i test sono indeciso se aspettare e cmq aspetto di sicuro fino all'uscita del core venice revisione E.
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:10   #56
Armisael
Senior Member
 
L'Avatar di Armisael
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
Sinceramente giustificherei un passaggio simile solamente per quanto riguarda i consumi... adoro i 90nm perchè con il cool&quiet consumano niente in idle... ma proprio niente o quasi... altrimenti aspetti venice e magari un 3500+
Armisael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:14   #57
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Sei passato da 2150Mhz del 2400 overcloccato a 2650Mhz dell'A64 Overcloccato... sei passato da single channel a dual channel, da sis 735 a nforce 3... è ovvio che le prestazioni aumentino... se non altro per 500Mhz in più e per il dual channel =_=... il punto è che tra due processori, con frequenza paragonabile, la differenza non è abissale come qualcuno cerca di far credere... anzi, salvo qualche applicazione, le differenze sono trascurabili e secondo me non giustificano un aggiornamento di configurazione. Altra cosa è se uno deve passare da un xp 3000 ad un a64 3000 da portare a 2700Mhz perchè a quel punto non c'è bisogno di parlare
appunto. Se però vai a vedere solo i pr, tra 2400+ e 3000+ non ci sarebbe tutta questa differenza (sarebbe a rigor di logica il +25%). Se parliamo di oc, uno era oc del 7% l' altro del 32,5, quindi sarebbe un 2500+ contro un quasi 4000+ Quindi un +59% di pr. In realtà la differenza da me riscontrata (in fps) varia dal +100 al +150%.

Questo perché secondo me é sterile paragonare due architetture diverse e soprattutto paragonare i pr di due architetture completamente diverse.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 12:19   #58
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Armisael
Sinceramente giustificherei un passaggio simile solamente per quanto riguarda i consumi... adoro i 90nm perchè con il cool&quiet consumano niente in idle... ma proprio niente o quasi... altrimenti aspetti venice e magari un 3500+
ci avevo pensato ad un 3500 ma dato i prezzi non potrei permettermelo a meno che non lo calano del 50%
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 13:46   #59
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607

bassa risoluzione
CPU limited
quindi + pompa meglio è




VGA limited
quindi migliore VGA + pompi

se attivi i filtri la situazione non cambia.....
la differenza fra le varie CPU è minima

Quote:
a dir la verità per passare da athlon xp ad athlon 64 ha dovuto cambiare obbligatoriamente anche la mobo e mettiamo che prima aveva una mobo con chipset nforce2 ora magari ne ha una con nforce3 o nforce4, e anche il chipset quindi dovrebbe rendere di più, quindi teoricamente sia cpu che mobo dovrebbero migliorare di qualcosa l'accoppiata precedente...
mai come ora.....il chipset è la cosa + ininfluente nelle prestazioni di un sistema A64 visto che fa tutto la CPU avendo l'MCH integrato
mentre prima era nell'NF2 quindi miglior chipset miglior MCH migliori prestazioni

K8T800 K8T890 NF3 Nf4 sono parekkio allineate come performance.....
proprio perchè gestiscono solo la parte I/O e le periferiche.....
le lievi differenze possono essere date dalla miglior gestione AGP/PCI-E

la differenza la fa l'architettuttura totalmente diversa e l'FSB 200
rispetto a un 133 di un XP 2400
e altre cosine...

cmq puoi avere un incremento del 50% della frequenza
non è detto si trasmetta con un 50% di FPS in +

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 14:00   #60
Jollyroger87
Senior Member
 
L'Avatar di Jollyroger87
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
Allora, io sono passato 10 mesi fa da un AMD 550 mhz con 128 mb ram a un amd 3000+ skt 754 1GB ram.......direi che sarei stato soddisfatissimo se non avessi sbagliato a prendere la scheda video (geffo 5500mx), ma a questo rimedierò finalmente tra pochi giorni (almeno spero....) in ogni caso, pienamente soddisfatto della cpu
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr...
Jollyroger87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v