Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 12:54   #41
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
va beh secondo me l'unico sempron che è degno di nota è il 3100+ (almeno attualemente) gli altri non sono neppure da considerare!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 12:55   #42
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
[ot] sei il vince15 di TGMOnLine?? [/ot]

Faccio una domanda per non scatenare il flame:
vorrei aggiornare il pc alla sora per il suo compleanno

Attualmente ha il mio ex:

Intel P3 800 Mhz
Asus CUSL2-C
384 Mb Ram @ 133
(tralascio gli altri ammenicoli)

cosa è attualmente al top dei rapporti qualità prezzo?
Per quanto riguarda Intel ho visto che le 875P stanno calando molto però non ci sono più in giro i NW ma solo i Precotti e la cosa non mi garba tanto.
Ho provato a dare un'occhiata al mondo AMD ma non sono molto esperto al riguardo come chipset e altro...
Solo una cosa ho un prezzo particolare sulle mamme asus, quindi se lo potreste considerare ;-)
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 13:36   #43
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Per Tasslehoff: il socket A per AMD è praticamente morto, gli sviluppi sono ormai ridotti all'osso, lo tengono in vita perchè devono tenere le linee di produzione occupate e avere prodotti da vendere, in questo caso nelle fascie basse. Quando le mobo per A64 saranno diffuse la produzione calerà fino a sparire. Che poi sia ancora diffuso, questo è indiscutibile; AMD lo sa e sfrutta la situazione. Ma dubito seriamente che stia investendo soldi nello sviluppo del sktA. Infatti i sempron sono solo proci vecchi riciclati, anche se ancora validissimi. Quindi, dal punto di vista AMD, il sktA è morto (o quasi). Tutto questo IMHO e a buon senso.
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 13:45   #44
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Moltiplicatore

Ma il moltiplicatore dei Sempron e' bloccato?
Come salgono in frequenza?

In pratica reggera' con fsb a 200MHz senza esagerare con l'overvolt?

Io ho un 1700 thorob (su NF7-S 2.0) e per ora non avrei intenzione di spendere soldi per aggiornare la cpu (anche perche' non mi serve e non so quanto varrebbe la pena passare a un barton o un mobile).

Pero' sapere che e' in uscita un processore che mi garantira' anche nel prossimo futuro un buon upgrade economico mi farebbe stare piu' tranquillo.
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:04   #45
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
mi pare buono il Sempron 3100...

vedere qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/8.html
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:35   #46
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Sarebbe bello vedere un Sempron su socket 939
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:51   #47
Paolone87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
Tattiche

Ho visto commenti in cui sento dire di mosse sbagliate da parte di AMD e partendo dal presupposto che alla AMD non ci lavora Topo Gigio queste sono tutte mosse studiate e pensate.
Voi dovete pensare che finche non usciranno il Longhorn e i Pentium a 64bit,l'Athlon 64 non avrà la fascia di mercato che merita nei confronti delle altre Cpu AMD.Quindi nell'attesa AMD cerchera di sfruttare al massimo il socket A prima del definitivo abbandono.
Quindi non appena usciranno i vari longhorn e Pentium si dovrebbe prospettare questa situazione:

Per la fascia entry-level il Sempron (solo socket 754)

Per la fascia mainstream l'Athlon 64 (penso solo su socket 939)

Per la fascia hi-end l'Athlon 64 FX (socket 939)

Naturalmente sempre imho.
Paolone87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:59   #48
Paolone87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
In conclusione volevo dire solamente che questa è una fase di transizione e che in questa mia riflessione non ho tenuto conto dei futuri dual e multi core che potrebbero richiedere cambi di socket(però visto che AMD in fatto di upgradabilità è molto in avanti da lei non mi aspetto delusioni).

Concludo ricordando che Cristo non è morto ne dal freddo e ne con lo scuterone. ;-)

Paolone87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:09   #49
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Sempron 754-pin 3000+ shows up on AMD's Processor Pricing page

As predicted earlier, AMD has started shipping a slightly slower 754-pin Sempron CPU, the Sempron 3000+. Quantity pricing is only $3 lower than the 3100+ ($123 vs. $126 for the 3100+).
jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:50   #50
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Sarebbe bello vedere un Sempron su socket 939
tempo al tempo, se AMD conferma le parole già espresse, dovremmo vederlo a breve...anche perchè potrebbe essere una delle mosse per incentivare la gente a cambiare socket e contemporaneamente a far sì che il prezzo si abbassi.







P.S.: OT x giampi70

vè che stiamo organizzando un pranzo per friulani forummisti vedi di esserci

Ultima modifica di DioBrando : 17-09-2004 alle 15:53.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:58   #51
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Morto?!? Ma tu da cosa giudichi la morte del socket A?
E' stato semplicemente e naturalmente "declassato" da una fascia di mercato ad un'altra, se fosse veramente morto non ce ne sarebbero più sul mercato...

Oltretutto lasciatemi aggiungere una cosa, noi qui parliamo del sempron come di un processore entry level, adatto per chi deve navigare, scrivere e poco altro. Ma ci rendiamo conto che anche il più insignificante dei sempron ha una potenza esagerata per questo uso? Che per questo utilizzo un sistema con Via Epia e processore da 600 MHz basta e avanza?
probabilmente intende dire dal punto di vista dello sviluppo.

E in effetti guardando la Roadmap n è che siano grandi rivoluzioni in programma.
Barton e Sempron insieme al socket A finiranno col rappresentare la fascia bassa di AMD, sostituendo in pratica il Duron.

Ma n credo morirà dal punto di vista della diffusione.

Il mercato SOHO produce cmq una buona fonte di guadagni...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 16:06   #52
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Quote:
P.S.: OT x giampi70

vè che stiamo organizzando un pranzo per friulani forummisti vedi di esserci
In sto periodo mi fan girare in lungo e in largo. Chissa magari trovo un buco
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 16:11   #53
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
X KRALIZEC

non è vero che non si trovano più i pentium 4 con core nortowood, (il fatto che non vengano più prodotti da qualche mese non vuol dire che i commercianti gli abbiano tolti dagli scaffali, anzi è più difficile trovare i prescott!!) a parte questo se vuoi risparmiare ti consiglio un k8v-x o simile con chipset viakt800 e soket 754, non il massimo a livello prestazionale ma è affidabile e sicura e costa poco, se tua sorella non lavora in autocad andra benissimo, se poi vuoi anche giocare di sckede video agp 8x in giro ce ne sono moltissime per qualunque portafoglio.
Come procio l'athlon 64 3200, è ottimo come prezzo we ti permettera di usare tra un annetto so a 64bit. la ram basta uno slot da 512mb pc3200 di qualunque marca oramai costa una sciocchezza!
hd sata 160gb. meglio seagate ancora meglio due in raid0.

beyzz!!!!

fammi sapere necessita più precise se ti serve.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 16:11   #54
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
X KRALIZEC

non è vero che non si trovano più i pentium 4 con core nortowood, (il fatto che non vengano più prodotti da qualche mese non vuol dire che i commercianti gli abbiano tolti dagli scaffali, anzi è più difficile trovare i prescott!!) a parte questo se vuoi risparmiare ti consiglio un k8v-x o simile con chipset viakt800 e soket 754, non il massimo a livello prestazionale ma è affidabile e sicura e costa poco, se tua sorella non lavora in autocad andra benissimo, se poi vuoi anche giocare di sckede video agp 8x in giro ce ne sono moltissime per qualunque portafoglio.
Come procio l'athlon 64 3200, è ottimo come prezzo we ti permettera di usare tra un annetto so a 64bit. la ram basta uno slot da 512mb pc3200 di qualunque marca oramai costa una sciocchezza!
hd sata 160gb. meglio seagate ancora meglio due in raid0.

beyzz!!!!

fammi sapere necessita più precise se ti serve.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 16:21   #55
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
secondo me lo potevano far uscire con un mega o due di cache... o dieci, o venti... dai sarebbe stato fantastico

ma anche gli altri... che tristezza quei 256 kappa... e chissà le L1 e L3!?!?
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 17:18   #56
wonderboy75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4
Sempron 3100+ Vs Athlon64 2800+

Praticamente un Sempron 3100+ (soket754/bus800 1800 Mh effettivi) dovrebbe rullare piu' di un Athlon64 2800+ (soket754/bus800 1800 Mh effettivi) pur avendo la cache dimezzata ?? Se invece considerano il Pr+ rate dei Sempron alla stregua delle prestazioni dei Celeron lo dovrebbero scrivere sui box dei processori. Una volta tanto servirebbe un po' di chiarezza per difendere i consumatori piu' deboli .
wonderboy75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 17:46   #57
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Amd Sempron 2400+
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 1667MHz
Bus (FSB): 333MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 67 Euro

Amd Athlon XP 2400+ Barton
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 2000MHz
Bus (FSB): 266MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 72 Euro

Considerando il prezzo praticamente allineato, perche' mai comprare il Sempron?
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 17:59   #58
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Sempron 3100+ Vs Athlon64 2800+

Quote:
Originariamente inviato da wonderboy75
Praticamente un Sempron 3100+ (soket754/bus800 1800 Mh effettivi) dovrebbe rullare piu' di un Athlon64 2800+ (socket754/bus800 1800 Mh effettivi)
così sembrerebbe vedendo i vari test.

AMD, IMHO, ha visto che la strada per i 64bit è ancora lunga e quindi tenta di ingrandire la propria quota di mercato puntando su un processore dal minor costo che bada al sodo 32bit ma che può far crescere l'utilizzo e l'acquisto delle piattaforme basate sul 754, anche verso chi vuole aspettare a buttarsi sull'Athlon64.

E nel frattempo per incentivarne l'acquisto tiene alti i prezzi dei Barton 3000+ e 3200+ che ora + di prima forse non convengono proprio in ottica upgrade.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 18:02   #59
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Amd Sempron 2400+
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 1667MHz
Bus (FSB): 333MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 67 Euro

Amd Athlon XP 2400+ Barton
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 2000MHz
Bus (FSB): 266MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 72 Euro

Considerando il prezzo praticamente allineato, perche' mai comprare il Sempron?
ma infatti nessuno degli addetti ai lavori ha mai detto il contrario e cioè consigliato l'acquisto dei Sempron socket A
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 18:08   #60
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Amd Sempron 2400+
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 1667MHz
Bus (FSB): 333MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 67 Euro

Amd Athlon XP 2400+ Barton
Caratteristiche principali:
Frequenza operativa: 2000MHz
Bus (FSB): 266MHz
Cache L1: 128Kb
Cache L2: 256Kb
Tecnologia: 0,13 Micron
Socket: A
Prezzo 72 Euro

Considerando il prezzo praticamente allineato, perche' mai comprare il Sempron?
Perchè i barton stan finendo.
A mio parere l'unico processore degno di acquisto tra i sempron è il 3100+
Ora acquistare un sempron non ha molto senso (tranne il 3100). Prima accaparratevi i barton.
Il sempron ha un inquadramento di mercato solo se visto in realzione agli A64. Provate ad immaginare il mercato senza il barton (meglio, gli Athlon XP). Il sempron rientrerebbe nelle scelte di uffici che devono spendere poco e far girare Word, Excel, Powerpoint, Programmi di contabilità, ....
Rispetto agli A64 risparmi in cpu e mobo circa 70-100 euro. e non è poco consiiderando che di upgrade non se ne faanno per 5 o 6 anni, se non più.
In diversi uffici ho visto 486 DX4 che giravano con il dos e facevano egregiamente il loro lavoro.

Questa è la vera localizzazione di mercato del sempron.
Quindi non per noi

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1