Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2005, 11:50   #41
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
PS: gentilmente io sarei dell'avviso di chiamare qualche mod sezione in modo da unire questo tpoic a quello del Suse cla sarebbe piu giusto e interessante con piu persone anche se non siamo del Suse clan...................ma presto lo diventeremo che ne dite?????
Ma allora spostiamoci li (all'occorrenza dico, non in massa subito ) senza spostare anche i messaggi, in fondo questo thread è nato col solo scopo di scaricare l'iso del dvd della 9.2.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:57   #42
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma allora spostiamoci li (all'occorrenza dico, non in massa subito ) senza spostare anche i messaggi, in fondo questo thread è nato col solo scopo di scaricare l'iso del dvd della 9.2.
Er Director.....io lo farei anche perche sta suse se ne parla pure troppo.........moltissima gente diice che è strepitosa e una volta scaricata la si usa ovvio........quindi io credo che dall'altra parte ci sara carne al fuoco una volta montata..........
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:59   #43
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Er Director.....io lo farei anche perche sta suse se ne parla pure troppo.........moltissima gente diice che è strepitosa e una volta scaricata la si usa ovvio........quindi io credo che dall'altra parte ci sara carne al fuoco una volta montata..........
Una montagna di carne, figurati, io sono una pippa scandalosa con Linux e di domande ne avrò un milione (anche se da bravo director mi sto leggendo un po' di roba e facendo qualche ricerchina).
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 12:11   #44
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Una montagna di carne, figurati, io sono una pippa scandalosa con Linux e di domande ne avrò un milione (anche se da bravo director mi sto leggendo un po' di roba e facendo qualche ricerchina).
Io ho il manuale che un mio amico mi ha dato e che esce sulla suse comprata in pdf..........do you want this, contact me in Pvt
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 12:31   #45
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Che sfiga!

Concordo su tutto. Ieri rileggevo per piacere mio "Rivoluzionario per caso", di Torvalds, e ho scoperto con una certa sorpresa che in quel periodo (non so ora) Linus era particolarmente "in fissa" per SuSE sul suo pc dell'ufficio (alla Transmeta). Poi giorni fa mi sono trovato a leggere un commento su Linux che, anche se ha incontrato il favore di pochi, secondo me aveva dalla sua un'ottima argomentazione. E cioè che un computer ed il suo sistema operativo sono prima di tutto un mezzo, non un fine. Cioè devi poterlo installare ed usare al meglio e con lo sforzo minore, senza sacrificare i principi e le valutazioni che ti hanno portato a scegliere quel pc e quel sistema operativo e senza sacrificare ore di "produttività" alla ricerca della soluzione a troppi problemi gestionali. Poi lo smanettone (e non solo lui) ha tutto il diritto di "vivere via terminale", "schifando" l'interfaccia grafica e facendosi anche il caffè da riga di comando, per carità, è il modo più diretto per capire il sistema. Tuttavia certe soluzioni desktop su Linux mi iniziano a piaciucchiare, come ad esempio SuSE. Ecco perchè volevo provare questa 9.2 il prima possibile. Adesso ho su Ubuntu e la trovo bellissima; perchè si basa su una Debian, perchè sceglie Gnome di default (che a me piace di più), perchè apt-get è di casa, perchè è una distribuzione si presenta in maniera sobria, solida e filosoficamente intelligente. Certo non è immediatissima, però non è ostica. Un po' l'opposto di SuSE, ma a me piace variare finchè non mi sento a mio agio. E poi ho fuso il modem per tirarla giù, quindi adesso la metto ad ogni costo.

Hai ragione anche tu... tuttavia credo che un po' di tempo per linux valga la pensa spendercelo... dopotutto le impostazioni le fai una votla sola... poi il sistema è MOLTO più affidabile di qualunque sistema operativo più semplice da impostare.
Stabilire a mano le cose è il prezzo da pagare per una maggiore affidabilità.

Già vediamo oggi che distro come appunto suse o mdk, con la scusa che devono diventare semplici ad ogni costo (per carità, cosa nobilissima, mio padre, come molti utenti, ne è contentissimo) stanno anche venendo meno alla notoria stabilità di linux.

Io ho provato prima Mandrake, e ne sono uscito schifato, poi Fedora, e l'ho trovata illogica.
Poi sono rimasto un po' con Suse 9.1, che era un buon equilibrio, ma non l'ho mai trovata perfettamente affidabile, e poi era troppo pesante.
Ora con ubuntu ho trovato un buon equilibrio. ho provato anche knoppix e le ho trovate quasi equivalenti (knoppix è un po' più immediata ed automatizzata, però) ma preferisco Gnome a KDE.
Ho già provato debian sid su un hd mulo, e per farlo andare come va ora il mio ubuntu non ho fatto proprio nulla di diverso rispetto a quello che ho fatto qui. se uno non si sofferma sui particolari (come il boot diverso e qualche servizio da far partire a mano la prima volta, ma l'ho fatto anche con ubuntu) sono veramente molto simili, tanto che i rep sono praticamente intercambiabili tra di loro
Prima o poi passerò a sid.

Alla fine chi comincia con linux, gira che ti rigira, se vuole sbattersi un minimo va a finire sempre li, debian
Ormai mi sono convinto che le altre distro sono stadi intermedi, e le uniche che possono fare da termine ultimo, come lo fa debian, sono slackware e gentoo

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 12:43   #46
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Già vediamo oggi che distro come appunto suse o mdk, con la scusa che devono diventare semplici ad ogni costo (per carità, cosa nobilissima, mio padre, come molti utenti, ne è contentissimo) stanno anche venendo meno alla notoria stabilità di linux.

Io ho provato prima Mandrake, e ne sono uscito schifato, poi Fedora, e l'ho trovata illogica.
Poi sono rimasto un po' con Suse 9.1, che era un buon equilibrio, ma non l'ho mai trovata perfettamente affidabile, e poi era troppo pesante.
Guarda, Mandrake a me faceva sentire scemo. Cioè ho capito più cose in tre ore di Ubuntu che in una settimana di Mandrake (anche se il parallelo non potrebbe essere fatto proprio perchè hanno filosofie diverse e poi Mandrake l'ho provata tanto tempo fa). Non c'è dubbio che sia una distribuzione facilitata, però come abbiamo visto c'è modo e modo di facilitare la vita di un utente. C'è il modo Mandrake, discutibile, e c'è il modo SuSE che ha un suo perchè. E' chiaro che richiedere meno interazione all'utente significhi pregiudicare certi aspetti. Zone Alarm è sempre stato un ottimo firewall per chi non sa nemmeno cosa sia un firewall, ma la configurabilità di kerio o di sygate non è eguagliabile (come anche il - piccolo - sbattimento di capire come configurarli). L'esempio calza, ovviamente va visto ingrandito perchè quando parliamo di Linux stiamo parlando di un intero sistema operativo.

Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ora con ubuntu ho trovato un buon equilibrio. ho provato anche knoppix e le ho trovate quasi equivalenti (knoppix è un po' più immediata ed automatizzata, però) ma preferisco Gnome a KDE.
Ho già provato debian sid su un hd mulo, e per farlo andare come va ora il mio ubuntu non ho fatto proprio nulla di diverso rispetto a quello che ho fatto qui. se uno non si sofferma sui particolari (come il boot diverso e qualche servizio da far partire a mano la prima volta, ma l'ho fatto anche con ubuntu) sono veramente molto simili, tanto che i rep sono praticamente intercambiabili tra di loro
Prima o poi passerò a sid.
Anche io voglio passare a Debian e lo voglio fare presto. Però ecco il mio ragionamento: se voglio essere produttivo, non posso sacrificare troppo tempo inseguendo la "perfezione" della configurazione manuale. E il tempo lo sacrificherei davvero perchè sono ancora inesperto. Allora preferisco scegliere un sistema che sia "user-friendly" ma che non mi tenga all'oscuro di quello che succede. Da qui la scelta di SuSE. Spero che usandola avrò sia la possibilità di essere subito operativo, sia quella di dedicarmi, quando ho tempo, a conoscere il sistema in maniera approfondita. Appena avrò familiarità e scioltezza potrò passare più rapidamente ad una distribuzione "scarna", che potrò configurare in ogni suo aspetto con cognizione di causa e impiegando il tempo che necessita e non di più.
Poi SuSE è stata una scelta anche strategica, visto che il pc non lo uso solo io e ho molte persone che spesso, ronzandomi intorno, si interessano a quello che faccio. Se gli presento un terminale, nero, con un cursore che pulsa e nulla più, non credo catturerò la loro attenzione. Magari invece facendoli lavorare normalmente sul pc e solo dopo "rivelargli" che hanno appena usato Linux, potrei riuscire ad incuriosirne di più e meglio.
__________________

Apology is Policy

Ultima modifica di frOZenluca : 10-01-2005 alle 12:48.
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 12:57   #47
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Anche io voglio passare a Debian e lo voglio fare presto. Però ecco il mio ragionamento: se voglio essere produttivo, non posso sacrificare troppo tempo inseguendo la "perfezione" della configurazione manuale. E il tempo lo sacrificherei davvero perchè sono ancora inesperto. Allora preferisco scegliere un sistema che sia "user-friendly" ma che non mi tenga all'oscuro di quello che succede. Da qui la scelta di SuSE. Spero che usandola avrò sia la possibilità di essere subito operativo, sia quella di dedicarmi, quando ho tempo, a conoscere il sistema in maniera approfondita. Appena avrò familiarità e scioltezza potrò passare più rapidamente ad una distribuzione "scarna", che potrò configurare in ogni suo aspetto con cognizione di causa e impiegando il tempo che necessita e non di più.
Poi SuSE è stata una scelta anche strategica, visto che il pc non lo uso solo io e ho molte persone che spesso, ronzandomi intorno, si interessano a quello che faccio. Se gli presento un terminale, nero, con un cursore che pulsa e nulla più, non credo catturerò la loro attenzione. Magari invece facendoli lavorare normalmente sul pc e solo dopo "rivelargli" che hanno appena usato Linux, potrei riuscire ad incuriosirne di più e meglio.
Non posso che essere d'accordo
Infatti io stesso, che ho abbandonato Suse, comunque la considero la migliore distribuzione tra quelle palesemente "semplificate".
Logica, potente, abbastanza affidabile, molto sicura.
Certo, è moderatamente granitica (palesemente più di mdk o fedora) ma alla fine è una cosa che si avverte solo nel boot, dato che la pesantezza del sistema in funzione è data quasi solo dal tipo di wm utilizzato.

La semplificazione di linux è una cosa che serve notevolmente a molti, e soprattutto serve per diffondere questo fantastico sistema.
Chiaramente va fatto con un perchè, ed è per questo che apprezzo particolarmente Suse, in luogo di altre distro semplici

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 13:24   #48
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Anzi ora mi registro su Suseitalia.org e chiedo lì
http://www.suseitalia.org/modules/ne...id=655&forum=7
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:01   #49
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Avrei bisogno anch'io di unire le due parti separate; non è che basta cat file1.part file2.part >> file.iso?
Cmq sono d'accordo, suse tra le distro semplici è la migliore, anche se da un pò sono passato a Gentoo (altro che debian ) perchè effettivamente alcune cose si perdono in una suse (o una mdk o fedora, etc.) e se si vuole uscire dal seminato non è facile. Cmq l'attuale stato della configurazione presente in /etc è schifoso, ne stiamo parlando anche sul forum gentoo in proposito, e sta uscendo FORSE qualcosa di buono.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:14   #50
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Io ho il manuale che un mio amico mi ha dato e che esce sulla suse comprata in pdf..........do you want this, contact me in Pvt
Guarda, mi sono ripromesso di imparare ad usare un sistema open source e col solo aiuto di fonti open source (i forum, insomma). Se proprio sono in crisi ti vengo a piangere sull'uscio di casa, comunque, grazie.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:17   #51
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Er director............come lei desidera...........cmq è molto utile......
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:35   #52
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Non ci mette 3 giorni... io l'ho messo in scaricamento a mezzanotte e al momento sto al 90%....

Ma è per il papi e il portatile... io ho già ubuntu

ciao ciao!

Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca

[CUT] ...

Adesso ho su Ubuntu e la trovo bellissima; perchè si basa su una Debian, perchè sceglie Gnome di default (che a me piace di più), perchè apt-get è di casa, perchè è una distribuzione si presenta in maniera sobria, solida e filosoficamente intelligente. Certo non è immediatissima, però non è ostica. Un po' l'opposto di SuSE, ma a me piace variare finchè non mi sento a mio agio. E poi ho fuso il modem per tirarla giù, quindi adesso la metto ad ogni costo.
Credo che, una volta provata la Suse per un po', scarichero' anche la ubuntu...
Sono curioso d vedere che differenze ci sono e con quale mi trovo meglio
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:45   #53
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
Credo che, una volta provata la Suse per un po', scarichero' anche la ubuntu...
Sono curioso d vedere che differenze ci sono e con quale mi trovo meglio
Ottima idea, finchè non ci si trova veramente bene è sempre giusto provare varie soluzioni, in special modo se non costa nulla ed è tutto "bagaglio" che fa sempre comodo.
Io ancora sto col dvd di Suse in mano, ho una voglia assurda di metterla ma mi sono impuntato sul farmi una copertina per il dvd e quindi perdo tempo.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:50   #54
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Ottima idea, finchè non ci si trova veramente bene è sempre giusto provare varie soluzioni, in special modo se non costa nulla ed è tutto "bagaglio" che fa sempre comodo.
Io ancora sto col dvd di Suse in mano, ho una voglia assurda di metterla ma mi sono impuntato sul farmi una copertina per il dvd e quindi perdo tempo.
Poi attacca la copertina sul monitor quando visualizzerai il desktop di suse

io ormai mi tengo solo le iso, e poi vado di cd/dvd-rw tutte le volte
la cosa chiaramente ha anche un rischio... perchè se mi sputtano il sistema con il cavolo che le becco più le iso...

dovrò farmi un backuppo...

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 14:52   #55
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Ottima idea, finchè non ci si trova veramente bene è sempre giusto provare varie soluzioni, in special modo se non costa nulla ed è tutto "bagaglio" che fa sempre comodo.
Io ancora sto col dvd di Suse in mano, ho una voglia assurda di metterla ma mi sono impuntato sul farmi una copertina per il dvd e quindi perdo tempo.
Se la trovi o la fai me la mandi..............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 06:57   #56
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da frOZenluca
Ottima idea, finchè non ci si trova veramente bene è sempre giusto provare varie soluzioni, in special modo se non costa nulla ed è tutto "bagaglio" che fa sempre comodo.
Io ancora sto col dvd di Suse in mano, ho una voglia assurda di metterla ma mi sono impuntato sul farmi una copertina per il dvd e quindi perdo tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Carcass
Se la trovi o la fai me la mandi..............
Buongiorno a tutti ragazzi...

io ho trovato svariate copertine della SUSE e della 9.2 pro... ma quasi tutte "custom"... vanno bene lo stesso?

Se volete posso darvi il link, ma non so se sia possibile...

C'è qualche moderatore in "ascolto"? E' permesso dare link di copertine di cd/dvd software?

Sto andando a lavoro... ci si risente stasera alle 18... e rotte :-)

Buona giornata a tutti.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 02:32   #57
bocconmaiden
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 47
Aiutoooo!!!! Ho scaricato il dvd completo di Suse 9.2, ma mi si blocca l'installazione allaseconda schermata!!!Come faccio? Ho provato anche l'installazione con l'apci (mi sembra si chiami cosi') disabilitato ma nixe.....ho provato mandrake 10 e nessun problema...SUSE non ne vuole sapere...



Il mio sistema: ASUS P4P800 DE-LUXE; P4 3.00 PRESCOTT; UN GIGA E MEZZO DI RAM, 3 HD (DUE SUL CANALE ATA E UNA SUL SATA); GE FORCE FX 5600XT 256DDR; SCHEDA AUDIO C-MEDIA 8738;MAST DVD TX GALAXY E MAST CD BENQ.


AIUTATEMI POR FAVOR...
bocconmaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 08:31   #58
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Se si blocca e mandrake va mi sa che è corrotta............perche a me va tranquilla, dunque!!!!!!
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:21   #59
bocconmaiden
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 47
stanotte ho scaricato di nuovo il SO da un'altro sito (l'università di Roma), ma niente...un'altro DVD buttato...grrrrrrrrr
bocconmaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:34   #60
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da bocconmaiden
stanotte ho scaricato di nuovo il SO da un'altro sito (l'università di Roma), ma niente...un'altro DVD buttato...grrrrrrrrr
Questo è il link da dove l'ho scaricata io...........ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386....2-FTP-DVD.iso
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v