Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2004, 19:58   #41
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da checo
le temp di una cpu non si considerano mai in idle.
lo so, ma visto che precedentemente qualcuno ha citato una temperatura in idle ho ribattuto! Cmq era solo così per dire, non volevo aprire un OT!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 20:36   #42
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da checo
le temp di una cpu non si considerano mai in idle.
oddio, non è proprio così.
Se le temperature di una cpu ad idle sono già molto alte è un segnale chiaro di un dissipatore montato male e/o poco efficiente.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 05:01   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
secondo me un salto generazionale è un COMPLETO CAMBIO DI PARADIGMA, di architettura... ripeto, è forse eccessivo parlare di stasi, ma non ci sono più radicali cambiamenti della base dell'architettura, innovazioni più o meno utili ma non cose mai viste...!!
A mio avviso x86-64 è un vero salto generazionale.
Se non la pensi così spiegami il perché e fammi tu un esempio di completo cambio di paradigma, perché non sei molto chiaro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 11:02   #44
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Cool & Quite e' una cosa tanto bella attualmente dove la gente guarda la temperatura del processore..

Come se il processore NON overclokkato che gira a 30 gradi sia sicuramente una cosa fondamentale a confronto di chi gira a 50 gradi...

Come se cambiasse realmente qualcosa....

Fare la gara sui MHZ... come se 50mhz si sentissero realmente...

Oppure un athlon 64 che quando usciranno i primi OS POPOLARI a 64 bit ormai saranno superati a confronto dei nuovi processori...

La gente che si compra l'A64 dicendo: Sono al passo col futuro!! e quando uscira l'OS a 64 bit lo cambiera COMUNQUE perche troppo obsoleto a confronto....

E' un mondo cosi, che ci si puo fare, la corsa ai MHZ la corsa alle temperature....

Una lotta INTEL VS AMD dove la gente dice:

L'athlon 64 e SUPERIORE in tutto a parte una PICCOLA perdita nel video editing.

e nessuno dice:

Intel e' superiore nel video editing a parte che ha una perdita PICCOLA nel resto...

E questo "piccola" diventa quasi trascurabile dall'utente medio...

Spendere soldi su soldi x fare 100 punti in + ad un benchmark... quando fisicamente si fa FATICA a capire le differenze a MANO tra una configurazione e l'altra.....

Che dire, ognuno ha le sue.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:03   #45
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A mio avviso x86-64 è un vero salto generazionale.
Se non la pensi così spiegami il perché e fammi tu un esempio di completo cambio di paradigma, perché non sei molto chiaro.
l'x86-64 è pur sempre un'estensione dell'architettura x86...i 64 bit erano già presenti! la x86-64 sono un'adattamento dell'architettura a 64 bit all'architettura x86, LA BASE E' SEMPRE LA STESSA, ovvero l'x86!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:30   #46
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
l'x86-64 è pur sempre un'estensione dell'architettura x86...i 64 bit erano già presenti! la x86-64 sono un'adattamento dell'architettura a 64 bit all'architettura x86, LA BASE E' SEMPRE LA STESSA, ovvero l'x86!
Scusa mi spieghi quello ke vuoi dire? la tua frase x me non ha alcun senso!
come fai a dire ke l'x86-64 è un semplice adattamento delle arkitetture a 64 bit esistenti a quella x-86?
ma hai idea di quanto siano diverse????
e hai idea delle modifiche sostanziali ke sono intervenute nell'X86-64????
raddoppio del numero di registri x gli interi e le istruzioni SSE ti dice niente???
Se non lo vedi qua dimmi dove lo vedi il salto generazionale....
ah già forse tra pII e PIII ke sono praticamente uguali a parte le sse.......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 15:00   #47
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Se non lo vedi qua dimmi dove lo vedi il salto generazionale....
ah già forse tra pII e PIII ke sono praticamente uguali a parte le sse.......
Più che l'adozione di tante belle nuove features, per affermare che c'è stato un salto generazionale, non pensi che dovresti chiederti:

"Ad oggi, con Windows XP, che cosa mi cambia veramente sostituendo il mio Athlon Xp o ancor di più il mio Barton con un Athlon 64 ?"

Vuoi sapere la mia ?

Dal momento che l'innalzamento della frequenza non è più possibile (almeno in modo sostanziale) a causa degli ormai noti limiti del silicio ... ben poco !

Lo ripeto, secondo me per apprezzare un miglioramento sostanziale dovremo aspettare il dual core.

Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 18:16   #48
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
per gli stessi ragionamenti anche il dual core non è una salto generazionale poichè alla fine sono sempre la stessa cpu, solo che doppia.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 22:33   #49
Nikles
Member
 
L'Avatar di Nikles
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Voghera
Messaggi: 243
oddio. se raddoppiano anche le prestazioni sarà un ENORME passo avanti.

Io non guardo feautures, caratteristiche o benchmark...io guardo il mio orologio durante i caricamenti o l'editing...o gli scatti nei giochi (ma con le schede video ormai abbiamo risolto).

...soprattutto guardo il mio portafoglio.
Quello e l'orologio.

Credo che alla fine dovremmo essere tutti più "concreti" e meno suscettibili a "extra mega caratteristiche futuristiche" che rendono il 5% in più (sulla carta o nei bench) ma che ti costano un occhio della testa, un braccio e una buona parte di tua nonna... per poi non accorgersene quando usi il pc come hai sempre fatto.

Non mi interessa proprio se un processore ha 12 o 12 milioni di transistors...o ha le sse 7...o è mmx 14...o ha più bit di mia mamma!!!

Voglio solo vedere che funziona... e alla veloce!
(almeno in base a quanto ho speso)
Tutto qui...cosa che ultimamente non mi sembra sia il punto focale delle varie hardware house.
Ti sparano mille caratteristiche...centinaia di feautures...ti dicono che con il loro processore puoi anche vedere le donne nude a più frames al secondo...
ma alla fine siamo sempre più o meno allineati. Almeno da qualche tempo. Prima non era così.

secondo voi ci hanno preso per veri idioti (spacciandoci per puri appassionati) o stanno effettivamente trovando difficoltà nel realizzare cose innovative???


"tratto da http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/1.html"

Negli ultimi 2 anni la crescita nelle frequenze di clock ha subito una drastica frenata: è sufficiente osservare come la più veloce cpu Intel attualmente in commercio operi a 3,6 GHz di clock per realizzare come nel giro di 2 anni le frequenze di lavoro delle cpu top di gamma Intel siano aumentate di meno del 20%. In precedenza, questa era la percentuale d'incremento della frequenza di lavoro che si registrava tra due versioni di processore sequenziali immesse in commercio
__________________
FLIPTHEDOLPHIN.com

Ultima modifica di Nikles : 19-10-2004 alle 22:40.
Nikles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 02:20   #50
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Grandissime innovazioni' no! per ora è ancora presto, ma sicuramente per dare una scossa al mercato qualcosa uscirà.
io sono passato da un barton2600 al 3000barton(a costo zero!), e tutte queste differenze....non è vhe le abbia poi viste con un utilizzo "normale", staremo a vedere.
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 05:11   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
l'x86-64 è pur sempre un'estensione dell'architettura x86...i 64 bit erano già presenti! la x86-64 sono un'adattamento dell'architettura a 64 bit all'architettura x86, LA BASE E' SEMPRE LA STESSA, ovvero l'x86!
Ma ci sei o ci fai? Hai mai aperto un volume sulle architetture x86-32 (IA32)? Hai mai aperto quello di x86-64?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 06:45   #52
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Nikles
oddio. se raddoppiano anche le prestazioni sarà un ENORME passo avanti.
allora anche da un p4 villamette 1.5ghz ad un pe nw 3.0ghz il ssalto generazionale è enorme dato che raddoppiando

frequenza
bus
cache

ho raddoppiate le prestazioni
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 07:05   #53
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Io per fare il "salto" vorrei aspettare il Dual Core
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 08:16   #54
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Per me l'andamento del mercato ha generato questa tipologia di prodotti; ora spero di non essere frainteso e di spiegarmi bene, ma secondo me quando il divario tra Intel ed AMD era più ampio entrambe le case sfornavano prodotti a più ampio respiro e più "curati". Ora che sono lì e lì entrambe c'è il testa a testa e pur di non perdere strada buttano fuori qualsiasi progetto, magari poco testato o non perfettamente ottimizzato, i costi si sono allineati e quindi si assottilia anche il motivo principe della scelta tra le due case.
Quello di cui discutete qui è un problema non solo legato alle CPU ma anche a molti altri componenti hardware, per esempio schede video.
Inoltre a mio avviso, ma come hanno già sottolineato in molti, un salto generazionale di architettura DEVE essere affiancato ad una ottimizzazione software; gli A64 sono ottimi a mio avviso ma sono convinto che quando uscirà un s.o. ottimizzato chi l'ha acquistato al 90% penserà ad un upgrade della sua cpu.
Indefinitiva noi ci stiamo lamentando dei difetti di certi componenti senza renderci conto che tali difetti o non sfruttabilità sono dovuti ad un pessimo software di corredo. In generale se la "corsa ai soldi" che si fa anche in campo software fosse meno serrata avremmo s.o. più stabili che sfruttano i nostri componenti al 100% dal momento della loro uscita e non dopo un anno.
Per tornare in careggiata con il discorso, io non mi intendo di architetture come voi, ma posso dire che il procio che ho ora è davvero valido e credo resterà nel mio case per altri 2 anni, ammeno di morte prematura, inoltre non vedo bene la situazione odierna, ritengo che ci sia troppa carne sul fuoco la griglia e piccola ed ormai la legna (i soldi) stanno finendo (da parte dei consumatori).
-Sistemi con solo la cpu a 64bit, senza un software dedicato (escluso linux)
-Sistemi che già integrano pci-e, e DDr2 quando queste tecnologie sono poco più che sperimentali, non apportano signifincativi bust prestazionali, e cercano di celare problemi legati ad una cattiva gestione delle istruzioni.
-Nuovi standard in ogni settore, vedi il sata, che a tutt'oggi difatto è quasi uguale ad un ata100, definizione del blue layer e del hd rom, quando non si sono ancora decisi (e non lo faranno mai) tra + o - R.
-Costi ormai esorbitanti di ogni singolo componente.
In definitiva siamo noi stessi causa del nostro male in quanto per passione cerchiamo di aggiornare il nosto pc non accontentandoci mai, e diamo corda a questo tipo di mercato che sforna prodotti non curati e sovradimensionati al reale utilizzo!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 20-10-2004 alle 08:21.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 12:31   #55
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
l'x86-64 è pur sempre un'estensione dell'architettura x86...i 64 bit erano già presenti! la x86-64 sono un'adattamento dell'architettura a 64 bit all'architettura x86, LA BASE E' SEMPRE LA STESSA, ovvero l'x86!

__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 12:38   #56
korn83
Senior Member
 
L'Avatar di korn83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1238
mi sapreste spiegare in parole semplici come funzionano e cosa comportano il controller integrato ,l' hyper transport e l'hyper threading?
korn83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 16:00   #57
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
edit
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 05:13   #58
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da korn83
mi sapreste spiegare in parole semplici come funzionano e cosa comportano il controller integrato ,l' hyper transport e l'hyper threading?
Telegraficamente.
- controller integrato: si occupa di accedere direttamente alla memoria (lettura e scrittura di dati)
- HyperTransport: si occupa di accedere al chipset per gestire le periferiche di I/O (scheda video, disco rigido, ecc)., e nei sistemi con più processori per interfacciarli l'uno l'altro
- HyperThreading: "simula" due CPU logiche, "smistando" le risorse disponibili della CPU nei due thread che sono eseguiti (ad esempio, se una CPU è bloccata perché aspetta un dato dalla memoria, le risorse vengono passate all'altra che continua a lavorare).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 12:39   #59
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ok, ok, calmi, non c'è bisogno di borrirmi così!!!

Pensavo che essendoci alla base dell'x86-64 l'architettura x86 la rivoluzione non fosse poi così grande! Evidentemente ho detto una cagata! ... d'altronde non posso vantarmi di essere un guru dell'argomento!

Prendo atto della mia ignoranza e vi chiedo umilmente perdono!

Ma quindi secondo voi il mercato dei processori non è neanche un po' in stasi?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94

Ultima modifica di Cecco BS : 21-10-2004 alle 12:47.
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 12:45   #60
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
Ma quindi secondo voi il mercato dei processori non è neanche un po' in stasi?
A mio giudizio lo è eccome, dal momento che, come ho già detto, non si può più salire di frequenza.

A meno di qualche stravolgimento architetturale ... il dual core è la nostra ultima speranza.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v