Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 06:20   #41
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
lasciamola migliorare..ben vengano i 64bit & i sistemi dual core ma ci vuole tempo x sfruttare la nuova tecnologia..è sempre stato cosi e lo sarà anchè adesso. poi si sa già,chi naviga e legge i diversi siti specializzati lo sa chè x esempio P4 3.4ghz sarà più veloce di un P4 dual core 3.2ghz INIZIALMENTE poi col passare del tempo le cose cambieranno
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 07:49   #42
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Gioco Ultima Online su Single Processor: 80%-100% di utilizzo CPU, il sistema barcolla
Gioco Ultima Online su Doppio Core Logico: 30%-50% di utilizzo CPU (una è occupata e l'altra è libera), il sistema è snello e puoi fare tutto quello che vuoi (masterizzare, scompattare archivi, guardare filmetti)

A me tanto basta..
Ehm... veramente quello e' un limite dell'implementazione multitasking
sotto windows..... se giochi a ultima-online col client linux
(anche su un processore 1,2 GHz) la cpu viene usata al 99% ma il
sistema resta "responsivo" cioe' puoi fare qualsiasi altra cosa
che non occupi molta cpu (navigare, masterizzare) senza grossi
problemi. Inoltre non e' che il doppio core abbia doppio controller
di memoria: se un core lavora a pieno carico usando la memoria,
l'altra (nonostante la cache) trovera' a volte il controller occupato.

Il dual-core e' SICURAMENTE il futuro , come il PCI-Express e il SATA II.
Vedremo comunque QUALE sara' l'effettivo vantaggio di cambiare
una CPU Hyperthreading per una dual-core solo dopo che usciranno
dette cpu.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:05   #43
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
Sicuramente l'implementazione dell'HT nel P4 ha portato numerosi vantaggi di diverso tipo, dalla velocità di esecuzione delle operazioni alla miglior gestione di più applicazioni in contemporanea e questa mossa è risultata vincente soprattutto se guardiamo alle vendite di macchine con questa tecnologia. Il DC secondo me ripeterà questo trend e anche se ADM sta facendo grandi cose, una tecnologia come questa non sarebbe male se fosse inserita nelle sue CPU, anche se magari non serve data la loro architettura.
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:06   #44
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Su HT hai ragione, ho fatto io l'errore di aver fatto di tutta l'erba un fascio. L'HT era visto più in figura "ideologica" che non tecnologica.
np, ma mi sfugge il significato di vedere l'HT come un qlc di ideologico.
Che volevi dire?

Quote:
Per il necessitare o meno di particolari configurazioni, non mi infilo in sterile trattati tecnici di cui non saprei comunque tenere le redini ma ti dico solo questo:
i trattati "sterili" come li definisci tu, servono a comprendere la differenza tra le tecnologie citate, insomma servono a non parlare d'aria fritta ma di applicazioni pratiche e validità dell'una o dell'altra soluzione.
Se poi non riesci a partecipare alla disquisizione, amen...

Quote:
Gioco Ultima Online su Single Processor: 80%-100% di utilizzo CPU, il sistema barcolla
Gioco Ultima Online su Doppio Core Logico: 30%-50% di utilizzo CPU (una è occupata e l'altra è libera), il sistema è snello e puoi fare tutto quello che vuoi (masterizzare, scompattare archivi, guardare filmetti)

A me tanto basta..
questo è un tuo personalissimo caso, in cui andrebbero prima valutate la validità delle cifre riportate e in secondo luogo l'incidenza della configurazione e del sistema utilizzato...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:09   #45
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Oddio lo so risparmiamelo ti prego sono mesi e mesi lo sento ripetere.
e nonostante questo, affermi che il DC è un HT migliorato...

evidentemente non li hai sentiti abbastanza

Quote:
Ripeto, vedi l'affermazione in modo ideologico (così come lo è il Dual Processor con HT)
se mi spieghi cosa intendi tu per "ideologico"...

Nel caso in cui ti riferissi alla visualizzazione di Windows che con l'HT attivato ti mostra la cpu splittata in due...beh per me potrebbe farne vedere anche 4 o 8 di processori, l'importante è l'applicazione dell'HT e i risultati nell'esecuzione degli applicativi, il resto non ha alcuna valenza rilevante.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 13:55   #46
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
E' incredibile come si aprano dibattiti "infiammati" ogni volta che butta fuori un nuovo prodotto la intel..e molti già sanno che sarà un flop!!
Spionaggio industriale o tecnici licenziati? eheh...
Ma vogliamo vedere due test prima o no?

Ultima modifica di marcus21 : 25-01-2005 alle 14:00.
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 14:45   #47
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da marcus21
E' incredibile come si aprano dibattiti "infiammati" ogni volta che butta fuori un nuovo prodotto la intel..e molti già sanno che sarà un flop!!
Spionaggio industriale o tecnici licenziati? eheh...
Ma vogliamo vedere due test prima o no?
anche AMD uscira con tecnologia Dual Core...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:48   #48
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
anche AMD uscira con tecnologia Dual Core...

Lo so, e non vedo l'ora, così si potrà davvero fare un confronto serio e sapere la convenienza o meno di una o l'altra soluzione sotto diversi aspetti,o per lo meno le differenze,magari anche in termini di prezzo...(che speriamo calino una volta presenti le cpu di entrambi i costruttori)...
Ma vuoi scommettere con me che sulla notizia dei proci di Amd saranno tutti entusiasti nei commenti e si sprecheranno le previsioni su fantastiche prestazioni e vantaggi rispetto ad intel?...prima ancora che sia l'uno che l'altro processore siano inscatolati per essere inviati alla distribuzione e alle redazioni per le recensioni....
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:53   #49
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da marcus21
Lo so, e non vedo l'ora, così si potrà davvero fare un confronto serio e sapere la convenienza o meno di una o l'altra soluzione sotto diversi aspetti,o per lo meno le differenze,magari anche in termini di prezzo...(che speriamo calino una volta presenti le cpu di entrambi i costruttori)...
Ma vuoi scommettere con me che sulla notizia dei proci di Amd saranno tutti entusiasti nei commenti e si sprecheranno le previsioni su fantastiche prestazioni e vantaggi rispetto ad intel?...prima ancora che sia l'uno che l'altro processore siano inscatolati per essere inviati alla distribuzione e alle redazioni per le recensioni....
scommetto 100 euro!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:41   #50
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da marcus21
E' incredibile come si aprano dibattiti "infiammati" ogni volta che butta fuori un nuovo prodotto la intel..e molti già sanno che sarà un flop!!
Spionaggio industriale o tecnici licenziati? eheh...
Ma vogliamo vedere due test prima o no?
+ che altro vorrei si riflettesse un pò di + quando si parla di certe tecnologie, soprattutto se poi su affermazioni di altri ( che possono essere sbagliate per carità) si fanno sermoni/panegirici...perchè
il rischio di dire altrettante stupidaggini quando n si conosce l'oggetto di cui si discute è molto alto e quindi avere almeno l'accortezza di essere un pochino + "cauti" non guasterebbe...


IMHO poi il problema è che in molti fanno l'associazione Dual core = 2 cpu che lavorano al posto di una ------> maggiore potenza di calcolo assicurata.
Prima di tutto il fattore HW che in molti danno per scontato ma non lo è/sarà così scontato, perchè vi saranno elementi come la cache ( pochi mesi fà si era parlato di una cache "unificata") ed il/i controller che potrebbero variare il loro comportamento e la loro implementazione...


E in secondo luogo, ancora + importante è lo strato SW.


E molte delle stesse persone persone entusiaste del DC, invece, pensano che per il passaggio ai 64bit occorrerà molto + "lavoro" da parte dei progettisti e dei programmatori.
Beh è l'esatto contrario: nel primo caso occorrerà rivedere certi ( òa maggiorparte) programmi che non sn orientati ad una parallelizzazione massiccia delle istruzioni e dei threads, nel secondo invece potrebbe bastare una semplice ricompilazione ( l'ultima versione del Visual per esempio offre una patch che automatizza questo procedimento: k è ancora una beta, ma tempo al tempo verranno affinati anche i compilatori).

Sicuramente il multicore è la soluzione + a portata di mano per risolvere la corsa ai Ghz che ha subito per ovvi motivi un rallentamento, ma questo n significa che sia un'operazione "semplice" e corrisponda a benefici immediati e sostanziali.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 19:48   #51
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da marcus21
Ma vuoi scommettere con me che sulla notizia dei proci di Amd saranno tutti entusiasti nei commenti e si sprecheranno le previsioni su fantastiche prestazioni e vantaggi rispetto ad intel?...prima ancora che sia l'uno che l'altro processore siano inscatolati per essere inviati alla distribuzione e alle redazioni per le recensioni....
innanzitutto credo sia risaputo ke un P4 sia MOLTO più assetato di banda di memoria rispetto all'arkitettura Athlon....basta andare a vedere le differenze di prestazioni tra socket 754 e socket 939 negli athlon e tra bus 533 e bus 800 nei p4....
tutto questo non farebbe ben sperare x quanto riguarda le prestazioni degli intel... cmq ovviamente sono cose ke di cui si potrà discutere solo una volta usciti questi proci, per cui siamo completamente OT....

Il fatto interessante da notare in questo thread è invece come ci siano persone ke criticano AMD x aver immesso i 64 bit in anticipo qdo in realtà è microsoft ke è in ritardo col suo SO PROPRIO x aspettare la INTEL.... e queste stesse persone vanno dicendo ke prima di sfruttare i 64 bit dovranno passare anni x riscrivere i programmi!

Ora, io onestamente mi sono stancato di ripetere ke x i 64 bit basta una normale ricompilazione, mentre addirittura alcuni programmi saranno notevolmente avvantaggiati persino in versione 32 bit solo x il fatto di girare su un SO a 64....
In questo thread invece quasi quasi si spaccia il passaggio ai dual core come quasi indolore...
è pure vero ke ci sono applicazioni già ottimizzate x hyper-treading, ma la maggioranza degli applicativi è SINGLE-THREADED in ambito desktop, e su QUESTO non si scappa.

C'è inoltre da aggiungere ke adattare un programma x farlo diventare multi-threaded e MOLTO più complicato ke ricompilarlo x farlo diventare a 64 bit....

La filosofia di programmazione di fondo è molto diversa, mentre quella single-threaded è sequenziale, quella multi-threaded è inerentemete parallela, con annessi e connessi, qdi problemi di sincronizzazione tra i thread e regolazione dell'accesso alle risorse condivise in primis....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 19:50   #52
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
dimenticavo, ovviamente il discorso vale SIA x intel ke x amd, prima ke qualke trollone inizi a sparare a zero.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:44   #53
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Il fatto interessante da notare in questo thread è invece come ci siano persone ke criticano AMD x aver immesso i 64 bit in anticipo qdo in realtà è microsoft ke è in ritardo col suo SO PROPRIO x aspettare la INTEL.... e queste stesse persone vanno dicendo ke prima di sfruttare i 64 bit dovranno passare anni x riscrivere i programmi!

Ora, io onestamente mi sono stancato di ripetere ke x i 64 bit basta una normale ricompilazione, mentre addirittura alcuni programmi saranno notevolmente avvantaggiati persino in versione 32 bit solo x il fatto di girare su un SO a 64....
In questo thread invece quasi quasi si spaccia il passaggio ai dual core come quasi indolore...
Io avevo notato anche l'esatto contrario (oltre a quello che hai detto tu). Quoto il tuo ultimo intervento!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:07   #54
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Quello che volevo dire io,che non mi reputo certo un esperto informatico e proprio per questo non azzardo commenti tecnici,è che leggo spesso commenti che parlano in maniera catastrofica o viceversa superlativa di un procio a seconda che sia di una o dell'altra casa produttrice.
Non capisco le basi su cui facciano determinate previsioni,tutto qua.
Io è un pezzo che giro col mio centrino e non ho più ricomprato un desktop proprio perchè aspetto i nuovi proci a 64bit di intel,ma non per comprare questi,di cui nessuno in realtà sa niente,ma per vedere quale tra le due soluzioni sia la più conveniente,sotto tanti punti di vista,esigenze,prestazioni ecc...
Non penso che ci siano delle tecnologie che diano sulla carta la certezza di certi risultati,penso al passaggio di intel a 0.09 micron che avrebbe dovuto determinare meno consumi e temperature inferiori di esercizio e sappiamo come in realtà si comporta il prescott...
Poi OVVIAMENTE ognuno è LIBERO di pensarla come vuole!
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 22:16   #55
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da marcus21
Quello che volevo dire io,che non mi reputo certo un esperto informatico e proprio per questo non azzardo commenti tecnici,è che leggo spesso commenti che parlano in maniera catastrofica o viceversa superlativa di un procio a seconda che sia di una o dell'altra casa produttrice.
Non capisco le basi su cui facciano determinate previsioni,tutto qua.
Io è un pezzo che giro col mio centrino e non ho più ricomprato un desktop proprio perchè aspetto i nuovi proci a 64bit di intel,ma non per comprare questi,di cui nessuno in realtà sa niente,ma per vedere quale tra le due soluzioni sia la più conveniente,sotto tanti punti di vista,esigenze,prestazioni ecc...
Non penso che ci siano delle tecnologie che diano sulla carta la certezza di certi risultati,penso al passaggio di intel a 0.09 micron che avrebbe dovuto determinare meno consumi e temperature inferiori di esercizio e sappiamo come in realtà si comporta il prescott...
Poi OVVIAMENTE ognuno è LIBERO di pensarla come vuole!
io ho capito il tuo pdv solo che nel tuo commento che ha generalizzato sul thread mi sn visto includere anche le mie considerazioni e quindi ci tenevo a puntualizzare.
Anzi a dir la verità commenti catastrofici ( a parte qlc1 tendente al sarcastico) non he proprio visti, però si sn viste molte imprecisioni tecniche sulle quali valeva la pena tornare, anche perchè saranno poi argomenti che torneranno fuori ogni volta che si parlerà di Dual Core...e sò già che ci troveremo a ripeterle a breve...


P.S.: il mio commento precedente non si rivolgeva certo a te ma era una considerazione generale ( chi ha fatto della "confusione" sà benissimo di averla fatta senza che gli si punti il dito contro...magari la prox volta sarà un pò + preciso )

Ultima modifica di DioBrando : 25-01-2005 alle 22:19.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 18:11   #56
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
X DioBrando

Forse mi sono espresso male io,non includevo nessuno in particolare,tantomeno te...! Tutto ok,mi piace discutere e capirci qualcosa di più in materia,ma sempre con estrema tranquillità e con divertimento anche!
Spero di non aver fatto io post che sapevano troppo di morale!
cmq come diceva il biscardi...Denghiù! : )
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 18:37   #57
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: X DioBrando

Quote:
Originariamente inviato da marcus21
Forse mi sono espresso male io,non includevo nessuno in particolare,tantomeno te...! Tutto ok,mi piace discutere e capirci qualcosa di più in materia,ma sempre con estrema tranquillità e con divertimento anche!
Spero di non aver fatto io post che sapevano troppo di morale!
cmq come diceva il biscardi...Denghiù! : )
np


cmq ri-sottolineo il fatto che i miglioramenti apportati dal MultiCore non vanno salutati come una sorta di nuovo Messia informatico...i problemi sn molti e per un utente "normale", questo nuovo sistema potrebbe non rappresentare un grosso salto di prestazioni, anzi, fin quando continuerà a mancare SW ad hoc, sarà l'esatto contrario.

cionci l'ha spiegato bene nell'altra news...occorrerà andare coi piedi di piombo altrimenti in tanti, rischieranno di venir disillusi.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1