|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
http://www.dsonline.it/speciali/cong...p?id_doc=23037
4 Febbraio 2005 Finocchiaro: "sconfiggere quella promessa che fuori dalle regole ci sia l'Eden" Breve sintesi dell'intervento svolto da Anna Finocchiaro al Palalottomatica Non basta abrogare le leggi vergogna e recuperare un corretto clima istituzionale. Questo non è difficile se vinciamo. Non basta lavorare per garantire efficienza al sistema giustizia. E’ molto importante ma non basata. A noi tocca sconfiggere l’idea che la legalità inciampa e che violarla può essere addirittura giusto. E questo non può e non deve essere affidato solo alla magistratura e non può essere perseguito solo con l’efficienza dei processi. Dimostrare che la osservanza delle regole e della legalità è ricchezza sociale significa creare un sistema di politiche pubbliche che premi ad esempio, i comportamenti virtuosi (penso all’adozione di codici etici da parte di imprese o reti di imprese), che imponga controlli affidati alla Pubblica Amministrazione, che difenda il ruolo delle Autorità (altro che Guazzaloca all’Autority), che garantisca all’agire della magistratura di intervenire nella “patologia” che i filtri precedenti non sono riusciti ad arginare e che assicuri a quell’intervento efficacia e tempestività. |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
Quote:
vedasi blair-l'unico vero liberal europeo- schroeder,lula...
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
A me pare dica molte cose condivisibili, e forse proprio per il fatto che mi sembrano condivisibili, non capisco come possano esserlo per altri che quotidianamente leggo su altre frequenze. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Sono d'accordo con Samu
Dal Corriere o D'Alema: la prospettiva è il partito riformista Piero Fassino Terza e conclusiva giornata al congresso dei Ds, in cui è prevista la replica del segretario Piero Fassino (nella foto Ap). Il Congresso ha proclamato Massimo D'Alema presidente del partito, con l'81,3% dei voti validi. «Sono soddisfatto per un risultato che mi fa piacere e mi onora», ha detto il leader Ds, che ha aggiunto: «Prodi è il leader del Centrosinistra, ma questo non è mai stato in dubbio per nessuno. Forse per qualche commentatore, ma non per noi». E poi ha riproposto l'idea che la federazione sia una fase che porterà poi al partito riformista: «Ho sentito Veltroni rilanciare con molta forza questo tema, questa prospettiva. E anche Bassolino. Evidentemente non è un'opinione personale che ci possa essere questo orizzonte» ho preso solo una parte: tutto è qua http://www.corriere.it/Speciali/Poli...i/sabato.shtml Da La Repubblica Ds, D'Alema rieletto presidente Veltroni lancia il partito riformista Il Correntone? "Preferisco i voti contrari a quelli bulgari" Il sindaco di Roma: "Fed sia un mezzo e non un fine" Massimo D'Alema ROMA - Massimo D'Alema è stato eletto presidente dei Democratici di Sinistra dal congresso Ds. L'assemblea congressuale ha tributato a D'Alema l'81,3% dei consensi, due punti in più di quelli che hanno detto sì alla mozione Fassino. I votanti sono stati 1.487, con 1.481 voti validi. I sì sono stati 1.202, i no 160, le schede bianche 116 e le nulle 6. La platea delle assise della Quercia ha tributato a D'Alema un grande applauso, lo stesso presidente dei ds ha ricevuto l'abbraccio e le strette di mano del segretario Piero Fassino e dei dirigenti. Tra i primi a congratularsi con D'Alema lo stesso leader del Correntone, Fabio Mussi, che aveva annunciato una "astensione di stima". In realtà, molti esponenti della corrente di sinistra ds hanno votato no. "E' un risultato che mi fa piacere e mi onora -ha detto D'Alema - coerente con il senso di questo congresso. Il partito ritrova una più ampia convergenza interna alla linea politica indicata da Piero Fassino e questo si rispecchia anche nel voto sul presidente". "Non hanno votato le correnti, ma le persone soprattutto quando il voto è segreto, libero e individuale. Preferisco i voti contrari a una situazione bulgara". Molti gli applausi anche per il discorso di Walter Veltroni. E' proprio l'idea di un nuovo partito dei riformatori che Veltroni mette al centro del suo intervento, interrotto per ventisei volte dalla platea. Nei quaranta minuti del suo intervento, il sindaco di Roma spiega ai delegati due concetti: primo, la Fed deve essere "un mezzo e non un fine", insomma deve servire per mettere le basi di un nuovo partito riformista. Secondo, il riformismo non vuol dire moderatismo, il nuovo partito deve essere aperto alla società civile e non deve appaltare ad altri la carica di radicalismo insita nella scelta delle riforme. Curioso il riferimento di Veltroni a Roma. "Non ho portato il saluto della città, perché questa è casa mia. E la sera quando torno in famiglia, non dico: vi porto il saluto di Roma". Applausi anche a lui. E D'Alema concorda: "Veltroni ha rilanciato con forza il partito riformista, e così Bassolino. Questo conferma che non è un'opinione personale, che ci possa essere questo orizzonte". Poi l'intervento di Piero Fassino, a chiusura del Congresso. http://www.repubblica.it/2005/b/sezi...eda/eleda.html ps: aggiungo una frase di Veltroni in riferimento alla guerra in Iraq (che va fuori tema pero' è interessante) "La destra tenta di introdurre un principio etico nella politica tra bene e male, un'idea che non è farina del suo sacco, ma che viene dall'America." Lo faccio notare perchè è corretto quello che dice in riferimento in Usa: non è un commento fatto a partire da ideologie italiane (come appaiono sul forum), ma a partire da quella che è la storia e alla cultura degli Usa.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) Ultima modifica di Bet : 06-02-2005 alle 16:28. |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
ma era una aggiunta a margine
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.



















