Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 17:39   #41
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
secondo me l'ideale è per ogni pc avere lo stesso account con la medesima password: si risolvono molti problimi relativi alla condivisione in lan
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:43   #42
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da maride
e come si configura il pc in modo che facia da router... e natti? che vuol dire... nn mi parlare troppo in informatichese :-))
Puoi nattare i pc con un router e collegando in cascata i pc dietro ad esso oppure adibire un pc con 3 schede di rete: una verso l'hag e una per ciascuno degli altri due pc

io ho fatto così:


(sarà la decima volta che posto quest'immagine )
così puoi evitare di installare un firewall su ogni pc e i pc dietro al nat saranno molto più sicuri
inoltre in questa maniera superi il limite di 3 pc (o 2 pc + vs) imposto da fastweb per le dsl e puoi adibire il pc che fa da server router ad altri scopi
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:44   #43
maride
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
secondo me l'ideale è per ogni pc avere lo stesso account con la medesima password: si risolvono molti problimi relativi alla condivisione in lan
va bè.. devil te ringrazio... mi arrendo..

nn te capisco... ne so troppo poco...

un abbraccio
maride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:52   #44
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da maride
va bè.. devil te ringrazio... mi arrendo..

nn te capisco... ne so troppo poco...

un abbraccio
praticamente windows ti scassa i maroni perchè ci sono utenti da lui sconosciuti che cercano di entrare nel pc senza permessi: ora, se crei per ogni pc un account (pannello di controllo, account utente, crea account) e setti per tutti la medesima password e ti logghi con tutti i pc con questo utente e cercherai di accedere alle risorse condivise, windows percepirà che un utente da lui conosciuto (e guardacaso il medesimo in uso sul pc e quindi autorizzato) sta cercando di entrare e darà il permesso: il vantaggio di impostare un utente uguale per ogni pc sta nel fatto che ti evita di creare n^numerodeipc utenti

Ipotizzando che per ogni pc ci sia l'utente Pippo con password pippa (asdasd) e che per ogni pc sia questo l'utente loggato, quando da uno dei pc cercherai di accedere alle risorse condivise, windows dell'altro pc vedrà che l'utente Pippo (lo stesso presente lì) vuole entrare e darà il permesso

Non ti resta quindi che creare un utente uguale per ogni pc (magari sfrutti già uno esistente) e impostare per ogni cartella condivisa i permessi per quell'utente

In teoria potresti lasciare i permessi su default (e quindi chiunque può accedere) e la sicurezza sarebbe garantita solo dal firewall.. un po' rischioso...
__________________


Ultima modifica di Devil! : 01-03-2005 alle 17:56.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:01   #45
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Un'altra alternativa, di gran lunga molto più semplice a tutto ciò (e che prima utilizzavo anche io), sta nel creare su uno dei pc un server peertopeer di dc++ tramite apposito programma

In questo modo non c'è bisogno di permessi o altro. Basterà loggarsi nell'huhbdi dc++ da te creato e scambiarsi i file come se fossi collegato ad un normale circuito di file sharing per direct connect

lo svantaggio sta nel fatto che la connessione è limitata ai 10mbit dell'hag, cosa presente anche nel caso in cui usassi la condivisione di file da windows non utilizzando un pc come server router con schede da 100mbit

se sei interessato chiedi pure
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:04   #46
maride
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Un'altra alternativa, di gran lunga molto più semplice a tutto ciò (e che prima utilizzavo anche io), sta nel creare su uno dei pc un server peertopeer di dc++ tramite apposito programma

In questo modo non c'è bisogno di permessi o altro. Basterà loggarsi nell'huhbdi dc++ da te creato e scambiarsi i file come se fossi collegato ad un normale circuito di file sharing per direct connect

lo svantaggio sta nel fatto che la connessione è limitata ai 10mbit dell'hag, cosa presente anche nel caso in cui usassi la condivisione di file da windows non utilizzando un pc come server router con schede da 100mbit

se sei interessato chiedi pure

innanzitutto.. sottolineo il mio essere donna...

da questo puoi capire che mi stai parlando arabo....

ti ringrazio tantissimo.. ma nn mi aiuti... e mi rendo conto che la colpa è solo della mia ignoranza....

cercherò di far leggere i tuoi consigli a qualcuno che possa tradurmeli :-)
maride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:10   #47
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da maride

Ecco la smentita... :-) a me nn funziona...

vi espongo il problema... ho fastweb e quindi sto tentando di creare la rete fra i miei due pc tramite l'hag.. i pc si vedono anche se da risorse di rete non riesco... cmq pingano entrambi...

premetto che in quanto ad informatica lascio a desiderare ma una volta capite le cose so maneggiarle...

anche io il problema delle autorizzazioni... ho fatto quanto dice devil.. senza il passaggio delle password...

nn funziona... risco ad accedere solo ad alcune cartelle..

perchè???

aspetto risposta... thanks

O mio Dio che brutta notizia che mi hai dato...... Vado a leggere le altre risposte in attesa che ci sia una soluzione!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:17   #48
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
praticamente windows ti scassa i maroni perchè ci sono utenti da lui sconosciuti che cercano di entrare nel pc senza permessi: ora, se crei per ogni pc un account (pannello di controllo, account utente, crea account) e setti per tutti la medesima password e ti logghi con tutti i pc con questo utente e cercherai di accedere alle risorse condivise, windows percepirà che un utente da lui conosciuto (e guardacaso il medesimo in uso sul pc e quindi autorizzato) sta cercando di entrare e darà il permesso: il vantaggio di impostare un utente uguale per ogni pc sta nel fatto che ti evita di creare n^numerodeipc utenti

Ipotizzando che per ogni pc ci sia l'utente Pippo con password pippa (asdasd) e che per ogni pc sia questo l'utente loggato, quando da uno dei pc cercherai di accedere alle risorse condivise, windows dell'altro pc vedrà che l'utente Pippo (lo stesso presente lì) vuole entrare e darà il permesso

Non ti resta quindi che creare un utente uguale per ogni pc (magari sfrutti già uno esistente) e impostare per ogni cartella condivisa i permessi per quell'utente

In teoria potresti lasciare i permessi su default (e quindi chiunque può accedere) e la sicurezza sarebbe garantita solo dal firewall.. un po' rischioso...
Il tuo discorso nel mio caso non si è rivelato utile in quanto sui miei due pc l'account con il quale entro nel pc ha lo stesso nome e la stessa password e sebbene i pc si pingano correttamente non riesco ad entrare dall'uno all'altro nè a condividere cartelle e file...
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:31   #49
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Mi sono dimenticato di specificare 2 cose:
1) bisogna impostare le regole per il firewall (usavo sygate un tempo ma le regole che impostavano non venivano effettuate e quindi sono passato ad outpost); meglio cmq fare le prove col firewall (anche quello di windows!) disattivato

2) attivare nel caso sia disattivato il servizio "Servizi Terminal"

Detto questo, spero riusciate
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:37   #50
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
Mi sono dimenticato di specificare 2 cose:
1) bisogna impostare le regole per il firewall (usavo sygate un tempo ma le regole che impostavano non venivano effettuate e quindi sono passato ad outpost); meglio cmq fare le prove col firewall (anche quello di windows!) disattivato

2) attivare nel caso sia disattivato il servizio "Servizi Terminal"

Detto questo, spero riusciate
Oggi provo tutti i tuoi consigli... Grazie, spero di riuscire a risolvere!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:46   #51
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
anche io ho fastweb e in effetti senza password chiunque può entrare...

con i permessi non saprei quanto facile sia entrare, spero non troppo


Io ho configurato un pc in modo che mi faccia da router e natti i pc e in effetti l'impostazione dei permessi all'interno della rete è solo uno sfizio ; cmq io, nel modo in cui ho descritto, sono riuscito
Lei (maride) però ha Zone allarm, è configurato per far accedere alla rete solo i due indirizzi che le sono stati assegnati...prova a fare un ping al suo indirizzo e tornerà indietro un bel messaggio richiesta scaduta.

Che poi dietro al router è più sicura su questo non ci piove.....però come hai postato tu prima con il disegno "un Pc con 3 Schede di Rete" non è molto semplice considerando il fatto che sicuramente hai messo su Linux!!!

Ciao
__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 02-03-2005 alle 07:52.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:52   #52
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
ovvio che i permessi sono più che sufficienti a bloccare lamer-autodidatta, non so però a bloccare hacker esperti

zonealarm è uno fra i firewall più sforacchiati
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 07:54   #53
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
ovvio che i permessi sono più che sufficienti a bloccare lamer-autodidatta, non so però a bloccare hacker esperti

zonealarm è uno fra i firewall più sforacchiati
Infatti lo fornisce fastweb

Io volevo farle installare Outpost o Norton internet Sicurity....hacker esperti non credo si allenino con i pc degli utenti fastweb..... cmq si hai ragione può succedere......

Mi scoccia farle comprare un Router
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:04   #54
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da shark996
Infatti lo fornisce fastweb

Io volevo farle installare Outpost o Norton internet Sicurity....hacker esperti non credo si allenino con i pc degli utenti fastweb..... cmq si hai ragione può succedere......

Io ne ho provati un po' di firewall

syagte: effice, forse troppo, tanto da bloccare le condivisoni di rete pur avendo impostato le regole ad hoc; occupa poca cpu solo se lo si usa su un pc solo; installato sul server-router e avviato un server di gioco ciucciava fino al 50% del processore (Pentium 2)

kerio: installato, sembrava perfetto; al secondo giorno mi ha mandato in crash windows xp sp2 e ho dovuto formattare poichè bloccava l'accesso a windows :P

look'n'stop: installato e disinstallato: talmente arduo da configurare che ho perso la pazienza: non avevo 2 giorni da perdere per tentare di configurarlo

outpost: perfetto, interfaccia user-friendly, ma potente, con diverse opzioni in più rispetto agli altri ed efficace. Unico neo: appena avviato carica sui circa 20mb in memoria, ma appena si clicca sul systray e lo si richiude si riassesta sui 7 mb

p.s: Norton ha perso la mia fiducia da tempo: troppe pesanti i suoi pacchetti software e ormai sotto lo standard in fatto di sicurezza

Quote:
Mi scoccia farle comprare un Router
impostare un pc come server router?
provare la soluzione dell'hub dc++?

Ciauu
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:11   #55
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Provato Outpost 2.1 e 2.5 Pro

Ho avuto Problemi con tutti e due per quanto riguarda i Log. se non li cancelli spesso poi rimangono li e non c'è verso di cancellarli.

Io ho sempre usato Norton da quando avevo il mio primo HP PI 166 Mhz MMX. poi con PIII 500 Mhz e 800 Mhz, Ultimo PIV 1.6.... ok forse rallenta un pò il pc....ma non ho mai preso un virus!!! MAI con i pc di adesso anche se Norton occupa un pò di Risorsa non te ne accorgi e devo dire che il pacchetto Internet Sicurity 2005 mi piace Molto...

Antivirus, Antispam, Firewall, "Protezione per i Bambini" e ancora qualcos altro che non ricordo....

a me piace molto e mi protegge...preferisco avere un Sw che contiene tutto che averne tre o quattro....

P.S: soluzioni per aiutare la Fanciulla??? ormai non so più cosa farle fare.
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:14   #56
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
La necessità è condividere file giusto?
Se ti interessa la soluzione con dc++ ti posso spiegare come
__________________


Ultima modifica di Devil! : 02-03-2005 alle 08:18.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:24   #57
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
La necessità è condividere file giusto?
Si.

Due PC fissi con Win XP Pro con SP2 firewall di windows disabilitati. Firewall Zone Allarm (configurato) antivirus Nod32 (che ha rilevato un trojan con nome ip\Service.exe) e sinceramente non ho capito

I due PC si pingano a dovere.

se provo \\IP Impossibile accedere mancano le autorizzazioni.

da Risorse di Rete Idem

Ho cambiato Nome dei Pc, Gruppo di lavoro, Permessi completi a Everyone, ma niente....



vorrei evitare di usare DC++ e poi prima funzionava la condivisione.....porca
__________________
ID PSN: zangif84

Ultima modifica di shark996 : 02-03-2005 alle 08:28.
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:38   #58
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
se vuoi provare la soluzione con hub dc++ è semplice e veloce anche se meno flessibile che usare la condivisione files di winzoz

- scarica il programma per reggere il server (ad es. ptokax)
- scarica il client (ad es. dc++ 0.670 )
- avvia ptokax
- su hub address specifichi l'indirizzo ip del pc che regge il server
- riguardo alla sezione regole, togli pure quelle che ci sono (togli la spunta)
- clicca su avvia hub
- per ogni pc installa il client dc++
- avvialo e vai su file/quick connect e specifica l'ip del server

per condividere vai su settings e condividi le cartelle

se mi dai un tuo contatto posso spedirti guide e software (sono cmq pochi kb)

Ciao

__________________


Ultima modifica di Devil! : 02-03-2005 alle 08:42.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:23   #59
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Ho fatto qualche progresso.....

Praticamente prima di tutto ho messo la password a tutti e due gli account che ho sia sul desktop che sul portatile (e questo non mi fà tanto piacere in quanto uso solo io il pc quindi vorrei che il pc si avviasse senza password).......

Poi su entrambi sulla cartella condivisa ho aggiunto l'utente "Everyone" e gli ho dato tutti i permessi......

Dopo aver fatto questo dal desktop riesco ad entrare nel notebock e quindi a leggere il contenuto della cartella condivisa.....

Viceversa, dal note non riesco ad entrare nel desktop in quanto mi esce la famosa schermata "impossibile accedere a ...... per i permessi"..............

Mi sapete dare qualche info?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 19:47   #60
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Praticamente prima di tutto ho messo la password a tutti e due gli account che ho sia sul desktop che sul portatile (e questo non mi fà tanto piacere in quanto uso solo io il pc quindi vorrei che il pc si avviasse senza password).......
per disattivare la richiesta delle password all'avvio e abilitare l'autologon leggi qua
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v